Karlovac, nota come la città sui quattro fiumi e la città dei parchi, è il punto di partenza per scoprire le sorgenti della natura. Ben presto i paesaggi pianeggianti saranno sostituiti da colline e montagne coperte di boschi e ricchissime sor-genti di alcune delle acque più pure d’Europa, quelle stesse acque che mitigano la sete anche in tanti paesi d’oltre oceano. Superate lentamente il ponte sinuoso che attraversa il fiume Korana, nella città di Slunj, sotto il quale, tra cascate e laghetti, vedrete il singolarissimo villaggio dei mulini ad acqua, Rastoke. La
moltitudine di scroscianti cascatel-le annuncia la vicinanza delcascatel-le vie delle sorgenti della natura. Essa si appaleserà, in tutto il suo splendore, nei laghi di Plitvice. La bellezza e la freschezza di questo luogo, iscritto nel patrimonio naturale dell’uma-nità, e la sua cucina tradizionale sono due motivi per fare una sosta proprio qui. Nei dintorni della città di Josipdol ci sono fitti boschi con ricchissime riserve venatorie. Gli amanti dello sci, nei mesi invernali, sceglieranno Ogulin e la montagna della Bjelolasica, un po’ più distante.
Brinje, invece, è adatta agli sciatori LA VIA DELLA LIKA
I. Čorić
1
2
3 4a 4b
5
6
alle prime armi. Chi è in cerca del contatto diretto con una natura quieta e rassicurante, apprezzerà Otočac e la vallata del fiume Gacka, le cui acque pullulano di trote. E per chi non sa rinunciare ai piaceri estivi del mare, a soli 45 minuti di macchina da Gospić c’è Karlobag, loca-lità costiera il cui mare è perennemente raf-freddato dalle acque sorgive provenienti dal sottosuolo delle montagne.
7
Laghi di Plitvice 2 Senj
Velebit 4b Ente per il turismo della
Contea di Karlovac
Ambroza Vraniczanya 6, 47000 Karlovac Tel.: +385 (0)47 615 320
E-mail: [email protected] Web: www.tzkz.hr Ente per il turismo della Contea di Lika – Senj Budačka 12, 53000 Gospić Tel.: +385 (0)53 574 687 E-mail: [email protected] Web: www.visit-lika.com
Velebit 4a
Karlovac 6 R. Ibrišević
M. Vrdoljak
D. Rostuhar I. Čorić
A. Gospić
R. Ibrišević
I. Čorić
Velebit settentrionale, il Parco naturale Ve-lebit, le riserve naturali integrali di Rožanski e Hajdučki kukovi, i parchi forestali Jasiko-vac e Vujnović brdo (Gospić), la baia Zavrat-nica ai piedi del Velebit, gli oliveti di Lun – Lun, isola di Pago, il paesaggio protetto della Slunjčica, le Cerovačke pećine (caver-ne, Gračac), monumento geomorfologico della natura, il parco-grotta Grabovača, la grotta di Barać a Rakovica, il baratro di Đula - sistema di grotta in mezzo alla città.
Beni d’interesse architettonico
Karlovac, col suo centro storico a forma di Stella, l’unica torre turca superstite della Lika, risalente al XV secolo (Perušić), la for-tezza Nehaj a Senj, l’antico acquedotto a Novalja, il ponte sinuoso su fiume Korana (Slunj), gli antichi ponti di pietra (sul fiume Dobra – Novigrad, Kosinj), il ponte di pie-tra a due livelli (Tounj), cenpie-trale idroelettri-ca “Munjara” a Ozalj costruita nel 1895, la città fortificata Ribnik - l’unico wasserburg croato conservato, città fortificata di Ozalj, costruita sulla roccia sopra il fiume Kupa, il castello dei Frankopan a Ogulin.
Gastronomia
Lo škripavac (formaggio molle tipico della Lika) e numerosi altri formaggi prodotti nei piccoli caseifici lungo la strada del formag-gio della Contea di Karlovac, le patate della Lika, l’agnello della Lika, leccornie fatte con frutti di bosco e con antiche varietà di mele e pere, le piante edibili spontanee e le erbe medicinali, i funghi spontanei, le grappe di prugne e di pere, il pane cotto sotto la peka, i crauti di Ogulin (con il marchio DOC EU dal 2015), i fagioli, il latte acido, la cicva-ra – pietanza a base di farina di gcicva-ranturco, latte, burro e panna acida, prelibatezze di selvaggina, di pesce d’acqua dolce (lucio-perca, trota), lo strudel (lo strudel più lungo è stato fatto a Jaškovo, piccolo villaggio vicino alla città di Ozalj, e come tale iscritta nel libro Guinness dei primati).
Percorsi ciclabili: le piste lungo la riva del fiume Mrežnica (Duga Resa), nonché quelle
piste nel territorio della Contea di Karlovac, quella di maggior attrattiva si snoda lungo il lago Sabljaci, mentre le piste nel territorio della città di Slunj si collegano con quelle nel territorio del comune di Rakovica e a loro volta con quelle nel territorio del Parco nazionale Laghi di Plitvice, quindi proseguo-no nella valle del fiume Gacka e nei villaggi che si susseguono ai piedi del Velebit. Sono altrettanto interessanti le piste nel Parco naturale Velebit e quelle nel territorio della città di Gospić. I percorsi pedonali e i percor-si per la camminata nordica nel circondario di Duga Resa e lungo il fiume Mrežnica, nonché nel territorio del paese di Rastoke a Slunj e Rakovica, dove si può scorgere pure il borgo antico di Drežnik, un percorso educativo, il mulino, il canyon della Korana, le cascate o un ranch con i cavalli.
Percorsi escursionistici: Ogulin – Bijel-sko – Klek, Baške Oštarije – Zavižan (il sentiero di Premužić), Krasno – Zavižan, Krasno – Begovača, il percorso escur-sionistico Marković rudine – Otočac, il percorso escursionistico di Dubovac, la circonvallazione di Karlovac.
Caccia: l’area attorno ai centri di Duga Resa, Krnjak (da Karlovac a Slunj), Rakovica, Ogulin, Josipdol e Petrova Gora, l’area del Velebit set-tentrionale e centrale, Gospić, Perušić, Otočac, Vrhovine e la zona a nord della città di Ozalj.
Pesca: fiume Mrežnica, fiume Gacka, area attorno a Gospić, i fiumi Kupa, Korana e Do-bra, il lago Sabljaci a Ogulin, cave di ghiaia.
Rafting e canoismo: i fiumi Mrežnica (Duga Resa), Kupa e Korana, Gacka e Lika. Speleo-logia: grotte di Barać (grotte, Rakovica), grot-te di Plitviče (grotgrot-te, PN Laghi di Plitvice), parco delle caverne di Grabovača (Perušić), caverne di Cerovac (caverne, Gračac), la grotta Vrlovka (Kamanje), il baratro di Đula (Ogulin), la grotta Bubijeva jama (Barilović).
Souvenir: il copricapo tipico della Lika, la miniatura in ceramica o in legno di una barca di fiume (Karlovac), la pecorella in ce-ramica, coklje (ciabatte tipiche della zona).
Gastro souvenir: formaggi tradizionali locali dai piccoli caseifici, vini, succhi e grappe della zona.
1. Rastoke
1il villaggio dei mulini ad acqua
Ente per il turismo della città di Slunj Braće Radića 7, 47240 Slunj
Tel.: +385 (0)47 777 630 E-mail: [email protected] Web: www.tz-slunj.hr
Rastoke è nata quando la natura ha fatto precipitare le acque smeraldine della Slunjčica oltre una sequela di barriere tufacee giù nel corso della Korana. Que-sto gioco d’acqua ha creato un mondo magico con tante cascatelle, rapide e piccoli laghi.
3. Centro memoriale “Nikola Tesla”, Smiljan
3Centro memoriale “Nikola Tesla”, Smiljan Smiljan 87/1, 53211 Smiljan
Tel.: + 385 (0)53 746 530
E-mail: [email protected] Web: www.mcnikolatesla.hr
Museo della Lika, Gospić
Ulica dr. Franje Tuđmana 5, 53000 Gospić Tel.: + 385 (0)53 572 051
E-mail: [email protected] Web: www.muzejlike.hr
Qui nacque e trascorse la sua giovinezza Nikola Tesla, scienziato di fama mondiale nonché scopritore ed innovatore nel campo dell’elettricità. Il moderno museo è situato nella casa natale di Tesla, che con il vicino parco tematico custodisce tanti ricordi legati al suo percorso scientifico.
4. Parco naturale Velebit
4ae Parco nazionale Sjeverni Velebit (Velebit settentrionale)
4bParco naturale Velebit Kaniža Gospićka 4b, 53000 Gospić Tel.: +385 (0)53 560 450 E-mail: [email protected] Web: www.pp-velebit.hr Parco nazionale Sjeverni Velebit Krasno 96, 53274 Krasno Tel.: +385 (0)53 665 380
E-mail: [email protected] Web: www.np-sjeverni-velebit.hr
L’unicità delle forme carsiche, dei paesaggi e della vita animale e vegetale sono i mo-tivi per cui l’intera area del Parco naturale Velebit è stata proclamata riserva mondiale della biosfera sotto l’egida dell’UNESCO. Il PN Sjeverni Velebit (Velebit settentrionale) è la parte più suggestiva del più ampio parco naturale. Basti ricordare le pareti rocciose Hajdučki e Rožanski kukovi e l’Orto botanico del Velebit. La sede ufficiale del parco nazionale si trova nel villaggio Krasno, imponente santuario mariano a 714 m sul livello del mare. “Kuća Velebita”
è il nome del centro informativo ad uso dei visitatori del Parco nazionale Sjeverni Velebit, anch’esso ubicato a Krasno. In
2. Parco nazionale Laghi di Plitvice
2PN Plitvička jezera
Josipa Jovića 19, 53231 Plitvička Jezera Tel.: +385 (0)53 751 015 (prenotazioni, Uffi-cio vendite), +385 (0)53 751 014; +385 (0)53 751 026 (informazioni ulteriori, entrata) E-mail: [email protected] Web: www.np-plitvicka-jezera.hr Questo parco nazionale, compreso nel novero dei patrimoni culturali e natura-li dell’umanità sotto l’egida dell’UNE-SCO, vanta la straordinaria bellezza di un mondo di laghi, cascate e gorgoglii d’acqua che muoiono e risorgono perennemente cambiando di continuo la propria fisionomia. Ecco perché vale la pena di catturare qualche momento irripetibile di questa straordinaria galle-ria di capolavori della natura.
Rastoke 1
I. Biočina
stivo, “Kuća Velebita” presenta ai visitatori durante tutto l’anno i valori fondanti del patrimonio naturale e culturale del Parco.