• Non ci sono risultati.

Attività addestrativa - Alessandra di Cagno: "L'apprendimento motorio come criterio di selezione nella Ginnastica Ritmica"

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Attività addestrativa - Alessandra di Cagno: "L'apprendimento motorio come criterio di selezione nella Ginnastica Ritmica""

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

S

u indicazione della DTN Prof.ssa Marina Piazza, oltre alle consuete valutazione delle capacità moto-rie e tecniche delle ginnaste convocate agli allenamenti estivi giovanili (Gruppi Interregionali e Nazionali C), sono stati effettuati test sull’apprendimento moto-rio e tecnico coordinativo. Tale capacità coordinativa generale risulta essere di fondamentale importanza nella Ginnastica, sport tecnico

combinatorio di alta precisione esecutiva, so-prattutto nel periodo pre-adolescenziale. In tale

periodo, considerato “fase sensibile” dell’apprendimento motorio (Hirtz, 1978; Blume, 1978), per ginnaste di età compresa tra i 10 e i 13 anni, è dif-ficile effettuare selezioni in base a

carat-teristiche antropo-metriche e motorie, che sono in rapida evoluzione.

E’ stato effettuato un test di entrata su 4 elementi tecnici: due corporei e due “ri-schi” di attrezzo, di difficoltà adeguata all’età e al livello tecnico di ciascun gruppo preso in considerazione. Ogni elemento è stato ripetuto tre volte e ne è stata valutata la prova migliore dalle allenatrici. Le ginnaste successivamente hanno dedicato mezz’ora del loro alle-namento quotidiano alla ripetizione de-gli elementi tecnici, ricevendo feedback correttivi come in un normale

allena-L’APPRENDIMENTO MOTORIO COME

CRITERIO DI SELEZIONE NELLA

GINNASTICA RITMICA

Alessandra di Cagno

44

Ritmica

(2)

mento. E’ stata poi effettuata una valu-tazione in itinere, circa a metà allena-mento ed una valutazione risultativa in base ai seguenti criteri: realizzazione o meno della difficoltà in base alle indica-zioni del Codice di Punteggio, con una valutazione di livello da 1 a 5, come abitualmente viene effettuato nelle va-lutazioni federali.

Dall’analisi dei risultati dei test di ap-prendimento è emerso che:

- La velocità di apprendimento è signifi-cativamente maggiore nelle ginnaste più giovani (Categorie Allieve), che hanno presentato una capacità di mi-glioramento ed apprendimento supe-riore alle ginnaste Juniores (di età più elevata).

Il livello iniziale delle ginnaste non ap-pare correlato alla capacità e velocità dell’apprendimento motorio. Ad esem-pio nel concentramento Interregionale Centro le ginnaste appartenenti alle re-gioni Marche e Toscana presentavano un livello iniziale più elevato, seguite in ordine da Lazio ed Emilia - Romagna. Invece nella graduatoria regionale relati-va al reale miglioramento, soprattutto nell’apprendimento tecnico a corpo li-bero, le ginnaste dell’Emilia - Romagna insieme a quelle delle Marche hanno ot-tenuto punteggi più elevati.

Sono state segnalate quattro ginnaste della categorie allieve per ciascun con-centramento e tre della categoria junio-res, che hanno evidenziato delle carat-teristiche più spiccate di capacità di ap-prendimento.

Le ginnaste segnalate per le migliori ca-pacità di apprendimento appartengono a Regioni differenti e mostrano un livel-lo tecnico iniziale differente, a riprova dei risultati sovraesposti.

Il miglioramento tecnico più evidente è stato riscontrato per tutti i concentra-menti, nei pivot, elementi che richiedo-no ottime capacità coordinative (equili-brio dinamico, combinazione, orienta-mento, etc…). come si può vedere

dal-la tabeldal-la di esempio in Figura 1. Proba-bilmente gli elementi di rischio hanno bisogno di più tempo di assimilazione per raggiungere la sicurezza esecutiva. La realizzazione dei salti richiede il mi-glioramento di alcune capacità musco-lari, quali la forza che ancora, a questa età, non è particolarmente sviluppata. Per quanto riguarda la categoria Allieve le ginnaste hanno mostrato maggiori margini di miglioramento nei pivot e nell’elemento di rischio con la fune. Probabilmente l’attrezzo morbido e leg-gero non incute paura nello studio di nuovi elementi. Per quanto riguarda le ginnaste Juniores non è stato evidenzia-to nessun miglioramenevidenzia-to relativo a due elementi tecnici (nessuna ginnasta è ri-uscita a realizzare la difficoltà di salto ed il rischio con le clavette). Probabilmente la richiesta sovrastimava le capacità del-le ginnaste. Anche in questo gruppo i miglioramenti più evidenti sono stati ri-scontrati nei pivot ed a seguire nell’ele-mento rischio con la palla. L’elenell’ele-mento con le clavette, attrezzo doppio, è risul-tato di più difficile realizzazione. Solo una ginnasta ha dimostrato un

peggio-ramento di prestazione in seguito all’al-lenamento (Figura 1).

Possiamo concludere, da quanto è emerso dallo studio, che è possibile utilizzare la capacità di apprendimen-to moapprendimen-torio come un altro utile criterio di selezione adatto all’età in cui tale valutazioni vengono effettuate. Sarà possibile monitorare la crescita tecnica delle ginnaste segnalate per spiccate capacità di apprendimento, per verifi-care la bontà di questa metodica di valutazione. E, come rilevato nella re-lazione della tecnica Roberta Mariani, corsista del PS3 organizzato dalla FGI, in occasione di questi allenamenti, “…un approccio scientifico alla ricerca del talento nella ginnastica è sicuramen-te un nosicuramen-tevole aiuto per assicurare ad ogni atleta la migliore carriera sportiva. Tale percorso di lavoro, infatti, deve es-sere adeguato alle capacità e agli inte-ressi dell’atleta affinché non si vada a deluderla, a privarla delle sue necessità e le si permetta di trarre il massimo sod-disfacimento dalla pratica sportiva di qualunque livello essa sia”.

45

Figura

FIGURA 1 – Apprendimento tecnico dei diversi elementi proposti

Riferimenti

Documenti correlati

L’apprendimento per dimostrazione ricade nell’ambito dell’appren- dimento automatico, visto come un caso particolare del paradigma di apprendimento supervisionato, risulta per` o

To investigate the stellar source scenario, we compare observations with stellar models applying two approaches; a more simple one which makes use of models of (rotating

definire l’argomento determinare l’argomento della ricerca/attività, i destinatari e gli obiettivi della comunicazione stendere il progetto ipotizzare su cartellone i nodi e

• partecipa a scambi comunicativi con compagni e docenti (conversazioni, discussioni attraverso messaggi semplici, chiari e pertinenti, formulati in un registro il

Guardare ed osservare con consapevolezza un’immagine e gli oggetti presenti nell’ambiente, descrivendo gli elementi formali, utilizzando le regole della percezione visiva

• Riconosce l'utilità degli strumenti della matematica per risolvere semplici problemi legati alla vita quotidiana.. • Misura grandezze utilizzando sia unità arbitrarie

• Osservare e registrare mediante semplici tabelle i cambiamenti atmosferici in relazione alle fasi della giornata e alla successione delle stagioni.. • Osservare e

Il corpo è pertanto un corpo in azione ed è proprio nell’azione che il corpo è presente e svolge le sue funzioni, partecipando in modo attivo alla conoscenza.. In questo processo