Premio per lo studio della matematica e dell'informatica
nelle scuole superiori
Oggi, 13 giugno 2013, a Roma, presso la Banca d'Italia ha avuto luogo la cerimonia di as-segnazione a 20 studenti del "Premio per lo studio della matematica e dell'informatica nelle scuole superiori", istituito d'intesa con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
Rivolgendosi agli studenti, ai loro familiari e ai docenti presenti nella sala dell'Emeroteca in Banca d'Italia, il Governatore si è soffermato sull'importanza della matematica quale linguaggio universale in grado, nelle sue forme pure e applicate, di aprire la strada a una comprensione profonda della realtà contemporanea. Ha inoltre rinnovato l'invito a «in-vestire in conoscenza», coltivando curiosità, talento e spirito esplorativo." Il mondo in cui ci confrontiamo oggi è in continua evoluzione e perciò il processo formativo ci vedrà coinvolti per sempre, per tutto l'arco della nostra vita di studio e professionale " - ha det-to Visco, sotdet-tolineando il ruolo irrinunciabile della scuola e degli insegnanti nella forma-zione della persona.
Con il premio gli studenti potranno recarsi all'estero per una vacanza-studio finalizzata all'approfondimento della disciplina in cui si sono distinti e perfezionare una lingua stra-niera. Il "Premio" è volto ogni anno a valorizzare il merito degli studenti - selezionati d'intesa con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - che hanno parte-cipato con successo alle "Olimpiadi nazionali di matematica", organizzate con l'Unione Matematica Italiana (UMI), e alle "Olimpiadi nazionali di Informatica", organizzate con l'Associazione per l'Informatica e il Calcolo Automatico (AICA).