• Non ci sono risultati.

9.21 Premio per lo studio della matematica e dell'informatica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "9.21 Premio per lo studio della matematica e dell'informatica"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Premio per lo studio della matematica e dell'informatica

nelle scuole superiori

Oggi, 13 giugno 2013, a Roma, presso la Banca d'Italia ha avuto luogo la cerimonia di as-segnazione a 20 studenti del "Premio per lo studio della matematica e dell'informatica nelle scuole superiori", istituito d'intesa con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.

Rivolgendosi agli studenti, ai loro familiari e ai docenti presenti nella sala dell'Emeroteca in Banca d'Italia, il Governatore si è soffermato sull'importanza della matematica quale linguaggio universale in grado, nelle sue forme pure e applicate, di aprire la strada a una comprensione profonda della realtà contemporanea. Ha inoltre rinnovato l'invito a «in-vestire in conoscenza», coltivando curiosità, talento e spirito esplorativo." Il mondo in cui ci confrontiamo oggi è in continua evoluzione e perciò il processo formativo ci vedrà coinvolti per sempre, per tutto l'arco della nostra vita di studio e professionale " - ha det-to Visco, sotdet-tolineando il ruolo irrinunciabile della scuola e degli insegnanti nella forma-zione della persona.

Con il premio gli studenti potranno recarsi all'estero per una vacanza-studio finalizzata all'approfondimento della disciplina in cui si sono distinti e perfezionare una lingua stra-niera. Il "Premio" è volto ogni anno a valorizzare il merito degli studenti - selezionati d'intesa con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - che hanno parte-cipato con successo alle "Olimpiadi nazionali di matematica", organizzate con l'Unione Matematica Italiana (UMI), e alle "Olimpiadi nazionali di Informatica", organizzate con l'Associazione per l'Informatica e il Calcolo Automatico (AICA).

Riferimenti

Documenti correlati

Convenzione per la fornitura di Persona! Computer Desktop a basso Telecomunicazioni emacchine per l'ufficio 29 gennaio 2020 impatto ambientale e servizi opzionali e connessi

Ufficio II – Valutazione del sistema scolastico e Dirigenti scolastici Via Polesine, 13 – 20139 Milano - Codice Ipa: m_pi.. - conformare  la  propria  condotta  al 

1 Per le Scuole superiori ad ordinamento speciale, fermo restando che la numerosità minima del collegio può essere inferiore a 16, nell’ambito di tale numerosità possono

L’area non può essere inferiore al livello 2 (NUTS2) della nomenclatura delle unità territoriali statistiche dell'Italia (NUTS:IT); l’area può essere di livello nazionale per i poli

Il premio "L'Anello debole" intende essere il conseguente prolungamento della attenzione della Comunità di Capodarco al mondo della comunicazione. Esso prende in

Con la presente, il sottoscritto ……… dichiara di aver ricevuto da parte del Titolare l’informativa sull’uso dei propri dati personali e di acconsentire, ai sensi

«I Martedì della missione so- no da sempre l’occasione per far conoscere la nostra attenzione missionaria», spiega uno degli organizzatori, il laico saveriano Paolo Volta, «il

- Nei casi in cui il numero complessivo degli studenti indicati dalle scuole sia superiore a quello degli accessi previsti dalla piattaforma Microsoft Teams per