Libri ricevuti / Books received
(2020)
Bianca, M. (2020). Eventualismo. Fondamenti di una metafisica
eventuale. Udine: Mimesis.
Brugiatelli, V. (2020). Ermeneutica del paesaggio. Esistenza,
interpretazione, racconto. Trento: Tangram Edizioni Scientifiche.
Busacchi, V. e Martini, G. (2020). L’identità in questione. Saggio di
psicoanalisi ed ermeneutica. Milano: Jaca Book.
Busacchi, V. (2020). La realtà del passato. Studi filosofici sulla
conoscenza storica. Napoli: Guida.
Busacchi, V., Salis, P. e Pinna, S., a cura di (2020). Prassi, cultura,
realtà. Saggi in onore di Pier Luigi Lecis. Udine: Mimesis.
Costanzo, G. (2020). “Giuseppe e i suoi fratelli”. Per un’etica della
fratellanza fra utopia e riscatto. Mantova: Universitas Studiorum.
Derrida, J. (2020). Psyché. Invenzioni dell’altro. Volume 2. Postfaz. di G. Dalmasso. Milano: Jaca Book.
Galanti Grollo, S. (2018). La passività del sentire. Alterità e sensibilità
Libri ricevuti / Books received
214
Pititto, R. e Trupiano, A., a cura di (2020). Scambio di memorie e
incontro di culture. Domenico Jervolino e una filosofia per il Mediterraneo. Trapani: Il Pozzo di Giacobbe.
Ricœur, P. (2016). Vom Übersetzen. Berlin: Verlag Matthes & Seitz.
Ricœur, P. (2020). Attorno alla psicoanalisi. A cura di F. Barale. Milano: Jaca Book.
Vanzago, L. (2020). Leggere Il visibile e l’invisibile di Merleau-Ponty. Como – Pavia: Ibis.
Vargiu, L. (2020). Insularità. Una metafora per l’opera d’arte. Udine: Mimesis.
Vergani, M. (2020). Nascita. Una fenomenologia dell’esistenza. Roma: Carocci Editore.
Vigna, C. (2020). Studi aristotelici, 2. Voll. Salerno - Napoli: Orthotes.
Vigna, C. (2020). Storia e verità. Medioevo e Novecento. Salerno – Napoli: Orthotes.