• Non ci sono risultati.

Una tabella per l'analisi logica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Una tabella per l'analisi logica"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Una tabella per l'analisi logica

Scritto da Administrator Martedì 28 Maggio 2019 13:35

(2)

Una tabella per l'analisi logica

Scritto da Administrator Martedì 28 Maggio 2019 13:35

(3)

Una tabella per l'analisi logica

Scritto da Administrator Martedì 28 Maggio 2019 13:35

Non è la prima volta che segnalo i materiali didattici presenti nel sito per l'homeschooling Ho memademamma

. Si tratta di strumenti da scaricare molto utili per "allenare" abilità e conoscenze, in particcolare per l'italiano.

{loadposition user7}

Come nel caso di questa tabella per l'analisi logica, uno schema utilissimo per il ripasso e per far esercitare i bambini con i complementi.

La tabella puo' essere usata a livello individuale o per gruppo e l'utilizzo è molto intuitivo: sulla colonna di sinistra si scompone la frase e nella riga corripondente a ciascuna parola si inserisce la croce in corrispondenza dell'elemento opportuno (soggetto, predicato verbale, predicato nominale, complemento).

Oltre alla tabella potrete scaricare una serie di frasi da usare come esempio. Scarica qui la tabella

  Fonte: http://www.homemademamma.com/2019/05/28/la-tabella-dellanalisi-logica/   {jcomments on} {loadposition user6} 3 / 3

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

[r]

[r]

[r]

Le due quote di compenso sono, di norma, svincolate l'una dall'altra, fatta eccezione per coloro che hanno la responsabilità di Strutture con autonomia budgetaria e/o gestionale del

[r]

(a) verifica che per i corpi celesti che ruotano attorno al Sole fra quelli elencati in tabella vale la terza legge di Keplero (puoi facilmente utilizzare un foglio elettronico a

Ogni programma viene scritto utilizzando un linguaggio specializzato, formale e “comprensibile” da parte di un calcolatore, chiamato linguaggio di programmazione linguaggio