• Non ci sono risultati.

Guarda Notizie sugli autori degli inediti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Guarda Notizie sugli autori degli inediti"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tintas. Quaderni di letterature iberiche e iberoamericane, 6 (2016), p. 177. issn: 2240-5437. http://riviste.unimi.it/index.php/tintas

Notizie sugli autori degli inediti

Sandra Lorenzano, nata a Buenos Aires nel 1960, vive in Messico del 1976. Vicerettri-ce accademica dell’università messicana Claustro de Sor Juana fino al 2015, attualmente collabora con la UNAM in  progetti scientifici e culturali. È narratrice, poetessa, saggista e specialista in arte e letteratura ispanoamericane (spiccano i suoi studi Escrituras de

sobre-vivencia. Narrativa argentina y dictadura del 2001 e Políticas de la memoria: tensiones en la palabra y en la imagen del 2007). Anima programmi radiofonici e televisivi. Ha pubblicato

i romanzi Saudades (2007), Fuga en mi menor (2012) e La estirpe del silencio (2015) e le raccolte poetiche Vestigios (2010) ed Herencia (2014).

Lilianet Brintrup Hertling è nata nel 1948 in Cile, nella provincia di Llanquihue e risiede dal 1981 negli Stati Uniti. Insegna Lingua spagnola e Letteratura ispanoamericana nell’università statale californiana Humboldt. È autrice di numerosi articoli e due saggi sulla letteratura di viaggio. Molto attiva in recital poetici e congressi di poesia, ha pubbli-cato quattro raccolte di versi: En Tierra Firme (1992), Amor y Caos (1994), El Libro Natural (2000) e Quiebres en California/Fractures in California (2009), più la raccolta inedita Chile,

en particular, da cui sono tratti i componimenti che presentiamo.

Juan Carlos Galeano è nato nel 1958 a Florencia, Caquetá, nell’Amazzonia colombiana. Nel 1983 è emigrato negli Stati Uniti, dove insegna poesia latinoamericana e cultura dei popoli amazzonici all’università statale della Florida. Ha pubblicato le raccolte poetiche

Baraja inicial (1996), Amazonia (2003 e 2011), Sobre las cosas (2010), Historias del viento

(2013) e Yakumama and Other Mythical Beings (2014). Dal 1995, il suo interesse per le narrazioni simboliche di pescatori, cacciatori e abitanti indigeni delle selve e rive lo ha portato a viaggiare lungo molti fiumi amazzonici, specie in Perù. Sono nate così le anto-logie di miti Cuentos amazónicos (2005, 2007, 2014), Folktales of the Amazon (2008) e il documentario The Trees Have a Mother (2007). In italiano è uscita una scelta di sue poesie, tradotte da Danilo Manera, con il titolo «Amazzonia. Finestre, nuvole, canoe», in Poesia.

Mensile internazionale di cultura poetica, Milano, Crocetti, 314 (aprile 2015), pp. 2-13.

Diego Muñoz Valenzuela, ingegnere cileno nato a Constitución nel 1956, è autore di quattro romanzi: Todo el amor en sus ojos (1990), Flores para un cyborg (1997; ed. it., a cura di Danilo Manera, Fiori per un cyborg, Roma, Atmosphere Libri, 2013), Las criaturas del

cyborg (2010) e Ojos de Metal (2014). Ha anche pubblicato tre raccolte di racconti: Nada ha terminado (1984), Lugares secretos (1993) e Déjalo ser (2003). Ha una passione

partico-lare e tenace per i microracconti. Li ha riuniti finora in sei titoli: Ángeles y verdugos (2002),

De monstruos y bellezas (2007), Microcuentos (2008), Las nuevas hadas (2011), Breviario Mínimo (2011) e Demonios vagos (2015). In italiano è uscito il volumetto Microsauri, a

cura di Danilo Manera, Roma, Robin, 2014. Qui ne presentiamo sette, attorno al mondo del circo.

Tintas. Quaderni di letterature iberiche e iberoamericane, 6 (2016), p. 177. issn: 2240-5437.

Riferimenti

Documenti correlati

Oggi attraverserai la penisola della Florida da ovest a est, da Crystal River a sant'Agostino, in una tappa molto confortevole. Ci sono circa 200 km di

“Mi dispiace per le persone che pensano che il detersivo per i piatti o i vetri o le bottiglie della coca cola siano brutti, perché sono circondate da cose come queste tutto il

fatti pone come pericolo soprattutto il numero eccessivo (concentrazione in certe zone) e la clandestinità che temono possa condurre alla criminalità. Quindi non

CNTF promotes the survival and axonal regeneration of retinal ganglion cells ([108], [41], [69]) and acts as neu- ronal differentiation factor, promotes the differentiation of

of hybrid ad hoc networks have emerged from this vision, such as: Multihop Cellular Networks (MCN), which combine the features of cellular systems and ad hoc networks [LH00], and

non hanno dimostrato sufficiente serietà commerciale causando lamentele o proteste giustificate da parte degli operatori locali; non hanno osservato norme e regolamenti imposti dai

Newer parameters for atrial function assessment include Doppler tissue imaging (DTI) including segmental atrial contractility using colour Doppler tissue imaging (CDTI) and estimates