• Non ci sono risultati.

Autori del fascicolo 2015/1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Autori del fascicolo 2015/1"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Autori del Vol. 21, n. 1(2015)!

!

!

Badalamenti Guido! Università di Siena!

!

Baldi Isolina

Biblioteca Nazionale Centrale Firenze

!

Bolelli Gallevi Stefano! Università di Bologna!

!

Briganti Alessandra! Biblioteca Marucelliana!

!

Dabizzi Milvia!

Biblioteca Provinciale Pisa !

!

Di Majo Sandra!

Presidente AIB Sezione Toscana!

!

Giusti Elena!

Volontaria OCLC EMEA Council!

!

Massa Erica

Lavoratrice precaria

!

Meoli Francesca

Biblioteca comunale di Calenzano

!

Milloschi Carla Università di Firenze

!

Petroselli Elena SDIAF

!

Piombino Natalia

Coordinatrice di Assolettori Biblioteca Nazionale Centrale Firenze

!

Strozzalupi Antonella

Biblioteca Comunale “Adrio Puccini” di Santa Croce sull’Arno

!

Tammaro Anna Maria

Direttore Bibelot

!

Tarabusi Daniele !

Promocultura Società cooperativa!

Riferimenti

Documenti correlati

Tenuto conto dei pareri favorevoli espressi, ai sensi dell'Art. 267 e dal vigente Regolamento Comunale di Contabilità, dal Dirigente del Servizio e dal Dirigente del

- al comma 753, che per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D l'aliquota di base è pari allo 0,86 per cento, di cui la quota pari allo 0,76

Incarico: Progettazione urbanistica - progetto preliminare, definitivo ed esecutivo e Direzione dei lavori delle opere di urbanizzazione primaria (‘) Committenza: Consorzio

e) il consenso al trattamento dei dati personali. La domanda è finalizzata alla candidatura del potenziale beneficiario alla progettualità di cui al presente avviso pubblico e

Individuata nella misura del 15% l’aumento da applicare alle vigenti tariffe della tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, con l'unica eccezione

Benedetto è il Signore, solo sulla croce, che non si dimentica degli uomini e fa trovare una madre e una casa nel suo amore e nella sua misericordia.. Inno

c) alle attività di cui al punto precedente, per le quali è soddisfatto il requisito della prevalenza ma che hanno ad oggetto prodotti non compresi nella Tabella A, parte I. d)

Recepire in pienezza l’itinerario della vita pubblica di Gesù sino all’apoteosi della Sua ascesa al cielo è dono di incommensurabile grazia di lasciarsi illuminare