• Non ci sono risultati.

Le scienze divertenti di Science4Fun

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Le scienze divertenti di Science4Fun"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Le scienze divertenti di Science4Fun

Scritto da Administrator Lunedì 28 Agosto 2017 15:53

Sono davvero molte le proposte di itinerari scientifici presenti in Sceince4Fun, con il denominatore comune dell'

approccio divertente e coinvolgente .

{loadposition user7}

Troverete articoli di approfondimento, esperimenti e giochi in riferimento ai principali argomenti scientifici: chimica, scienze della terra, zoologia, elettricità, astronomia, fisica, energie rinnovabili, botanica ed altro ancora.

Oltre all'accesso diretto alle sezioni dedicate ai vari argomenti, troverete un collegamento alla pagina Esperimenti scientifici, tutti facili da eseguire e che prevedono l'utilizzo di materiali

facilmente reperibili, anche a casa. Un esempio? Qui scoprite

come costruire un vulcano che erutti lava, combinando aceto e bicarbonato di sodio.

Il sito è naturalmente in inglese, ma con un semplice traduttore di pagina non avrete alcun problema ad utilizzarlo in classe. Puo' anche rappresentare un'ottima soluzione per proposte CLIL in scienze.

(2)

Le scienze divertenti di Science4Fun

Scritto da Administrator Lunedì 28 Agosto 2017 15:53

Vai su www.science4fun.info   {jcomments on} {loadposition user6} 2 / 2

Riferimenti

Documenti correlati

UNITA’ 4 - LA SFERA DELL’ARIA Periodo Febbraio - Conoscere le quattro sfere che formano il sistema Terra. - Sapere come variano con l’altitudine le caratteristiche

Scrivi nelle caselle colorate di quale scienza si tratta: ASTRONOMIA - GEOLOGIA - ECOLOGIA - METEOROLOGIA-

Le prime lezioni sono state utilizzate per rilevare il possesso da parte dei discenti delle abilità fondamentali (comprensione della lettura, comprensione del linguaggio

I libri di testo in versione digitale interattiva e i contenuti digitali integrativi online sono usufruibili, oltre che con limiti indicati dalla normativa sul diritto d’autore,

I libri di testo in versione digitale interattiva e per i contenuti digitali integrativi online sono usufruibili, oltre che con limiti indicati dalla normativa sul diritto

Il testo, conforme alle Indicazioni nazionali per il secondo biennio ed il quinto anno dei licei scientifici, opzione scienze applicate, espone gli argomenti in modo chiaro

Saper eseguire analisi chimico/fisico Stati della Materia, sistemi omogenei ed eterogenei e tecniche di separazione Essere in grado di capire e scrivere reazioni chimiche Il

Come varia il peso specifico dell'aria al variare dell'umidità (assoluta).. Come si spiega che l'aria umida è