• Non ci sono risultati.

Introduzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Introduzione"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

www.ulss.tv.it

Sessione Pomeriggio Introduzione:

L’emersione delle patologie professionali nel

PNP e nel PRP

Padova 28-gennaio-2016 dott. Roberto Agnesi

(2)

PNP e PRP

Indicatori

centrali del piano  risultato in termini di salute Sulle malattie professionali ….

«In particolare, relativamente alle neoplasie, assumendo una stima prudenziale di una origine lavorativa per il 4% delle morti per questa causa che annualmente si registrano in Italia, il numero di morti attese risulterebbe di circa 6.400 l’anno». Riconosciuti INAIL circa 600-650 per tumore (circa 80-85% per esposizione ad amianto). Praticamente mancano all’appello 9 tumori su 10

INDICATORE CENTRALE: aumentare le segnalazioni del 10 % sul totale delle MP (nel quadriennio precedente aumentate del 47% in Italia, in Veneto + 14%,

prevalentemente per patologia muscoloscheletrica).

STRATEGIA: Incrementare la collaborazione tra operatori sanitari per favorire l’emersione e il riconoscimento delle MP …. > particolarmente utile per le neoplasie !

(3)
(4)
(5)

Le domande

Qual’è l’andamento epidemiologico dei tumori nella popolazione ?

Quanti sono gli “attesi” in base alla frazione attribuibile ?

Qual’è la differenza fra “osservati” attraverso le denunce di MP e gli

“attesi” ?

Indicazioni operative (costi / benefici; ipotesi)

Quali sono le neoplasie in cui la sottonotifica è più rilevante ?

Quali sono i tumori a latenza più breve utilizzabili come eventi

sentinella per cercare le esposizioni ancora attuali in ambiente di

lavoro (per tipo di lavorazione) per indirizzare le attività di vigilanza ?

Quali sono le neoplasie da inserire nei programmi di ricerca attiva

in funzione del rapporto costo/beneficio e del carico di lavoro richiesto

a SPISAL in collaborazione con reparti ospedalieri ?

(6)

www.ulss.tv.it

Riferimenti

Documenti correlati

È bene sottolineare come non sia lo strumento tecnico in quanto tale a causare il danno, bensì l’utilizzo della mano in modo scorretto.. A lungo, si può manife-

Nell’Industria e Servizi, la quota maggiore di decessi (uno su cin- que) avviene durante la prima ora, quando, alla ripresa del lavoro, le funzioni psicofisiche sono ancora lente

Neppure la comunità può far a meno del superiore che rappresenta Cristo che unisce i suoi nel servizio del Padre (P.C. Né il singolo può far a meno del superiore o della

Del resto, in Senato, sono sta- te molto di più votazioni com- piute da ex senatori di centro- sinistra (come il presidente della commissione Difesa De Gregorio di centrosinistra

™ Ad esempio, un inchiostro ciano depositato su un foglio bianco riflette tutti i colori ad eccezione del rosso (in termini di primarie additive, ciano è dato da bianco −

Con la sentenza in epigrafe, la Corte di legittimità si sofferma sulla applicabilità dell’attenuante ex art. omicidio pietatis causa, che si estrinseca nella

19, la Regione, informando contestualmente il Ministro della salute, può introdurre, anche nell’ambito delle attività economiche e produttive svolte nel territorio

Il ricorrente chiede 9.333 euro (EUR) a titolo di risarcimento del danno morale che avrebbe subito per essere stato detenuto in cattive condizioni detentive nel carcere di Parma.