G
I
U
S
E
P
P
E
P
A
R
I
N
I
Nacque a
BOSISIO
In Italia fu uno dei massimi esponenti di: NEOCLASSICISMO
e
Visse nei pressi del tranquillo
laghetto
EUPILIANO
.
LA CASA
Clicca qui per vedere:
«10 Borghi Letterari da non Perdere»A
BOSISIO
si conserva
l'edificio in
cui
nacque
Giuseppe
Parini
Nel 1739 si trasferì a
Dopo il trasferimento la casa fu abitata dalla sorella LAURA, unica superstite di
Nonostante il poeta vivesse a Milano fece
SPESSO RITORNO alla sua casa natale fino al 1765
IN QUELL’ANNO PASSÒ ALLO
STATO
In seguito a GRAVI LESIONI di un muro, la casa rischiava il crollo per cui si procedette
Si è provveduto così a
trasformare la casa in un museo.
Essa è aperta al pubblico dal
Il visitatore viene immerso
Gli interni della
casa
L’edificio è costituito da Due locali al piano terreno Due locali al primo piano La scala di accesso al piano superiore L’androne d’ingresso al piano terreno