• Non ci sono risultati.

Traccia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Traccia"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DI BRESCIA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE

Algebra e Geometria

- Primo Test - 03/11/2020

Modalità di Esame

1. Ogni studente deve svolgere esclusivamente la traccia corrispondente alle iniziali del proprio cognome.

2. Il tempo a disposizione per lo svolgimento del compito è di 1 ora.

3. È permesso l’uso di libri, appunti e/o calcolatrici.

4. Durante l’esame gli studenti dovranno rimanere collegati alla sessione di microsoft teams approntata a tale fine.

5. Al termine dell’esame ogni studente dovrà inviare agli indirizzi di posta elettronicaluca.giuzzi@unibs.it e silvia.pellegrini@unibs.it una mail dall’oggetto Consegna compito studente NOME COGNOME e conte-nente in allegato una immagine (in formato jpeg o pdf ) del foglio con le risposte alle domande della traccia.

6. Il foglio di risposta al compito deve contenere come prima riga Nome e Cognome dello studente e deve riportare le sole risposte ai quesiti (non i calcoli corrispondenti).

(2)

A B C

M N O

UNIVERSITÀ DI BRESCIA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE

Algebra e Geometria

- Primo Test - 03/11/2020

Cognome Nome

Corso di Laurea Matricola

Ogni studente deve svolgere solamente la traccia corrispondente all’iniziale del proprio cognome.

Esercizi

1. Si considerino le matrici Ak =   k 1 2 k2 0 k − 1 0 0 2 −1 2 4  , X =     x y z t     .

(a) Si determinino, se esistono, i valori di k per i quali il vettore tX = (k, 2, −2, k)è autosoluzione del sistema

lineare AkX =0.

Risposta: k = 1

(b) Si determinino al variare di k ∈ R le dimensioni dello spazio Skdelle soluzioni di AkX =0.

Risposta: k = 1, 2 : dim(Sk) = 2; k 6= 1, 2 : dim(Sk) = 1

(c) Posto k = 2 si determini una base dello spazio S0delle soluzioni di A2X =0.

Risposta: −2, 0, 0, 1 , 1, 0, −1, 0 2. In R3,3si consideri la matrice Ak =   1 0 −1 0 2k 2k −1 2k 1  .

(a) Al variare di k ∈ R si determinino i valori di k per cui Akè ortogonalmente diagonalizzabile.

Risposta: ∀k ∈ R

(b) Posto k = 0 si determinino, se esistono, una matrice ortogonale P che diagonalizza A0e la relativa matrice

diagonale D. Risposta: D =   0 0 0 0 0 0 0 0 2  , P =    √ 2 2 0 √ 2 2 0 1 0 √ 2 2 0 − √ 2 2   

(c) Si stabilisca per quali valori di k ∈ R il vettore   3 0 3 

è autovettore di Ake, in tali casi, il relativo autovalore λ.

Risposta: k = 0, λ = 0

3. In R3 si stabilisca per quali valori di k ∈ R il vettore v = 2 − k, 0, k appartiene alla copertura lineare di

S =

1, −1, 0 , k, 2, 0 . Risposta: k = 0

4. Si determini una base di R4

(R) rispetto la quale il vettore 4, −2, 0, 5 ha componenti 2, 0, 0, 0. Risposta: 1

2 4, −2, 0, 5 , 1, 0, 0, 0 , 0, 1, 0, 0 , 0, 0, 1, 0

5. Si determini in R4una base di un complemento diretto di W = L(A) ove A =

−1, 0, 0, 1 , 1, 0, 0, 1 . Risposta: 0, 1, 0, 0 , 0, 0, 1, 0

(3)

D E F

P Q R

UNIVERSITÀ DI BRESCIA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE

Algebra e Geometria

- Primo Test - 03/11/2020

Cognome Nome

Corso di Laurea Matricola

Ogni studente deve svolgere solamente la traccia corrispondente all’iniziale del proprio cognome.

Esercizi

1. Si considerino le matrici Ak =   0 k − 1 0 0 2 −1 2 4 k 1 2 k2  , X =     x y z t     .

(a) Si determinino, se esistono, i valori di k per i quali il vettore tX = (k, 2, −2, k)è autosoluzione del sistema

lineare AkX =0.

Risposta: k = 1

(b) Si determinino al variare di k ∈ R le dimensioni dello spazio Skdelle soluzioni di AkX =0.

Risposta: k = 1, 2 : dim(Sk) = 2; k 6= 1, 2 :dim(Sk) = 1

(c) Posto k = 2 si determini una base dello spazio S0delle soluzioni di A2X =0.

Risposta: −2, 0, 0, 1 , 1, 0, −1, 0 2. In R3,3si consideri la matrice Ak =   1 2k −1 2k 0 0 −1 0 1  .

(a) Al variare di k ∈ R si determinino i valori di k per cui Akè ortogonalmente diagonalizzabile.

Risposta: ∀k ∈ R

(b) Posto k = 0 si determinino, se esistono, una matrice ortogonale P che diagonalizza A0e la relativa matrice

diagonale D. Risposta: D =   0 0 0 0 0 0 0 0 2  , P =    √ 2 2 0 √ 2 2 0 1 0 √ 2 2 0 − √ 2 2   

(c) Si stabilisca per quali valori di k ∈ R il vettore   3 0 3 

è autovettore di Ake, in tali casi, il relativo autovalore λ.

Risposta: k = 0, λ = 0

3. In R3 si stabilisca per quali valori di k ∈ R il vettore v = 0, 2 − k, k appartiene alla copertura lineare di

S =

−1, 1, 0 , 2, k, 0 . Risposta: k = 0

4. Si determini una base di R4

(R) rispetto la quale il vettore 6, −1, 1, 4 ha componenti 0, 4, 0, 0. Risposta: 1, 0, 0, 0 ,1

4 6, −1, 1, 4 , 0, 1, 0, 0 , 0, 0, 1, 0

5. Si determini in R4una base di un complemento diretto di W = L(A) ove A =

0, 2, −1, 0 , 1, −1, 0, 0 . Risposta: 1, 0, 0, 0 , 0, 0, 0, 1

(4)

G H I

S T U

UNIVERSITÀ DI BRESCIA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE

Algebra e Geometria

- Primo Test - 03/11/2020

Cognome Nome

Corso di Laurea Matricola

Ogni studente deve svolgere solamente la traccia corrispondente all’iniziale del proprio cognome.

Esercizi

1. Si considerino le matrici Ak =   2 −1 2 4 k 1 2 k2 0 k − 1 0 0  , X =     x y z t     .

(a) Si determinino, se esistono, i valori di k per i quali il vettore tX = (k, 2, −2, k)è autosoluzione del sistema

lineare AkX =0.

Risposta: k = 1

(b) Si determinino al variare di k ∈ R le dimensioni dello spazio Skdelle soluzioni di AkX =0.

Risposta: k = 1, 2 : dim(Sk) = 2; k 6= 1, 2 :dim(Sk) = 1

(c) Posto k = 2 si determini una base dello spazio S0delle soluzioni di A2X =0.

Risposta: −2, 0, 0, 1 , 1, 0, −1, 0 2. In R3,3si consideri la matrice Ak=   1 k −1 k k 0 −1 0 1  .

(a) Al variare di k ∈ R si determinino i valori di k per cui Akè ortogonalmente diagonalizzabile.

Risposta: ∀k ∈ R

(b) Posto k = 0 si determinino, se esistono, una matrice ortogonale P che diagonalizza A0e la relativa matrice

diagonale D. Risposta: D =   0 0 0 0 0 0 0 0 2  , P =    √ 2 2 0 √ 2 2 0 1 0 √ 2 2 0 − √ 2 2   

(c) Si stabilisca per quali valori di k ∈ R il vettore   3 0 3 

è autovettore di Ake, in tali casi, il relativo autovalore λ.

Risposta: k = 0, λ = 0

3. In R3 si stabilisca per quali valori di k ∈ R il vettore v = 2 − k, 0, k appartiene alla copertura lineare di

S =

1, k + 1, 0 , −1, 1, 0 . Risposta: k = 0

4. Si determini una base di R4

(R) rispetto la quale il vettore −1, 2, 3, 5 ha componenti 0, 0, 7, 0. Risposta: 1, 0, 0, 0 , 0, 1, 0, 0 ,1

7 −1, 2, 3, 5 , 0, 0, 1, 0

5. Si determini in R4una base di un complemento diretto di W = L(A) ove A =

1, 0, 0, 1 , 0, 2, 0, 3 . Risposta: 1, 0, 0, 0 , 0, 0, 1, 0

(5)

J K L V

W X Y Z

UNIVERSITÀ DI BRESCIA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL’INFORMAZIONE

Algebra e Geometria

- Primo Test - 03/11/2020

Cognome Nome

Corso di Laurea Matricola

Ogni studente deve svolgere solamente la traccia corrispondente all’iniziale del proprio cognome.

Esercizi

1. Si considerino le matrici Ak =   0 k − 1 0 0 k 1 2 k2 2 −1 2 4  , X =     x y z t     .

(a) Si determinino, se esistono, i valori di k per i quali il vettore tX = (k, 2, −2, k)è autosoluzione del sistema

lineare AkX =0.

Risposta: k = 1

(b) Si determinino al variare di k ∈ R le dimensioni dello spazio Skdelle soluzioni di AkX =0.

Risposta: k = 1, 2 : dim(Sk) = 2; k 6= 1, 2 :dim(Sk) = 1

(c) Posto k = 2 si determini una base dello spazio S0delle soluzioni di A2X =0.

Risposta: −2, 0, 0, 1 , 1, 0, −1, 0 2. In R3,3si consideri la matrice Ak=   1 0 −1 0 0 k −1 k 1  .

(a) Al variare di k ∈ R si determinino i valori di k per cui Akè ortogonalmente diagonalizzabile.

Risposta: ∀k ∈ R

(b) Posto k = 0 si determinino, se esistono, una matrice ortogonale P che diagonalizza A0e la relativa matrice

diagonale D. Risposta: D =   0 0 0 0 0 0 0 0 2  , P =    √ 2 2 0 √ 2 2 0 1 0 √ 2 2 0 − √ 2 2   

(c) Si stabilisca per quali valori di k ∈ R il vettore   3 0 3 

è autovettore di Ake, in tali casi, il relativo autovalore λ.

Risposta: k = 0, λ = 0

3. In R3 si stabilisca per quali valori di k ∈ R il vettore v = 0, 2 − k, k appartiene alla copertura lineare di

S =

2, k, 0 , 1, k + 1, 0 . Risposta: k = 0

4. Si determini una base di R4(R) rispetto la quale il vettore 2, 1, 0, 3 ha componenti 0, 0, 0, 4.

Risposta: 1, 0, 0, 0 , 0, 1, 0, 0 , 0, 0, 1, 0 ,1

4 2, 1, 0, 3



5. Si determini in R4una base di un complemento diretto di W = L(A) ove A =

0, −1, 0, 1 , 0, 1, 0, 0 . Risposta: 1, 0, 0, 0 , 0, 0, 1, 0

6. Siano U e W sottospazi vettoriali di R4,4. Supposto dim(U ) = 10 e dim(W ) = 8 si determinino la minima e la

Riferimenti

Documenti correlati

Si allega la nota informativa per l’iscrizione con le date delle prove. Il docente referente Prof.ssa

2018-2019 rivolte agli studenti al termine del percorso scolastico per acquisire maggiore consapevolezza di se stessi e delle loro scelte future. In allegato il

Modello di Verhulst: la numerosit` a della popolazione cresce tendendo asintoticamente ad un certo valore detto capacit` a portante, maggiore ` e la numerosit` a e minore ` e

Tibaldi Antonietta (sede di Alba) Chilin Giovanni (sede di Alessandria) Bardone Lorenzo (sede di Biella) Suardi Barbara (sede di Novara) Casalino Monica (sede di Tortona)

TABELLA RIASSUNTIVA DEI VOTI DEL CORSO DI MECCANICA QUANTISTICA (3 CFU), MODULO DEL CORSO DI EQUAZIONI DELLA FISICA MATEMATICA.. Per ogni modulo la prova è distinta e può

Si comunica che durante la settimana dello studente, per i docenti non coinvolti in attività esterne all’istituto, l’orario di servizio sarà dalle 8:00 alle 14:00. I

SETTORE UFFICIO UNESCO, DECORO URBANO, IGIENE URBANA, POLITICHE COMUNITARIE. Qualifica/Attività

Lo studente Luca Maisti iscritto al corso di Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali- curriculum Investigazioni e Sicurezza sarà oggi