• Non ci sono risultati.

Ricordo di Maurice Lenoir

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ricordo di Maurice Lenoir"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

I luoghi e le forme dei mestieri

e della produzione nelle province africane

Atti del

XVIII

convegno di studio

Olbia, 11-14 dicembre 2008

A cura di

Marco Milanese, Paola Ruggeri,

Cinzia Vismara

Volume primo

(2)

Collana del Dipartimento di Storia dell’Università degli Studi di Sassari

Nuova serie fondata da Mario Da Passano, Attilio Mastino, Antonello Mattone, Giuseppe Meloni

Pubblicazioni del Centro di Studi Interdisciplinari sulle Province Romane

dell’Università degli Studi di Sassari

(3)

In copertina: Il teatro di Sabratha (foto di Attilio Mastino).

1a edizione, novembre 2010 © copyright 2010 by Carocci editore S.p.A., Roma Finito di stampare nel novembre 2010

issn 1828-3004 isbn 978-88-430-5491-6 Riproduzione vietata ai sensi di legge (art. 171 della legge 22 aprile 1941, n. 633)

Senza regolare autorizzazione, è vietato riprodurre questo volume anche parzialmente e con qualsiasi mezzo,

compresa la fotocopia, anche per uso interno o didattico.

I lettori che desiderano informazioni sui volumi pubblicati dalla casa editrice possono rivolgersi direttamente a:

Carocci editore via Sardegna 50 - 00187 Roma telefono 06 / 42818417 - fax 06 / 42747931

Visitateci sul nostro sito Internet: http://www.carocci.it

(4)

Volume pubblicato con il contributo finanziario di

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

PROVINCIA DI SASSARI

Comitato scientifico

Aomar Akerraz, Angela Antona, Piero Bartoloni, Nacéra Benseddik, Paolo Bernardini, Azedine Beschaouch, Antonietta Boninu, Giovanni Brizzi, Francesca Cenerini, Rubens D’Oriano, Emilio Galvagno, Elisabetta Garau, Julián González, Antonio Ibba, Mustapha Khanoussi, Giovanni Marginesu, Attilio Mastino, Marco Milanese, Alberto Moravetti, Giampiero Pianu, Marco Rendeli, Daniela Rovina, Paola Ruggeri, Sandro Schipani, Ahmed Siraj, Pier Giorgio Spanu, Alessandro Teatini, Cinzia Vismara, Raimondo Zucca

Coordinamento scientifico

Centro di Studi Interdisciplinari sulle Province Romane dell’Università degli Studi di Sassari

Viale Umberto I 52 - 07100 Sassari

telefono 079 / 2065203 - fax 079 / 2065241 e-mail: [email protected]

(5)

Cinzia Vismara

Ricordo di Maurice Lenoir

Il sepolcro è una porta in cui ogni uomo deve entrare La morte è un calice che ogni anima deve bere

Tursun Bey, Tarih-i Ebül’l-Fethh Giugno 1984: l’amicizia, lo studio, il futuro e il passato. `E un mese di Ramadan caldo e asciutto; Volubilis: siamo appena tornati alla casa degli scavi dopo una lunga visita del sito in cui Maurice ci ha illustrato gli oleifici che ha da poco pubblicato con Aomar Akerraz e i problemi della città che gli scavi dell’archéologie colo-niale non consentiranno di risolvere. Siamo stanchi ed accaldati, ma l’ironia, gli scherzi, i calembours che hanno sempre accompa-gnato le nostre discussioni serie ci hanno messo di buon umore. Dall’Italia alla vigilia delle elezioni giunge la notizia della morte di Enrico Berlinguer che commuove il mondo intero. Eliane e Mauri-ce, che a Roma hanno trascorso anni felici e che sono diventati un po’ romani, e Aomar, che a Palazzo Farnese ha lavorato spesso, si stringono a noi. Saranno le bambine a farci tornare il sorriso: Gaëlle e Mathilde, che ci danno un saggio di danza contempora-nea e la piccola Leïla che sorride e tenta di camminare da sola se-guendo la musica.

Novembre 2007: la vita, la ricerca, gli affetti si intrecciano an-cora una volta in Marocco. Siamo a Tamuda, alla fine del collo-quio su un cinquantennio di Archeologia preislamica in Marocco, voluto da Mohamed Habibi e dagli altri amici della giovane e di-namica università Abdelmalek Essaâdi di Tétouan. La giornata è bella, sembra primavera; abbiamo pranzato tutti insieme su una terrazza da cui si vedevano l’Oued Martil e il mare. Maurice è stanco, ha difficoltà a camminare per gli accidentati sentieri del sito. Ci sediamo su un muretto a parlare delle nostre ricerche in Marocco, dell’amore per questa terra, dell’accoglienza che vi abbia-mo trovato; della sua tesi sui campi militari, che sta per vedere la luce; degli amici, delle nostre famiglie, dei ricordi comuni. E torna la leggerezza degli episodi divertenti, delle sue battute acute e del suo spirito, che le sofferenze non hanno mutato.

Vorrei chiudere questo ricordo con le parole che, all’indomani di questa perdita, un amico e collega marocchino mi ha scritto, condividendo con me la grande tristezza che entrambi provavamo. L’Africa romana XVIII, Olbia 2008, Roma 2010, pp. 41-42.

(6)

Le sue parole esprimono il sentimento di tanti altri giovani archeo-logi marocchini che accanto a Maurice hanno percorso una parte importante del proprio cammino scientifico e umano: «Samedi der-nier j’étais toute la journée à Dchar Jdid: nous avons cueilli quel-ques fleurs du site pour Maurice... il était là... Les mots me man-quent pour exprimer ce que je suis en train de ressentir vis-à-vis d’un grand Homme qui m’a toujours soutenu, encouragé et chez qui j’ai toujours trouvé conseil et beaucoup d’attention. Trop de souvenirs, trop de moments mémorables. Maurice nous a marqués pour toujours et il a marqué toute l’archéologie marocaine dont il est le vrai fondateur. Il restera à jamais dans nos cœurs, il ne quit-tera jamais notre mémoire».

Cinzia Vismara 42

Riferimenti

Documenti correlati

con puntualità eccolo… appare… è là!, fedele all’appuntamento col suo magico assortimento. di gelati colorati di

UV: This research started many years ago, because we were not cer- tain whether the axillary spread of breast cancer would provide good anatomical conditions for diagno- sis by

In conversation with Maurice Schneider and Raphaël Brenner of CancerFutures, Professor Tubiana looks back on a life full of hope and achievement.. CancerFutures: You dealt with

60 ricette per una cucina creativa con bamix®, l'unico frullatore a immersione che non pone limiti alla creatività e alla libertà di ogni sperimentazione, vi segue sempre in

Il motore incredibilmente silenzioso gira a una potenza di 1500W, con una garanzia di sette anni, ha il controllo continuo della velocità e un timer.. Le manopole sono in zinco

Instant Pot è contemporaneamente una pentola a pressione elettrica, uno slow cooker (cottura lenta per ottenere effetti di cottura particolari), una macchina cuociriso, una

While the main focus of this paper is on M -homogeneous Fourier Lebesgue spaces, in this section we define general scales of function spaces, where the microlocal propagation

The utility of pleuroscopy in Pleurodesis by talc numerous conditions has poudrage is effective been described in earlier in preventing re-acsections: near 100% diagcumulation