• Non ci sono risultati.

L’applicabilità delle UNI TS 11300 in paesi non europei - Un caso studio a Dubai UNI TS 11300 applicability in extra-Europe countries - A case study in Dubai

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "L’applicabilità delle UNI TS 11300 in paesi non europei - Un caso studio a Dubai UNI TS 11300 applicability in extra-Europe countries - A case study in Dubai"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

i

Indice

Introduzione 5

1. La questione energetica ... 9

1.1 L’energetica dell’edificio ... 10

1.1.1 Normativa tecnica europea ... 13

1.1.1.1 La Direttiva Europea 2010/31/UE ... 14

1.1.1.2 La Direttiva Europea 2012/27/UE ... 14

1.1.2 Quadro normativo italiano ... 15

1.1.2.1 Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192 ... 16

1.1.2.2 Decreto del Presidente della Repubblica 59/2009 ... 16

1.1.2.3 Decreto Ministeriale 26 giugno 2009 ... 17

1.2 La politica energetica nell’Emirato di Dubai ... 17

1.2.1 Green Buildings Regulations and Specifications ... 20

1.2.2 I consumi elettrici pro capite negli Emirati Arabi Uniti ... 23

1.3 Leadership in Energy and Environmental Design (LEED) ... 26

2. La certificazione energetica degli edifici ... 25

2.1 Norme tecniche di riferimento ... 27

2.1.1 Procedura di calcolo secondo le UNI TS 11300 ... 29

2.1.1.1 Calcolo del fabbisogno ideale di energia termica per il raffrescamento QC,nd ... 30

2.1.1.2 Calcolo del fabbisogno di energia primaria per il raffrescamento QC,p 35 3. Gli impianti per la climatizzazione estiva ... 42

3.1. Il ciclo frigorifero ... 43

3.1.1. Il ciclo frigorifero nel diagramma pressione-entalpia ... 45

3.1.2. I fluidi frigorigeni ... 49

3.1.3. Efficienza energetica del ciclo frigorifero ... 52

3.1.4 Funzionamento della macchina frigorifera a carico parziale ... 58

3.1.5 Gli indici energetici stagionali ESEER, IPLV, EMPE ... 60

3.2. Classificazione degli impianti di climatizzazione ... 60

3.2.1. Classificazione in base al funzionamento ... 62

3.2.2. Classificazione in base al fluido termovettore ... 63

3.2.2.1. Impianti a sola aria ... 63

3.2.2.2. Impianti a sola acqua ... 67

3.2.2.3. Impianti misti aria-acqua ... 70

Parte II - Caso Studio 4 La realtà dell’Emirato di Dubai ... 79

(2)

Indice

ii

4.1 Le origini urbanistiche ... 80

4.1.1 Caratteristiche spazio-temporali della crescita urbana ... 83

4.1.2 Lo sviluppo costiero ... 85

4.2 Expo Dubai 2020: Connecting minds, creating the future ... 87

4.3 Introduzione alle tipologie edilizie predominanti ... 89

4.3.1 Ville ... 89

4.3.2 Appartamenti ... 89

4.4 Il compound di Arabian Ranches ... 94

4.4.1 Mirador in Arabian Ranches ... 94

4.5 Dati climatici di Dubai ... 98

4.5.1 Temperature medie mensili ... 98

4.5.2 Umidità relativa e pressione parziale del vapor d’acqua nell’aria ... 100

4.5.3 Diagrammi solari ... 102

4.5.4 Irradianza ... 102

4.5.5 Venti ... 104

5 La lettura del costruito: tipologie edilizie e sistemi costruttivi. Il caso studio del Mirador, Villa n. 11 ... 107

5.1 Studio tipologico dell’edificio ... 102

5.1.1 Rapporto S/V o rapporto di forma ... 110

5.1.2 Rapporto vuoti/pieni ... 112

5.1.3 Gli ambienti interni: dimensioni ed orientamento ... 113

5.2 Elementi costitutivi dell’involucro edilizio ... 116

5.2.1 Abaco delle murature ... 116

5.2.2 Abaco delle coperture ... 118

5.2.3 Abaco dei solai ... 119

5.2.4 Abaco degli infissi ... 121

5.2.4.1 Abaco delle portefinestre ... 121

5.2.4.2 Abaco delle finestre ... 121

5.2.4.3 Abaco delle porte ... 122

5.3 Caratterizzazione dell’impianto di climatizzazione ... 124

5.3.1 Individuazione delle zone termiche ... 125

5.3.2 Specifiche tecniche delle unità esterne ed interne ... 126

5.4 Consumi elettrici da bolletta ... 130

5.4.1 Consumi elettrici legati all’illuminazione ed alle apparecchiature elettriche in-stallate ... 131

6 Analisi e risultati ottenuti ... 135

6.1 Dati climatici in ingresso ... 137

6.2 Individuazione delle zone termiche ... 137

(3)

Indice

iii 6.3.1 Fabbisogno ideale di energia termica utile per la stagione di raffrescamento ...

... 139

6.3.1.1 Scambi termici per trasmissione ... 139

6.3.1.2 Apporti solari sulle superfici opache delle zone climatizzate e del ga-rage ... 139

6.3.1.3 Apporti solari sui serramenti delle zone climatizzate ... 140

6.3.1.4. Extra flusso termico per radiazione infrarossa verso la volta celeste della zona climatizzata ... 140

6.3.1.5 Capacità termica dell’edificio ... 140

6.3.1.6 Durata della stagione di raffrescamento ... 141

6.3.1.7 Fabbisogno ideale di energia termica utile per la stagione di raffresca-mento ... 141

6.3.2 Fabbisogno di energia elettrica per la climatizzazione estiva ... 142

6.3.2.1 Perdite di emissione ... 142

6.3.2.2 Perdite di regolazione ... 142

6.3.2.3 Perdite di distribuzione ... 143

6.3.2.4 Fabbisogno di energia elettrica per gli ausiliari del sottosistema di emissione ... 144

6.3.2.5 Rendimenti di produzione e fabbisogno elettrico ... 145

7 Proposte di ottimizzazione energetica ed architettonica ... 161

7.1 Interventi sull’involucro edilizio ... 161

7.1.1 Interventi sui serramenti esterni ... 161

7.1.1.1 Pellicole a controllo solare ... 162

7.1.1.2 Chiusure schermanti esterne ... 165

7.1.1.3 Intervento sulla copertura ... 172

7.2 Interventi sull’impianto di climatizzazione... 175

7.2.1 Compressori orbitali o spiroidali (scroll) ... 176

7.2.2 Descrizione del progetto ... 178

7.2.2.1 Rendimenti di produzione e fabbisogno elettrico ... 183

7.3 Risultati finali ... 191

Conclusioni ... 193

Bibliografia ... 197

(4)

Indice

iv

Indice delle tavole

Inquadramento territoriale TAV. 1

Inquadramento territoriale TAV. 2

Dubai: verso l’Expo 2020 TAV. 3

Stato di fatto - Architettonico TAV. 4

Stato di fatto - Architettonico TAV. 5

Stato di fatto - Architettonico TAV. 6

Stato di fatto - Architettonico TAV. 7

Stato di fatto - Impianto di condizionamento TAV. 8

Stato di fatto - Impianto di condizionamento TAV. 9

Stato di fatto - Impianto di condizionamento TAV. 10

Analisi architettonica ed energetica TAV. 11

Analisi architettonica ed energetica TAV. 12

Analisi architettonica ed energetica TAV. 13

Interventi sulle aperture finestrate TAV. 14

Schermatura della copertura TAV. 15

Ottimizzazione dell’impianto di climatizzazione TAV. 16

Riferimenti

Documenti correlati

- DPR del 14/1/1997 “Approvazione dell’atto di indirizzo e coordinamento alle regioni e alle provincie autonome di Trento e di Bolzano, in materia di requisiti

Il corso sulla Norma tecnica UNI TS 11300 per la certificazione energetica di un edificio si occupa nella parte 2 del calcolo del fabbisogno di energia primaria e dei rendimenti

Il corso sulla Norma tecnica UNI TS 11300 per la certificazione energetica di un edificio si occupa nella parte 4 dell’utilizzo di energie rinnovabili e di altri metodi di

La UNI/TS 11300-1:2008 "Prestazioni energetiche degli edifici - Parte 1: Determinazione del fabbisogno di energia termica dell'edificio per la climatizzazione estiva

A, B, C, D = le quattro condizioni di temperatura aria esterna (Te) come definite dalla norma EN 14825 DC (potenza a pieno carico) = potenza a pieno carico riferita alla

[X] Calcolo potenza invernale: dispersioni dei componenti e potenza di progetto dei locali. [X] Calcolo energia utile invernale del fabbricato Q h,nd secondo UNI/TS 11300-1. [X]

Il software consente inoltre la caratterizzazione sia dei locali non climatizzati (secondo le norme UNI EN 12831 ed UNI/TS 11300-1) sia delle serre solari (secondo la

Nel nostro caso, considerando i primi 2 piani reticolari, la differenza di cammino ottico tra il raggio 1 e il raggio 2 è data dalla somma delle lunghezze dei segmenti BA e