• Non ci sono risultati.

Intervento di scavo archeologico e di valorizzazione del castello di Lignana (PT).

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Intervento di scavo archeologico e di valorizzazione del castello di Lignana (PT)."

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Università degli Studi di Pisa

Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea in Archeologia

Tesi di Laurea Specialistica in Archeologia Medievale

Intervento di scavo stratigrafico e di

valorizzazione del castello di Lignana (PT).

Relatore

Professore Marco Milanese

Relatrice

Professoressa Fulvia Donati

Candidato Luigi Corrado

Anno accademico 2008/2009

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

Prestazioni delle reti Wi-Fi nel supporto di servizi Voce con segnalazione SIP. CANDIDATA:

Simulazione e validazione sperimentale dei fenomeni di interazione tra bobine phased. array e in presenza di

Data sources for page 2: duration of commuting between work and home ( qoe_ewcs_3c3 ), inability to face unexpected financial expenses ( ilc_mdes04 ), Eurofound survey: Living,

We seek to understand why immigrants encounter labor market integration difficulties and thus propose a model that combines ethnic and occupational rankings to predict which

destination market (Chinese market analysis, consumers study, fairs and exhibitions, brochures, etc.) Their percentage of Good Performances on the Chinese market, made by mixing

At the same time the population of the Javakheti region (primarily. Some demand to be returned to their historic homeland: Georgia. Labor emigration of persons displaced from

a) la tesi storiografica della derivazione teologica della filosofia della storia. b) la tesi più teorica del fallimento della filosofia della storia: essa ha smarrito

L’ultima si colloca in una prospettiva futura” (Ibidem:135). 1) Fase dell’esclusione: il fatto che ogni minoranza etnica sia presente socialmente e contribuisca allo sviluppo