• Non ci sono risultati.

Analisi e controllo di un processo: accordi bilaterali interuniversitari internazionali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Analisi e controllo di un processo: accordi bilaterali interuniversitari internazionali"

Copied!
81
0
0

Testo completo

(1)UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Scienze Statistiche Metodi quantitativi per la gestione delle imprese. ANALISI E CONTROLLO DI UN PROCESSO: ACCORDI BILATERALI INTERUNIVERSITARI INTERNAZIONALI. Candidat o: Fior Marco Matricola: 42501 Relatore: Prof. Melucci Massimo. ANNO ACCADEMICO 2004-2005.

(2) Indice:. Introduzione: descrizione degli accordi bilaterali Capitolo 1: Studio dei flussi informativi 1.1. : I simboli utilizzat i. 1.2. : La fase di stipulazione. 1.3. : La fase di rinnov o. Capitolo 2: Inserimento dei dati nelle griglie di contenimento 2.1. : Codici identif icatori degli accordi. 2.2. : Codici relativi a l l e c a r a t t er i s t i c h e. 2.3. : Codici relativi a i live lli. 2.4. : Codici relativi al l e i sti tuzioni. 2.5. : Inserimento dei dati. 2.5.1 : Foglio principale 2.5.2 : Foglio secondario 2.6 : Conclusioni. Capito lo 3: Utilizz o del lin g uaggio HTML 3 . 1 : I n t r o d u zi on e al l i n g u a g g i o 3.2 : I link 3.3 : Come costruire un link.

(3) Capitolo 4: Base di dati 4.1 : Introduzione alla bas e di dati 4.2 : caratteristiche di una base di dati 4.3 : Adattamento data-base. Capito lo 5: Utilizz o degli a ccordi 5.1 : Analisi de lla mobilità. Conclusione. Appendic e.

(4) 1. Prefazione. Nell’Aten eo. Pata vino. rappresenta. il. il. servizio. riferimento. per. Re lazio ni le. Internazion ali. istituzioni. st r anier e. –. che. S ERI. –. voglion o. interagir e con l’Universit à di Padova ne i settori della for m azione, d el l a didattica e della ricerca. Nell’ambito di queste tre realtà, SE R I o p e r a c o m e c e n t r o d i i n f o r m a z i o n e e d i c o n t a t to, assicu ran d o un s upporto tecnico e di consulenz a per:. -. Programmi di mobilità internazionale di tipo istituzionale e a valere di fondi comunitari. -. Programmi di ric erca e s viluppo t ec n o l o g i c o a c o n t r i b u t o c o m u n i t a r i o , finanziati con fondi di origine europea. -. Programmi di formazione professionale, c o n t i n u a e d i t r a s f e r im e n t o d i buone prassi a valere de l PON – Programma Oper ativo Nazionale – e POR – Programma Operativo Regionale. -. Pr o g r a m mi. di. i n te rna zi on alizz azi o n e. promossi. d al. MIUR. per. la. promozione del processo di internazionalizzazione degli Atenei italiani -. P r o g r a m m i d i c oo p e r a z i o n e a l l o s v i luppo a v aler e di f ondi c om unitar i e regionali.

(5) All’interno di tale organi zz azione è presente un orga n o a t t o a l l a g e s t i o n e d e g l i AC C OR D I B ILA T E R A L I. Tali acc ordi sono docum enti che defin isc ono le m odalità r iguar d anti attività di formazione, ricerca e dida ttica inter nazionali, e s ono qui ndi stipulati tra l’Univ ersità degli studi di Padov a e le un iversità degli Aten e i esteri. A t t r a v e r s o que sti d o cu men ti si deter m inano quindi: -. mobilità in entrata/uscita di: studenti, docenti, personale d i ricerca, personale tecnico - amministrativo. -. collaborazioni tec nico - scientifiche. -. s c a m b i o d i a t t r e z zat u r e. Si possono riscontrare le tre seguenti tipologie di accordi:. -. ACCORDI. DI. TIPO. INTERUNIVERSITARI. A:. si. tratta. INTERNAZI O NA LI:. di. ACCO RDI accordi. di. BILATE RA LI collaborazion e. g e n e r a l e s t i p u l a t i d a l l ’ A t e n e o n e l l a sua totalità. Ta li collaborazioni sono finanziate dal fondo dell’Università. -. A C C O R D I D I T I P O B: s i t r a t t a d i A C C O R D I S E T T O R I A L I I N V I G O R E TRA DIPARTIMENTI/FACOLTA’: sono accordi che coinvolgono solo determinati. dipartimenti. (definiti. all’in izio. del. documento). e. non.

(6) vengono finanz iati dall’Ateneo. In ques t i c o n t r a t t i d i c o l l a b o r a z i o n e sono specificate precisamente le ar ee disciplinari coinvolte. -. A C C O R D I D I T I P O C: si tratta DI COLLABORAZIONI CON PAESI IN VIA DI SVILUPPO : questi documenti stabiliscono un a collaborazione, finanziat a. dal. bilancio. univer sitario,. mirata. al. ris ollev amento. dell’economia loc ale, all’is tituzione di centri di studio e di ricerca nei p a e s i i n v i a d i s v i l u p p o c o i n v ol t i n e l l ’ a c co r d o . I n o l t r e , p e r q u e s t a tipolog ia. di. acc ordo,. è. prevista. una. mobilità. prevale ntemente. in. entrata. Un ulteriore categoria è compos t a d a g l i A C C O R D I M U L T I L A T E R A L I ( M ). Questi accordi sono semplicemente de i doc umenti stipulat i tr a più di due enti (Università di Padova compresa) e possono ess ere riferiti al tipo A e al tipo B.. Obiettivo primario di ques to lavoro è costituir e un pr ogr am m a unico i n grado di gestire contemporaneamente le mobilità relative ai programmi Socrates – Erasmus e quelle relativ e agli Ac cordi Bilaterali. Per fare ciò si è intrapreso inizialmente uno studio sui flussi informativi che caratterizzano l’attivazione e la ges tione di un acc ordo bilaterale, per evidenz iare event uali critic ità e capire da che punto, all ’interno del flus so inf o r m a t i v o ste sso , è uti l e au tom atizza re la gestione con una base di dati. T a l e a n a l i s i h a ri ve l ato l a n ecessità di un supporto elettronico per la gestione degli aspetti che caratterizzano le diverse tipologie di accordo, le quali venivano precede n t e m e n t e t r a t t a t e i n f o r m a c a r t a c e a , c o n l a relativa. costituzione. di. una. codifica. in. grado. di. rappresentare. le.

(7) caratteristiche. in. questione;. cont emporaneamente. è. stata. creat a. un’archit ettura HTML per rendere pubblic i i t e s t i . Q u e s t ’ a z i o n e p er m e t t e di raggiungere due importanti obietti vi: l’aument o dell’inf ormazione e l’incentiv azione a ll’utilizz o di tali a ccordi. Fatto ciò si è provveduto all’analis i. dei. un’archit ettura. s ingoli in. base. a ccordi. c on. di. che. dati. la. conseguente. conservi. le. loro. creazione. di. caratteristiche. principali e particolari. Tale. struttura. è. stata. confrontata. con. una. preesistente. relativa. ai. p r o g r a m m i S o crate s – E rasmus per ver ificare la poss ibilità di inserimento degli acc ordi nel software; è seguit a la definizione e l’u ltimaz ione delle m o d i f i c h e a l l a s t r u t t u r a d at i . In conclu sione vie ne fatta una s inte t ic a ana lisi su lla mobilità e sul flus so economic o che la caratterizza, prest ando particolare attenzion e alla modalità di utilizz o degli a ccordi..

(8) 2. Studio dei flussi informativi.. Per avere ben chiare l’idea del peso delle attività e la conoscenza dei dati trattati si è reso necessario uno studio sui flussi informativi che caratterizzano l’attivazione e la gestione di un accordo bilaterale. Da questa fase è emersa la necessità di un supporto elettronico per la gestione degli accordi bilaterali e di un ausilio di calcolo per il trattamento dei dati statistici ed economici. Tale analisi dimostra che la conoscenza di questi accordi è definita, come precisato nella prefazione,. solo. attraverso. un. passaggio. di. carte.. Partendo. dal. presupposto che i flussi che definiscono tali mobilità non possono essere modificati a causa della struttura burocratica ed amministrativa dell’Università degli studi di Padova, si è riscontrato il vantaggio di una conoscenza web in grado di aumentare la scorrevolezza e la semplicità dei suddetti flussi. Ciò contribuisce contemporaneamente ad. aumentare. l’informazione. e. per. questo. assume. ulteriore. importanza. Per rappresentare in maniera ordinata i diversi passaggi logici ci s on o venuti in soccorso i diagrammi di flusso, ovvero delle rappr esentazio n i grafiche che definiscono il nostro ragionam ento rappresentandolo come algoritmo.. Queste. rappresentazi oni. per m ettono,. dapprima,. una. comprensione im mediata del nostro percor so logico e, in se condo luogo, un controllo assic u rato sulla funzionalità e la casistica del ragionamento..

(9) 2.1 I simboli utiliz zati:. - Punto di partenza. è l’azione che da via al processo;. - T e r m i ne. è la conclusione del processo;. - Documenti. indica i documenti di lavoro;. - Collaborazione. viene ut ilizz ato per ind ic are altre. unità che potrebbero collaborare allo svolgim ento del pr ocesso;. - I n g r e s s o / U sci ta. indica un’interazione co n il mond o. esterno, mostrando un risultato ottenuto;. serve per assegnare dei valori o. - Assegnazioni definire d elle cost anti;. - Test e confronti flusso. secondo. viene utilizz ato per sudd ividere il le. casistiche;. generalmente. attende. un. d ato. fornito. dall’utent e per scegliere il percorso di esecuzione;. - Salti. freccia. attraverso la quale deve confluire un percorso.. che. indica. la. direzion e.

(10) Il vantaggio di questa rappresentazione gr afica consiste quindi nel poter rappresentare anche algoritm i di grande entità e complessità attraverso strumenti apparentemente semplici. Nel nost r o caso vengono prese in analisi due div erse fasi relative alla gestione degli accordi, ovvero la stipulaz ione ed il rinnovo.. 2.2 Fase di stipula:. Per quanto riguarda questa fase, si può subito n otare che non s ono presenti differenze sostanzial i t r a l e m o d a l i t à r i f e r i t e a l l e d i v er s e t i p o l o g i e di accor di. Infatti, gli acc ordi di tipo A, C, M seguono la s t essa lin ea; m e n t r e g l i a c c o r d i s e t t o r i a l i ( d i t i p o B) si differ enziano p e r i l n u m e r o d i dipartimenti precisamente,. e i. facoltà. c oinvolte. primi. necessit ano. in. questa. fase. dell’approvazione. burocratica. di. un. Più. numero. c o n s i s t e n t e d i d i p a r t i m e n t i e f a c o l t à , m e n t r e p e r g l i u l t im i è s u f f i c i e n t e l’a p p r o v a z i o n e de l d i pa rti men to/facoltà inter essato. N e l l a p a g i n a s e g u e n t e v i e n e p r o p o s t o l o s c h e m a c o n t e n e t e i d i v er s i passaggi. relativi. alla. fase. di. st ip u l a z i o n e ,. con. la. definizione. delle. sopracitate differenze tra le varie tipologie. C o m e p o s s i amo no ta re, a l i vel lo gr afic o , c a m b i a s o l a m e n t e il contenuto di un simbolo di collaborazione relativ o alla p r i m a f a s e d i v a l u t a z i o n e . C i ò f a risaltare maggior mente la semplicità di utilizzo e rappresen tazione dei diagram mi di flusso..

(11) PROPOSTA DI COLLABORAZIONE tramite corrispondenza tra enti. DIPARTIMENTI, NUMERO CONSISTENTE DI FACOLTA''. PRIMA FASE DI VALUTAZIONE. no. OK?. sì PRORETTO RE + COMMISSIO NE ESTERA. SECONDA FASE DI VALUTAZIONE. no. OK?. sì TERZA FASE DI VALUTAZIONE. TESTO UNICO CONCORDATO TRA GLI ENTI. no. OK? sì STESURA. S.A. + C.A.. FIRMA. FINE.

(12) La rappr esentazione raffigurata nella pag ina precedente de finisce i passi che vengono compiuti durante la fase di stipulazione di un accordo, facendo però riferimento specificatamen te a quelli di tipo A, C, M. L ’ e l e m e n t o d i s t i n t i v o d i t a l e a s s e g n a zione è il simbolo di “collaborazione” relativo alla “PRIMA FASE DI VALUTAZIONE”:. DIPARTIMENTI, NUMERO CONSISTENTE DI FACOLTA''. Questo, infatti, negli acc ordi appartenent i alla tipologia “ B ” ( s e t t o r i a l i ) viene es presso nel modo seguente:. DIPARTIMEN TI,. Alterando, quindi, unicamente la prima parte dello sc hema.. PROPOSTA DI COLLABORAZIONE tramite corrispondenza tra enti. DIPARTIMENTI, FACOLTA' INTERESSATA. PRIMA FASE DI VALUTAZIONE. no. OK?. sì.

(13) 2.3 Fase di rinnov o:. Per quanto concerne il processo da intraprender e al termine della scadenza della c ollaboraz ione, possiam o n o t a r e c o m e n o n c i s ia n o differenze relative alle tipologie degli accordi: RINNOVO. AUTOMATICO. sì. no VALUTAZIONE / REVISIONE ACCORDO. INVIO. OK?. sì RINNOVATO. FINE. no.

(14) 3 . I n s e r i m e n t o d e i d a t i n e l l e g r i gl i e d i c o nt e n i m e n to. Per. intraprender e. l’analisi. dei. singoli. accordi. e. delle. relativ e. c a r a t t e r i s t i ch e , c’ è sta ta i n pr im o l uogo l’acquisizione dei dati fi s ic i attraverso il s upporto elettronico Microsoft Excel, che ha permesso l’inserimento dei dati in griglie di cont enime nto relative agli a ccordi, che verranno in un secondo momento esportat e ver so un database pr ovvis or i o per poi t r ovare sistemazione, con qual c h e a c c o r g i m e n t o , a l l ’ i n t e r n o d e l software che fino ad ora gestiva unica mente le mobilità relative ai sopracitati programmi Socrates – Erasmus. A. questo. punto. è. sorto. il. bis ogno. di. una. codifica. in. grado. di. rappresentare, all’int erno di tali tabelle, le caratteristiche relative a i singoli accordi. Infatti in ogni acc o rdo possono comparire diverse opzion i riguardanti il tipo di mobili tà e le modalità seguite. Nasce quindi la necessità di: -. avere un codice identificat ore dei singoli accordi. -. avere un ordine di inserimento. -. aggiornare i codici sugli standard europei. -. raggiungere un livello di reperibi lità e consultazione s oddisfac ente.. Si dimos t rano utili, ino ltre, codifiche rela tive alle caratteristiche d ei singoli accordi, ai livelli richiesti di docenti, ricercatori e studenti, e codifiche identific atrici delle istituzioni s t r a n i e r e , o v v e r o l e u n i v e r s i t à c o n cui viene stipulato l’accordo..

(15) 3.1 Codici identificatori degli accor di:. E’ una codifica alf a - numerica costituita da: -. una lettera che indica il tipo d i a c c o r d o ( A , B, C , M ). -. u n n u m e ro prog ressi vo che indica l’ordine di inserime nto dei dati.. I fogli di lavoro Excel sono stati suddiv isi in due categorie: foglio p r i n c i p a l e e seco n d a ri o . Il pri m o c ons e r v a i d a t i g e n e r a l i r i g u a r d a n t i t u t t i gli accor di, specificando g l i enti tra cui veng ono stipu lati, le d ate relative all’attivazione e alla scadenza, le modalità di rinnovo, il numero di mobilità cumulata del personale inte ressato alla mobilità; il seco ndo fornisce. informazioni. dettagliate. rela tive. ai. singoli. acc ordi:. tipo. di. mobilità, numero di persone interessate (divise per tipo), livello richiesto, area di intervento, periodo di attuazi one, eventuali note esplicative. Per questo motivo, i c odici id entificatori assumono un r u o l o d i f o n d a m e n t a l e importanza in quanto vincol ano il foglio di lavoro generale con quello particolare.. 3.2 Codici relativi alle caratteristiche:. Caratteristica ST_IN ST_OUT DOC_IN DOC_OUT RIC_IN RIC_OUT RIC DOC CTSC ATTR. Descrizione mobilità studenti in entrata mobilità studenti in uscita mobilità docenti in entrata mobilità docenti in uscita personale di ricerca in entrata personale di ricerca in uscita Ricerca Docenza collaborazioni tecnico – scientifiche scambi di attrezzature. Questi codici si riferiscono alla. nat ura. indic ando. in. l’attività. dell’accordo, primo. luogo. promossa. (mobilità, attività di ricerca e/o. di. colla bora zioni. do cenza,.

(16) tecnico – scientifiche, scambi di attrezzature). Viene quindi definita la direzione della mobilità, in entrata e/o in uscita (da sottolineare che per quanto riguarda gli accordi di tipo C, la mobilità prevista è prevalentemente in entrata). 3.3 Codici relativi al livello di docenti, ricercatori, studenti: Livelli docenti Livelli Descrizione I Intermedio J Junior S Senior. In questo caso vengono specific ati i requisiti richiesti ai docenti coin volti, anche. se. nella. m aggior. par te. degl i. accordi non vengono definit i,. indirizzando questa azione verso il personale di ricerca.. Livelli Ricercatori Livelli Descrizione PTS personale tecnico scientifico JR senza dottorato RR con dottorato SR senior R senza specifiche. Questa codifica s pecifica se vengono interessati. dei. tecnici,. se. viene. richiesto o meno il dottorato, oppure se la mobilità int eressa i ricercatori d i livello “s enior”, ovvero con più di dieci. anni di esperienz a.. Livelli studenti Livelli Descrizione I Corso di laurea e laurea triennale I2 Laurea Specialistica A Tirocinio, specializzazione, master D Dottorando. I codici r elativi ag li stude nti defin isc ono i requisit i del corso di studi da essi seguito..

(17) 3.4 Codici relativi alle istituzioni: Sono suddivis i in due tipi : codic i identificatori de ll’is tituzione straniera e ulteriori codici esplicativ i. La pr ima è una codifica alfa – numerica progressiva, mentre la seconda è costituita da caratteri che forniscono informazione su: stato di appartenen za, città e codice distintivo . Es. id_host 900001. cod_host nome_h città_h A -GRAZ01 Karl-Franzens Universitat Graz Graz. reg_h. sta_h A. Id_host: è il c odic e identificatore, codifica is tituita dal cent ro di calc olo di Ateneo; cod_host : ci informa che l’universit à è Austriaca (A – G RAZ01) , è situata a G r a z ( A – GR A Z01) e tale codifica pervien e direttamente dagli standard e u r o p e i p e r i prog rammi S o crates. E ’ n e c e s s a r i o p r e c i s a r e c h e l e c o d i f i che appena analizzate sono costit uite (salvo un’eccezione che viene comunque t r a t t a t a c o m e g l i a l t r i c o d i c i p e r la natura dei dati definiti) da lettere e non sono né codici identificatori (si ripetono) né progressivi (non seguono un ordine).. 3.5 Inserimento dei dati. Questi accordi bilaterali di cui tanto si è parlato sono in realtà dei testi, in f o r m a c a r t a c e a m a a n c h e i n f o r m a t i ca, suddiv isi in ca p itoli in c ui ven go no definite le differenti moda lità e opzioni riguardanti le m obilità ver so l e diverse. mete. p rop o ste .. D ai. c apitoli. vengono. quindi. estr atte. le. informazioni che, durante la lettura dei testi, vengono inserite nelle griglie di contenimento in Excel..

(18) 3.5.1 Foglio generale:. ID Ente Sottoente Ente Estero Nr Mobilità Cumulata Anno stipulazione Anno scadenza Durata(anni). -. I D: è il c odice identificatore dell’ac cor do, inoltre funge da collegament o con. il. foglio. dall’accordo,. s econdario. bensì. Ques to. assegnato. dato in. non. v iene. maniera. es trapolat o progressiv a. dall’amministratore. -. E n t e: è l’Universit à degli s t udi di Pado v a , m a s e i l p r o g r a m m a v e n i s s e applicato in altra sede si potrebbe facilment e modificare.. -. So t t o e n t e: indic a (specialmente per gli acc ordi di tipo B) i d ipartimen ti o le facoltà coinvolte nell’accordo.. -. E n t e e s t e r o: è l’Università straniera coinvolt a.. -. N r m o b i li tà cu mul ata: in molti accordi viene indicato il numero e il tipo di personale coinvolto nella mob ilità ma non ven gono sp ecificate le richieste abbinat e a cias cun tipo (docente, ricercatore o personale t e c n i c o – a m m i n i s t r a t i v o ) , quindi nel foglio s ec o n d a r i o a p p a r i r à u n a “ X ” ,accanto alle categorie int eressate, che troverà la sua spiegazione in questa colonna.. -. Anno stipulaz ione: indica l’anno in cui vie n e s t i p u l a t o l ’ a c c o r d o ( c h e diverrà operativo l’anno successivo).. -. Anno scadenza : i n d i ca l a data di scadenza dell’accor do.. -. D u r a t a: è la differenza tra questi ultimi due valori..

(19) 3.5.2 Foglio secondario:. Codice Accordo Caratteristica Nr persone Periodo Livello(*) Aree di intervento Note. -. Codic e accordo: è il codice identificatore dell’acco rdo, è collegato al f o g l i o p r i nci pa l e.. -. C a r a t t e r i sti ca :. in dica. il. tipo. di. mobilit à. definito. dall’acc ordo,. ad. esempio se si tratta di mobilità di studenti o docent i, i n e n t r a t a o i n uscita,ecc. -. Nr. persone :. definisce. il. numero. di. persone,. suddiv ise. per. tipo,. coinvolte nello s c ambio. Nel cas o in cui non vengano distinte le numerosità suddivise per tipologia di personale, apparirà una “X”; tale scrittura indic a che è presente una mobilità cumulata di personale, la cui cons istenza viene indicata nel f ogli principa le nella colonna “Nr Mobilità Cumulata ”. -. Periodo : indic a la durata del soggio r no delle per sone inter essate; a volte. trova. una. maggiore. definizione. nella. colonna. delle. note. esplic ativ e. -. Livello : determina il liv ello richiesto a d o c e n t i , r i c e r c a t o r i , s t u d e n t i .. -. Aree di intervento : questo dato viene fornito prevalentemen t e dagli accordi di tipo B (settoriali) e ci informa su quali so no le ar ee disciplinari in cui si andrà ad agire durante il periodo di scambio.. -. N o t e: fornisce inf ormazion i chiarificatrici su: durata e modalità deg li scambi, modalità seguite per i rimbor si spese e per il trasporto, numero delle persone interessate..

(20) 3.6 Conclusioni:. in seguito all’acquisiz ione dei dat i f i s i c i e d e l l o r o i n s e r i m e n t o n e l l e griglie, si riscontra la necessità. di un supporto HTML e DBMS per. rendere più fluidi ed efficaci i processi di gestione e aggio r n a m e n t o d i t a l i dati, oltre a raggiungere un maggio re livello di divulgazione..

(21) 4. Utilizzo del linguaggio HTML. 4.1 Introduzione al linguaggio:. H: sta per “Hyper”, ovvero un iperdocumento, cioè un documento speciale che contiene collegamenti (link) con altri elementi interni o esterni; T: sta per “Text”. HTML è un tipo di linguaggio SGML (Standard Generalized Markup Language), quindi può essere usato da diverse piattaforme; ML:. sta. per. “Markup. Language”.. Questo. termine. deriva. dalle. applicazioni editoriali, dove vengono utilizzati dei simboli (mark) per indicare determinate caratteristiche dei testi. HTML non è un vero e proprio linguaggio di programmazione, ma viene utilizzato per definire il contenuto di un documento. Serve quindi a creare dei documenti elettronici che possono essere letti da sistemi diversi. grazie. ad. un. particolare. browser.. Compito. del. browser. è. convertire le istruzioni HTML in una presentazione sullo schermo. La pagina è ciò che si vede quando il documento viene visualizzato sullo schermo. Tecnicamente il documento è formato dalle istruzioni HTML e dal testo che si scrive, mentre la pagina è il documento che appare sullo schermo. Questo linguaggio risulta quindi particolarmente utile per la gestione e la divulgazione relative. ad. degli essi. accor di e,. bilaterali,. for nendo. contemporaneament e,. infor m azioni. offrendo. la. gene r al i. possibilità. consultazione di tutti gli accordi dis ponibili attraverso l'uso dei link.. di.

(22) 4.2 I link:. Un documento ipertestuale contiene degli elementi chiamati “link” (collegamenti) che consentono all’utente, cliccando con il mouse su determinate zone dello schermo, di: raggiungere un’altra parte del documento; aprire un altro documento nello stesso sito Web; aprire un documento che si trova in qualche altro sito del World Wide Web. Nel. nostro. caso. utilizzeremo. questi. elementi. per. offrire. un. collegamento da una pagina in cui sono presenti i dati identificativi degli accordi (meta straniera, periodo di validità), costituendo quindi un indice di essi, a pagine dettagliate contenenti ognuna i testi per esteso dei documenti. Riportiamo di seguito un frammento della griglia generale da cui possiamo, per l’appunto, accedere ai diversi “link” relativi ai testi degli accordi:. Ente Estero. Link. Univerzita Komenskeho v Bratislave. Anno scadenza. bratislava-comenius.html. Note. 2004. Universitatea din Bucuresti. bucarest.html. 2003. rinnovo automatico. California University. california.html. 2007. Università di Caxias do Sul. caxias.html. 2002. rinnovo automatico. Universidade de Coimbra. coimbra.html. 2001. rinnovo automatico. Il supporto informatico che ci ha supportato è Netscape Communicator, attraverso il quale è possibile la creazione dei link di nostro interesse attraverso codifiche procedure:. semplici di. html,. passaggi, di. cui. evitandoci. comunque. quindi. riportiamo. di. utilizzare. elementi. base. le e.

(23) T A G o M ar k u p T a g : c o m a n d o o d i r e t t i v a r a c c h i u s a t r a i s im b o l i m i n o r e e maggiore < .... > che delimita gli ele m enti dell’HTML. La fine del comando è preceduta dalla ba r r a / ( < / . . . > ) e n o n s e m p r e è necessaria : Alcuni elementi non hanno T ag finale come "line break": <BR>. I Tag possono essere annidati uno dentro l’altro.. NOMI: segue immediatament e l ’ a p e r t u r a d e l T A G e n o n è s e n s i b i l e a maiuscole o minuscole. Ha un limite massi m o d i 7 2 c a r a t t e r i c o m p r e s i g l i spazi vuoti.. ATTRIBUTI: seguono, dopo uno spazio i No m i .. Ha un limite massimo di. 1024 caratteri. Gli attributi specificano il nome e s ono seguiti da un uguale e da un valore. Il valore può essere letterale o p p u r e ( d e l i m i t a t o d a l q u o t a t o ) o numerico.. Questa grosso modo è la struttura di un Tag: < N O M E A T TR IB U T O=" ... . . "> . . . . . </N O M E >. 4.3 Per costruire il “link”:. <a>ancora</a>: questo “tag” serve co me base per tutti i link che saranno creati come collegamento. Il docum ento che contiene il link si di c e.

(24) “origine. del. link” ,. il. doc umento. a. cui. p unta. il. link. si. viene. d e tto. “destinazione”. Quindi la procedura sarà:. < a h r e f = ” acco rdo X ”>a cco rdo X < /a>. Di. seguito. la. rappresentazione. della. struttura. dei. collegamenti. che. abbiamo creato:. Facendo riferimento a questa struttura, grazie all’ ar chitettura HTML che abbiamo creato, ora è possibile consultare i testi dei vari accordi attraverso il sito di ateneo, dove dalla pagina principa le è possib ile accedere a tutte le informazioni r i g u a r d a n t i s u d d e t t i t r a t t a t i ..

(25) 5. Basi di dati. 5.1 Introduzione alla bas e di dati:. A questo punto sorge l’es igenza di costituire un sist ema informativo che ci venga in aiuto nella gestione dei sopracitati accordi bilaterali. Un sistema informativo organiz z a e ges tisce le informazioni nec e ssarie p er eseguire gli scopi di una organizzazi o n e e d i p e r s é t a l e s i s t e m a è essenzialmente. indipendente. dalla. sua. automazione.. Un. sistema. informativo quindi non dev e essere nece ssariamente in forma elettronica, infatti alcuni esempi di t ali s istem i sono: archivi di banc h e o serviz i anagrafic i istituiti nei vari s ecoli. Un sistem a infor m ativo autom atizzato, e quindi dipendente da un calcolat ore elettronico, diventa un sistema informatico, cioè un s istema in cui l ’ i n f o r m a z i o n e f r u is c e i n m a n i e r a automatica, cosa che non avveniv a nel sis t ema informativo. Un sistema informatico ha in se due nozioni essenziali: l’informazione e i dati. I dati da soli non hanno alcun significato e quindi non forniscono inf ormazione, ma una volta int erpretati in un c erto contesto e correlati tra di lor o in maniera opportuna, forniscono informazion i, che consentono di arricchire la nostra conoscenza della realtà che stiamo modellando o che hanno modellat o altri esperti..

(26) Di seguito due definiz ioni: -. d a t i : c i ò che è i mme d i ata m ente pr es ente alla c o noscenza, prima di ogni. elaborazione. elementi. di. informazione. che. devono. essere. elaborati; -. informazione:. notizia. o. elemento. che. consente. di. aver e. più. conoscenza, più o meno esatta, dei fatti.. A questo punto il passaggio che ci occo rre per spiegare una base di dati è semplice: una base di dati è una co llezione d i dati, utilizzati pe r rappresentare le informazioni di int eresse per un sistema informativo. Molti son o i mode lli ch e v engono u t ilizza ti o ggi per s t rutturare una bas e di dati, e i più usati sono:. -. Modello r elazionale. -. Modello gerarchic o. -. Modello r eticolare. -. Modello ad oggetti.. Nel nostro caso prenderemo in consider azione il modello relaz i onale, che tra tutti risulta non solo quello più ut ilizza to, ma anche il p iù facile, in quanto si appog g ia ad un modo di presentare i dati a noi familiare: la tabella. Possiam o quindi comprendere l’e norme vantaggio nell’utiliz zo di Microsoft. Excel. per. l’inseriment o. dei. dati. nelle. griglie. di. contenimento(tabelle). I l m o d e l l o rel azi on a l e d e i d a ti per m ette di definire tipi per mezzo del c o s t r u t t o r e rel azi on e , ch e co nsent e di organizzare i dati in ins iem i d i.

(27) r e c o r d a s t r u t t u r a f i s s a . U n a r e l a z i one v iene spess o rappresentata per mezzo di una tabella, le c ui righe s ono specifici r ec or d e le cui col one corrispondono ai campi del record: l’ord ine delle righe e delle colonne è s o s t a n z i a l men te i rri l e va n te .. 5.2 Caratteristiche di una base di dati:. - A livello di computer è memorizzata in un file di diverse dimensioni (a seconda di quanto siano i dati pres enti) in maniera persistente sulla memoria di massa. - Questi file nei primi anni 70 erano lunghi elenchi di dati uno dietro l’a l t r o i n f orma to testo , o g g i i f i l e i n q u e s t i o n e s o n o c ar a t t e r i z z a t i d a i p i ù sofisticati elementi di strutturaz ione, protezione e persistenza. - La gestione di una bas e di dati è soggetta ad un DBMS (Data Bas e M a n a g e m e nt S yste m – si stem a di gestio n e d i b a s i d i d a t i ) c h e h a i l compito di controllare non solo più basi di dati ma è anche un software in grado di gestire collez ioni di dati che siano grandi, condivis i e persistenti, assicurando la lor o affidabilità e privatezza.. Nel momento in cui noi andiamo ad utilizzare il modello relazion ale dobbiamo inna nzitutto dichiararlo prim a di poterlo u t ilizzare, e una v olt a dichiarato impostarlo in m aniera c orre tta. Ci vengono in questo caso i n aiuto due elementi: schema ed istanza. Sia l’istanza che lo schema possono essere definiti sia per una singo la re l a z i o n e ( o tab e l l a ) e si a pe r un’inter a base di dati..

(28) Dopo questa visione generale su c ome pos sano fun zionare le basi di dat i e su com e queste possano essere pr ogettate ed utilizzate, dobbiamo f ar e un ultima distinzione su quali sono le categorie di persone che possono interagir e con una base di dati o con un DBMS:. -. Am m i n i s trato re de l l a ba se d i d a t i : r e s p o n s a b i l e della progettazione, controllo e amministrazione della base di dati. -. Progettisti e Programmatori di Applic azioni: definisco e realizzano i programmi. (come. ad. esempio. un. programma. di. archiviazione. in. bibliotec a) che accedono alla base di dati -. Utenti: coloro che alla fine utiliz z eranno il s oftware dei progra mmator i sulla bas e di dati gestita dall’ammi nistratore. Ad es empio un utente finale può essere il bibliotecario che ricerca un certo libro.. 5.2 Adattamento della bas e di dati:. Si. era. precedentemente. menzionata. l’esistenza. di. un’applicazione,. utilizzata per la gestione della mobilit à d e i f l u s s i S o c r a t e s - e r a s m u s . tale programma di scambio viene or iginato dalla stipula di ac cordi bilaterali. a. rinnovo. annuale. con. unive r sità. partner.. Tali. accordi. definiscono il numero di studenti/docent i che reciprocamente le univers it à hanno intenzione di mo b i l i tare, le dur ate dei soggior ni ed il livello di preparazione richiesto. A seguito di una selezione g l i studenti accedono al programma di mobilità ed a loro v engono garantiti al minimo una bo rsa di studio ed un rimborso spese per il viaggio. A questa breve descrizione ri s u l t a e v i de n te u n a fo rte so miglianz a tra il programma socrates-erasmus.

(29) e il s istema di gestione degli accordi bilaterali A, B,C stipulati con l e universit à straniere. Considerando c he entrambe le strutture gestionali fanno capo ad un unico servizio (Relaz ioni Internazionali) è risultato convenie nte analizzare l’architettura della base d i dati ut ilizz ata da l software. per. la. gestion e. della. mobilit à. studentesca. erasmus. ed. ipotizzar ne oppor tune modifiche per ren der la com patibile con la tipolo gi a di informazioni che caratterizza gli sca mbi legati agli accordi bilaterali. Si riporta di seguito lo schema Entità-Rela z i o n i d e l l a b a s e d a t i “ E r a s m u s ” :. Verifichia mo quin di una s t ruttura c he prevede una mobilità di studenti dell’Aten eo patavino verso l’estero ed una mobilità di studenti stranier i verso l’Università di Padov a. Tali scambi vengono effettuati sulla base di accordi stipulati tra gli enti ospitanti secondo uno schema bilaterale. Si può dire quindi che uno studente pat avino risultante vinc itore di u na o p p o r t u n a s e l e z i o n e ( STUDENTE ERASMUS OUTGOING) può goder e di.

(30) un. s o g g i o r no. (UNIVERSITÀ. di. stud i o. a l l ’ ester o. OSPITANT E). grazie. pr esso alla. una. Universit à. dispon ibilità. di. ospitante posti. di. a c c o g l i e n z a d e f i n i t i t r a l e c a r a t t e ristiche (CARATT ERISTICHE A CCORDI BILATERALI SOCRATES) inserite nell ’ a c c o r d o p r e s e n t e t r a l ’ a t e n e o d i Padova e l’ente ospitant e (ACCORDO BILATERALE SOCRATES) . Per quanto riguarda la mobilità in entrat a, uno st udente st raniero ( STUDENTE ERASMUS INCOMING) può effettuare un periodo di soggiorno per studio presso l’Universit à di P a d o v a g r a z i e a l l a d i s p o ni b i l i t à d i a c c o g l i e n z a indic ata tra le car atteristiche (CAR ATTE RISTICHE A CCORDI BILATE RALI SOCRAT ES) dell’accordo bilaterale s t i p u l a t o t r a l ’ a t e n e o d ’ o r i g i n e e q u e l l o o s p i ta n te (A C C OR D O B ILATERALE SOCRATES) .. Le procedure di assegnaz ione e tratta mento degli scambi di studenti, personale tecnic o e di ricerca defin ite dagli ac cordi bilaterali A,B,C risultano essere estremamente simili a quelle sopra descritte. Relativ a mente agli acc ordi, ques ti vengono stipulati bilater alm ente e ri c h i e d o n o l a prese n za de i m edesim i dati che si possono ritrovare n e l p r o g r a m m a S o crate s E rasmus. Vanno notate le variazioni relative alle caratteristiche che defin isc ono l’acc ordo: la mobilità di stude n t i, docen t i, ricercatori e personale t ecnico. Vi s t a l a p r e s e n z a d e l l ’ a t t r i b u t o c h e definisce il tipo di mobi lità nel programma Socrates Erasmus (Student i O u t g o i n g / S t u d e n t i I n c o m in g ) è sufficiente integr ar e tale a ttributo delle peculiarità relative alle tip olog ie Personale docente Outgoing, Persona le docente Incoming, Personale di Ricerca O u t g o i n g , P e r s o n a l e d i R i c e r c a Incoming,. Personale. T ec nico. Out goi ng,. Personale. secondo quanto definito nella seguente tabella:. Tecnic o. Incoming.

(31) tipo_m tipo_desc ST_IN mobilità studenti in entrata ST_OUT mobilità studenti in uscita DOC_IN mobilità docenti in entrata DOC_OUT mobilità docenti in uscita RIC_IN personale di ricerca in entrata RIC_OUT personale di ricerca in uscita RIC ricerca DOC docenza CTSC collaborazioni tecnico-scientifiche ATTR scambi di attrezzature. Sarebbe. inoltre. appartenente. agli. necessario Accordi. effett uare Bilaterali. l’inserimento. che. dovrà. di. definire. un. attribut o. la. tipologia. d e l l ’ a c c o r d o (A ,B ,C ), ma a l fine di ovviare a tale proc edura si è scelta la soluzione di codificare i diversi a ccor di attr averso un identificator e composto da una lettera indicant e la tipologia se guita da un n um er o p r o g r e s s i v o ( e s . A1, A 2 , A 3 … A100, B1, B2, … e così via) .. Tali modificazioni danno origine alla seguent e ri visitazione dello schem a ER sopra presentato:.

(32) Si può notare che nella definizione delle anagrafiche si è pensato ad un contesto generico di dati, reso specifico dall’attributo “tipologia persona” dove si andrà a definire se la persona in mobilità è un docente, uno studente, un ricercatore od un tecnico. Vista la realizzazione della struttura fisica del database, parte dei risultati del presente studio, il Servizio Relazioni Internazionali ha fissato tra gli obiettivi dei progetti di interesse per l'anno 2005, la realizzazione dell'interfaccia grafico del database. Tale realizzazione permetterà di gestire con un unico strumento sia la mobilità studenti Erasmus, sia quella derivante dagli accordi bilaterali. Per quanto concerne la mobilità de personale tecnico e di ricerca, verrà sfruttata l'architettura pre-esistente per gli studenti ed adattata con le informazioni di interesse..

(33) Di. seguito. la. lista. delle. tabelle. che. caratterizzano. gli. accordi. bilaterali:. Partendo da ques to riepilogo, costruiamo le tabelle relative alle dive rs e tipologie di acc ordi, le quali richiamano in m aniera s p ecular e le gr igli e di c o n t e n i m e n to che a l o ro tempo sono s t a t e c r e a t e u t i l i z z a n d o M i c r o s o f t Exc el. A causa della mole dei dati su cui s i è basata l’an alis i dei d iversi accord i, suddetti dati verranno riportati nell’appendic e. Riportiamo quindi la vis ualizz azione struttura delle griglie che stavano alla bas e della mobilità Socrates-Erasmus:.

(34) Come possiamo notare le caratteristiche associate ai trattati sono, quas i nella lor o totalità, riconducibili alle in t e s t a z i o n i d e l l e c o l o n n e d e i f o g li d i calcolo che abbia m o utilizzato per l’inserime nto dei dati. I n f a t t i n e l n o stro c aso i campi pr es ent i nelle tabelle v er r anno legger m e nt e modificati, ottenendo la v isualizzazion e s t r u t t u r a r ip o r t a t a n e l l a p a g i n a seguente:.

(35) Come abbiamo fatto per le griglie in Excel, dove erano presenti un foglio principale ed uno secondario che richiamava le caratteristiche degli accordi, anche in Access abbiamo riportato tali caratteristiche in un’ulteriore tabella che, ancora una volta, presenta gli stessi nomi dei campi che avevamo utilizzato nell’intestazione delle colonne del foglio secondario. Nella pagina seguente viene raffigurata la struttura di tale tabella..

(36) Infine vengono create le tabelle relative alle istituzioni straniere, ovvero le univer s ità coinvolte nello scambio:.

(37) e quelle relative al tipo di mo b ilità pr evista dall’accor do:. tipo_m tipo_desc ST_IN mobilità studenti in entrata ST_OUT mobilità studenti in uscita DOC_IN mobilità docenti in entrata DOC_OUT mobilità docenti in uscita RIC_IN personale di ricerca in entrata RIC_OUT personale di ricerca in uscita RIC ricerca DOC docenza CTSC collaborazioni tecnico-scientifiche ATTR scambi di attrezzature.

(38) Di cui la struttura di seguit o:.

(39) 6. Utilizzo degli accordi:. Viene infine svolto uno studio sulla frequenza di partecipazione ai diversi accordi riferita agli ultimi due anni.. 6.1 Analisi della mobilità:. Premesso che, nella maggior parte dei casi, gli accordi utilizzati sono quelli di tipo A, per lo meno negli ultimi anni, viene inizialmente costruita. una. griglia. in. cui. si. identificano:. codice. dell’accordo. utilizzato, posti utilizzati riferiti all’anno in questione e, infine, posti disponibili. Questo procedimento si rivela particolarmente utile per poter. estrarre. le. percentuali. di. utilizzo.. Infatti,. con. il. supporto. elettronico Excel, è possibile costruire una colonna, immediatamente affiancata. alla. nostra. griglia,. in. cui. vengono. indicati,. attraverso. un’espressione algebrica inserita nella cella, i rapporti tra le celle riferite ai posti utilizzati e ai posti liberi. Infine, con il comando “stile percentuale” si trasformano i risultati di tali rapporti nelle sopracitate “percentuali di utilizzo”. Riportiamo un “frammento” delle griglie appena desc r itte:. accordi utilizzati A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8 A9 A10 A11. 2001posti perc_utilizzo 2002 disponibili 01-02 1 3 33,33% 1 1 100,00% 7 2 350,00% 4 4 100,00% 0 2 0,00% 1 1 100,00% 2 1 200,00% 3 3 100,00% 2 2 100,00% 0 2 0,00% 3 5 60,00%. accordi utilizzati A1 A2 A3 A4 A5 A6 A7 A8 A9 A10 A11. 2002posti perc_utilizzo 2003 disponibili 02-03 0 3 0% 2 1 200% 3 2 150% 2 4 50% 0 2 0% 0 1 0% 1 1 100% 2 3 67% 2 2 100% 0 2 0% 4 5 80%.

(40) Possiam o svolgere la medesima analis i p e r q u a n t o r i g u a r d a l a m o b i l i t à degli studenti. Infatti dalla frequenza di utiliz zo andiamo ad estrapolare le percentuali di utilizzo rif e r i t e a i d i v er s i a n n i e , a q u e s t o p u n t o , a b b i a m o a n c h e l a po ssi bi l i tà d i co n frontar e l'andam ento dei diversi accordi nel t e m p o . R i p o rti a mo di se g u i to un esem pio dell’analisi svolta (il materiale completo è inserito nell’appendic e):. 2002-2003 40 35 30 25 20 15 10 5 0 post i occ.02/ 03 post i disp.02/ 03. posti disp.02/03 posti occ.02/03. 2001-2002 30 25 20 15 10 5. posti disp01/02.. 0 post i occ.01/ 02 post i disp01/ 02.. posti occ.01/02.

(41) Da cui ricaviamo:. 350%. 350% 300%. 300%. 250% 200% 150% 100%. 100%. 100%. 100% 100%. 50%. 100%. 88%. 100%. 123%. 52%. 40%. perc.utiliz.01/02 perc.utiliz.02/03. New South Wales Sydney. 0%. University of California. Osaka University. University of Boston. 0%. Universitat Wurzburg. Alb.Ludw. Univer. Freiburg. Moscow State University. 0%. E l e r e l a t i v e vari a zi on i ri fe rite alle percentuali di utilizzo:. Variazioni perc.utilizzo 380% 360% 340% 320% 300% 280% 260% 240% 220% 200% 180% 160% 140% 120% 100% 80% 60% 40% 20% 0%. Moscow State University Alb.Ludw. Univer. Freiburg Universitat Wurzburg University of Boston Osaka University University of California New South Wales - Sydney perc.utiliz.01/02. perc.utiliz.02/03.

(42) Conclusione:. A conclusione di questo elaborato p o s s i a m o a f f e r m a r e , s e n z a a l c u n dubbio, che attraverso semplic i processi di analis i e automatizzazione, è possibile rendere fluido e di facile consultazione un se rvizio che, trattato in forma cartacea presentava numer ose difficoltà di approccio. Nel dettaglio, abbiamo potuto compren dere la necess ità dell’utilizzo dei diagram mi di flusso per la rappresentazione delle azioni c aratterizzanti questi. trattati. (stipula,. rinnovo);. contemporanea mente. si. è. rivelat o. indis pensabile l’ausilio di un supporto informatico per la g estione degli accordi bilaterali. Sottoline i amo per l’u ltima v o l t a c h e o r a è p o s s i b i l e r e p e r i r e i t e s t i d e g l i accordi b ilaterali e conosc ere le relati ve modalità d i utilizzo a ttraverso la c o n s u l t a z i on e w e b . C i ò ra p p resent a u n e n o r m e v a n t a g g i o i n q u a n t o u n indiv iduo che fosse interes s ato ad ut i l i z z a r e u n s e r v i z i o s i m i l e n o n è p i ù obbligato. a. informazioni,. re ca rsi ma,. autonomamente,. la. ad. un o. potendosi presenza. spor tello. ogni. i n f o r m are fisica. è. qual. volt a. direttamente. richiesta. necessiti da. unicamente. di. casa, per. la. definiz ione finale del serv izio. Come si può immaginare, tutto ciò por ta a due importanti risultat i: in primo luogo viene inc o n t r o a l l ’ u t i l i z z a t o r e d e l s e r v i z i o , o ffren d o l a tota l i tà delle infor m a z i o n i i n m o d o e f f i c i e n t e e “ a domicilio”, pertanto la raccolta del le informazioni non è più un impeg no gravoso, ma una semplic e operaz ione che si può svolgere direttamente “da casa”; il secondo risultato è una di screta ottimizzazione delle risorse dei gestori dell’ac cordo in quanto, a s eguito di queste operazioni, l’utente.

(43) s a r à g i à “ i s t r u i t o ” , r i s p a r m i a n d o t empo e risorse, con una consegu ente miglioria del servizio nella sua totalità..

(44) Appendi ce.

(45) Livelli docenti Livelli Descrizione I Intermedio J Junior S Senior Livelli studenti Livelli Descrizione I Corso di laurea e laurea triennale I2 Laurea Specialistica A Tirocinio, specializzazione, master D dottorando Livelli Ricercatori Livelli Descrizione PTS personale tecnico scientifico JR senza dottorato RR con dottorato SR senior R senza specifiche. Caratteristica accordo Caratteristica Descrizione ST_IN mobilità studenti in entrata ST_OUT mobilità studenti in uscita DOC_IN mobilità docenti in entrata DOC_OUT mobilità docenti in uscita RIC_IN personale di ricerca in entrata RIC_OUT personale di ricerca in uscita RIC ricerca DOC docenza CTSC collaborazioni tecnico-scientifiche ATTR scambi di attrezzature. >10 anni esperienza.

(46) ID Ente A1 Univ. Studi di Padova A2 Univ. Studi di Padova A3 Univ. Studi di Padova A4 Univ. Studi di Padova A5 Univ. Studi di Padova A6 Univ. Studi di Padova A7 Univ. Studi di Padova A8 Univ. Studi di Padova A9 Univ. Studi di Padova A10 Univ. Studi di Padova A11 Univ. Studi di Padova A12 Univ. Studi di Padova A13 Univ. Studi di Padova A14 Univ. Studi di Padova A15 Univ. Studi di Padova A16 Univ. Studi di Padova A17 Univ. Studi di Padova A18 Univ. Studi di Padova A19 Univ. Studi di Padova A20 Univ. Studi di Padova A21 Univ. Studi di Padova A22 Univ. Studi di Padova A23 Univ. Studi di Padova A24 Univ. Studi di Padova A25 Univ. Studi di Padova A26 Univ. Studi di Padova A27 Univ. Studi di Padova A28 Univ. Studi di Padova A29 Univ. Studi di Padova A30 Univ. Studi di Padova A31 Univ. Studi di Padova A32 Univ. Studi di Padova A33 Univ. Studi di Padova A34 Univ. Studi di Padova A35 Univ. Studi di Padova A36 Univ. Studi di Padova A37 Univ. Studi di Padova A38 Univ. Studi di Padova A39 Univ. Studi di Padova A40 Univ. Studi di Padova A41 Univ. Studi di Padova A42 Univ. Studi di Padova. Sottoente. ACCORDI DI TIPO "A" Ente Estero Nr Mobilità Cumulata Anno stipulazione Anno scadenza Durata(anni) Univerzita Komenskeho v Bratislave 3 2002 2004 3 Universitatea din Bucuresti 2001 2003 3* California University 2002 2007 5 Università di Caxias do Sul 4 2000 2002 3* Universidade de Coimbra 2 per anno 1999 2001 3* Accademia Nazionale Ucraina delle Scienze 2002 2004 3 Università di Buenos Aires 1 2000 2002 3 Boston University Da 1 a 3 1997 1999 3* Università di Concepcion 2 2002 2004 3 Università Nazionale di Cordoba 2 1999 2001 3 Uniwersytet Jagiellonsky, Krakow 5 2001 2003 3* Eotvos Lorand University 2002 2004 3* Università Federal Fluminense 5 Alb.Ludw. Univer. Freiburg 5 2000 2002 3* Università di Fukuoka 2 2003 2006 3* Universite' de Geneve Da 1 a 3 2000 2005 5 Universite' de Geneve 2001 2006 5 E.-Moritz-Arndt-Universitat-Greifswald 2 2002 2004 3* University of Heidelberg 3 2003 2005 3* Università di Prishtina 1998 Instituto Superior Politecnico "José Antonio 1198 Echevarrìa", La Habana Università di Ljubljana Da 1 a 4 1998 2000 3 Universidad Complutense de Madrid 3 1998 2000 3* Università di Melbourne 2 2005 Università della Repubblica di Montevideo 1 2000 2002 3 Università del New South Wales Da 1 a 4 1998 2000 3* Università Federal Fluminense 2 3 Universite' Pierre et Marie Curie, Paris 1998 5* Univerzita Karlova v Praze 5 1998 2000 3* Univerzita P.J. Safarika, Kosice 2 2001 2003 2+1. Facoltà di Medicina, Odontoiatria, Farmacia, Scienze Università Semmelweis Sanitarie ed Educazione Fisica Uniwersytet Mikolaja Kopernika W Toruniu Università Nazionale di Tucuman Universidad de Valencia Universidad Técnica Federico Santa Maria Uniwersytet Warszawski, Warszawa Vilniaus Universitetas Università di Zagabria Universidad Técnica Federico Santa Maria “Carol Davila” University of Medicine and Pharmacy Cork University College Università Nazionale di Cuyo in Mendoza. 2. 2000. 2002. 3*. 2 1 2. 2002 1998 2002. 2004 2000 2004. 5 2 4. 1998 2002 1998. 2000 2004 2000. 3* 3* 3 5 3* 3 3* 3. 2. 1997. 1999. 3*. 6 2. 1998 2000. 2000 2002. 3* 3.

(47) CARATTERISTICHE ACCORDI "A" Codice Accordo Caratteristica Nr persone A1 DOC_IN X A1 DOC_OUT X. Periodo non superiore a 3 settimane non superiore a 3 settimane. Livello(*) Aree di intervento. A1. RIC_IN. X. non superiore a 3 settimane. R,PTS. A1. RIC_OUT. X. non superiore a 3 settimane. R,PTS. A2 A2 A2 A2. DOC_IN DOC_OUT RIC_IN RIC_OUT. da concordare da concordare da concordare da concordare. non superiore a 2 settimane non superiore a 2 settimane non superiore a 2 settimane non superiore a 2 settimane. R,PTS R,PTS. A3. ST_IN. 30. 1 anno accademico. I,I2. A3. ST_OUT. 30. 1 anno accademico. I,I2. A3. DOC_IN. 2. 1 mese. A3. DOC_OUT. 2. 1 mese. A4. DOC_IN. X. 4 mesi all'anno. A4. DOC_OUT. X. 4 mesi all'anno. A4. RIC_IN. X. 4 mesi all'anno. R. A4. RIC_OUT. X. 4 mesi all'anno. R. Note. 3 tra docenti,ricercatori e personale tecnico. Gli studenti iscritti per un periodo inferiore a un a.a.(max 20% tot) sono considerati mezza quota per la registrazione Gli studenti iscritti per un periodo inferiore a un a.a.(max 20% tot) sono considerati mezza quota per la registrazione Possono essere inviati ulteriori docenti ma a carico dell'università inviante Possono essere inviati ulteriori docenti ma a carico dell'università inviante Metà della mobilità sarà riservata ad attività di formazione e ricerca finalizzata a valorizzare l'economia rurale della regione Metà della mobilità sarà riservata ad attività di formazione e ricerca finalizzata a valorizzare l'economia rurale della regione Metà della mobilità sarà riservata ad attività di formazione e ricerca finalizzata a valorizzare l'economia rurale della regione Metà della mobilità sarà riservata ad attività di formazione e ricerca finalizzata a valorizzare l'economia rurale della regione.

(48) A4. ST_IN. X. 4 mesi all'anno. D. A4. ST_OUT. X. 4 mesi all'anno. D. A5. DOC_IN. X. 1 settimana. A5. DOC_OUT. X. 1 settimana. A5. RIC_IN. X. 1 settimana. R,PTS. A5. RIC_OUT. X. 1 settimana. R,PTS. A6. DOC_IN. da concordare. max 45 giorni all'anno. A6. DOC_OUT. da concordare. max 45 giorni all'anno. A6. RIC_IN. da concordare. max 45 giorni all'anno. R,PTS. A6. RIC_OUT. da concordare. max 45 giorni all'anno. R,PTS. A7. DOC_IN. X. max 1 mese. A7. DOC_OUT. X. max 1 mese. A7. RIC_IN. X. max 1 mese. R,PTS. A7. RIC_OUT. X. max 1 mese. R,PTS. A8. DOC_IN. X. min 1 mese, max 3 mesi. A8. DOC_OUT. X. min 1 mese, max 3 mesi. A8. RIC_IN. X. min 1 mese, max 3 mesi. R,PTS. A8. RIC_OUT. X. min 1 mese, max 3 mesi. R,PTS. A8. ST_IN. max 25. 1 semestre o un anno accademico. A8. ST_OUT. max 25. 1 semestre o un anno accademico. A9. DOC_IN. X. max 2 mesi. A9. DOC_OUT. X. max 2 mesi. A9. RIC_IN. X. max 2 mesi. R,PTS. A9. RIC_OUT. X. max 2 mesi. R,PTS. A9. CTSC. X. max 2 mesi. Metà della mobilità sarà riservata ad attività di formazione e ricerca finalizzata a valorizzare l'economia rurale della regione Metà della mobilità sarà riservata ad attività di formazione e ricerca finalizzata a valorizzare l'economia rurale della regione.

(49) A10. DOC_IN. X. max 2 mesi. A10. DOC_OUT. X. max 2 mesi. A10. RIC_IN. X. max 2 mesi. R,PTS. A10. RIC_OUT. X. max 2 mesi. R,PTS. A11. DOC_IN. X. max 30 giorni. A11. DOC_OUT. X. max 30 giorni. A11. RIC_IN. X. max 30 giorni. R. A11. RIC_OUT. X. max 30 giorni. R. A12. DOC_IN. da concordare. max 35 giorni. A12. DOC_OUT. da concordare. max 35 giorni. A12. RIC_IN. da concordare. max 35 giorni. R,PTS. A12. RIC_OUT. da concordare. max 35 giorni. R,PTS. A12. ST_IN. da concordare. max 35 giorni. A12. ST_OUT. da concordare. max 35 giorni. A13. DOC_IN. da concordare. da concordare. A13. DOC_OUT. da concordare. da concordare. A13. RIC_IN. da concordare. da concordare. R,PTS. A13. RIC_OUT. da concordare. da concordare. R,PTS. A13. ST_IN. da concordare. da concordare. A13. ST_OUT. da concordare. da concordare. A14. DOC_IN. X. 1 settimana. A14. DOC_OUT. X. 1 settimana. A14. RIC_IN. X. 1 settimana. R,PTS. A14. RIC_OUT. X. 1 settimana. R,PTS. A14. ST_IN. max 2. max 2 semestri. A14. ST_OUT. max 2. max 2 semestri. Uno studente nel semestre invernale e uno nel semestre estivo, oppure un solo studente per un periodo globale di un anno accademico. Uno studente nel semestre invernale e uno nel semestre estivo, oppure un solo studente per un periodo globale di un anno accademico..

(50) A15. DOC_IN. X. max 12 giorni. A15. DOC_OUT. X. max 12 giorni. A15. RIC_IN. X. max 12 giorni. R,PTS. A15. RIC_OUT. X. max 12 giorni. R,PTS. A15. CTSC. X. max 12 giorni. A16. DOC_IN. X. max 9 giorni. A16. DOC_OUT. X. max 9 giorni. A16. RIC_IN. X. max 9 giorni. R. A16. RIC_OUT. X. max 9 giorni. R. A16. ST_IN. 1. da concordare. A. A16. ST_OUT. 1. da concordare. A. A16. CTSC. X. max 9 giorni. A17. DOC_IN. X. max 6 giorni. A17. DOC_OUT. X. max 6 giorni. A17. RIC_IN. X. max 6 giorni. R. A17. RIC_OUT. X. max 6 giorni. R. A17. ST_IN. 1. da concordare. A17. ST_OUT. 1. da concordare. A17. CTSC. X. max 6 giorni. A18. DOC_IN. X. max 2 settimane. A18. DOC_OUT. X. max 2 settimane. A18. RIC_IN. X. max 2 settimane. R,PTS. A18. RIC_OUT. X. max 2 settimane. R,PTS. A18. ST_IN. da concordare. da concordare. A18. ST_OUT. da concordare. da concordare. Una persona per 9 giorni o 3 persone per 3 giorni ciascuna Una persona per 9 giorni o 3 persone per 3 giorni ciascuna Una persona per 9 giorni o 3 persone per 3 giorni ciascuna Una persona per 9 giorni o 3 persone per 3 giorni ciascuna. Una persona per 6 giorni o 2 persone per 3 giorni ciascuna Una persona per 6 giorni o 2 persone per 3 giorni ciascuna Una persona per 6 giorni o 2 persone per 3 giorni ciascuna Una persona per 6 giorni o 2 persone per 3 giorni ciascuna. Una persona per 6 giorni o 2 persone per 3 giorni ciascuna. Quando è possibile beneficiare del Programma Europeo SOCRATES Quando è possibile beneficiare del Programma Europeo SOCRATES.

(51) A19. DOC_IN. X. max 3 settimane. A19. DOC_OUT. X. max 3 settimane. A19. RIC_IN. X. max 3 settimane. R,PTS. A19. RIC_OUT. X. max 3 settimane. R,PTS. A19. CTSC. X. max 3 settimane. A20. DOC_IN. da concordare. da concordare. A20. DOC_OUT. da concordare. da concordare. A20. RIC_IN. da concordare. da concordare. R. A20. RIC_OUT. da concordare. da concordare. R. A20. ST_IN. da concordare. da concordare. A20. ST_OUT. da concordare. da concordare. A20. RIC. da concordare. da concordare. A20. DOC. da concordare. da concordare. A21. DOC_IN. da concordare. da concordare. A21. DOC_OUT. da concordare. da concordare. A21. RIC_IN. da concordare. da concordare. R. A21. RIC_OUT. da concordare. da concordare. R. A21. ST_IN. da concordare. da concordare. A21. ST_OUT. da concordare. da concordare. A21. RIC. da concordare. da concordare. A21. DOC. da concordare. da concordare. A22. DOC_IN. X. max 4 settimane. Una persona per 4 settimane o 4 persone per 1 settimana ciascuna. A22. DOC_OUT. X. max 4 settimane. Una persona per 4 settimane o 4 persone per 1 settimana ciascuna. A22. RIC_IN. X. max 4 settimane. R. Una persona per 4 settimane o 4 persone per 1 settimana ciascuna. A22. RIC_OUT. X. max 4 settimane. R. Una persona per 4 settimane o 4 persone per 1 settimana ciascuna. A22. ST_IN. 2. 3 mesi. I,I2. Oppure un solo studente per un periodo complessivo di 6 mesi..

(52) I,I2. Oppure un solo studente per un periodo complessivo di 6 mesi.. A22. ST_OUT. 2. 3 mesi. A22. CTSC. X. max 4 settimane. Una persona per 4 settimane o 4 persone per 1 settimana ciascuna. A22. ATTR. da concordare. da concordare. Una persona per 4 settimane o 4 persone per 1 settimana ciascuna. A23. DOC_IN. X. max 2 settimane. A23. DOC_OUT. X. max 2 settimane. A23. RIC_IN. X. max 2 settimane. R,PTS. A23. RIC_OUT. X. max 2 settimane. R,PTS. A24. DOC_IN. X. min 1 mese, max 3 mesi. A24. DOC_OUT. X. min 1 mese, max 3 mesi. A24. RIC_IN. X. min 1 mese, max 3 mesi. R. A24. RIC_OUT. X. min 1 mese, max 3 mesi. R. A25. DOC_IN. X. max 1 mese. A25. DOC_OUT. X. max 1 mese. A25. RIC_IN. X. max 1 mese. R,PTS. A25. RIC_OUT. X. max 1 mese. R,PTS. A25. CTSC. X. max 1 mese. A26. DOC_IN. X. max 60 giorni. A26. DOC_OUT. X. max 60 giorni. A26. RIC_IN. X. max 60 giorni. A26. RIC_OUT. X. max 60 giorni. R. A26. ST_IN. 2. 1 anno accademico. I,I2. A26. ST_OUT. 2. 1 anno accademico. I,I2. A27. DOC_IN. X. 4 settimane. A27. DOC_OUT. X. 4 settimane. A27. RIC_IN. X. 4 settimane. R. A27. RIC_OUT. X. 4 settimane. R. R. Buona padronanza della lingua locale o dell'inglese Buona padronanza della lingua locale o dell'inglese Buona padronanza della lingua locale o dell'inglese Buona padronanza della lingua locale o dell'inglese.

(53) A28. DOC_IN. da concordare. da concordare. Discipline Scientifiche e discipline Mediche. A28. DOC_OUT. da concordare. da concordare. Discipline Scientifiche e discipline Mediche. A28. RIC_IN. da concordare. da concordare. Discipline Scientifiche R,PTS e discipline Mediche. A28. RIC_OUT. da concordare. da concordare. Discipline Scientifiche R,PTS e discipline Mediche. A28. ST_IN. da concordare. da concordare. Discipline Scientifiche e discipline Mediche. A28. ST_OUT. da concordare. da concordare. Discipline Scientifiche e discipline Mediche. A28. CTSC. da concordare. da concordare. Discipline Scientifiche e discipline Mediche. A28. RIC. da concordare. da concordare. Discipline Scientifiche e discipline Mediche. A29. DOC_IN. X. max 5 settimane. A29. DOC_OUT. X. max 5 settimane. A29. RIC_IN. X. max 5 settimane. R,PTS. A29. RIC_OUT. X. max 5 settimane. R,PTS. A30. DOC_IN. X. max 2 settimane. A30. DOC_OUT. X. max 2 settimane. A30. RIC_IN. X. max 2 settimane. R,PTS. A30. RIC_OUT. X. max 2 settimane. R,PTS. A30. ST_IN. da concordare. da concordare. 2 persone per una settimana ciascuna o 1 persona per 2 settimane 2 persone per una settimana ciascuna o 1 persona per 2 settimane 2 persone per una settimana ciascuna o 1 persona per 2 settimane 2 persone per una settimana ciascuna o 1 persona per 2 settimane E' possibile la partecipazione di studiosi patavini di Lingua e Cultura Slovacca a corsi di Slovacco presso l'Università Safarik, e di studiosi slovacchi di Lingua e Cultura Italiana ai corsi.

(54) di Italianistica tenuti presso l'Università di Padova.. E' possibile la partecipazione di studiosi patavini di Lingua e Cultura Slovacca a corsi di Slovacco presso l'Università Safarik, e di studiosi slovacchi di Lingua e Cultura Italiana ai corsi di Italianistica tenuti presso l'Università di Padova.. A30. ST_OUT. da concordare. da concordare. A31. DOC_IN. X. 2 settimane. A31. DOC_OUT. X. 2 settimane. A31. RIC_IN. X. 2 settimane. R. A31. RIC_OUT. X. 2 settimane. R. A31. CTSC. X. 2 settimane. A32. DOC_IN. X. 2 settimane. A32. DOC_OUT. X. 2 settimane. A32. RIC_IN. X. 2 settimane. R,PTS. A32. RIC_OUT. X. 2 settimane. R,PTS Quando è possibile beneficiare del Programma Europeo SOCRATES Quando è possibile beneficiare del Programma Europeo SOCRATES. A32. ST_IN. da concordare. da concordare. A32. ST_OUT. da concordare. da concordare. A33. DOC_IN. X. max 3 mesi. A33. DOC_OUT. X. max 3 mesi. A33. RIC_IN. X. max 3 mesi. R,PTS. A33. RIC_OUT. X. max 3 mesi. R,PTS. A33. CTSC. X. max 3 mesi. A34. DOC_IN. X. max 14 giorni. A34. DOC_OUT. X. max 14 giorni. A34. RIC_IN. X. max 14 giorni. R,PTS. A34. RIC_OUT. X. max 14 giorni. R,PTS.

(55) A35. DOC_IN. da concordare. da concordare. A35. DOC_OUT. da concordare. da concordare. A35. RIC_IN. da concordare. da concordare. R,PTS. A35. RIC_OUT. da concordare. da concordare. R,PTS. A35. ST_IN. max 2. min 6 mesi, max 1 anno. A35. ST_OUT. max 2. min 6 mesi, max 1 anno. A35. CTSC. da concordare. da concordare. A36. DOC_IN. X. 1 settimana. A36. DOC_OUT. X. 1 settimana. A36. RIC_IN. X. 1 settimana. R. A36. RIC_OUT. X. 1 settimana. R. A37. DOC_IN. X. max 2 settimane. A37. DOC_OUT. X. max 2 settimane. A37. RIC_IN. X. max 2 settimane. R,PTS. A37. RIC_OUT. X. max 2 settimane. R,PTS. A38. DOC_IN. X. 1 settimana. A38. DOC_OUT. X. 1 settimana. A38. RIC_IN. X. 1 settimana. R. A38. RIC_OUT. X. 1 settimana. R. A39. ST_IN. max 2. min 6 mesi, max 1 anno. A39. ST_OUT. max 2. min 6 mesi, max 1 anno. A40. DOC_IN. X. max 30 giorni. A40. DOC_OUT. X. max 30 giorni. A40. RIC_IN. X. max 30 giorni. R,PTS. A40. RIC_OUT. X. max 30 giorni. R,PTS. A41. DOC_IN. X. 3 mesi. A41. DOC_OUT. X. 3 mesi. A41. RIC_IN. X. 3 mesi. R,PTS.

(56) A41. RIC_OUT. X. 3 mesi. R,PTS. A42. DOC_IN. X. 2 mesi. A42. DOC_OUT. X. 2 mesi. A42. RIC_IN. X. 2 mesi. R,PTS. A42. RIC_OUT. X. 2 mesi. R,PTS. A42. CTSC. X. 2 mesi.

(57) ACCORDI DI TIPO "B" ID Ente Sottoente Ente Estero Nr. Mobilità Cumulata Anno stipulazione Anno scadenza Durata(anni) B1 Univ. Studi di Padova Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica Università di Cuenca 2001 2003 2* Dipartimento di Studi Internazionali, Centro di Studi e di Università de Vest "Vasile B2 Univ. Studi di Padova Formazione sui Diritti della Persona e dei Popoli, Dipartimento di 2001 2004 3 Goldis" Studi Storici e Politici - Facoltà di Scienze Politiche B3 Univ. Studi di Padova Facoltà di Medicina e Chirurgia University of Arizona 2001 2005 5* B4 Univ. Studi di Padova Facoltà di Scienze della Formazione Università dello Stato di Bahia 2 2002 2005 3+2 B5 Univ. Studi di Padova Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica Università El Bosque 2002 2003 2* B6 Univ. Studi di Padova Facoltà di Medicina e Chirurgia Columbia University 5* Conselleria de Educacion e B7 Univ. Studi di Padova Dipartimento di Romanistica 1 2001 1* Ordenacion Universitaria Dipartimenti di Agronomia Ambientale e Produzioni Vegetali, B8 Univ. Studi di Padova Biotecnologie Agrarie, Territorio e Sistemi Agro-forestali, Scienze Università di Granma 2000 2002 1+2 Zootecniche, Istituti di Entomologia Agraria e Patologia Vegetale B9 Univ. Studi di Padova Facoltà di Medicina e Chirurgia Univerzita P.J. Safarika, Kosice 2000 2002 2+1 Universidad Nacional Agraria B10 Univ. Studi di Padova Facoltà di Agraria 2003 2005 3* La Molina B11 Univ. Studi di Padova Facoltà di Ingegneria Tchnical University of Lodz 2000 2003 3* Facoltà di Agraria, Dipartimento di Storia, Dipartimento di Università de "Los Andes", B12 Univ. Studi di Padova 2001 2003 3* Geografia Merida Graduate School of B13 Univ. Studi di Padova Facoltà di Ingegneria 5 Engineering,Osaka University Università Federale della B14 Univ. Studi di Padova Dipartimento di Filosofia 1999 2002 3* Paraìba Clinica Chirurgica Geriatrica - Sezione del Dipartimento di Scienze B15 Univ. Studi di Padova Università Federale del Paranà 2001 2006 5 Chirurgiche e Gastroenterologiche "P.C. Cevese" B16 Univ. Studi di Padova Dipartimento di Storia delle Arti Visive e della Musica Universite' de Paris-Sorbonne 2001 5 Universite' Pierre et Marie B17 Univ. Studi di Padova Dipartimento di Mineralogia e Petrologia 1998 2+3 Curie, Paris B18 Univ. Studi di Padova Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione Universite' de Paris-Nanterre 3* Medical Center,University of B19 Univ. Studi di Padova Facoltà di Medicina e Chirurgia 5* Pennsylvania B20 Univ. Studi di Padova Facoltà di Agraria Università Federale del Piauì 2001 2003 3* Dipartimenti di Sanità Pubblica, Patologia Comparata ed Igiene B21 Univ. Studi di Padova Università di San Paulo 2002 2005 3* Veterinaria e Scienze Sperimentali Veterinarie Universidad Internacional B22 Univ. Studi di Padova Facoltà di Scienze Politiche 2003 2004 2+1 Menendez Pelayo B23 Univ. Studi di Padova Dipartimento di Sociologia St.Ambrose University 1999 2001 1+2 Universidade de Regiao de B24 Univ. Studi di Padova Facoltà di Medicina e Chirurgia 2002 6+3 Joinville-Univille Vilnius Gediminas Technical B25 Univ. Studi di Padova Facoltà di Scienze Statistiche 1998 2002 1+4 University Universidad Central de B26 Univ. Studi di Padova Facoltà di Medicina Veterinaria 2002 2004 3 Venezuela Dipartimento di Biologia, Scienza Biomedica e Sperimentale, B27 Univ. Studi di Padova San Diego State University 5 Anatomia e Fisiologia Umana B28 Univ. Studi di Padova Facoltà di Ingegneria e Scienza Applicata University of Western Australia 1998 2000 3*.

(58) Codice Accordo B1 B1 B1 B1. Caratteristica DOC_IN DOC_OUT RIC_IN RIC_OUT. Nr persone da concordare da concordare da concordare da concordare. Periodo da concordare da concordare da concordare da concordare. B2 B2 B2 B2 B2 B2. DOC_IN DOC_OUT RIC_IN RIC_OUT ST_IN ST_OUT. da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare. max 10 giorni max 10 giorni max 10 giorni max 10 giorni max 10 giorni max 10 giorni. B3 B3 B3 B3 B3. DOC_IN DOC_OUT RIC_IN RIC_OUT CTSC. da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare. da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare. B4 B4 B4 B4. DOC_IN DOC_OUT RIC_IN RIC_OUT. X X X X. B4. ST_IN. 2. B4. ST_OUT. 2. B5 B5 B5 B5 B5. DOC_IN DOC_OUT RIC_IN RIC_OUT CTSC. da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare. B6 B6 B6 B6 B6 B6. ST_IN ST_OUT RIC_IN RIC_OUT RIC_IN RIC_OUT. da concordare 6-12 settimane da concordare 6-12 settimane da concordare visite da concordare visite da concordare 1-3 anni da concordare 1-3 anni. B7 B7 B7 B7. DOC_IN RIC_IN DOC RIC. X X X X. 2 mesi 2 mesi 2 mesi 2 mesi min 6 mesi, max 1 anno min 6 mesi, max 1 anno da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare. da concordare da concordare da concordare da concordare. CARATTERISTICHE ACCORDI "B" Livello(*) Aree di intervento Salute e medicina del lavoro Salute e medicina del lavoro R Salute e medicina del lavoro R. R R I,I2,D I,I2,D. PTS PTS. Medicina, Cardiologia, Patologia Medicina, Cardiologia, Patologia Medicina, Cardiologia, Patologia Medicina, Cardiologia, Patologia Medicina, Cardiologia, Patologia. R R. R R. SR,R SR,R R R. I. Salute e Medicina del Lavoro Salute e Medicina del Lavoro Salute e Medicina del Lavoro Salute e Medicina del Lavoro Salute e Medicina del Lavoro. Note.

(59) B8 B8 B8 B8 B8 B8 B8. DOC_IN DOC_OUT RIC_IN RIC_OUT ST_IN ST_OUT CTSC. da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare. da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare. B9 B9 B9 B9 B9 B9. DOC_IN DOC_OUT RIC_IN RIC_OUT ST_IN ST_OUT. da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare. da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare. B10 B10 B10 B10 B10 B10 B10. DOC_IN DOC_OUT RIC_IN RIC_OUT ST_IN ST_OUT CTSC. da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare. da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare. R R. R R. R R I,I2,D I,I2,D. B11. DOC_IN. da concordare da concordare. B11. DOC_OUT. da concordare da concordare. B11. RIC_IN. da concordare da concordare. R. B11. RIC_OUT. da concordare da concordare. R. B11. ST_IN. da concordare da concordare. Scienze Agrarie e Forestali Scienze Agrarie e Forestali Scienze Agrarie e Forestali Scienze Agrarie e Forestali Scienze Agrarie e Forestali Scienze Agrarie e Forestali Scienze Agrarie e Forestali Matematica applicata, Architettura, Ingegneria Chimica, Ingegneria Civile, Ingegneria Elettrica ed Elettronica, Ingegneria Ambientale, Informatica, Ingegneria Meccanica Matematica applicata, Architettura, Ingegneria Chimica, Ingegneria Civile, Ingegneria Elettrica ed Elettronica, Ingegneria Ambientale, Informatica, Ingegneria Meccanica Matematica applicata, Architettura, Ingegneria Chimica, Ingegneria Civile, Ingegneria Elettrica ed Elettronica, Ingegneria Ambientale, Informatica, Ingegneria Meccanica Matematica applicata, Architettura, Ingegneria Chimica, Ingegneria Civile, Ingegneria Elettrica ed Elettronica, Ingegneria Ambientale, Informatica, Ingegneria Meccanica Matematica applicata, Architettura, Ingegneria Chimica, Ingegneria Civile, Ingegneria Elettrica ed Elettronica, Ingegneria Ambientale, Informatica, Ingegneria Meccanica.

(60) Matematica applicata, Architettura, Ingegneria Chimica, Ingegneria Civile, Ingegneria Elettrica ed Elettronica, Ingegneria Ambientale, Informatica, Ingegneria Meccanica Matematica applicata, Architettura, Ingegneria Chimica, Ingegneria Civile, Ingegneria Elettrica ed Elettronica, Ingegneria Ambientale, Informatica, Ingegneria Meccanica. B11. ST_OUT. da concordare da concordare. B11. CTSC. da concordare da concordare. B12. DOC_IN. da concordare da concordare. B12. DOC_OUT. da concordare da concordare. B12. RIC_IN. da concordare da concordare. R. B12. RIC_OUT. da concordare da concordare. R. B12. ST_IN. da concordare da concordare. I,I2,D. B12. ST_OUT. da concordare da concordare. I,I2,D. B12. CTSC. da concordare da concordare. B13 B13 B13 B13 B13 B13 B13. DOC_IN DOC_OUT RIC_IN RIC_OUT ST_IN ST_OUT CTSC. da concordare da concordare da concordare da concordare max 5 max 5 da concordare. da concordare da concordare da concordare da concordare max 1 anno max 1 anno da concordare. B14 B14 B14 B14 B14 B14 B14. DOC_IN DOC_OUT RIC_IN RIC_OUT ST_IN ST_OUT CTSC. da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare. da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare. B15. DOC_IN. da concordare da concordare. Economia applicata al settore agricolo e forestale, Scienze agrarie e forestali, Storia, Geografia. Economia applicata al settore agricolo e forestale, Scienze agrarie e forestali, Storia, Geografia. Economia applicata al settore agricolo e forestale, Scienze agrarie e forestali, Storia, Geografia. Economia applicata al settore agricolo e forestale, Scienze agrarie e forestali, Storia, Geografia. Economia applicata al settore agricolo e forestale, Scienze agrarie e forestali, Storia, Geografia. Economia applicata al settore agricolo e forestale, Scienze agrarie e forestali, Storia, Geografia. Economia applicata al settore agricolo e forestale, Scienze agrarie e forestali, Storia, Geografia.. R R I,I2 I,I2. R R. Chirurgia Geriatrica, Chirurgia Colo-Retto-.

(61) B15. DOC_OUT. da concordare da concordare. B15. RIC_IN. da concordare da concordare. R. B15. RIC_OUT. da concordare da concordare. R. B15. ST_IN. da concordare da concordare. B15. ST_OUT. da concordare da concordare. B16 B16 B16 B16 B16 B16 B16. DOC_IN DOC_OUT RIC_IN RIC_OUT ST_IN ST_OUT CTSC. da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare. B17 B17. DOC_IN DOC_OUT. da concordare da concordare da concordare da concordare. B18 B18 B18 B18. RIC_IN RIC_OUT ST_IN ST_OUT. da concordare da concordare da concordare da concordare. da concordare da concordare da concordare da concordare. B19 B19 B19 B19 B19 B19 B19 B19 B19 B19 B19 B19. DOC_IN DOC_OUT RIC_IN RIC_OUT RIC_IN RIC_OUT ST_IN ST_OUT ST_IN ST_OUT RIC CTSC. da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare. da concordare da concordare da concordare da concordare da 1 a 3 anni da 1 a 3 anni da concordare da concordare da 2 a 12 mesi da 2 a 12 mesi da concordare da concordare. B20 B20 B20 B20 B20 B20 B20. DOC_IN DOC_OUT RIC_IN RIC_OUT ST_IN ST_OUT CTSC. da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare. da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare da concordare. da concordare da concordare da concordare da concordare 1 anno 1 anno da concordare. R R. Anale, Chirurgia Ambulatoriale Chirurgia Geriatrica, Chirurgia Colo-RettoAnale, Chirurgia Ambulatoriale Chirurgia Geriatrica, Chirurgia Colo-RettoAnale, Chirurgia Ambulatoriale Chirurgia Geriatrica, Chirurgia Colo-RettoAnale, Chirurgia Ambulatoriale Chirurgia Geriatrica, Chirurgia Colo-RettoAnale, Chirurgia Ambulatoriale Chirurgia Geriatrica, Chirurgia Colo-RettoAnale, Chirurgia Ambulatoriale Scienze Umane e Musicologia in particolare Scienze Umane e Musicologia in particolare Scienze Umane e Musicologia in particolare Scienze Umane e Musicologia in particolare Scienze Umane e Musicologia in particolare Scienze Umane e Musicologia in particolare Scienze Umane e Musicologia in particolare. R R D D. R,PTS R,PTS RR,SR RR,SR A,D A,D. R R I,I2,D I,I2,D. Scienze Agrarie e Forestali Scienze Agrarie e Forestali Scienze Agrarie e Forestali Scienze Agrarie e Forestali Scienze Agrarie e Forestali Scienze Agrarie e Forestali Scienze Agrarie e Forestali.

Riferimenti

Documenti correlati

CONSIDERATA la necessità di adottare un provvedimento d’urgenza, per approvare la graduatoria finale Erasmus+ 2020/21 per la nomina degli studenti sul portale

“Le amministrazioni di cui all'art. 296 ,per gli enti che nell'anno 2015 non erano sottoposti alla disciplina del patto di stabilità interno, qualora il rapporto

75/2017, non può essere superiore alla spesa potenziale massima, espressione dell'ultima dotazione organica adottata o, per le amministrazioni, quali le Regioni e

In via preliminare, la Sezione precisa che le scelte relative all’impiego del personale ed al rispetto dei correlati limiti di spesa spettano, in concreto, all’ente,

nel corso delle settimane successive il Consiglio di Classe, prende in esame la documentazione rilasciata dall’istituto straniero, riconosce e valuta le

Scopo principale delle borse di mobilità extra UE nel quadro di accordi bilaterali è di consentire agli studenti di svolgere parte del proprio corso di studi all'estero, sostituendo

Secondo una sentenza di qualche mese fa [5], il lavoratore del comparto scuola (insegnante/ personale A.T.A.) che presta assistenza al parente entro il secondo grado (cioè,

Possono essere riconosciuti gli esami sostenuti all’estero relativi a insegnamenti obbligatori non riguardanti il diritto positivo nazionale. Il contenuto dei corsi non