• Non ci sono risultati.

VALORE PROGNOSTICO E PREDITTIVO DI p53 NEL CARCINOMA MAMMARIO TRATTATO CON CHEMIOTERAPIA NEOADIUVANTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "VALORE PROGNOSTICO E PREDITTIVO DI p53 NEL CARCINOMA MAMMARIO TRATTATO CON CHEMIOTERAPIA NEOADIUVANTE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI MODENA E

REGGIO EMILIA

DIPARTIMENTO INTEGRATO DI ONCOLOGIA ED EMATOLOGIA

Direttore: Prof. PierFranco Conte

Policlinico – Via del Pozzo, 71 – 41100 MODENA

Codice Fiscale e P I.V.A. :00427620364

ABSTRACT FORM

Da spedire a: cocconcelli.paola@unimore.it entro e non oltre il

15 settembre

2008

FEDERICO PIACENTINI

VALORE PROGNOSTICO E PREDITTIVO DI p53 NEL CARCINOMA MAMMARIO TRATTATO CON CHEMIOTERAPIA NEOADIUVANTE

Piacentini F.1, Guarneri V.1, Ficarra G.2, Frassoldati A.1, D’Amico R.1, Giovannelli S.1,

Maiorana A.2, Conte P.F.1

1Dip. di Oncologia ed Ematologia, 2Dip. di Anatomia Patologica, Università di Modena

e Reggio Emilia

Introduzione: p53 gioca un ruolo chiave nel meccanismo di risposta della cellula a vari

stress: agendo infatti come fattore di trascrizione multifunzionale, regola una serie di geni implicati nella proliferazione cellulare, apoptosi, angiogenesi e riparo di danni al DNA. Una sua mutazione si verifica in una minoranza di carcinomi mammari, mentre in altri casi sono le alterazioni dei geni target o di altri componenti regolatori a ridurre in qualche modo la capacità di p53 di reagire agli insulti cellulari. L’espressione di p53 descritta dall’immunoistochimica non necessariamente correla con le possibili mutazioni di questa oncoproteina. Il potere predittivo e prognostico di p53 nel carcinoma mammario rimane dibattuto.

Pazienti e metodi: sono state incluse nella presente analisi pazienti con carcinoma

mammario in stadio I-III trattate con chemioterapia primaria (TP). Sono stati valutati con metodica ICH i seguenti parametri: ER, PgR, HER2, Ki-67/MIB1, p53, EGFR.

Risultati: sono state analizzate 91 pazienti, età mediana (range): 52 anni (29-73). Le

caratteristiche biologiche alla diagnosi bioptica sono risultate le seguenti: recettori ormonali (ER e/o PgR) positivi, 78%; HER2+, 22%; grado 3, 57%; EGFR >/= 1%, 11%. Nel 42% dei casi si è osservata una iperespressione di p53 >/=10%. Le pazienti hanno ricevuto 4-6 cicli di TP (45% antraciclina-based; 53% antraciclina-taxani). Dopo TP, il 64% delle pazienti è stato sottoposto a mastectomia; in tutte è stata eseguita linfoadenectomia ascellare. Una risposta patologica completa (pCR) si è osservata in sei casi (6.7%). Nelle pazienti con p53>/=10% il tasso di pCR è risultato significativamente maggiore (p=0.003). p53 è stata misurata anche sul residuo tumorale dopo TP, senza osservare significative variazioni. A 5 anni la sopravvivenza libera da malattia (DFS) risulta 80% (95%CI 64;89) per le pazienti con p53 <10% e 45% (95%CI 26;62) per quelle con p53>/=10% (p=0.0018). Nei due gruppi la sopravvivenza globale (OS) a 5 anni è pari a 98% (95%CI 87;99) e a 53% (95%CI 32;91) rispettivamente (p<0.001). In analisi multivariata, le pazienti con p53>/=10% e linfonodi positivi dopo TP hanno un maggior rischio di recidiva (HR 2.93, p=0.003 e HR 3.07, p=0.022, rispettivamente).

Conclusioni: nella presente analisi, l’iperespressione di p53 si è dimostrata predittiva di

risposta alla TP; in particolare il tasso di pRC è risultato significativamente più elevato nei casi con p53>/=10% alla diagnosi. Tuttavia, l’overespressione di p53 è risultato un fattore prognostico negativo, sia in termini sia di DFS che di OS. Sono in corso ulteriori analisi che permetteranno, ampliando la casistica, di chiarire l’implicazione clinica di questi dati.

(2)

Struttura di appartenenza: Oncologia Medica e-mail: fedepiace@interfree.it

Norme editoriali

Gli abstract dovranno essere scritti in Times New Roman 12pt, interlinea singola e non superare il formato indicato, che comprende il titolo, i nomi degli autori e il testo dell’abstract.

Titolo: deve essere scritto tutto in maiuscolo

Nomi degli autori: devono essere indicati il cognome e la/le iniziali del nome maiuscolo e puntato (ad es. Conte P.F.). Vanno indicati tutti gli autori e non et al. Sottolineare il primo e l’ultimo autore.

Titoli: non vanno indicati i titoli (Prof./Dr.) prima del nome Affiliazione: va indicata la struttura di appartenenza

Riferimenti

Documenti correlati

Here we describe three different assays for the discovery of novel anti-HCMV compounds: two are in vitro assays, i.e., a fluorescence polarization (FP)-based assay and an

De esa forma no tendríamos que usar trucos como hacer girar la nave para crear una falsa gravedad, como en la película 2001 Odisea del Espacio, pues tendríamos la gravedad

Prevale infat- ti in molti casi una visione statica e burocratica della gestione amministrativa, più pati- ta come un “peso” che vissuta come un’opportunità per amministrare in

La dedica a Lodovico Rocca, che due anni prima della pubblicazione della partitura (cioè nel 1934) aveva rappresentato la sua opera più famosa, Il Dibùk, la dice lunga

Foto 12 - Ostrieti: Buxus sempervirens L., Dryopteris affinis Fr.Jenk., Ostrya carpinifolia Scop.. Foto 13 - Ostrieti: Buxus sempervirens L., Fraxinus

Concept The ACS NIR channel employs the same optical layout as the SPICAV/SOIR (Solar Occultation Infrared) instrument on the ESA Venus Express mission, that is a com- bination of

We model the observed spectral energy distributions (SED) with a physically-motivated dust model to access the dust properties: dust mass, total-IR luminosity, polycyclic

randomly chosen positions on the filtered 2D-ILC map. 9 ) the histogram of 5000 rms values of these random catalogues, and mark the rms value of the true MCXC cluster positions