• Non ci sono risultati.

Elisa Marazzi, Sotto il segno di Barbanera. Continuità e trasformazioni di un almanacco tra XVIII e XXI secolo, Milano-Udine, Mimesis, 2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Elisa Marazzi, Sotto il segno di Barbanera. Continuità e trasformazioni di un almanacco tra XVIII e XXI secolo, Milano-Udine, Mimesis, 2017"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Bibliothecae.it, 7 (2018), 2, 491-493 DOI <10.6092/issn.2283-9364/9011>

Elisa Marazzi, Sotto il segno di Barbanera. Continuità e trasformazioni di un almanacco tra XVIII e XXI secolo, Milano-Udine, Mimesis, 2017,

126 p. (Libricolae; 4) isbn 978-88-5754-656-8, € 11,00.

Questo piccolo libro contiene la storia irrequieta di un

best-seller, l’almanacco Barbanera, dalle sue origini nel 1762 fino ad oggi,

sopravvivendo ad azioni di pirateria, ai lumi e alle note dei ‘nuovi’ lettori nell’Otto-Novecento.

Basato sull’analisi degli esemplari conservati presso la Fondazione Barbanera di Spello (Perugia), in cui vi sono oltre ottomila almanacchi italiani e stranieri, questo studio affronta temi comuni a quei generi di lunghissima durata che hanno saputo/dovuto adattarsi ai cambiamenti culturali e tecnici lungo il percorso e assecondare i diversi appetiti di un pubblico eterogeneo e spesso scarsamente alfabetizzato.

L’autrice tesse sapientemente la fitta trama dell’almanacco ripercorrendone la storia tra compositori, stampatori, contraffattori e impostori. È certo che tutto questo movimento era generato da un titolo di successo che garantiva a chi lo stampava un’entrata sicura e a chi lo leggeva una fonte di informazioni e, allo stesso tempo, di intrattenimento. Più figure, nel corso del tempo, compilarono o ebbero una qualche influenza sui contenuti del Barbanera e pare che, come in altri prodotti di larghissima diffusione, fosse il risultato di più mani, una sorta di patchwork, più che il frutto di un’unica mente. Riferimenti dotti si mescolano a consigli e a precetti etico-morali per guidare il lettore nella vita di tutti i giorni. Non mancano però le

(2)

492 Bibliothecae.it

7 (2018), 2, 492-493

contraddizioni, come gli ammonimenti sul gioco del lotto e, allo stesso tempo, i numeri per giocare.

Veicolo di tradizione e innovazione, il Barbanera era sfruttato dagli stampatori per promuovere altri prodotti grazie alla sua ampia circolazione. Almeno fino alla prima metà del Novecento, era distribuito da una fitta rete di commissionari ambulanti che bazzicavano tra fiere e mercati, raggiungendo così un vasto pubblico che solo in minima parte ha lasciato testimonianza. Queste spesso laconiche tracce sono però preziose per comprendere che «spesso l’almanacco non era, agli occhi del lettore, il prodotto effimero che noi crediamo» (p. 81-82). Nella seconda parte del libro, l’autrice ripercorre le esili orme dei lettori che sfogliavano quel prodotto, dai mercanti che annotavano entrate e uscite a coloro che usavano l’almanacco come un’agenda per registrare il tempo, la nascita di un figlio o un viaggio. Troviamo così chi corregge il frontespizio, chi verifica le divinazioni, chi cerca di identificare le predizioni di Barbanera con fatti realmente accaduti o chi, al contrario, non può trattenersi dal giudicarle fesserie. Per alcuni lettori, quelle poche pagine erano il luogo sicuro dove custodire fotografie, lettere, note di credito/debito, una sorta di scrigno non di certo gettato a fine anno.

Ciò che sorprende nella lettura del lavoro di Elisa Marazzi è una sorta d’aura di mistero che circonda l’almanacco folignate, ma che, come nelle storie più belle, rende tutto molto più accattivante. Misterioso e camaleontico è l’autore, un certo Barbanera, un leggendario astronomo irsuto – diventato astrologo in alcune edizioni settecentesche e filosofo a inizio Ottocento – famoso anche a Perugia e oltre, fino a Napoli, alla Sicilia e oltreoceano. Falso (probabilmente) è il primo superstite di un Barbanera murale che, secondo alcuni studi, sarebbe stato pubblicato nel 1746. Sconosciuto un possibile accordo tra diversi stampatori che pubblicavano lo stesso titolo o almanacchi molto simili. Condividevano i materiali, si rubavano l’un l’altro le matrici – si chiede l’autrice – oppure stampavano in condivisione come nel cartello londinese dei Ballad Partners?

(3)

493 Bibliothecae.it

7 (2018), 2, 493-493

questo studio è ricco di molti altri dettagli che ci fanno assaporare tutta la vivacità della lunga vita editoriale del Barbanera tra le mani dei suoi compilatori, stampatori e lettori.

Riferimenti

Documenti correlati

Il motore principale dell'ineguaglianza, - la tendenza a tornare sul capitale per gonfiare l'indice di crescita economica -, minaccia oggi di generare disuguaglianze tali

Periodo in cui gran parte della Penisola diventa più Oriente che Occidente, più Africa e Asia che Europa, estrema propaggine, civilizzata ed evoluta, di un mondo che, tutto

On the contrary, pyrochlore- free PLZT films show a non-uniform microstrain and crystallite size along the film thickness with a heterogeneous complex grainy

Caracalla e Geta nelle sembianze dei Dioscuri, mentre quello centrale, di profilo verso sini- stra, rappresenterebbe Settimio Severo assimilato a Serapide grazie al kalathos posto

Absolute logarithmic difference between modeled and observed abundances for each species at the best time of each model using plus signs for kida.uva.2011 and diamonds

This method was used to detect cystathionine β-synthase in crude extracts, and for the kinetic characterization of the enzyme partially purified from bovine kidney.. A rapid

DMF (20 mL) was added and the mixture was stirred for 10 minutes. The glass tube was sonicated for two minutes. The reaction mixture was then transferred in a flask washing the

La casa condensa in sé una molteplicità di significati simbolici che variano a seconda dei contesti locali e delle storie dei migranti: se per i giovani uomini romeni la