• Non ci sono risultati.

3. Attestati di merito

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "3. Attestati di merito"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

Euclide Giornale dei Giovani

3. Attestati di Merito del N. 1

Apparecchiature: M. Cicerchia, S. D’Onofrio, G. Giuggioli

Astronomia: G. Casciola,

L. Aquilano, G. Secchiero e S. Zaccaria

Corpo umano: C. Levi, H.Moamedi, L. Petrella e S. Rakipi

Disegni: F. P. Campione - Disegni: C. Stopponi

Informatica: S. Broccatelli, F. Bernardini, G. Cannizzo e F. Sappino

Matematica: F. Angelini e A. Di Felice

Matematica: J. Fiore, G. Gordiani, A. Magistri, P. Miletti, E. Tricarico, C. Tucci

Matematica:A. Caporizzi, E. di Giorgio, L. Platano e A. Pompei

Pittura: A. Petrone - Pittura: F. M. Greco

Poesie: A. Di Ponzio

Prospettive: G. Tafili

Relatività: K. Baxa, V. Di Renzi, D. Militi e A. Trisolino

Scuola: M. Bracaccini, G. Cantini, E. Paoletti e C. Vignoletti

Sport: G. Riva

Storia: G. Tafili

(2)

Euclide Giornale dei Giovani

Si attesta che

Mario Cicerchia, Simone D’Onofrio,

Gabriele Giuggioli e Luca Saveri

della classe

3° D

del Liceo Scientifico

“C. Darwin” di Roma

hanno contribuito a questo giornale

nella categoria

Apparecchiature

meritando il presente

Attestato di merito

e la pubblicazione su

Euclide.Giornale dei Giovani

(3)

Euclide Giornale dei Giovani

Si attesta che

Gabriele Casciola, Lorenzo Aquilano,

Gianluca Secchiero e Simone Zaccaria

della classe

3° D

del Liceo Scientifico

“C. Darwin” di Roma

hanno contribuito a questo giornale

nella categoria

Astronomia

meritando il presente

Attestato di merito

e la pubblicazione su

Euclide.Giornale dei Giovani

(4)

Euclide Giornale dei Giovani

Si attesta che

Clarissa Levi, Hasan Moamedi,

Ludovica Petrella e Sara Rakipi

della classe

3° DL

del Liceo Scientifico

“C. Darwin” di Roma

hanno contribuito a questo giornale

nella categoria

Corpo umano

meritando il presente

Attestato di merito

e la pubblicazione su

Euclide.Giornale dei Giovani

(5)

Euclide Giornale dei Giovani

Si attesta che

Filippo Pio Campione

della classe

3^A

della Primaria

“G. Pascoli” di Colliano (Sa)

ha contribuito a questo giornale

nella categoria

Disegni

meritando il presente

Attestato di merito

e la pubblicazione su

Euclide.Giornale dei Giovani

(6)

Euclide Giornale dei Giovani

Si attesta che

Chiara Stopponi

della classe

2° C

dell’Ist. Comprensivo “Orsa Maggiore”

di Roma

ha contribuito a questo giornale

nella categoria

Disegni

meritando il presente

Attestato di merito

e la pubblicazione su

Euclide.Giornale dei Giovani

(7)

Euclide Giornale dei Giovani

Si attesta che

Simone Broccatelli, Fabrizio Bernardini,

Gianluca Cannizzo e Flavio Sappino

della classe

3° D

del Liceo Scientifico

“C. Darwin” di Roma

hanno contribuito a questo giornale

nella categoria

Informatica

meritando il presente

Attestato di merito

e la pubblicazione su

Euclide.Giornale dei Giovani

(8)

Euclide Giornale dei Giovani

Si attesta che

Flavio Angelini e Arianna Di Felice

della classe

1° P

del Liceo Scientifico

“B. Russell” di Roma

hanno contribuito a questo giornale

nella categoria

Matematica

meritando il presente

Attestato di merito

e la pubblicazione su

Euclide.Giornale dei Giovani

Roma, 25 marzo 2018. L’editore

(9)

Euclide Giornale dei Giovani

Si attesta che

Jacopo Fiore, Gabriele Gordiani,

Agnese Magistri, Paolo Miletti,

Edoardo Tricarico e Carolina Tucci

della classe

2^E

del Liceo Scientifico

“B. Russell” di Roma

hanno contribuito a questo giornale

nella categoria

Matematica

meritando il presente

Attestato di merito

e la pubblicazione su

Euclide.Giornale dei Giovani

(10)

Euclide Giornale dei Giovani

Si attesta che

Alessandro Caporizzi,

Enrico di Giorgio, Lorenzo Platano

e Alessio Pompei

della classe

2^E

del Liceo Scientifico

“B. Russell” di Roma

hanno contribuito a questo giornale

nella categoria

Matematica

meritando il presente

Attestato di merito

e la pubblicazione su

Euclide.Giornale dei Giovani

(11)

Euclide Giornale dei Giovani

Si attesta che

Francesco Maria Greco

della classe

della Scuola Media di Rogliano (CS)

ha contribuito a questo giornale

nella categoria

Pittura

Con il quadro: “La scogliera”

meritando il presente

Attestato di merito

e la pubblicazione su

Euclide.Giornale dei Giovani

(12)

Euclide Giornale dei Giovani

Si attesta che

Adolfo Petrone

della classe

2° A

dell’ITE di Rogliano (CS)

ha contribuito a questo giornale

nella categoria

Pittura

meritando il presente

Attestato di merito

e la pubblicazione su

Euclide.Giornale dei Giovani

Roma, 12 marzo 2018. L’editore

(13)

Euclide Giornale dei Giovani

Si attesta che

Alice Di Ponzio

della classe

2^H

del Liceo Ginnasio

“Arisosseno” di Taranto

ha contribuito a questo giornale

nella categoria

Poesie

meritando il presente

Attestato di merito

e la pubblicazione su

Euclide.Giornale dei Giovani

(14)

Euclide Giornale dei Giovani

Si attesta che

Greta Tafili

della classe

4^A

dell’IIS “Ruffini”

Sez. Turistica “Hanbury” di Imperia

ha contribuito a questo giornale

nella categoria

Prospettive

meritando il presente

Attestato di merito

e la pubblicazione su

Euclide.Giornale dei Giovani

(15)

Euclide Giornale dei Giovani

Si attesta che

Kimberly Baxa, Valerio Di Renzi,

Davide Militi e Arianna Trisolino

della classe

3° D

del Liceo Scientifico

“C. Darwin” di Roma

hanno contribuito a questo giornale

nella categoria

Relatività

meritando il presente

Attestato di merito

e la pubblicazione su

Euclide.Giornale dei Giovani

(16)

Euclide Giornale dei Giovani

Si attesta che

Matteo Bracaccini (V),Giorgia Cantini (V),

Emma Paoletti(IV) e Carlo Vignoletti (V)

delle classi

IV e V

del Liceo Scientifico

“Guido Castelnuovo” di Firenze

hanno contribuito a questo giornale

nella categoria

Scuola

meritando il presente

Attestato di merito

e la pubblicazione su

Euclide.Giornale dei Giovani

(17)

Euclide Giornale dei Giovani

Si attesta che

Gabriele Riva

della classe

4^A

dell’IIS “Ruffini”

Sez. Turistica “Hanbury” di Imperia

ha contribuito a questo giornale

nella categoria

Sport

meritando il presente

Attestato di merito

e la pubblicazione su

Euclide.Giornale dei Giovani

(18)

Euclide Giornale dei Giovani

Si attesta che

Greta Tafili

della classe

4^A

dell’IIS “Ruffini”

Sez. Turistica “Hanbury” di Imperia

ha contribuito a questo giornale

nella categoria

Storia

meritando il presente

Attestato di merito

e la pubblicazione su

Euclide.Giornale dei Giovani

(19)

Euclide Giornale dei Giovani

Si attesta che

Eleonora Erraqui

della classe

4^A

dell’IIS “Ruffini”

Sez. Turistica “Hanbury” di Imperia

ha contribuito a questo giornale

nella categoria

Viaggi e Turismo

meritando il presente

Attestato di merito

e la pubblicazione su

Euclide.Giornale dei Giovani

(20)

Euclide Giornale dei Giovani

Si attesta che

Giorgia Pastorelli

della classe

4^A

dell’IIS “Ruffini”

Sez. Turistica “Hanbury” di Imperia

ha contribuito a questo giornale

nella categoria

Viaggi e Turismo

meritando il presente

Attestato di merito

e la pubblicazione su

Euclide.Giornale dei Giovani

(21)

Elenco specializzazioni di

“EUCLIDE. GIORNALE DEI GIOVANI”

Si riportano qui di seguito le specializzazioni nelle quali gli studenti delle Scuole italiane dai 5 ai 21 anni possono cimentarsi.

- Apparecchiature - Arte - Aspirazioni - Astronomia - Attualità - Barzellette - Corpo umano - Cronaca - Didattica - Disegni - Fantascienza - Filosofia - Giochi - Grafica - Informatica - Matematica - Moda - Pittura - Poesie - Prospettive - Racconti - Relatività - Scuola - Sport - Storia - Viaggi e Turismo

Riferimenti

Documenti correlati

SI COMUNICA IL CALENDARIO DEGLI ESAMI DI IDONEITÀ RELATIVI AGLI ALUNNI DI SEGUITO ELENCATI:. 1.

Tracciare il segmento EG (g) poi puntando in H con Ic5 Circonferenza dati centro e raggio inserire nella finestra il valore g individuando l’intersezione J con la circonferenza

• Diminuzione della fertilità dei terreni a valle della diga perché senza inondazioni il limo non raggiunge il suolo, migrazione di animali marini nel fiume a causa dell'aumento

Jack segna sulla propria scheda, nella casella corrispondente al numero romano occupato dal segnalino rosso di legno ora del delitto, il numero della casella numerata sul

Bhe può capitare a tutti di alzarsi con il piede sbagliato, sento di non essere più me stesso, ma lo capisco solo dopo, quando ho la.. cosiddetta "luna storta”, l'unica cosa

accanto alla valutazione oggettiva con il criterio 0,5 punti in meno ogni errore, tale criterio può essere applicato in una classe quinta, ma in terza, in

Fotocopia “cielo di notte” sulla similitudine: a partire da questa ognuno ha scritto una poesia sull’inverno (attenzione, alcuni paragonano l’inverno ad una sua caratteristica

Utilizzare i sistemi numerici necessari per esprimere misure di tempo e di angoli. - Esplorare situazioni problematiche che richiedono addizione, sottrazione, moltiplicazione