• Non ci sono risultati.

Guarda Presentazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Guarda Presentazione"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Nóema, 5-1 (2014): Marx e noi. Riscrivere le Tesi su Feuerbach

http://riviste.unimi.it/index.php/noema 1

PRESENTAZIONE a cura della Redazione

Col presente fascicolo monografico «Nóema» inaugura una nuova modalità di lavoro e un inedito esperimento di ricerca. Il fascicolo si apre con la riproposi-zione di un testo filosofico nella lingua originale, accompagnato dalla traduzio-ne italiana curata dalla Redaziotraduzio-ne. Del testo la rivista ha promosso una serie di libere Riscritture, immaginate come un ripensamento, una riattualizzazione, un commento, una variazione critica o altro ancora; immaginate insomma come una rivisitazione, nella forma e nei contenuti, dell’universo di senso e del peso storico che nel testo prescelto possano rendersi attualmente percepibili e signi-ficativi.

Le Riscritture vengono qui proposte in forma anonima per sottolineare la dimensione plurale e plurivoca che caratterizza lo stile della rivista e alla qua-le gli estensori hanno voluto attenersi. Esse intendono stimolare nei Lettori e negli stessi estensori una serie di reazioni in forma di commenti, note critiche, integrazioni, riscritture delle riscritture e così via. I nuovi contributi appariran-no (nella stessa sezione Riscritture o in Note e commenti, a seconda del loro formato) a firma di coloro che intendano partecipare attivamente a questo nuovo stimolo al lavoro costruttivo della filosofia. Un lavoro pensato nello stile del «luogo comune» come costruzione di uno spazio condiviso di ricerca; stile che, come sanno i suoi collaboratori e i suoi lettori, è uno degli scopi e dei mo-tivi fondanti di «Nóema».

La Direzione e la Redazione, ringraziando sin d’ora per l’attenzione e per la collaborazione offerte a questo – certo singolare – esperimento, si faran-no carico del vaglio e della pubblicazione dei contributi che perverranfaran-no via via alla rivista, nel corso dell’anno di vita del fascicolo.

CALL FOR PAPERS

Chi desideri proporre un contributo al presente numero monografico di «Nó-ema», per la sezione Note e commenti o per la sezione Riscritture, può tra-smetterlo alla Redazione tramite la procedura guidata prevista dal sito, oppure inviarlo all’indirizzo di posta elettronica della rivista. Il numero resterà in lavo-razione fino a dicembre 2014.

Riferimenti

Documenti correlati

2003 la durata media dell’orario del personale addetto ad attività di assistenza e di supporto alla stessa non superi, per ogni periodo di sette giorni, le 48 ore comprese le ore

Behaviour of the bowel wall during the first year after surgery is a strong predictor of symptomatic recurrence of Crohn's disease: a prospective study.

The series “Looking for chimeras in NSCLC: Widen Therapeutic Options Targeting Oncogenic Fusions”, published in Translational Lung Cancer Research (TLCR) addresses the actual

Major changes in the creation of stories have always been depending on technical constraints: epic was the main poetic genre of orality, novel the main literary genre fostered

Successivamente ad ogni fronte d’onda, a seconda del valore della resistenza circuitale, V R mostrerà diversi andamenti associati ai regimi di smorzamento semplice o

• Montare il circuito RLC e, alimentando il circuito con onde quadre, rilevare, per mezzo dell’oscilloscopio, le oscillazioni smorzate o il semplice smorzamento della tensione

aquilone alligatore pneumatico anatroccolo stivale aviatore edicola oceano

panino, biglietto, ristorante, vino, film, ufficio, gelato, albergo, autobus, bar, ospedale,. ombrello,