• Non ci sono risultati.

Efficacia dell’azitromicina nel trattamento di un caso di papillomatosi confluente reticolata di Gougerot Carteaud

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Efficacia dell’azitromicina nel trattamento di un caso di papillomatosi confluente reticolata di Gougerot Carteaud"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Efficacia dell’azitromicina nel trattamento di un caso di papillomatosi confluente reticolata di Gougerot Carteaud

Victor D. MANDEL1, Francesca DI TULLIO1, Laura BIGI1, Giovanni PELLACANI1

1Dermatologia, Dipartimento Chirurgico, Medico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con interesse Trapiantologico, Oncologico e di Medicina Rigenerativa, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Modena, Italia.

Un ragazzo di 16 anni giungeva alla nostra osservazione in luglio per la comparsa da circa 2 mesi di lesioni di colorito brunastro, finemente desquamanti, a distribuzione reticolare, localizzate al tronco ed in regione ascellare e antecubitale. L’esame dermoscopico mostrava una colorazione brunastra con bordi scarsamente definiti, ricoperti di squame bianche e un pattern definito a “sulci e gyri”. L’esame micologico diretto era risultato negativo mentre l’esame istologico mostrava una lieve paracheratosi, ipercheratosi compatta, iperpigmentazione dello strato basale, papillomatosi ed un infiltrato mononucleare perivascolare superficiale. Veniva pertanto posta diagnosi di papillomatosi confluente reticolata di Gougerot Carteaud. Questa rara malattia che interessa generalmente gli adolescenti è caratterizzata dalla comparsa sull’area sternale, parasternale, nucale e dorsale di papule piane e ipercheratosiche che confluiscono tra loro a costituire una sorta di reticolo eritematoso (nei soggetti con cute chiara) o brunastro (variante pigmentata dei soggetti con cute di colorito olivastro o scuro). Nel nostro caso è stata eseguita una terapia antibiotica sistemica con azitromicina 500 mg 1 compressa al giorno per 3 giorni a settimana per un totale di 3 settimane. Alla visita di controllo dopo 25 giorni si apprezzava una completa remissione del quadro clinico.

Riferimenti

Documenti correlati

stinate alla copertura degli oneri relativi agli interventi in materia di Terzo settore di competenza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali su un apposito capitolo di

 The second and third high-risk prognostic factors are both related to high volume disease (defined as 3 or more lesions by bone scan or involvement of viscera). – A

L’esordio clinico della malattia di Fabry avviene di solito in età pediatrica, ma spesso la diagnosi non viene individuata prima della seconda

SENO CORONARIO (v. cardiaca media e posteriore del v.s.. Ed obliqua

Per la prevenzione di tubercolosi, il trattamento per tre mesi con profilassi combinata, somministrata con diretta osservazione in bambini e adolescenti affetti da

phásis, ‘il sorgere (di un astro)’, derivato da pháinesthai ‘apparire, mostrare’, intro- duce proprio la contrapposizione tra ciò che si desidera ad un livello ideale e ciò

Copyright© 2007 owned by Ubaldo Pernigo, please contact: [email protected] Licenza di questo documento: “GNU Free Documentation License".. GNU Free Documentation License

disponibili non giustificano in nessun contesto sanitario, indipendentemente dalla disponibilità di risorse, una po- licy che preveda il trattamento di tutti i pazienti con epa- tite