• Non ci sono risultati.

Bibliografia degli scritti (1947-2015)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Bibliografia degli scritti (1947-2015)"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

ALFONSO LEONE 1947-2015 Bibliografia

* Tradizione e nevrosi in Otlone di Sant’Emmerano, in «Annali dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici», III, 1971/72, pp. 123-144; poi in La santità monastica, Salerno 1982, pp. 11-45.

* Le fiere del Regno di Napoli in età aragonese, in «Rivista storica italiana», vol. LXXXIV, 3, 1972, pp. 868-870; e poi in Il ceto notarile del Mezzogiorno nel basso Medioevo, Napoli 1990, pp. 103-105.

* Recensione a M. Mancini, Società feudale e ideologia nel «Charroi de Nimes», Firenze 1972, in «Il Pensiero Politico», VI, 1, 1973, pp. 208-209; poi in La santità monastica, Salerno 1982, pp. 103-105.

* Recensione a G. Oggioni, L’ecclesiologia nell’Alto Medioevo, in AA. VV., Problemi di storia della Chiesa. L’Alto Medioevo, Milano 1976, in «Nuova rivista storica», LVIII, I-II, 1974, pp. 231-232; poi in La santità monastica, Salerno 1982, pp. 110-112.

* Aspetti dell’economia campana in età aragonese, in «Atti dell’Accademia di Scienze Morali e Politiche» di Napoli, LXXXVI, 1975 (ma 1976), pp. 413-448; e poi in Profili economici della Campania aragonese, Napoli 1983, con i titoli L’industria tessile giffonese, pp. 15-27, L’espansione cavense, pp. 27-45, Nocera, Sarno, pp. 45-49, Panni, olio e frumento, pp. 49-51, e Commercianti dei casale di Giffoni (1487-1501) (Appendice), pp. 52-56.

* Recensione a M. Del Treppo, I mercanti catalani e l’espansione della Corona d’Aragona nel secolo XV, in «The Journal of European Economic History», vol. V, 2, 1976, pp. 498-500; poi in Mezzogiorno e Mediterraneo, Napoli 1988, pp. 147-149.

* M. Del Treppo e A. Leone, Amalfi medioevale, Napoli 1977.

* Amalfi e il suo commercio nel secolo XV, in Amalfi medioevale, Napoli 1977, pp. 179-310.

(2)

* Caratteri dell’economia mercantile pugliese (1467-1488), in «Annali dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici», VI, 1979/80, pp. 105-128; poi in Mezzogiorno e Mediterraneo, Napoli 1988, pp. 83-105.

* Il notaio nella farsa napoletana, in «Archivio storico per le province napoletane», s. III, vol. XVII, 1978 (ma 1981), pp. 407-414; e poi in Il ceto notarile del Mezzogiorno nel basso Medioevo, Napoli 1990, pp. 89-98.

* Il notaio nella società del Quattrocento meridionale, Salerno 1979; poi, con il titolo Il notaio nella società meridionale del Quattrocento, in AA. VV., Per una storia del notariato meridionale, Roma 1982, pp. 221-297; e poi in Il ceto notarile del Mezzogiorno nel basso Medioevo, Napoli 1990, pp. 13- 86.

* Cava e la seta calabrese nel sec. XV, in «Atti dell’Accademia di Scienze Morali e Politiche» di Napoli, vol. XC, 1979 (ma 1980), pp. 173-190; e poi, con il titolo Cava e la seta calabrese, in Profili economici della Campania aragonese, Napoli 1983, pp. 59-79.

* Salerno aragonese: attività mercantili, in AA. VV., Profilo storico di una città meridionale, Salerno 1979; e poi, con il titolo La piazza mercantile di Salerno, in Profili economici della Campania aragonese, Napoli 1983, pp. 80-97.

* Ruperto di Deutz e il problema della predicazione dei monaci, in «Benedictina», vol. 27/2, 1980, pp. 497-507; poi in La santità monastica, Salerno 1982, pp. 69-87.

* Particolarismo e storia cittadina nella Campania medievale, in «Quaderni medievali», vol. 9, 1980, pp. 236-256.

* Medioevo e storia psicologica, in «Prospettive Settanta», 3-4, 1980, pp. 341-343; poi in La santità monastica, Salerno 1982, pp. 5-10.

* Recensione a Santità e «storicizzazione», in «Prospettive Settanta», 3-4, 1980, pp. 551-552; poi in La santità monastica, Salerno 1982, pp. 106-109.

* Pax animi e pax ecclesiae nel Medioevo, in «Clio», vol. XVI, 2/3, 1980, pp. 187-197; poi in La santità monastica, Salerno 1982, pp. 47-67.

(3)

* Isarno di San Vittore un santo del secolo XI, in «Clio», vol. XVII, 2, 1981, pp. 200-207; poi in La santità monastica, Salerno 1982, pp. 89-102.

* Note sul movimento cambiario nella seconda metà del secolo XV: Barcellona - Avignone - Napoli, in «Medioevo. Saggi e rassegne», vol. 6, 1981, pp. 167-181; poi in Mezzogiorno e Mediterraneo, Napoli 1988, pp. 55-68.

* A proposito di «storia locale», in «Prospettive Settanta», 2, 1981, pp. 220-225.

* Recensione a Le assicurazioni medievali tra diritto, economia e psicologia, in «Prospettive Settanta», 2, 1981, pp. 276-277; poi in Mezzogiorno e Mediterraneo, Napoli 1988, pp. 150-152.

* Pessimismo storiografico, in «Prospettive Settanta», 3, 1981, p. 424. * Il versante adriatico del Regno nell’ultimo quarto del sec. XV: Trani,

1484-1488, in «Archivio storico per le province napoletane», s. III, XX, 1981, pp. 221-232; poi in Mezzogiorno e Mediterraneo, Napoli 1988, pp. 69-81.

* Recensione a M. J. Peláez, La legislacion histórica barcelonesa de seguros maritimos en su proyección italiana, in «Archivio storico per le province napoletane», s. III, XX, 1981, pp. 465-466; poi in Mezzogiorno e Mediterraneo, Napoli 1988, pp. 154-157.

* Il giornale del Banco Strozzi di Napoli (1473), a cura di A. Leone, Napoli 1981.

* Intorno alla conclusione dell’operazione cambiaria (secolo XV), in «Atti dell’Accademia di Scienze Morali e Politiche» di Napoli, vol. XCIII, 1982 (ma 1983), pp. 105-112; poi in Mezzogiorno e Mediterraneo, Napoli 1988, pp. 31-42.

* Recensione a M. Cassandro, Il Libro Giallo di Ginevra della compagnia fiorentina di Antonio della Casa e Simone Guadagni (1453-1454), in «The Journal of European Economic History», vol. XI, 2, 1982, pp. 505-506; poi in Mezzogiorno e Mediterraneo, Napoli 1988, pp. 152-154.

(4)

* Fonti notarili e storia sociale, in «Prospettive Settanta» 1/1982, pp. 146-147; e poi in Il ceto notarile del Mezzogiorno nel basso Medioevo, Napoli 1990, pp. 99-101.

* Intellettualismo e storiografia, in «Prospettive Settanta», 2/1982, pp. 319-322.

* Croce e il linguaggio storico, recensione alla relazione di G. Cotroneo, Sul linguaggio storico di Benedetto Croce, in «Prospettive Settanta» 2/1982, p. 322.

* L'interesse nel cambio: una discussione da riprendere, in «Clio», vol. XVIII, 3, 1982, pp. 439-442; poi in Mezzogiorno e Mediterraneo, Napoli 1988, pp. 11-15.

* Recensione a G. Vitolo, Istituzioni ecclesiastiche e vita religiosa dei laici nel Mezzogiorno medievale. Il Codice della confraternita di S. Maria di Montefusco (sec. XII), in «Clio», vol. XVIII, 3, 1982, pp. 477-479.

* Sul notariato siciliano alla fine del Duecento, in AA. VV., Per una storia del notariato meridionale, Roma 1982, pp. 177-188; e poi in Il ceto notarile del Mezzogiorno nel basso Medioevo, Napoli 1990, pp. 107-115.

* Il commercio a Salerno, in AA. VV., Guida alla storia di Salerno e della sua provincia, a cura di A. Leone e G. Vitolo, Salerno 1982, vol. I, pp. 193- 200; e poi in Il ceto notarile del Mezzogiorno nel basso Medioevo, Napoli 1990, pp. 125-131.

* Una ricerca di storia rurale (1466-1478) nell'archivio notarile di Sala Consilina, in AA. VV., Storia del Vallo di Diano, vol. II (Età medievale), Salerno 1982, pp. 177-260; e poi, con il titolo Una società rurale anomala: Tortorella nel sec. XV, in Profili economici della Campania aragonese, Napoli 1983, pp. 105-181.

* La santità monastica, Salerno 1982.

* Appunti per la storia di Cava, collana diretta da A. Leone, vol. 18, 1983-2002.

(5)

* Il capitale fiorentino a Napoli in un inedito registro delle Carte Strozziane, in Profili economici della Campania aragonese, Napoli 1983, pp. 98-101.

* Le origini di Napoli capitale, in «Napoli nobilissima», vol. XXII, I-II, 1983, pp. 12-23; poi in A. Leone e F. Patroni Griffi, Le origini di Napoli capitale, Altavilla Silentina 1984.

* Maritime insurance as a source for the history of international credit in the Middle Ages, in «The Journal of European Economic History», vol. XII, 2, 1983, pp. 363-369; poi in Mezzogiorno e Mediterraneo, Napoli 1988, pp. 43- 51.

* Some preliminary remarks on the study of foreign currency exchange in the medieval period, in «The Journal of European Economic History», vol. XII, 3, 1983, pp. 619-629; poi in Mezzogiorno e Mediterraneo, Napoli 1988, pp. 17-29.

* La politica filoangioina degli Amalfitani, in «Rassegna del centro di cultura e storia amalfitana», III, 5, 1983, pp. 107-116; poi in Ricerche sull’economia meridionale dei secoli XIII-XV, Napoli 1994, pp. 7-13. * Ancora per una storia sociale del notariato, in «Rassegna storica

salernitana», n.s. I, 1/1984, pp. 105-110; e poi in Il ceto notarile del Mezzogiorno nel basso Medioevo, Napoli 1990, pp. 117-122.

* Intorno alla nuova generazione di medievisti, in «Napoli Nobilissima», vol. XXIII, III-IV, 1984, pp. 154-156.

* La banca pisana di Palermo alla fine del’400, in «Studi storici meridionali», IV, 1984, pp. 153-172; poi in Mezzogiorno e Mediterraneo, Napoli 1988, pp. 107-126.

* Il Regno di Napoli e l’età aragonese, in «Medioevo. Saggi e rassegne», vol. 9, 1984, pp. 149-168; poi in Mezzogiorno e Mediterraneo, Napoli 1988, pp. 127-145.

* Alcune considerazioni sulla nobiltà salernitana del Medioevo, in AA. VV., Miscellanea in onore di Ruggero Moscati, Napoli 1985, pp. 93-103; e poi in Il ceto notarile del Mezzogiorno nel basso Medioevo, Napoli 1990, pp. 133-147.

(6)

* Nápoles, in «Historia 16», X, 109, 1985, pp. 73-78.

* Recensione a AA. VV., La Badia di Cava, I, a cura di F. Strazzullo e G. Fiengo, Cava dei Tirreni 1985, in «Napoli Nobilissima», vol. XXIV, I-II, 1985, pp. 69-71.

* Errori e riparazioni con gare di appalto, in «Napoli Nobilissima», vol. XXIV, III-IV, 1985, pp. 159-160.

* La dialettica montagna-pianura, in «Napoli Nobilissima», vol. XXIV, III-IV, 1985, p. 160.

* Ex ore tuo …, in «Napoli Nobilissima», vol. XXIV, V-VI, 1985, pp. 225-226.

* Nápoles, in «Historia 16», X, 109, 1985, pp. 73-78.

* In margine alle carte Del Bene e ai fiorentini a Napoli nel Trecento, in «Studi storici meridionali», VI, 2, 1986, pp. 159-166; poi in Ricerche sull’economia meridionale dei secoli XIII-XV, Napoli 1994, pp. 15-22. * I mercanti forestieri in Calabria durante il Medioevo e la struttura

economica della regione, in «Studi storici meridionali», VI, 3, 1986, pp. 301-319; poi, con il titolo I mercanti forestieri in Calabria e la struttura economica della regione, in AA. VV., Storia della Calabria medievale, vol. I, Roma 2001, pp. 523-534; e poi in Ricerche sull’economia meridionale dei secoli XIII-XV, Napoli 1994, pp. 23-40. * I “Vespri Siciliani”, il “tramonto” del Mezzogiorno, in «L’Opinione

del Mezzogiorno», 2, 1987.

* Mezzogiorno e Mediterraneo, Napoli 1988.

* Il ceto notarile del Mezzogiorno nel basso Medioevo, Napoli 1990.

* Rapporti commerciali tra Napoli e Firenze alla fine del secolo XV, in «Studi storici meridionali», 1, 1990, pp. 37-46; poi in AA. VV., Studi in memoria di Giovanni Cassandro, vol. II, Roma 1991, pp. 490-501; e poi in Ricerche sull’economia meridionale dei secoli XIII-XV, Napoli 1994, pp. 53-63.

(7)

* Presentazione a G. Capone, La collina di Pizzofalcone nel medioevo, Napoli 1991.

* Due documenti notarili sul commercio del lino calabrese nella prima metà del Quattrocento, in «Rassegna del centro di cultura e storia amalfitana», n.s. I, 2, 1991, pp. 165-167; poi in Ricerche sull’economia meridionale dei secoli XIII-XV, Napoli 1994, pp. 41-43.

* Il centro antico di Napoli e la ricerca medioevale, in Ricordo di Roberto Pane, in «Napoli nobilissima», vol. XXIX, 1990, pp. 73-76. * L’artigianato napoletano nella moda e nel costume italiano del

Quattrocento, in «Quaderni dell’Istituto nazionale di studi sul Rinascimento meridionale», 8, 1992, pp. 27-37; poi in Ricerche sull’economia meridionale dei secoli XIII-XV, Napoli 1994, pp. 65-73. * L’ebraismo dell’Italia meridionale peninsulare dalle origini al 1541:

società, economia, cultura, recensione al Convegno inter. dell’Associazione italiana per lo studio del Giudaismo (Potenza-Venosa, 20-24/09/1992), in «Bullettino della deputazione abruzzese di storia patria», LXXXII 1992, pp. 299-303; poi in «Quaderni storici», 82, 1993, pp. 295-299.

* La Campania in eta sveva, in «Napoli nobilissima», vol. XXXII, V-VI, 1993, pp. 191-196.

* Qualche nuovo documento sul commercio fra Napoli e la Sicilia nel periodo aragonese, in AA. VV., Sardegna, Mediterraneo e Atlantico tra Medioevo ed Età moderna, vol. II, Roma 1993, pp. 355-361; poi in Ricerche sull’economia meridionale dei secoli XIII-XV, Napoli 1994, pp. 75-81.

* Il convento di S. Chiara e le trasformazioni urbanistiche di Napoli nel secolo XIV, in «Napoli nobilissima», vol. XXXII, 1993, pp. 11-16; poi in AA. VV., Ricerche sul medioevo napoletano, Napoli 1996, pp. 164-170; e poi in AA. VV., Chiara e il Secondo Ordine. Il fenomeno francescano femminile nel Salento, Galatina 1997, pp. 159-166.

(8)

* Le fonti notarili e la storia locale nel Mezzogiorno, Introduzione al Convegno Notariato e società in Catalogna ed in Italia Meridionale nel secolo XV, in «Napoli nobilissima» vol. XXXIII, III-VI, 1994, pp. 85-88; poi in Il commercio a Napoli e nell’Italia meridionale nel XV secolo, Napoli 2003, pp. 109-113.

* Matteo Camera e la decadenza del commercio amalfitano, in Ricerche sull’economia meridionale dei secoli XIII-XV, Napoli 1994, pp. 45-51; poi, con il titolo La decadenza del commercio amalfitano, in Atti della giornata di studio per il centenario della scomparsa di Matteo Camera, Amalfi 1995, pp. 129.135.

* Città e castelli in età aragonese, in Ricerche sull’economia meridionale dei secoli XIII-XV, Napoli 1994, pp. 83-91.

* Sull’economia meridionale in età aragonese, in Ricerche sull’economia meridionale dei secoli XIII-XV, Napoli 1994, pp. 93-99; poi in «Quaderni dell’Istituto nazionale di studi sul Rinascimento meridionale», 10, 1994, pp. 67-76.

* Cartulari notarili campani del XV secolo, collana diretta da A. Leone, v.s. 11 - n.s. 6, 1994-2013.

* Le fonti notarili e la storia locale nel Mezzogiorno, Introduzione al Convegno Notariato e società in Catalogna ed in Italia Meridionale nel secolo XV, in «Napoli nobilissima» vol. XXXIII, III-VI, 1994, pp. 85-88; poi in Il commercio a Napoli e nell’Italia meridionale nel XV secolo, Napoli 2003, pp. 109-113.

* Massalubrense: una società locale attraverso una silloge di testamenti dei secoli XV-XVI, in AA. VV., Documenti e realtà nel Mezzogiorno italiano in età medievale e moderna, Amalfi 1995, pp. 325-332.

* AA. VV., Ricerche sul medioevo napoletano, a cura di A. Leone, Napoli 1996.

* G. Capone e A. Leone, La colonia scalese di Napoli dal XIII al XV secolo, in AA. VV., Ricerche sul medioevo napoletano, Napoli 1996, pp. 173-186; e poi in AA. VV., Scala nel medioevo, Amalfi 1996, pp. 61-75.

(9)

* Avellino angioina e aragonese, in AA. VV., Storia illustrata di Avellino e dell’Irpinia, vol. II (Il Medioevo), Pratola Serra 1996, pp. 385-400. * Le fonti documentarie per la storia economica e sociale del Regno di

Napoli nell’età aragonese (1443-1501), in «Archivio storico del Sannio», n.s., II, 1997, pp. 145-154; e poi in Il commercio a Napoli e nell’Italia meridionale nel XV secolo, Napoli 2003, pp. 99-108.

* Alfonso il Magnanimo e l’economia dell’Italia Meridionale, in «Itinerari di ricerca storica», vol. XI, 1997 (ma 1998), pp. 9-16; poi in «Medievalia», vol. 14, Barcelona 1998, pp. 9-17; e poi in Il commercio a Napoli e nell’Italia meridionale nel XV secolo, Napoli 2003, pp. 89-97. * Napoli prima degli svevi: alcune considerazioni, in «Rassegna del

centro di cultura e storia amalfitana», n.s. VII, 13, 1997 (ma 1998), pp. 103- 107; poi in AA. VV., Tancredi. Conte di Lecce, re di Sicilia, Galatina 2004, pp. 129-133.

* G. Capone e A. Leone, «Gripte antique» a Napoli nell’alto Medioevo, in AA. VV., Incontri di popoli e culture tra V e IX secolo, Napoli 1998, pp. 233-240.

* Il commercio delle pelli a Napoli nella seconda metà del Quattrocento, in AA. VV., Il cuoio e le pelli in Toscana: produzione e mercato nel Tardo Medioevo e nell’Età moderna, Pisa 1999, pp. 363-368; e poi in Il commercio a Napoli e nell’Italia meridionale nel XV secolo, Napoli 2003, pp. 121-126.

* Economia e società nel Basso Medioevo, in H. Taviani-Carozzi, B. Vetere e A. Leone, Salerno nel Medioevo, Galatina 2000, pp. 97-117. * Mercato e società urbana, in «Revista d'Història Medieval», 11,

Valencia 2000, pp. 194-196.

* L’economia della Basilicata nei secoli XIV e XV, in «Archivio storico del Sannio», V, 1/2000, pp. 101-119; e poi in Storia della Basilicata, a cura di G. De Rosa e A. Cestaro, Laterza, 2006, pp. 143-163.

* Documenti del Banco Strozzi di Napoli (XV secolo), in De l’esclavitud a la llibertat, Atti del convegno, Barcellona 2000, pp. 735-741; poi, con il titolo Sul commercio degli schiavi a Napoli nel secolo XV, in

(10)

«Kronos», vol. 1, 2000, pp. 3-8; e poi in Il commercio a Napoli e nell’Italia meridionale nel XV secolo, Napoli 2003, pp. 115-120.

* Napoli. Francesco Pappacoda 1483, a cura di A. Leone, Napoli 2001. * I mercanti stranieri a Napoli nella seconda meta del Quattrocento, in

AA. VV., El Mediterráneo medieval y renacentista, espacio de mercados y de culturas, Pamplona 2002, pp. 169-178.

* A proposito del commercio locale nel Mezzogiorno dei secoli XIV-XV, in «Rassegna del centro di cultura e storia amalfitana», n.s. XII, 23/24, 2002, pp. 231-232.

* B. Casale, A. Feniello e A. Leone, Il commercio a Napoli e nell’Italia meridionale nel XV secolo, Napoli 2003.

* Il commercio estero in Italia meridionale dal Quattro al Cinquecento, in Il commercio a Napoli e nell’Italia meridionale nel XV secolo, Napoli 2003, pp. 7-13; e poi in La fortuna dei Borgia, Atti del convegno, Roma 2005, pp. 57-62.

* Il commercio terrestre raguseo nella seconda metà del Quattrocento, in AA. VV., Ovidio Capitani, quaranta anni per la storia medioevale, Bologna 2003, pp. 251-256.

* Quaderni de La Nuova Scuola Medica Salernitana, collana a cura di A. Leone e G. Sangermano, I-IV, Salerno 2005-2006.

* Operai dell’arsenale di Napoli nel 1455, in «Schola salernitana», IX, 2004, pp. 181-185.

* Sull’artigianato napoletano nel periodo aragonese, in AA. VV., Mediterraneo, Mezzogiorno, Europa. Studi in onore di Cosimo Damiano Fonseca, Bari 2004, pp. 691-697.

* La medicina salernitana, in «Schola salernitana», X, 2005, pp. 319-323. * Un debito ebraico del 1494, in AA. VV., Hebraica hereditas. Studi in

onore di Cesare Colafemmina, Napoli 2005, pp. 95-98.

* Le relazioni della Catalogna con il regno di Napoli nel secolo XV, in «Schola salernitana», XII, 2007, pp. 235-239.

(11)

* Alfonso il Magnanimo e il credito mercantile, in AA. VV., La Catalogna in Europa, l’Europa in Catalogna. Transiti, passaggi, traduzioni, http://www.filmod.unina.it/aisc/attive/Leone.pdf, 2008; poi in «Mediterranean Chronicle», vol. 1, 2011, pp. 235-237.

* Una “fraterna compagnia” ragusea (sec. XV), in AA. VV., Memoria, storia e identità. Scritti per Laura Sciascia, Palermo 2011, vol. 1, pp. 421-429.

* Els patrons de la Selva i Barcelona (1356-1359), in «Quaderns de la Selva», 24, 2012, pp. 161-167.

* L’Estartit i Barcelona (1356-1359), in «Mediterranean Chronicle», vol. 2, 2012, pp. 149-154.

* Recensione a G. Sangermano, Scritti “amalfitani”. Venti anni di studi su Amalfi medievale e il suo territorio, a cura di M. Galante e A. Galdi, Salerno 2014, in «Anuario de estudios medievales», 45/1, 2015, pp. 543-544.

* S. Bernato e A. Leone, La decadenza dell’Aljama di Girona, in Amalfi, il Mezzogiorno e il Mediterraneo. Studi offerti a Gerardo Sangermano, a cura di A. Galdi, G. Gargano e G. Iorio, Amalfi 2017, pp. 47-53.

Riferimenti

Documenti correlati

Gli arredi del Palazzo delle Poste di Napoli 1936, LetteraVentidue, 2017”, per raccontare la vicenda dei Palazzi Postali tra le due guerre che, per il ruolo strategico e simbolico

One of the main tools in proving the aforementioned results is represented by Theorem 4.8 , where we show that the strict positivity of the quadratic form associated with the

Thanks to the similarity with the case of the entanglement of disjoint intervals in spin chains, the same approach was also able to reproduce the already known formulas for the

Giampaolo Crenca, Presidente del Consiglio Nazionale degli Attuari Mario Guarino, Presidente del Collegio Sindacale del Fondo Pensione di Ateneo. Coordina

With this in mind, it would be interesting to consider examples of curved metrics associated to more gen- eral deformed algebras so to check if for these the local structure of

In the limit ␶ →0 the Ber- endsen thermostat tends to the isokinetic ensemble, which is consistent with the canonical one for properties depending only on configurations: 9 thus,

In this Paper we introduce a minimalist representation for RNA molecules consisting in one oriented bead per nu- cleotide. We first show that this description captures the

Specifically, a correlation analysis between features related to speech fundamental frequency (F0) and voice quality, and the six factors of personality traits defined in the