• Non ci sono risultati.

Raccontare il corpo nel web: tra supporto sociale e paradossi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Raccontare il corpo nel web: tra supporto sociale e paradossi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Il  web  si  sta  definendo  sempre  più  come  ambiente  sociale  in  cui  sia  giovani  che  adulti  

sperimentano  online,  in  modalità  specifiche  rispetto  alla  vita  offline,  la  relazione  con  se  stessi,   con  il  proprio  corpo,  con  gli  altri  esseri  umani  e  con  il  mondo.  I  media  digitali,  se  da  un  lato   avvicinano  le  persone  riducendo  le  distanze  spazio-­‐temporali  della  comunicazione,  dall’altro   lato  nel  «mediare»  la  relazione  intersoggettiva  suggellano  di  fatto  una  distanza,  con  

conseguenze  socio-­‐relazionali  non  ancora  del  tutto  definite.  Inoltre,  la  sostenibilità  delle   relazioni  online  è  messa  alla  prova  da  fenomeni  quali  il  cyberbullismo,  le  netdipendenze,  il   sexting,  le  fake  news  che  negano,  soprattutto  ai  più  giovani,  il  diritto  di  vivere  la  Rete  in  modo   positivo  e  creativo.  Per  questo  motivo  il  libro  Ecologia  della  Rete  affronta  in  una  prospettiva   multidisciplinare  alcune  delle  maggiori  problematiche  sociologiche,  psicologiche  e  

pedagogiche  dell’era  digitale  e  si  offre,  in  particolare  a  coloro  che  hanno  responsabilità   educative,  come  strumento  efficace  per  comprendere  il  significato  delle  r  elazioni  che  giovani   e  adulti  vivono  nel  web.  

Riferimenti

Documenti correlati

Obiettivo  di  questa  tesi  è  valutare  la  possibilità  di  utilizzare  la  tecnologia  dei  Web  Services  nell’implementazione  di  programmi  per  il 

massimizza le interferenze legate al sindacato sugli atti pertinenti 59. Al contrario, fino alla sentenza n. 262/2017, la mancanza del parametro ha impedito di censurare i

1922/27 - Rogers si trasferisce a Milano dove si iscrive al liceo classico Parini, cosi come Banfi e Belgiojoso: qui danno inizio alla duratura amicizia e ricevono l’insegnamento

In par- ticolare, per certi valori del coefficiente di attrito dinamico µ il sistema può acquistare energia nell’urto (∆E > 0) e il cuneo può iniziare a muoversi nella direzione

• La prova seguente si riferisce ai sette racconti della seconda e terza sezione del libro (L’impronta nella neve; Un’infernale mezz’ora; Trappola di ghiaccio; A qualsiasi

La si può immaginare acerrimo nemico dell’indifferenza, abbiamo invece dovuto constatare che le è complementare: quella fortezza in cui l’indifferenza si rifugia dal mondo

Here, we establish the capacity of the human CXC chemokines CXCL9 and CXCL10 to kill multidrug-resistant Gram-negative bacteria, including New Delhi

Events which approximate the base of the Priabonian Stage in the Alano section are the successive extinction of large acarininids and Morozovelloides (planktonic fora- minifera),