• Non ci sono risultati.

Nutrizione nelle prime settimane di vita e polimorfismi sul gene FADS2 in neonati pretermine di eta gestazionale inferiore alle 33 settimane: effetti sull'outcome neonatale e sull'imaging cerebrale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Nutrizione nelle prime settimane di vita e polimorfismi sul gene FADS2 in neonati pretermine di eta gestazionale inferiore alle 33 settimane: effetti sull'outcome neonatale e sull'imaging cerebrale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA

Dipartimento di Medicina della Procreazione e dell’Età Evolutiva

Scuola di Specializzazione in Pediatria

Direttore: Prof. Giuseppe Saggese

Tesi di Specializzazione in Pediatria:

“Nutrizione nelle prime settimane di vita e polimorfismi sul gene FADS2

in neonati pretermine di età gestazionale inferiore alle 33 settimane:

effetti sull’outcome neonatale e sull’imaging cerebrale”

Candidato: Dr.ssa Sara Lunardi Relatore:

Chiar.mo Prof. Antonio Boldrini

Correlatore: Dott. Paolo Ghirri

Riferimenti

Documenti correlati

Questi risultati dimostrano che un trattamento ergoterapico nel quale viene utilizzata l’attività fisica è un metodo efficace per la problematica dell’ADHD che contribuisce

In tre casi molto particolari (neonati pretermine di alto grado con impegno respiratorio più grave, che è esitato in un quadro di malattia respiratoria cronica a tipo

 Sperimentazione  di  percorsi  didattici   Sono  previste  attività  alternative  per  i  partecipanti  che,  avendo  scelto  di  frequentare  entrambe  le

- Soluzione per infusione: L'intero contenuto della fiala da 25 ml di Sporanox EV concentrato deve essere diluito nella sacca da infusione contenente la soluzione

•Gruppo 6 Giulia Leucci Edoardo Perrone Giacomo Stano Lorella Mocka. •Gruppo 7 Flaviano Ferri Alessia Tasso Gabriele Panico

Modulo qualche verifica (che con un altro ricoprimento si ottiene un divi- sore di Cartier linearmente equivalente al precedente ecc...), questo mostra che su una curva

In particolare, l’articolo 1, comma 1, del citato decreto interministeriale ha stabilito che i datori di lavoro ai quali siano stati autorizzati dalla Regioni periodi inferiori a

In relazione alle richieste da parte di colleghi infermieri di partecipare ai soccorsi alla popolazione colpita dal sisma riteniamo utile precisare che l’intervento sanitario