• Non ci sono risultati.

3. Bando Concorso Euclide-Scuola 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "3. Bando Concorso Euclide-Scuola 2019"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Settima Edizione

Concorso Euclide-Scuola 2019

La Direzione di “Euclide. Giornale di matematica per i giovani” bandi-sce il

Concorso “La matematica in classe”, rivolto agli studenti delle classi terza,

quarta e quinta primaria delle scuole primarie, delle scuole secondarie di

primo e secondo grado agli insegnanti e appassionati di matematica.

Il tema prescelto per la settima Edizione è:

“E se ad insegnare fossi io? Suggerimenti

per rendere interessanti le lezioni.”

Gli elaborati ritenuti meritevoli riceveranno un attestato di merito e

sa-ranno pubblicati su Euclide.Giornale di matematica per i giovani

Euclide.Giornale di matematica per i giovani

Euclide.Giornale di matematica per i giovani. nel

numero successivo alla data di scadenza e successivamente in un Ebook.

Le scadenze sono fissate per le seguenti date:

31 maggio e 31 ottobre 2019

Si invitano i partecipanti ad inviare gli elaborati per i quali ci si atterrà

strettamente alle modalità di stesura qui di seguito riportate

(2)

CONCORSO EUCLIDE-SCUOLA 2019

CONCORSO EUCLIDE-SCUOLA 2019

CONCORSO EUCLIDE-SCUOLA 2019

MODALITA’ STESURA TESTI

- Gli elaborati saranno realizzati sia in .docx che in .pdf e inviati a:

[email protected]

eventuale corrispondenza a: [email protected].

-Orientamento del foglio: vericale - Fondo bianco

- I margini per ogni pagina saranno:

inferiore e superiore: 2,5 cm; sinistro e destro: 3,0 cm - Interlinea 1,15 costante senza rientranza a sinistra. - Carattere testo: Calibri corpo 14

- Testo giustificato a destra e sinistra con sillabazione automatica. Prima pagina elaborato

LOGO DEL CONCORSO

Titolo del lavoro: Corpo (min. 20), carattere a volontà

Alunni/o: Nome, Cognome, Classe/sezione, Scuola, Località (Calibri corpo 16) Referente (soltanto per scuole primarie): Nome Cognome (Calibri corpo 16)

Pagine successive

- I margini per ogni pagina saranno:

- inferiore e superiore: 2,5 cm; sinistro e destro: 3,0 cm - Interlinea 1,15 costante senza rientranza a sinistra. - Carattere testo: Calibri corpo 14

- Testo giustificato a destra e sinistra con sillabazione automatica. - Eventuali disegni o foto: Centrati con dicitura Calibri Corpo 12 inclinato: colore rosso scuro

Riferimenti

Documenti correlati

I dati normativi della prova di soluzione di problemi aritmetici sono stati suddivisi per ciascuna fascia d’età a cui fanno riferimento, ovvero la classe terza, quarta e quinta

 Alle scuole secondarie di primo grado richiediamo: composizioni scritte di singoli, di gruppo, di classe o di più classi, di massimo 2.500 battiture (spazi esclusi), ispirati

Giornale di matematica per i giovani” bandi- sce il Concorso “La matematica in classe”, rivolto agli studenti delle classi terza, quarta e quinta primaria delle

and Gramellini et al, assessment of MCA/UA PI index provide better information in predicting perinatal outcome when compared with umbilical or middle cerebral artery Doppler

We excluded of the study 5 cases one case where the answer of the biopsy was not clear; 4 others with diagnosis of adhnexial mass where the pregnancy test had resulted positive but

Coalition controllability clearly generalizes the traditional Tinbergen and Theil conditions to the case of multiple players, augmenting the traditional results with an

Of note, despite the public health care emergency, Italian oncologists were still in favor of close adherence to guidelines regarding administration of peri- operative therapies,

In addition, the experiments lacked host findings cues, such as chemical footprints left behind by the stink bugs on plant surfaces and synomones emitted by plants due to