• Non ci sono risultati.

Gruppo Medicina di genere

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Gruppo Medicina di genere"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

213

J AMD 2016 | VOL. 19 | N. 3

Registro PREFER AF: differenze nel

rischio di ictus tra diabetici con

fibrillazione Atriale in trattamento

insulinico e non insulinico, e

diffe-renze di genere

Il registro PREFER AF (PREvention oF thromboembo-lic events – European Registry in Atrial Fibrillation) è un registro Europeo dei pazienti del “mondo rea-le” che sono in Fibrillazione Atriale, dei trattamenti in corso e degli esiti clinici. Partecipano al registro 461 centri di 7 paesi europei. Il registro, che ha reclutato oltre 7.000 pazienti, è stato ideato al fine di valutare il più adeguato management terapeutico dei pazienti in FA, ottenendo informazioni circa gli outcomes dei dif-ferenti regimi terapeutici. I dati finora raccolti in tale registro, relativi alle caratteristiche dei pazienti, gli outcomes clinici, la qualità di vita, la compliance, for-niscono indicazioni sul management della FA, orien-tate verso l’utilizzo dei nuovi anticoagulanti orali. All’ESC 2016 di Roma è stata presentata - come po-ster - una sottoanalisi del registro PREFER AF su persone con diabete, suddivise in base al trattamen-to insulinico o non insulinico: da questa sottrattamen-toanalisi del Registro emerge che il rischio di ictus nei pazienti con fibrillazione atriale aumenta più del doppio se questi sono anche affetti da diabete e soprattutto se sono trattati con insulina.

Il registro analizza i gruppi di pazienti a rischio, le dif-ferenze nei trattamenti per la gestione della fibrillazione atriale nel contesto clinico del mondo reale, e i trend as-sociati a pazienti con caratteristiche specifiche, inclusa la presenza di alcune comorbidità che predispongono maggiormente a eventi trombotici, come il diabete. I dati del Registro, ad un anno di follow-up rivelano che i pazienti affetti da fibrillazione atriale, che soffro-no anche di diabete e sosoffro-no trattati con insulina, cor-rono un rischio significativamente maggiore di essere colpiti da ictus o embolia sistemica, rispetto ai pazienti con FA senza diabete (5,2 % vs 1,9% rispettivamente; hazard ratio [HR] 2.89, Intervallo di Confidenza [CI] 95%; 1,67-5,02; p=0,0002) – e ai pazienti diabetici con FA ma non trattati con insulina (5,2% vs 1,8%, ri-spettivamente; HR 2,96; 1,49-5,87; p=0,0019); inoltre i pazienti con diabete non trattati con insulina hanno

a cura di V. Manicardi

LE NEWS DI AMD - GRUPPO MEDICINA DI GENERE

lo stesso rischio dei pazienti con FA, ma senza diabete (1,9 vs 1,8%, ns).

Secondo gli autori l’ambiente altamente protrom-botico nei pazienti diabetici in terapia insulinica può rappresentare la base fisiopatologica di questi risul-tati: l’esposizione cronica a livelli elevati di glucosio, l’aumento conseguente dei prodotti finali di glica-zione e i possibili effetti della insulina esogena pos-sono esserne la causa.

Ma ricordiamo anche che i diabetici Tipo 2 in tratta-mento insulinico sono di solito i più complicati (nello studio infatti il gruppo in trattamento insulinico ha una maggiore presenza di scompenso cardiaco, di malattia vascolare e di insufficienza renale cronica) e sono pazienti che riescono di meno a mantenere un buon controllo del diabete.

Lo studio ha dimostrato che le differenze di rischio di ictus restano anche dopo avere corretto per la durata del diabete (maggiore nei diabetici in trattamento insulini-co), ma non ci sono dati (noti attualmente) sul diverso grado di controllo metabolico tra i due gruppi di dia-betici, e il controllo metabolico del diabete aumenta il rischio Cardiovascolare, e quindi anche quello di ictus. Dal registro sono emersi anche dati relativi alle diffe-renze di genere tra i pazienti con fibrillazione atriale:

• il trattamento con anticoagulanti orali è risultato simile in ambo i sessi, ma le donne presentano un maggior carico di sintomi rispetto agli uomini, come avviene per molti altri trattamenti farmacologici.

• Per quanto riguarda gli esiti, dopo un anno di follow-up, le donne hanno dimostrato il 40% in meno di rischio di sindrome coronarica acuta (0,38-0,93) e il 20% in meno di rischio di insuf-ficienza cardiaca cronica/ frazione di eiezione del ventricolo sinistro ridotta (0,68- 0,96) ed il 65% in meno di rischio (corretto per età e Paese di pro-venienza) di rivascolarizzazione coronarica (95% CI [0,22- 0,56]), rispetto agli uomini.

• Non si è invece evidenziato, tra uomini e donne, un rischio differente di ictus, attacco ischemico transitorio, eventi tromboembolici arteriosi ed eventi emorragici maggiori.

In conclusione, per una volta, non sono emerse diffe-renze di genere a sfavore delle donne, in questo studio.

Insulin-requiring vs non-insulin requiring diabetes and thromboembolic risk in patients with atrial fibril-lation: a prefer in af registry substudy

E. Ricottini, G. Patti, M. Lucerna, I. Cavallari, G. Ren-da, F. Romeo, JY. Le Heuzey, JL. Zamorano, P. Kir-chhof, R. De Caterina

Poster presentato al Congresso Europeo di Cardio-logia (ESC) di Roma 2016.

Riferimenti

Documenti correlati

Il lavoro proposto potrebbe essere esteso considerando la versione 1.1 del linguaggio quindi aggiundendo strumenti che in questa tesi sono stati tralasciati.. Questo

Moltissimi sono i fattori sociali ed economici, come ricorda l’OMS (fact sheet 334, novembre 2009), che, a livello globale, hanno un’impatto importante, immediato o

The discovery of gene function in model species is accomplished by exploiting resources such as mutant collections, using the ability to implement plant genetic transformation and

[…] La comunità scolastica, interagendo con la più ampia comunità civile e sociale di cui è parte, fonda il suo progetto e la sua azione educativa sulla qualità delle

In definitiva credo che dobbiamo dire grazie a Stefania Atzori per aver messo in luce, con questi due volumi, quella che ci appa- re come una delle più vistose e

The relationship between Ergonomics and Design, like the synergy between the methods of assessing the needs of Human Centred Design users and the Design Thinking approach

cells along the crypt column (cell position frequency plot) were determined in well-aligned crypts. Total cell number, GCI and the labelled cell position frequency plots were similar

A Cox regression analysis that was adjusted for age, gender, diabetes, number of stenosed coronary arteries, and ejection fraction (i.e., the parameters with a significantly