• Non ci sono risultati.

I disegni di Elena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "I disegni di Elena"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Le mani nella marmellata

In un mondo in cui tutti parlano male di tutti e dove tutti credono di essere diventati artisti o anfitrioni di se stessi occorre inventarsi un linguaggio nuovo che non sia il solito linguaggio del “comitato d’affari”.

E’ l’eterno gioco tra tradizione e rivoluzione che crea un percorso diverso dove sia possibile riascoltare suoni dimenticati, riconoscere odori nascosti, catturare frasi disperse, rompere la monotonia di un cervello compresso dalle contraddizioni e dalla logica.

Elena Carluccio propone scenari androgini, in bianco e nero e a colori, che non accettano la colonizzazione di un’arte legata solo al mercato o ad una critica capace di uno stanco autoreferenzialismo.

Entrare nelle “matite” o nei “pastelli” della Carluccio è come passeggiare in una strada apolide in cui, alla immediatezza delle sensazioni, si sostituisce il tratto deciso di chi afferra un’emozione.

Voci di mercato, dialetti che si rincorrono, contraddizioni sociali, amori di gioventù, povertà sofferta, false ricchezze, sogni velati, ambizioni segrete, tenerezze di vecchiaia, complici chiacchierii, desideri proibiti si trasformano in rappresentazioni che rimandano ad antiche civiltà scomparse in cui l’uomo stilizzato dominava la ricchezza armonica del bovino disegnato sulla pietra.

Qualcuno preferirà guardare l’opera, altri ammireranno i colori, ci sarà chi apprezzerà il bianco e nero o la profondità di campo. Qualcuno arriccerà il naso disgustato e altri si divertiranno ad improvvisarsi critici e filosofi.

Noi, ricordando che il miglior lavoro è quello che non è stato ancora realizzato, nei lavori attuali della Carluccio abbiamo apprezzato la Storia fatta di Coscienza e Autocoscienza e, in quella Storia, abbiamo cominciato il viaggio verso quella presenza che molti altri volevano nascosta nel barattolo di marmellata.

Ciro Scognamiglio

(2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)
(9)
(10)

Riferimenti

Documenti correlati

La nuova Audi A4 allroad quattro si eleva, letteralmente, rispetto all’Avant, guadagnando in altezza ben 35mm, ed esalta il piacere di guida grazie a interni più confortevoli

I dati divulgati dall’Istat relativi al terzo trimestre del 2021 evidenziano infatti come a fronte di un sostanziale recupero dell’occupazione di tipo dipendente, tornata ai

Continuano così per qualche minuto finché ad un certo punto, come mossi da qualche impegno improvviso, interrompono il gioco, si rimettono in formazione e si spostano lontano

Un gruppo italiano, in uno studio coordinato e diretto da Humanitas di Milano e sostenuto da Airc (pubblicato su Nature), ha scoperto la possibile chiave: un gene, chiamato

Eppure questo libro cerca di dimostrare – al di fuori di ogni retorica consolatoria e del rischio sempre pre- sente del reducismo – che la storia non può finire e che lo spirito di

La biodiversità - ossia la diversità a qualunque livello degli esseri viventi - è, infatti, uno dei fattori fondamentali da cui dipende la sopravvivenza e la prosperità della

A un certo momento sentirà la risposta nel suo essere più interiore, e saprà di essere chiamato a stare fermo, ad obbedire al mondo, a neutralizzare gli opposti ignorandoli,

Nella cantina c’è l’appartamento della famiglia Leprotti, con mamma, papà, e i tre leprottini, mentre al piano terra vive il signor Riccio con sua moglie.. Un vecchio picchio giallo