• Non ci sono risultati.

View of Editoriale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "View of Editoriale"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Editoriale

Negli ultimi decenni è mancata nel nostro paese una politica a so-stegno della famiglia e della genitorialità. L’importanza formativa della famiglia, peraltro, non è stata mai messa in discussione e gli studiosi l’hanno sempre giustamente evidenziata, rilevando, al riguardo, che la crescita accomuna i genitori e i figli che, in questo processo, si trasfor-mano interagendo e – in particolare – usufruendo dei risultati di un dialogo, tanto più proficuo quanto più è frutto di un’intesa e basato su rapporti empatici fondati sulla comunicazione dialogica.

È pertanto evidente l’importanza dell’educazione familiare, che pe-raltro – almeno nel significato sempre più condiviso – manca in Italia di una tradizione specifica. Anche nelle Università la pedagogia della fami-glia è assai poco presente, così come sono piuttosto isolate le presenze di ricercatori che meritoriamente si dedichino a queste problematiche.

Fortunatamente negli ultimi anni la situazione va cambiando e vi è un’unanime rivalutazione dei temi legati ai valori della persona e della famiglia. In questo contesto una rinnovata attenzione è stata posta al ruolo dei genitori e – seppur ancora timidamente – al significato della educazione familiare che però, specialmente in Italia, abbisogna ancora di una più chiara definizione. Al riguardo, allora, pare anche giusto di-stinguere tra educazione familiare e pedagogia della famiglia, intenden-do con la prima quella serie di interventi formativi tesi al sostegno della genitorialità, mentre con la seconda tutto il lavoro di riflessione teorica e di ricerca sugli interventi realizzati sul campo.

Questa rivista intende, appunto, portare un proprio contributo alla definizione dei temi sul tappeto, con una attenzione sia alla riflessione teorica sia al contributo che deriva dalle esperienze concrete, realizzate nei diversi contesti territoriali e in particolare negli asili nido e negli altri servizi educativi e sociali, oltre che nella scuola.

La pubblicazione della rivista, peraltro, avviene contestualmente alla

(2)

Rivista Italiana di Educazione Familiare, n. 1 - 2006

6

creazione della sezione italiana di aifref (Associazione Internazionale di Formazione e Ricerca sull’Educazione Familiare), a intendere, appunto, la volontà di promuovere l’aggregazione di tutti coloro che, nei diversi contesti professionali, si occupano di educazione familiare e di sostegno alla genitorialità.

La «Rivista Italiana di Educazione Familiare», quindi, collegandosi al movimento internazionale, nasce per valorizzare le ricerche in questo settore e per far conoscere le migliori esperienze di educazione familia-re. Essa dovrebbe quindi caratterizzarsi come strumento essenziale di ricerca scientifica e proprio per questo vede fra i suoi promotori alcuni autorevoli docenti universitari, che da anni si occupano delle proble-matiche relative al sostegno alla genitorialità. Il Consiglio di Direzione vede però la presenza anche di autorevoli Pedagogisti «territoriali», in particolare Coordinatori pedagogici di asili nido e di altri servizi per l’infanzia, in modo da garantire un originale rapporto di collaborazione tra mondo della ricerca scientifica e professionisti dei servizi.

A questo proposito la realtà di alcune regioni potrebbe dare un con-tributo significativo, in special modo con le esperienze realizzate negli asili nido, nei servizi per l’infanzia e nei Centri per le famiglie, laddove, anche in questo modo, si contribuirebbe alla qualificazione degli inter-venti formativi.

La Rivista – pubblicata inizialmente a cadenza semestrale – dovrebbe pertanto presentare sia articoli frutto di ricerche specifiche, realizzate sia nella forma sperimentale classica che in quelle della ricerca-azione. Al contempo dovrebbe pubblicare contributi di operatori dei servizi ter-ritoriali, con cui potrebbero essere valorizzate le migliori esperienze di sostegno alla genitorialità, dando al contempo un contributo importan-te alla costruzione «dal basso» di un rinnovato sapere sulla genitoria-lità e sullo spaccato complesso relativo al rapporto tra figli e genitori. Le possibili piste di interesse sono quindi da ricercare, in primo luo-go, in dimensioni della vita familiare, come il rapporto tra madre e figli oppure tra padre e figli. Allo stesso modo un tema interessante potrà es-sere quello relativo al ruolo dei nonni, oggi assai presenti nel processo di crescita dei nipoti. Al contempo potranno essere oggetto di attenzione le rappresentazioni di infanzia, di educazione, di scuola, che potranno essere indagate presso genitori e nonni oppure tra gli educatori e gli insegnanti.

Interessante oggetto di studio potrà essere costituito anche dalla rap-presentazione della genitorialità che i genitori possono esprimere, an-che stimolati da una prospettiva di impegno autobiografico. Ulteriori spaccati di indagine potranno inoltre essere trovati nella vita del nido e

(3)

Editoriale 7

degli altri servizi per i piccoli, oltre che della Scuola per l’infanzia. Ma molti altri, in definitiva, potranno essere i temi di interesse, per una ri-vista che intende essere attenta alla realtà dell’educazione familiare, per conoscerla e – possibilmente – concorrere al suo miglioramento e alla sua qualificazione.

Riferimenti

Documenti correlati

Scandito dalle rivoluzioni in Russia, dall’intervento nel conflitto di nuovi paesi, da Caporetto, crisi alimentari, insubordinazioni e tumulti, anche per la storia della Toscana

Il significato del Green Pass nella situazione storica attuale La proposta del Green Pass si colloca non in un vuoto pneumatico, ma in un contesto storico i cui tratti essenziali

Alla luce di quanto sopra, si pone quanto mai necessario adottare una Strategia Nazionale in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro in coerenza con il Quadro

Un secondo gruppo di indicatori, relativi alla conoscenza del territorio e allo sfruttamento delle georisorse, riguarda lo stato di avanzamento della cartografia geologica

Gianluigi Alessio, Emiliano Belletti, Giuliano Luigi Gandolfi, Paolo Ercolini Presenza di fauna ittica esotica nelle acque della provincia di Milano. Michele Arcadipane,

Gli anziani con fratture di femore da fragilità sono una popolazione ad alto rischio di complicanze, in particolare di Lesioni da pressione, ma mancano studi

Nella parte più a Nord della penisola, più precisamente da Punta Funtanas a Capo della Frasca, i sedimenti quaternari sono presenti quasi senza soluzione di continuità.. Nella

la registrazione del conseguente impegno di spesa di complessivi € 2.900,00 oltre IVA 22% pari a € 638,00 (soggetta a split payment), per un totale di € 3.538,00 a favore della