• Non ci sono risultati.

Lo sviluppo di cicli di produzione in un approccio per processi nella costruzione di megayacht: il caso Benetti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Lo sviluppo di cicli di produzione in un approccio per processi nella costruzione di megayacht: il caso Benetti"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Introduzione

8

Introduzione

L’obiettivo del lavoro svolto è quello di implementare uno strumento di gestione del processo di costruzione di un megayacht, avente lo scopo di migliorare l’efficacia e l’efficienza del processo produttivo garantendo la qualità stabilita, le modalità di lavoro il più possibile standardizzate, i tempi di attraversamento minimizzati oltre ad una riduzione dei costi di costruzione e un monitoraggio continuo dello stato di avanzamento nave. In particolare la garanzia della qualità e la riduzione dei tempi e dei costi necessari per realizzare la commessa sono aspetti che, oggi più che mai, fanno la differenza anche in un settore come quello della nautica di lusso, dove la concorrenza è sempre più presente sul mercato e soddisfazione del cliente e “customer delight” sono due concetti che si sovrappongono.

A tal fine è stato ritenuto necessario definire cicli di costruzione di dettaglio che riescano a sinergizzare le informazioni (complesse ed eterogenee) integrando i dati tecnici (cosa fare /

come fare) con quelli gestionali (quando fare).

Lo studio, svolto in collaborazione con la Operation Unit Benetti Composite del gruppo Azimut – Benetti S.p.A., ha interessato la linea di prodotto “Vision”, una linea di imbarcazioni dislocanti di 44 metri, con scafo e sovrastruttura in vetroresina, il cui processo di allestimento è realizzato presso il sito produttivo di Viareggio.

Il processo di allestimento di un megayacht è molto “frammentato”, costituito da un elevato numero di operazioni che lo rendono difficile da gestire e controllare e realizzato da molteplici soggetti anche esterni all’azienda che si alternano a bordo dovendo evitare interferenze che causerebbero inevitabili ritardi.

La redazione di un “documento” di questo tipo permetterà di estrarre mensilmente i programmi obiettivo e di ottenere un controllo degli avanzamenti produttivi il più possibile oggettivo oltre ad essere un valida “guida” per le ditte appaltatrici alle quali saranno forniti gli estratti del ciclo di loro competenza che utilizzeranno per pianificare il lavoro da svolgere ed organizzarsi di conseguenza anche relativamente alle altre ditte presenti a bordo negli stessi giorni e negli stessi locali.

La definizione dei cicli costruttivi e il loro successivo utilizzo per testare gli avanzamenti si sviluppano attraverso una serie di step che possono essere sintetizzati nel seguente diagramma:

(2)

Introduzione

9 SI

Analisi del processo di allestimento

Elaborazione del ciclo di lavoro standard Definizione Indicatori di Processo Upload su Access Estrazione del programma mensile Testing del programma a bordo

Fase di sviluppo del Ciclo di Produzione

Fase di Programmazione e

Controllo degli avanzamenti

Calcolo degli avanzamenti produttivi e amministrativi

per appalto Il programma

mensile è rispettato?

NO scostamenti e Analisi degli

(3)

Introduzione

10 • Process assessment: è stato lo step iniziale attraverso il quale si è analizzato l’intero processo di allestimento, individuando tutte le fasi e le operazioni fondamentali che lo caratterizzano come risultato del trade off fra il valore aggiunto generato dal livello di dettaglio e semplicità di aggiornamento/manutenzione del documento che dovrà essere realizzato.

• Elaborazione del ciclo di lavoro standard: creazione di un documento strutturato su base Microsoft Project che integri e interrelazioni le operazioni, le fasi di lavoro, il layout dell’attività (ponte/zona/locale), la competenza esecutiva (tipologia lavorazione), il peso dell’attività (contenuto di manodopera) ed i documenti tecnici e di processo associati (istruzioni di lavoro, manuali di operazione).

• Definizione indicatori di processo: strutturazione di uno o più indicatori che misurino l’efficacia del processo produttivo in termini di ore sviluppate/ore previste, ciclo ideale/ciclo reale.

• Testing del ciclo di produzione: è in questa fase che si attua il supporto alla costruzione di una commessa attraverso l’impiego dei cicli di lavorazione; in particolare l’importazione della base di dati Microsoft Project all’interno di un applicativo prototipale sviluppato su Access consentirà di verificare e monitorare l’avanzamento delle lavorazioni, segnalando eventuali disallineamenti fra il programma mensile estratto dal ciclo di produzione definito e la reale situazione di costruzione a bordo. Questo permetterà, di conseguenza, di attuare le azioni correttive necessarie per riportare il processo in linea con quanto pianificato.

La tesi è stata suddivisa concettualmente in sei capitoli.

Nel primo capitolo viene presentato il gruppo Azimut-Benetti SpA mentre il secondo capitolo è incentrato sulla storia del Cantiere Benetti di Viareggio ripercorrendo le tappe fondamentali attraverso gli anni, con una parte dedicata alla descrizione dell’organizzazione aziendale attualmente presente nel Cantiere Benetti.

Nel terzo capitolo viene data una breve descrizione del processo di costruzione di uno yacht in vetroresina, dalla costruzione dello scafo tramite il procedimento di infusione al processo di allestimento. E’ inoltre presentato lo stato dell’arte all’interno del cantiere, in particolare per quanto riguarda gli strumenti che sono a supporto della gestione della

(4)

Introduzione

11 produzione e quali sono stati i motivi che hanno fatto nascere l’esigenza di sviluppare un nuovo strumento a tal fine.

Il quarto capitolo descrive quelli che sono i principi e i concetti della gestione per processi, principi che saranno ripresi e sviluppati nel quinto capitolo dove sono delineate le fasi principali del lavoro svolto. Sarà poi riportato un esempio “pratico” per chiarire l’azione di miglioramento intrapresa.

Il lavoro termina, infine, con un paragrafo di conclusioni in cui sono illustrati i risultati ottenuti ed i possibili sviluppi futuri in un’ottica di miglioramento continuo.

Riferimenti

Documenti correlati

Secondo la SIP theory, infatti, il ridotto livello di segnali non verbali nella CMC non necessariamente limita la quantità e la qualità delle informazioni che gli utenti

Autopoietic theory, as a scientific discourse, tends to close itself by opening itself up only to those phenomena which it is able to reconstruct and reproduce within

Infatti, in- sieme alle molte parole spese per mettere in luce le dif- ficoltà pratiche previste per la gestione della maternità lesbica (quali le spiegazioni da dare ai figli,

The aim of this study was to perform a meta-analysis, which included the studies that compared the mortality rate in subjects with or without hyponatremia, in order to verify

Ovvero gli spigoli sono dati dall'intersezione tra le facce dei poligoni che compongono il poliedro (angolo diedro del poliedro) (AA’).. • I vertici: Il vertice è quel punto in

Si ipotizza che il tasso di mortalità della preda causato dal predatore sia proporzionale al numero di volte che le prede ed i predatori si incontrano, quindi sia legato al

3 : le abitazioni facenti parte di fabbricati che abbiano cubatura superiore a mc 2000 e siano realizzati su lotti nei quali la cubatura edificata risulti inferiore a mc 25 v.p.p.

3 : le abitazioni facenti parte di fabbricati che abbiano cubatura superiore a mc 2000 e siano realizzati su lotti nei quali la cubatura edificata risulti inferiore a mc 25 v.p.p.