• Non ci sono risultati.

Oliviero Rossi, Lo sguardo e l’azione. Il video e la fotografia in psicoterapia e nel counseling, Edizioni Universitarie Romane, Roma 2009

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Oliviero Rossi, Lo sguardo e l’azione. Il video e la fotografia in psicoterapia e nel counseling, Edizioni Universitarie Romane, Roma 2009"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

PSICO

ART n. 1 – 2010

R

E V I E W S

&

I

N T E R V I E WS

Oliviero Rossi

Lo sguardo e l’azione. Il video e la fotografia in psicoterapia e nel counseling

Edizioni Universitarie Romane, Roma 2009

! " # $ ! ! " # % # " ! % # & # # % % #

(2)

moti-( ) ( ( ) (

*++

2

PSICOART n. 1 - 2010

vazione che mi spingeva a ricercare e scoprire le ‘prove’ della mia esistenza, impresse nelle immagini e negli album di fami-glia, era del tutto funzionale alla ricostruzione di qualcosa di me stesso che sentivo sfumare quotidianamente sempre di più”

(ivi, p. 13). , ! % # " - . " / -# /0 12#134, % 5 # " " % # 6 % % # % " 7 " - # " /0 184 9 % " ! " " : ! : ; /0 384 : < % : " # " 5 # # " ! " # # $

(3)

( ) ( ( ) ( *++ 3 PSICOART n. 1 - 2010 = > > = % # ! " $ " " : " # % 5 -# " /0 2?4 : # % # & @ = " # : , # -! # # 5 " @ " : # " ' ! /0 814 @ % " # - # / ! " @ = ! , " % # # % - / , " :

(4)

( ) ( ( ) ( *++ 4 PSICOART n. 1 - 2010 ' " % # % # - 5/ 0 3A4 ! " # " : # # : : * : # # - /0 ?B# A4 % ' # # " " : " C % -" / # D # % # " " 5 # " E E ! ' # ' % ! - / -/0 ?24 %

(5)

( ) ( ( ) ( *++ 5 PSICOART n. 1 - 2010 " : % % C ! - /0 11?4 " # " % # $ % % " 6 5 % % C% # % % # " " # ' : % " ! # : - % / $ ! : % ' # 0 1 #114 % - / # @ " "- / - / #

(6)

( ) ( ( ) ( *++ 6 PSICOART n. 1 - 2010 " # " " % ! # % 7% & < - / C% # # " " # - # % ! / - /, - / : # ! # % % : 0 11A#12B4, ! = % # : 5-5 / 0 114$ " # ! " # : # # " % # % ' % # # - / " :

(7)

( ) ( ( ) ( *++ 7 PSICOART n. 1 - 2010 % = # 9: % ! ! % " , ! " " : = 9

Riferimenti

Documenti correlati

L’idea di una natura umana uguale per tutti era già apparsa nel pensiero greco, da cui un’idea di uguaglianza e di democrazia; questo riconosce alla cultura greca una

Nel presente lavoro di tesi sono state inizialmente analizzate le specifiche di progetto delle bobine phased-array per Risonanza Magnetica, evidenziando principalmente quelle

La critica dell’umanismo, che ha in Heidegger la voce più alta e autore- vole, è la critica della civiltà tardomoderna, di cui abbiamo visto le strut- ture portanti, non

Paris I Panthéon-Sorbonne); Aleksej Kalc, (Research Centre of the Slovenian Academy of Sciences and Arts-ZRC SAZU); Rolando Minuti (Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia,

costituiscono il file (il numero di caratteri per il testo, il numero di pixel per l’immagine -sfruttando la risoluzione, il numero di campioni per il file audio - sfruttando

Senza entrare nell’ambito delle specificità disciplinari può essere utile segnalare che l’evoluzione delle elaborazioni di queste discipline - Urbanistica, Pro-

Per applicare il filtro di Kalman al problema della localizzazione di un robot, `e ne- cessario definire le equazioni che potranno essere usate dal modello dinamico e dal

Inoltre, è fondamentale l’analisi dei metadati: informazioni contenute nello stream del le in cui sono riportati, tra gli altri, la data di creazione, le impostazioni della macchina