• Non ci sono risultati.

Letture “di primavera” (Io. Maur. Ep. 1 Karpozilos)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Letture “di primavera” (Io. Maur. Ep. 1 Karpozilos)"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)Medioevo greco Rivista di storia e filologia bizantina.

(2) International Advisory Board Panagiotis A. Agapitos, Christian Hannick, Wolfram Hörandner, Elizabeth M. Jeffreys, John Monfasani, Inmaculada Pérez Martín, Diether R. Reinsch, Jan O. Rosenqvist, Jacques Schamp, Roger D. Scott, Peter Van Deun, Mary Whitby. Medioevo greco. Rivista di storia e filologia bizantina Direzione: Enrico V. Maltese, Luigi Silvano, Anna Maria Taragna, Paolo Varalda Redazione: G. Agosti, R. Angiolillo, T. Braccini, G. Cattaneo, R. Ciocca, G. Cortassa, E. Elia, E. V. Maltese, E. Nuti, R. M. Piccione, T. Prudente, E. Roselli, L. Silvano, A. M. Taragna, P. Varalda Università degli studi di Torino Dip.to di Studi Umanistici via s. Ottavio, 20 – I-10124 Torino tel. +39 011 6703615 fax +39 011 6703631 enrico.maltese@unito.it www.medioevogreco.it Registrato presso il Tribunale di Alessandria al nr. 644 (27 luglio 2010) Direttore responsabile: Lorenzo Massobrio.

(3) Medioevo greco Rivista di storia e filologia bizantina. 20 (2020). Edizioni dell’Orso Alessandria.

(4) Volume edito a cura di E. V. Maltese, L. Silvano, A. M. Taragna, P. Varalda. © 2020 Copyright by Edizioni dell’Orso s.r.l. via Rattazzi 47 – I-15121 Alessandria tel. +39 0131 252349 fax +39 0131 257567 e-mail: abbonamenti@ediorso.it http: //www.ediorso.it È vietata la riproduzione, anche parziale, non autorizzata, con qualsiasi mezzo effettuata, compresa la fotocopia, anche a uso interno e didattico. L’illecito sarà penalmente perseguibile a norma dell’art. 171 della Legge n. 633 del 22.04.1941. ISSN 1593-456X ISBN 978-88-3613-079-5. Realizzazione editoriale e informatica: Arun Maltese (www.bibliobear.com) Grafica della copertina a cura di Paolo Ferrero (paolo.ferrero@nethouse.it). In copertina: amanti in un giardino (Digenis Akritas e l’amazzone Maximò?). Piatto di ceramica, XII-XIII secolo. Corinto, Museo Archeologico..

(5) Letture “di primavera” (Io. Maur. Ep. 1 Karpozilos). Il principale testimone delle opere di Giovanni Mauropode, il Vaticano gr. 676, allestito direttamente sulla base dei testi in possesso dell’autore,1 riflette le sue volontà nella scelta, nella disposizione, nella presentazione dei vari scritti.2 In particolare, la lettera che apre l’epistolario ha l’evidente funzione di collaborare incipitariamente alla finalità della raccolta epistolografica, che, per Giovanni Mauropode come per Michele Psello e altri grandi intellettuali bizantini, è «the construction of a rhetorical self – an idealized self-portrait».3 Vale dunque la pena di riprenderne brevemente il testo, che qui di seguito riporto secondo l’edizione di Karpozilos:4. 1. D. Bianconi, «Piccolo assaggio di abbondante fragranza»: Giovanni Mauropode e il Vat. gr. 676, «Jahrbuch der Österreichischen Byzantinistik» 61, 2011, pp. 89-103; vd. già A. Karpozilos (ed.), The Letters of Ioannes Mauropous Metropolitan of Euchaita, Thessalonike 1990, pp. 35-36 e nn. 115-116, con bibliografia precedente. 2 M. D. Lauxtermann, The Intertwined Lives of Michael Psellos and John Mauropous, in M. Jeffreys, M. D. Lauxtermann (eds.), The Letters of Psellos. Cultural Networks and Historical Realities, Oxford 2017, pp. 89-127: 91. 3 Lauxtermann, The Intertwined Lives, cit., p. 90, con bibliografia rilevante nella n. 7. 4 Karpozilos (ed.), The Letters of Ioannes Mauropous, cit., pp. 43 e 45, con commento alle pp. 199-201. La trad. inglese di A. Karpozilos (pp. 42 e 44), con qualche minore inesattezza, mi pare la più corretta ed efficace tra quelle integrali disponibili: «Nay, I saw the season not as spring but as autumn already advanced. Whence come then, now, this nightingale of spring? It calls not from some grove, nor from a far off wood, but – and this is the most astonishing thing – it flew into my very hands from whence now it sings in the mood of spring-time, casting from nigh a spell over my ears with the sweetness of music. Moreover, this most excellent bird appears to be – if I may become a little exquisite – in a voice, a nightingale but in form a swallow. This is so, because on the one hand it sings clearly and sweetly and on the other, it marvellously blends in its appearance two contrasting colours: for the black colour of letters is enhanced by the whiteness of paper, just as the embroideries of an expensive purple are best set off against a bright and translucent cloth. Whether it is a nightingale or a swallow, this magnificent letter has filled my soul with every delight, persuading me to consider the season as a true second spring and to believe those who call this equinox by such a name. One could have assumed that it was indeed the first spring had it not been challenged by the malicious proverb one swallow does not make a spring. And if a second swallow had come flying along with it we would have been clearly convinced then that this was the first, the real spring, indeed, the one that ordinary folk commonly call early spring. But since “goodness is”, as they say, “altogether a rare quality”, one should consider this good presently, though it comes alone, by necessity also dear, especially since it contains everything that is most beautiful. For this wise and very dear bird sings not only its own melody, but it articulates all kinds of charm, like the song of the sirens and the irresistable force and persuasion of the flute, singing all the harmonious sounds together, and as if. «MEG» 20, 2020, pp. 157-164.

(6) 158. Enrico V. Maltese. 2. | ΔEgw; de; th;n w{ran ouj me;n ou\n wJ" e[ar eJwvrwn, ajllΔ wJ" h[dh metovpwron: povqen ou\n nuni; pro;" hJma'" ejarinh; ajhdwvn… oujk ajpΔ a[lsou" poqe;n oujdΔ ejk drumou' fwnou'sa makrovqen, ajllΔ ejn touvtw/ to; plevon e[cei tou' qauvmato", o{ti 5| pro;" aujta;" petasqei'sa ta;" cei'ra" ta;" hJmetevra" kajkei'qen hJmi'n ejarina; keladou'sa tw'/ th'" mousikh'" hJdufwvnw/ ta;" ajkoa;" ejgguvqen katakhlei'. dokei' dΔ hJ pavnta beltivsth, i{na ti mikro;n kai; parakomyeuvswmai, th;n me;n fwnh;n ajhdwvn, th;n de; morfh;n celidwvn: to; mevn, o{ti a[/dei ligurovn ti kai; melicrovn, to; dev, o{ti kevkratai qaumastw'" pw" th;n o[yin ejx ejnantivwn duvo 10| crwmavtwn: th'/ ga;r tou' cavrtou leukovthti to; tw'n grammavtwn mevlan ejmprevpei, kaqavper uJfavsmati lamprw'/ kai; diafanei' polutelou'" porfuvra" poikivlmata. ei[te ou\n ajhdw;n ei[te celidw;n hJ qespesiva grafhv, hJdonh'" pavsh" e[plhsen hJmi'n th;n yuchvn, kai; to;n kairo;n hJma'" e[peise deuvteron o[ntw" e[ar nomivsai kai; pisteu'sai toi'" ou{tw th;n ijshmerivan tauvthn prosago15|reuvousi. tavca dΔ a[n pou kai; prw'ton a[ntikru" e[doxen, eij mh; th;n bavskanon eu|re paroimivan ajnqistamevnhn wJ" oujk ejxo;n poiei'n e[ar celidovni mia'/, ejpeiv toi kai; {deutevra", secl. Karpozilos} eJtevra" ejpikataptavsh" aujth'/, kaqarw'" a]n hJmi'n oJ kairo;" ejxenivkhsen eij" to; prw'ton kai; mavlista kai; kuriwvtaton e[ar, o} prwtokaivrion levgein toi'" polloi'" suvnhqe". ajllΔ ejpei; pantacou' ta; kalav 20| fasi spavnia, kai; to; nu'n kalovn, eij kai; movnon, ajnagkaivw" ajgaphtovn, a[llw" te, kai; pa'n ei[ ti kavlliston ejn eJautw'/ perievcon. ouj ga;r dh; to;n eJauth'" e[ti novmon hJ sofh; kai; filtavth pro;" hJma'" fqevggetai, ajllΔ e[narqrav te fwnei', kai; ta; qevlghtra pavnta, kai; ta;" Seirhneivou" wj/dav", kai; th;n tw'n iju?ggwn ajmhvcanon ei[te bivan ei[te peiqwv, kai; tou;" aJrmonikou;" fqovggou" a{panta" 25| oJmou' sullabou'sa, kaqavper eij" a{millan mousikh'" kai; ejpivdeixin kalw'" pareskeuasmevnh, torovn ti kai; mevga kai; lampro;n ejxovcw" hjcei', kai; o{lou" hJma'" h[dh tw'n w[twn, e[ti de; kai; tou' kovlpou kai; tw'n ceirw'n ejxarta'/, oi|" te tou' mevlou" ajkouvomen su;n hJdonh'/ tosauvth/ kai; qauvmati, oi|" te kratou'men hJdevw" kai; perifevromen to; kallifwnovtaton tou'to kai; poikilovfqoggon 30| o[rganon th'" ou{tw qaumasth'" aJrmoniva". eujcovmeqa de; kai; to;n aujtou' sofo;n kai; eujmhvcanon dhmiourgo;n kai; tecnivthn ojfqalmoi'" te qeavsasqai, kai; ajkoai'" lalou'nto" ajkou'sai, i{na gnw'men e[ti safevsteron to; diavforon o{son th'" te phgh'" pro;" to; rJei'qron, kai; th'" glwvtth" pro;" th;n grafhvn, oJmilouvsh" ajmevsw" kai; divca panto;" diateicivsmato" kai; kwluvmato".. La lettera a prima vista appare un campionario di topoi epistolografici, e tale in effetti è, se ci si limita a distinguere gli ingredienti retorici – dalla laus epistulae acceptae (attraverso il consueto strumentario di riferimenti alla primavera, agli uccelli canori), al tema del “distacco” dall’amico lontano – di largo impiego nell’epistolografia bizantina.5 she were well prepared for a musical contest or for a performance, she sings with such a clear, strong and magnificent voice, captivating my heart and hands. So great then is the joy and the admiration with which I listen to this melody and the pleasure I derive from holding and carrying around this fine and melifluous instrument of this marvelous harmony. I pray that I may see with my own eyes its wise and ingenious creator and craftsman and hear him talking with my own ears, so that I may learn with greater certainty the difference that exists between a spring and a stream, or between a letter and a voice that speaks directly and with no obstruction or impediment». 5 Vd. almeno G. Karlsson, Idéologie et cérémonial dans l’épistolographie byzantine. Textes du Xe siècle analysés et commentés, Uppsala 19622, rispettivamente pp. 79-111, 40-47; H. Hunger, Die hochsprachliche Profane Literatur der Byzantiner, I, München 1978, pp. 221-227; ma la bibliografia sarebbe interminabile..

(7) Letture “di primavera” (Io. Maur. Ep. 1 Karpozilos). 159. In verità Giovanni persegue una “variazione sul tema”, la cui strategia annuncia esplicitamente quando scrive «se posso concedermi una variazione un po’ raffinata» (i{na ti mikro;n kai; parakomyeuvswmai, p. 43, 7 K.): parakomyeuvomai mi risulta hapax legomenon, e il suo significato è esattamente «esprimersi in maniera retoricamente raffinata, con un excursus [para-]». Dopo le battute iniziali, infatti – «vedevo questa stagione non come primavera, ma, ormai, come autunno… Da dove, allora, mi giunge un usignolo primaverile? Fa sentire la sua voce non da un boschetto, non da una foresta lontana, ma – qui sta la maggior meraviglia – è volato qui tra le mie mani, e qui, da presso, modula per me le sue note primaverili e incanta il mio udito con la dolcezza del suo canto» –, Giovanni preannuncia di voler argutamente innovare (i{na ti mikro;n kai; parakomyeuvswmai) un topos di uso anche troppo comune. Il richiamo alla primavera e agli uccelli canori – usignuolo, rondine, cigno, con l’aggiunta della cicala –, in effetti, è così frequente presso gli epistolografi da diventare «ein strapaziertes Thema», per usare le parole di Herbert Hunger.6 Forse Giovanni ricorda che questi eccessi avevano finito per trasformare il topos in un bersaglio simbolico di quanti si pronunciavano contro l’oratoria di apparato e le sue leziose vacuità, come Temistio, in Or. 26, 34 «Dovremo allora riunirci ad ascoltare religiosamente “quelli che combattono con le ombre” [Plat. Apol. 28d] […] o quelli che nelle loro declamazioni cinguettano la lode della primavera, della rondine o dell’usignuolo?»; 27, 7 «Non credere ora che io stia qui a darmi delle arie a vuoto col cigno, la cicala e l’usignuolo come i raffinati [komyoiv] sofisti, i quali imbellettano i proprio componimenti servendosi di questi uccelli come fossero coloranti!».7 In effetti, in ambito epistolografico questa decorazione d’uso palesa un appiattimento stucchevole, per effetto del quale, per esempio, le figure ornamentali più comuni, la rondine e l’usignolo, finivano per essere impiegati in maniera omologa e intercambiabile dai vari autori: Himer. Or. 40, p. 166, 21 Colonna (rondine ~ cicala ~ usignolo); Proc. Gaz. Ep. 96 Garzya-Loenertz (cigno ~ usignolo); Sym. Logoth. Ep. 23, p. 114, 4-6 Darrouzès (rondine); 65, p. 137, 1-2 (rondine); Anon. Ep. 31, p. 366, 5-6 Darrouzès (rondine); Leo Synad. Ep. 51, p. 78, 7-8 Vinson (usignolo ~ rondine ~ cicala); Io. Tzetz. Ep. 19, p. 34, 16-17 Leone (rondine); Mich. Chon. Ep. 112, p. 182, 42-45 Kolovou (cigno ~ usignolo); Eust. Thess. Ep. 10, 2 sqq. Kolovou (rondine), etc. L’applicazione stereotipa del luogo comune prevede che la lettera, o il dotto corrispondente che ne è autore, siano assimilati a una delle creature alate, senza differenza tra queste; statisticamente prevale il richiamo alla rondine in virtù del comune ben noto accostamento, anche proverbiale, tra la rondine e la primavera. 6. Hunger, Die hochsprachliche Profane Literatur, I, cit., pp. 225-226: 225. Per una rassegna dei principali passi vd. Karlsson, Idéologie et cérémonial, cit., cap. 4.E, Le printemps, le rossignol et l’hirondelle, pp. 106-109; Karpozilos (ed.), The Letters of Ioannes Mauropous, cit., p. 201; F. Ciccolella, Le epistole, in E. Amato (ed.), Rose di Gaza. Gli scritti retorico-sofistici e le Epistole di Procopio di Gaza, Alessandria 2010, ad Proc. Gaz. Ep. 96 Garzya-Loenertz, p. 477 n. 463; G. Cavallo, Leggere a Bisanzio, Milano 20072, p. 66. 7 La traduzione è di R. Maisano (ed.), Discorsi di Temistio, Torino 1995, rispettivamente pp. 885 e 903..

(8) 160. Enrico V. Maltese. Sicché non è forse un caso che proprio verso la rondine, cioè verso l’elemento più frequente e convenzionale, Mauropode appunti gli strumenti della variazione. E dunque, «per fare un po’ di spazio a una arguta e forbita digressione» (i{na ti mikro;n kai; parakomyeuvswmai), ecco che la lettera, meglio, «il pennuto in tutto eccellente […] pare sì un usignolo dalla voce, ma ha l’aspetto di una rondine: perché canta con voce limpida e melodiosa, ma nella sua figura, in maniera che ha del meraviglioso, sono mescolati due colori opposti: il nero delle lettere spicca sul bianco della pergamena, come ricami di lussuosa porpora spiccano su un tessuto vivido e trasparente». Questa agudeza con le sue fantasie zoomorfe e cromatiche è certamente tra le ragioni che hanno spesso portato gli specialisti più recenti a citare per esteso il passo nelle loro trattazioni sull’epistolografia bizantina, come per esempio Papaioannou, per il quale «of all Byzantine genres, it was letter-writing that kept the desire to navigate the imagination most alive. Or, to put it differently, what letter-writing kept alive was the desire for fiction, for literature. […] The first letter in Mauropous’ self-made collection conveys this desire eloquently, and it is only appropriate to end this survey with his words: […] “I thought that it was already Autumn […]”».8 Ed è giusto sottolineare questi occasionali slanci verso la phantasia, inattesi in una produzione letteraria, quale quella bizantina, tanto dominata da inclinazioni ideologiche, morali, didattiche, e da canoni di utilità spirituale, ma non si devono trascurare le risonanze che in queste divagazioni apparentemente così leggere ed evasive cercavano vocazioni profonde e caratteristiche della cultura bizantina, almeno presso autori del livello di Giovanni Mauropode. Che io sappia, soltanto Guglielmo Cavallo, con la sua abituale sensibilità per questo genere di “testimonianze involontarie”, ha letto le righe di questo divertissement ecfrastico quale compendio dell’atto medesimo della lettura a Bisanzio, «atto nel quale il testo si fa nel contempo immagine e voce»; immagine e voce che sono legati da un nesso inestricabile: «l’usignolo è il sapiente intreccio di parole che quasi canto la voce lettrice fa sorgere dal foglio scritto tenuto fra le mani e fa risuonare; e la rondine è l’esperienza visuale che al suono e all’ascolto si accompagna, con i suoi colori, il nero della trama grafica sul bianco della pergamena».9 Non una fuga dégagée dal reale, dunque; semmai il travestimento estetizzante di un’esperienza tanto comune quanto impegnativa e cruciale per il letterato bizantino: l’appropriazione di un testo attraverso la lettura. Di più: in questo caso, e spesso in casi come questo, credo che proprio la vigilanza consapevole dell’autore di rango impedisca all’immagine di avere una sua vita distaccata e fluttuante, meramente suggestiva e straniante – un tratto così seducente per la fruizione moderna – costruendone i meccanismi, invece, con precise fina8. S. Papaioannou, Letter-writing, in P. Stephenson (ed.), The Byzantine World, London-New York, 2010, pp. 188-199: 196. Altri esempi del “successo” delle prime righe dell’Ep. 1 di Giovanni Mauropode in M. Mullett, Theophylact of Ochrid. Reading the Letters of a Byzantine Archbishop, Aldershot 1997, p. 38; Performing Court Literature in Medieval Byzantium: Tales Told in Tents, in M. A. Pomerantz, E. Birge Vitz (eds.), In the Presence of Power. Court and Performance in the Pre-Modern Middle East, New York 2017, pp. 121-141: 124, etc. 9 Cavallo, Leggere a Bisanzio, cit., pp. 63-64..

(9) Letture “di primavera” (Io. Maur. Ep. 1 Karpozilos). 161. lità comunicative, ben percepibili dal destinatario, chiamato a condividere, di quell’immagine, la studiata e organizzata fattura, oltre che ad apprezzarne l’esito artistico. La phantasia impressiona l’occhio moderno, ma con tutta probabilità per i lettori dell’epoca in primo piano valeva l’ordito complesso dei significati che si colgono dietro i significanti, l’elaborata raffigurazione del reale – un’altra forma di distorting mirror della produzione letteraria bizantina.10 Per colpire il lettore bizantino, un’immagine di qualità deve librarsi da un repertorio ben riconoscibile, ma introdurvi una mutazione: appartenere a quel genere, ma divenire una specie a sé. Ora, abbiamo visto come Giovanni rompa la tradizionale equivalenza degli uccelli canori primaverili: usignolo e rondine insieme, il «perfetto pennuto» (hJ pavnta beltivsth) è rondine finché si guarda la scrittura – o la si legge in modo silente –, per divenire «canto» di usignolo quando si legge ad alta voce (la modalità comune presso i Bizantini11). Attraverso questa funzionale geminazione dell’immagine, l’uso convenzionale che nell’epistolografia dal IV sec. in poi aveva persino ridotto, per sinonimia, la «lettera» a «rondine» – cfr. e.g. Liban. Ep. 46, 2 Foerster (tw'n sw'n celidovnwn [i.e. ejpistolw'n] aiJ hJmevterai pleivou"); Eust. Thess. Ep. 10, 4 Kolovou (hJmi'n hJ sh; miva celidwvn, to; bracu; ejpistovlion, e[ar ejn aujtw'/ ceimw'ni uJphvnoixen hJdonh'" ktl.), etc. – dimezza la propria copertura semantica: rondine è ora, propriamente, solo il foglio materiale che reca la trama dei segni grafici, l’oggetto scrittorio vergato. Sono incline a pensare che questo barocco ben trovato derivi per suggestione proprio dal mito, cioè dalla vicenda di Tereo e delle figlie di Pandione, Procne e Filomela: Tereo, marito di Procne, con un espediente seduce la cognata Filomela e, per impedire che parli, le taglia la lingua; ma Filomela «tesse un messaggio su un pezzo di stoffa [uJfhvnasa ejn pevplw/ gravmmata], e con questo mezzo rivela a Procne quello che le è accaduto» (Ps. Apollod. Bibl. III 14, 8, trad. di M. G. Ciani12); come sappiamo, l’esito della vulgata mitografica vede la trasformazione di Procne in usignolo e di Filomela – artefice di “muti” messaggi –, appunto in rondine. Che nella lunga rielaborazione del topos Giovanni riservi alla rondine un ruolo inespressivo risulta con chiarezza dal prosieguo dell’epistola: in mancanza di una seconda rondine – che porterebbe «in pieno l’autentica stagione primaverile» [to; prw'ton kai; mavlista kai; kuriwvtaton e[ar] – occorre contentarsi di quel pur raro bene presente [scil. l’unica lettera giunta: la rondine], «tanto più che esso è foriero di ogni cosa bella [a[llw" te kai; pa'n ei[ ti kavlliston ejn eJautw'/ perievcon]»; «infatti quel saggio e amatissimo pennuto non si rivolge più a noi con il suo canto [ouj ga;r dh; to;n eJauth'" e[ti novmon … pro;" hJma'" fqevggetai], bensì esprime un linguaggio arti10. Impiego una celebre e felice formula di C. Mango, Byzantine Literature as a Distorting Mirror [Inaugural Lecture, University of Oxford, May 1974], in Byzantium and its Image. History and Culture of the Byzantine Empire and its Heritage, London 1984, II. 11 Per tutti, vd. Cavallo, Leggere a Bisanzio, cit., pp. 61-72 passim (con bibliografia). Le implicazioni sono molteplici, e non dovrebbero mai essere trascurate: E. V. Maltese, Filologia tra le pause, ma a voce alta, in M. Quaglino, R. Scarpa (edd.), Metodi Testo Realtà. Atti del Convegno di Studi (Torino, 7-8 maggio 2013), Alessandria 2014, pp. 101-112. 12 P. Scarpi (ed.), Apollodoro, I miti greci (Biblioteca), trad. di M. G. Ciani, Milano 1996, p. 287..

(10) 162. Enrico V. Maltese. colato [ajllΔ e[narqrav te fwnei'], e raccogliendo insieme ogni seduzione, e i canti delle Sirene, e la forza irresistibile e la persuasione dei suoni incantatori, e ogni nota melodiosa, come fosse ben addestrato a una gara musicale e a un’esibizione, fa risuonare un canto chiaro, alto e meraviglioso». Non si tratta di una mutazione esclusivamente musicale – cioè melodica e armonica –, ma, in primo luogo, di un passaggio dal garrito della rondine (to;n eJauth'" … novmon … fqevggetai) a un idioma scandito e significante (e[narqrav te fwnei'), caratteristico, come vuole proprio l’aggettivo e[narqro", dell’espressione umana13 in contrapposizione a quella del mondo animale,14 idioma che si fa innanzi tutto linguaggio limpido e chiaro, e quindi, nella sua esecuzione vocale, canto seduttivo fino alla malia, artisticamente sublime. Senza dubbio qui Mauropode mette a frutto una tradizione antica, ben attestata presso i grandi poeti scenici, che attribuiva alla rondine un cinguettio incondito e sgradevole, e che portava a identificare l’uccello come “barbaro” e ad accostare il suono delle lingue straniere al suo verso stridulo: così in Aesch. Ag. 1050-1051 ajllΔ ei[per ejsti; mh; celidovno" divkhn / ajgnw'ta fwnh;n bavrbaron kekthmevnh ktl., «a meno che, come una rondine, non parli un’incomprensibile lingua barbara […]» dice Clitemestra di Cassandra, e il riferimento va inteso, come giustamente osserva da ultimo il commento di Medda,15 alla luce di Hesych. c 325 Cunningham-Hansen celidovno" divkhn: tou;" barbavrou" celidovsin ajpeikavzousi dia; th;n ajsuvn[q]eton laliavn; e in Aristoph. Av. 1681 eij mh; babavzei gΔ w{sper aiJ celidovne" (schol. RVEG 1680 Holwerda ou{tw de; aujtov fhsi barbavrw" kai; dusfravstw", w{sper aiJ celidovne". kai; Aijscuvlo" to; barbarivzein celidonivzein [fr. 450 Radt] ktl.); Ran. 680682. Tra il nudo supporto materiale del testo e la sua viva riproduzione orale passa la distanza che intercorre tra l’inespresso e il comprensibile, ed è la lettura a voce, con il sonoro recupero della comunicazione retorica, a mediarne il significato al lettore. Certo l’immagine di Giovanni non sarebbe risultata impervia ad alcuno dei possibili dotti corrispondenti, ma solo un destinatario di pari erudizione sarebbe stato capace di afferrarne a pieno riferimenti antiquari e implicazioni metaforiche. Ci sono alte probabilità che questo destinatario, non indicato nell’inscriptio dell’epistola, sia stato il grande Michele Psello, di cui ben conosciamo gli stretti e complessi legami con Giovanni.16 L’identificazione è stata proposta dall’editore Karpozilos, che non ha dubbi in proposito: Psello è l’autore della mirabile epistola giunta a Mauropode (ma non presente nel corpus pselliano a noi giunto), e alla rapita risposta di Giovanni replica un’altra epistola di Psello, la nr. 105 Kurtz-Drexl, ora 167 Papaioannou, indirizzata Tw'/ mhtropolivth/ Eujcai?twn ‹ΔIwavnnh/›; la prova della diretta connessione tra Mich. Psell. Ep. 105 K.-D. e Io. Maurop. Ep. 1 K., per Karpozi-. 13. Cfr. e.g. Dion. Hal. De comp. verb. 14 th'" ajnqrwpivnh" fwnh'" kai; ejnavrqrou. Cfr. e.g. Babr. 1, 5-7 ejpi; th'" de; crush'" kai; ta; loipa; tw'n zwv/wn / fwnh;n e[narqron ei\ce kai; lovgou" h[/dei / oi{ou" per hJmei'" muqevomen pro;" ajllhvlou". 15 E. Medda (ed.), Eschilo, Agamennone, edizione critica, traduzione e commento, I-III, Roma 2017: III, p. 139 ad l., a cui si rinvia per la completezza dei dati e la loro discussione. 16 Per tutti, vd. ora Lauxtermann, The Intertwined Lives, cit., pp. 89-127. 14.

(11) Letture “di primavera” (Io. Maur. Ep. 1 Karpozilos). 163. los, sta nel fatto che Psello riprende precisamente l’immedesimazione con l’usignolo introdotta dal dotto amico: ei\ta dh; w{sper ejn leimw'ni tai'" ejmai'" dianapauvh/ ejpistolai'", o{ti soi kai; hJ kaqΔ hJma'" ajhdw;n ejmmelw'" (wJ" e[fh") uJpoyellivzei to; mevlo", kai; katafwnei' to; a[lso", tosou'tovn soi th'" wj/dh'" ejpicevousa, oJpovson su; pro;" tauvthn ajnoivgei" th;n ajkohvn (167, 50-54 Papaioannou).17 Se così – ed è pressoché certo, a giudicare dal fraseggio pselliano, che sia così – non stupisce che Psello, il quale ha ben colto anche le pieghe dell’immagine di Giovanni, menzioni qui esclusivamente l’usignolo (la retorica compiuta, e la raffinata elocuzione attica), accantonando decisamente ogni menzione della rondine (i nudi gravmmata sul cavrth"): «poi tu [affaticato dal tuo impegno intellettuale, dalla contemplazione assidua della bellezza superna] ti concedi un intervallo di requie tra le mie lettere, come in un prato, poiché l’usignolo che io sono melodiosamente – lo hai detto tu! – cinguetta il suo canto, e ne fa echeggiare il bosco, a te riversandone quanto tu puoi accoglierne porgendo le tue orecchie».18 Siamo nel dominio esclusivo del sonoro, abbandonato ogni muto elemento visuale. Il prosieguo dell’epistola di Mauropode conferma la persistenza del campo immaginifico attivato fin dall’inizio dell’epistola e completa con una certa minuzia questo scorcio delle pratiche di lettura a Bisanzio, molto più vivo e realistico di quanto si creda a prima a vista. Il canto dell’usignolo cattura Giovanni, che rimane interamente avvinto al testo, con le orecchie, il petto, le mani (kai; o{lou" hJma'" h[dh tw'n w[twn, e[ti de; kai; tou' kovlpou kai; tw'n ceirw'n ejxarta'/). Prima di imboccare la facile via dei traslati, osserviamo che ogni particolare svolge una precisa e concreta funzione, e il parallelismo del fraseggio fa intendere quale: la terna orecchie / petto / mani è in realtà articolata in due parti, ossia tw'n w[twn (A) + e[ti de; kai; tou' kovlpou kai; tw'n ceirw'n (B), così come due sono le determinazioni che seguono, oi|" [i.e. toi'" wjsiv] te tou' mevlou" ajkouvomen (A) su;n hJdonh'/ tosauvth/ kai; qauvmati, oi|" [i.e. tw'/ kovlpw/ kai; tai'" cersiv] te kratou'men hJdevw" kai; perifevromen (B) to; kallifwnovtaton tou'to kai; poikilovfqoggon o[rganon ktl. Le «orecchie» individuano il momento della lettura, in cui il lettore ascolta la “voce” del testo;19 il «petto», ma più correttamente «il seno», «la veste sul petto». 17. Vd. S. Papaioannou (ed.), Michael Psellus, Epistulae, I-II, Berlin-Boston 2019, ep. 167, pp. 440-445: 440, dove anche Papaioannou ammette la possibilità che la risposta pselliana sia all’epistola di Giovanni («responsum ad Ioann. Maurop. Epist. 1 [cf. Karpozilos 1990, 199-200]?»); vd. anche M. Jeffreys, Summaries of the Letters of Michael Psellos, in Jeffreys, Lauxtermann (eds.), The Letters of Psellos, cit., pp. 141-445: 220 (con bibliografia). 18 Per l’uso di uJpoyellivzei, che palesemente gioca con il nome medesimo di Psello, vd. i passi pselliani elencati da Papaioannou, in appar. loc. ad p. 444, 52; per il contesto, in realtà ironico e in parte polemico, Lauxtermann, The Intertwined Lives, cit., p. 111. 19 Cfr. e.g. Cavallo, Leggere a Bisanzio, cit., p. 22. Già in epoca antica – cfr. soprattutto D. M. Schenkeveld, Prose Usages of AKOUEIN ’to read’, «Classical Quarterly» n.s. 42, 1992, pp. 129142 –, e poi particolarmente a Bisanzio, in alcuni passi ajkouvw (ajkroavomai) è direttamente sinonimo di ajnagignwvskw, e occorrerebbe perciò prestare attenzione alla resa corretta del verbo («leggere», non «ascoltare»), onde evitare equivoci che, di tanto in tanto, ancora oggi, riaffiorano (e.g. Phot. Bibl. 69, 34b: «[Esichio Illustrio] diletta chi lo ascolta [to;n ajkroathvn] con la chia-.

(12) 164. Enrico V. Maltese. (lat. sinus), e le mani richiamano all’atto con il quale si ripone la missiva nella piega dell’abito per portarla con sé (perifevromen), come una cosa propria e personale,20 o anche dal kovlpo" la si estrae per (ri)leggerla, tenendola tra le dita (kratou'men). Poi, certamente, le parti e i gesti corporei del destinatario inducono per traslato la consonanza intellettuale e affettiva che per il tramite della lettura porta ad appropriarsi e riporre nel cuore la parola dell’amico lontano. Il mirabile strumento (o[rganon) è la voce presente e viva dell’impareggiabile artefice (sofo;n kai; eujmhvcanon dhmiourgo;n kai; tecnivthn) la cui assenza, tuttavia, genera nostalgia incolmabile. La separazione dei due amici, pur nell’unione di spirito rinsaldata dalla corrispondenza epistolare, impedisce a Giovanni di misurare «ancora con maggior chiarezza quanta differenza vi sia tra la fonte e il corso d’acqua, tra lo scritto e la voce che direttamente parla, senza ostacolo e impedimento» (e[ti safevsteron to; diavforon o{son th'" te phgh'" pro;" to; rJei'qron, kai; th'" glwvtth" pro;" th;n grafhvn, oJmilouvsh" ajmevsw" kai; divca panto;" diateicivsmato" kai; kwluvmato"). Ma tutto questo, sappiamo, è già un altro topos.21. Enrico V. Maltese. rezza […]», in N. Bianchi, C. Schiano [edd.], Fozio, Biblioteca, introd. di L. Canfora, nota sulla tradizione manoscritta di S. Micunco, I-II, Pisa 20192: I, p. 68; mentre accettabile è la resa «ascoltare» quando si renda conto in nota della reale valenza del termine nel contesto della lettura, come avviene opportunamente, nel medesimo fondamentale volume foziano, in casi quali Bibl. 87, 66a: «[I periodi di Achille Tazio] con la loro musicalità producono una sensazione piacevole all’ascolto [th;n ajkohvn]», I, p. 121 con n. 4, p. 495; 128, 96b: «il lettore [di Luciano] … ha l’impressione […] che una dolce melodia […] stilli nelle orecchie degli ascoltatori [tw'n ajkroatw'n]», I, p. 173 con n. 4, p. 517). 20 Cfr. e.g. Dio Cass. LI 12, 1 pavsa" de; ta;" ejpistola;" ta;" par’ ejkeivnou oiJ pemfqeivsa" ej" to;n kovlpon labou'sa; Philostr. Vit. Apoll. 3, 38 kaiv tina ejpistolh;n ajnaspavsa" tou' kovlpou e[dwke; Mich. Psell. Ep. 174, 39-40 P. to; br[a]cu; tou'to ejpistolivdion ijscuvsei [......], o{per dh; ejgkovlpion ejpi; tw'n stevrnwn ejpereivsomai; Nic. Chon. Hist. VI 1, 10, p. 154, 7-8 van Dieten tw'/ ΔAndronivkw/ ejfivstataiv ti" ejk basilevw" komivzwn gravmmata ejkeivnhn th;n hJmevran kaquperqevsqai th;n sumplokh;n ejpitavttonta kai; kaqΔ eJtevran ajnaqevsqai, h}n kai; aujth;n to; ejpistovlion ajnedivdaske. dexavmeno" ou\n oJ strathgo;" to; biblivon eij" to;n oijkei'on kaqh'ke kovlpon («il comandante prese il foglio e se lo nascose in petto», trad. A. Pontani, in Niceta Coniata, Grandezza e catastrofe di Bisanzio (Narrazione cronologica), I, Libri I-VIII, a c. di A. P., Milano 2017, p. 321); Georg. Bardan. Ep. 4, p. 180, 11-15 Hoeck-Lenertz skovphson ga;r […] pw'" moi th;n glw'ttan e[scen hJ tw'n ajna; cei'ra" frontivdwn poluocliva, w{ste mh; ajntifqevgxasqaiv soi kaqΔ iJkano;n kai; pro;" to; plavto" th'" logiva" ejpistolh'", h}n ajfΔ hJmerw'n diepevmyw moi, h}n ejnto;" kovlpou qavlpw ktl.; etc. 21 Vd. Karlsson, Idéologie et cérémonial, cit., pp. 40-45 (L’opposition «présence - absence»); Mullett, Theophylact of Ochrid, cit., pp. 13-23, etc..

(13) Abstracts. 337. Enrico V. Maltese, Letture “di primavera” (Io. Maur. Ep. 1 Karpozilos) / Springtime readings (Io. Maur. Ep. 1 Karpozilos) The well-known imagery in Io. Maur. Ep. 1 cannot be considered a mere touch of sophistication in reusing a literary topos: it is, rather, an elaborated description of a crucial practice in the Byzantine culture, that of the act of reading.. «MEG» 20, 2020.

(14)

Riferimenti

Documenti correlati

rete di professionisti e di cittadini che si riconosce in una Medicina Sobria, ha lanciato in Italia a fine 2012, in analogia all’iniziativa Choosing progetto “FARE DI

1 Tenete premuto il tasto [Function], e usate i tasti G4, F#4, o A4 della tastiera per regolare come viene riprodotto il suono in Twin Piano..

Una delle immagini che più frequentemente intercorrono durante il processo di creazione, specie quando ci si appresta alla ripetizione del medesimo frammento coreografico, è quella

«Qui c’è una sventura, come vedono, che deve restar nascosta, perché solo così può valere il rimedio che la pietà le ha prestato», ovvero la pietà ha accordato alla loro

Non possiamo infatti escludere che la conduzione di un indagine all’interno delle differenti Aziende/Servizi potrebbe offrire un quadro più eterogeneo, aprendo alla

I professionisti della salu- te devono, quindi, saper utilizzare, in modo appropriato, tutto ciò che la scienza mette loro a disposizione per la diagnosi e la cura delle malattie,

This compact but thorough compilation of photographs of the seabirds of Hawai’i with explanatory text can serve both as a coffee table book or a fairly portable resource to carry

L’IPASVI (Federazione Nazionale Collegi Infermieri professionali, Assistenti sanitari, Vigilatrici d’infanzia) ha coinvolto le società scientifiche e