• Non ci sono risultati.

Mappa argomenti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Mappa argomenti"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ENERGIA

Mappa degli argomenti

Siti:

www. Virgilio.it - cercare energia - energia: cos’è l’energia cercare valcamonica ambiente

Google - Risparmiare energia:come

ENERGIA

4. Trasformazioni di energia tra Energia chimica Energia termica Energia meccanica Energia elettrica 3. Risparmio energetico 3.1 Spreco energetico 5. Fonti di energia rinnovabili:

vento, acqua, forza muscolare, onde marine, delle maree, sole, calore sotterraneo, biomassa.

Fonti di energia esauribili: legna, carbone, petrolio, uranio

5.1 Forme di energia: cinetica, meccanica, potenziale elettrica,

termica, chimica, nucleare.

8. Circuiti elettrici 8.1 In serie e in parallelo 7. Corrente elettrica 7.1 Generatori di corrente 7.2 Grandezzeelettriche 6. Centrali elettriche: idroelettrica, termoelettrica, teleriscaldamento, nucleare,

eolica, solare, geotermica, biogas, del moto ondoso,

maremotrice.

2. Inquinamento 2.1 impatto ambientale

1. Problema energetico 1.1. Storia del problema

energetico 1.2. Crisi del 1974

Riferimenti

Documenti correlati

Una strategia che è frutto dell’adesione della Sardegna al «Patto delle isole», stipulato nel 2011 presso il Comitato delle Regioni dell’Unione europea a Bruxelles, e che stanzia

Il nuovo contratto nazionale, a giudizio della UGL Chimici-Energia, deve essere sempre più orientato verso un welfare contrattuale finalizzato al miglioramento della

Tipo acquisizione: acquisto Nome: Magnolini Simone Data acquisizione: 1979 Luogo acquisizione: Milano CONDIZIONE GIURIDICA.. Indicazione generica: proprietà Ente pubblico

Nome scelto (autore personale): Magnolini, Simone Dati anagrafici/estremi cronologici: 1895/ 1982 Riferimento all'intervento: fotografo principale Codice scheda

di energia può essere prodotto da diversi elementi come:ENERGIA NUCLEARE, VENTO, ACQUA, BIOMASSE, CALORE DELLA TERRA e SOLE.. Quando queste fonti di energia

 Rassegna bibliografica (biomeccanica, biologia e allenamento, medicina dello sport, psicologia dello sport, tecnica e didattica delle specialità, scuola e giovani, management

Si nota anche l’importanza che può avere la mobilità elettrica se gli viene data la possibilità di fornire servizi di flessibilità per la rete attraverso l’applicazione di

L’articolo propone una tesi molto suggestiva: la possibilità (e la desiderabilità) di una transizione (entro il 2050) dell’intero sistema energetico mondiale verso una soluzione