• Non ci sono risultati.

Le stragi confuse: A Katyń i sovietici massacrarono migliaia di polacchi. A Khatyn furono i nazisti a massacrare i russi. Intorno a quell’acca si è giocato sporco

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Le stragi confuse: A Katyń i sovietici massacrarono migliaia di polacchi. A Khatyn furono i nazisti a massacrare i russi. Intorno a quell’acca si è giocato sporco"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1 poloniaeuropae 2011

n. 2 — Ricordare la seconda guerra mondiale

Le stragi confuse: Katyń e Khatyn

di Paolo Stefanini

Il presente articolo è stato pubblicato sul numero 1, gennaio 2005, Anno V, della rivista “Diario”, allora diretta da Enrico Deaglio, nell’ambito di un numero speciale monografico dedicato alla Memoria, pp. 86-89, nel sessantesimo anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau da parte di un reparto dell’Armata Rossa, la mattina del 27 gennaio 1945.

Riferimenti

Documenti correlati

5.4 Nei casi di sistemi di accumulo lato produzione, le apparecchiature di misura dell’energia elettrica assorbita e rilasciata dal sistema di accumulo coin- cidono con

Per questo un ringraziamento particolare va a chi ha collaborato al presente numero della rivista e cioè gli autori degli articoli e la Pacini Editore il cui sforzo produttivo

Conoscere e utilizzare algoritmi e procedure Indicazioni nazionali: TRAGUARDO Riesce a risolvere facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto, mantenendo il controllo sia

Oltre ad Ambito prevalente, Scopo della domanda e Processo prevalente è presente un raggruppamento delle competenze (Dimensioni) secondo tre aree, denominate

Risolvere problemi utilizzando strategie in ambiti diversi – numerico, geometrico, algebrico –(individuare e collegare le informazioni utili, individuare e utilizzare

Riconoscere in contesti diversi il carattere misurabile di oggetti e fenomeni, utilizzare strumenti di misura, misurare grandezze, stimare misure di grandezze (individuare l'unità o

Oltre ad Ambito prevalente, Scopo della domanda e Processo prevalente è presente un raggruppamento delle competenze (Dimensioni) secondo tre aree, denominate

SCOPO DELLA DOMANDA Conoscere le proprietà delle potenze PROCESSO PREVALENTE.. Conoscere e padroneggiare i contenuti specifici