• Non ci sono risultati.

Recensione di V. Hladký, The Philosophy of Gemistos Plethon: Platonism in Late Byzantium, between Hellenism and Orthodoxy

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Recensione di V. Hladký, The Philosophy of Gemistos Plethon: Platonism in Late Byzantium, between Hellenism and Orthodoxy"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

AperTO - Archivio Istituzionale Open Access dell'Università di Torino

Original Citation:

Recensione di V. Hladký, The Philosophy of Gemistos Plethon: Platonism in Late Byzantium, between Hellenism and Orthodoxy

Terms of use: Open Access

(Article begins on next page)

Anyone can freely access the full text of works made available as "Open Access". Works made available under a Creative Commons license can be used according to the terms and conditions of said license. Use of all other works requires consent of the right holder (author or publisher) if not exempted from copyright protection by the applicable law. Availability:

This is the author's manuscript

(2)

Vojtěch Hladký, The Philosophy of Gemistos Plethon. Platonism in Late Byzantium,

between Hellenism and Orthodoxy, Farnham-Burlington, VT, Ashgate, 2014, pp.

342. [ISBN 9781409452942]

Sulla scia delle importanti monografie su Giorgio Gemisto Pletone di François Masai (Pléthon et le platonisme de Mistra, Paris 1956), C. M. Woodhouse (George Gemistos Plethon: The Last of the Hellenes, Oxford 1986), W. Blum (Georgios Gemistos Plethon: Politik, Philosophie und Rhe-torik in spätbyzantinischen Reich, Stuttgart 1988), B. Tambrun (Pléthon. Le retour de Platon, Pa-ris 2006) e N. Siniossoglou (Radical Platonism in Byzantium: Illumination and Utopia in Gemi-stos Plethon, Cambridge 2011), esce ora l’importante saggio di V. Hladký (Università Carolina di Praga).

Nell’introduzione H. traccia un sintetico profilo biografico di Pletone e un breve excursus sulla storia degli studi, a partire dai pionieristici lavori di Wilhelm Gass e Charles Alexandre, attra-verso le opere di Leonidas Bargeliotis, Christos Baloglou e, soprattutto, John Monfasani, fino ai recenti contributi di Fabio Pagani.

L’opera si divide in tre parti. Nella prima (Public Philosophy, pp. 11-31) H. analizza «the part of Gemistos’ philosophy that was openly presented as his own thought to a larger public» (p. 11). In particolare l’autore si sofferma su una lettera e due discorsi di Gemisto Pletone di argomento politico. La lettera è la famosa De isthmo indirizzata all’imperatore Manuele II e scritta proba-bilmente intorno al 1414; i due discorsi sono quelli rivolti al despoto Teodoro Paleologo, databi-le tra il 1416 e il 1418, e allo stesso Manuedatabi-le II, composto nel 1418.

L’obiettivo di queste opere era persuadere l’imperatore e il despoto a proteggere il Peloponne-so, che avrebbe potuto scampare alla distruzione non solo attraverso il rafforzamento delle pro-prie difese militari, ma anche attraverso una serie di riforme politiche e sociali, che in Gemisto sono fortemente permeate di platonismo. Come sostiene H., anche se sembra che nessuna delle proposte di Gemisto sia stata applicata nel Peloponneso, esse furono probabilmente apprezzate dal sovrano, ed è interessante porre a confronto le opere politiche di Gemisto Pletone con la let-tera che nel 1444 il cardinal Bessarione inviò al despoto Costantino Paleologo.

Tra le opere di Gemisto e la lettera del Bessarione non vi è solo una comunanza di intenti, bensì precise corrispondenze testuali. Prendiamo come esempio il discorso di Gemisto a Manuele II (ed. S. Lampros, Palaiolovgeia kai; Peloponnhsiakav, III, Athine 19722, pp. 246-265) e con-metaphrases, which once more prove their value as a source of linguistic information.

In conclusion, the authors of this volume have successfully demonstrated that the so-called learned language is worthy of linguistic research. Many of the papers raise suggestions (e.g. Hin-terberger: translation of the synthetic perfect as an aorist rather than as an ancient perfect); problematize current practices (e.g. Signes: the tripartite division of voice found in modern grammars of Classical Greek; Noret: editorial practices); and − especially − put forward further questions: many contributors acknowledge that further research is needed before firm conclu-sions can be drawn and definitive answers can be given.

The last three case-studies in particular have unequivocally shown that we cannot hastily or au-tomatically conclude that a certain linguistic phenomenon is a high style marker in Byzantine Greek, simply because it has disappeared in the spoken language and is thus an ancient relic. In other words, Karyolemou’s prediction that one single linguistic feature is not sufficient to deter-mine the degree of learned-ness is definitely borne out. So, many challenges are awaiting us if we want to establish a list of criteria to decide on the vernacular-ness or learned-ness of a specific text. Consequently, this volume will undoubtedly foster more research.

(3)

Recensioni frontiamolo con l’epistola del Bessarione (ed. L. Mohler, Kardinal Bessarion als Theologe, Hu-manist und Staatsmann, III, Paderborn 1942, pp. 439-449).

Come Pletone, il Bessarione si complimenta con il sovrano per aver ricostruito l’Hexamilion e sfrutta l’occasione per consigliare al suo destinatario alcune riforme da applicare nel despotato di Morea:

Kai; aujto;" d∆, w\ basileu', pro;" pollai'" te a[llai" kai; kalai'" tai'" eujergesivai" kai; to; mevga tou'to e[rgon kai; lampro;n e[nagco" tauvth" proujbavlou, th;n tou' ijsqmou' dh; tauvthn diateivcisin, h{per a]n aujth; dovxeie megivsth te kai; krativsth e[sesqaiv te kai; nu'n ei\nai pro;" swthrivan ajformhv(Georg. Ge mist. Ad Man. Palaeol., p. 250 Lampros).

Trivthn tauvthn ejpistevllwn soi, kravtiste devspota, meta; to; to;n ijsqmo;n teicisqh'nai, oujk ajpeiko;" oi\mai poiei'n pollavki" peri; tw'n aujtw'n gravfwn. ou{tw me tov te tou' pravgmato" mevgeqo", h{ te th'" yuch'" a[rrhto" hJdonhv, h}n th'" ajlhqeiva" moi marturouvsh", wJ" ejp∆ oujdeni; tw'n ejk paido;" sumbavntwn moi kataqumivwn dihnekh' te kai; ajkmavzousan ejpi; tou'ton h[dh crovnon e[scon, kinou'si kai; mh; bou-lovmenon gravmmasin ejkfaivnein to; pavqo"(Bess. Ad Const. Palaeol., pp. 439-440 Mohler).

Per spronare gli abitanti del Peloponneso, entrambi gli autori fanno leva sulle loro origini comu-ni e sul concetto di grecità:

∆Esme;n ga;r ou\n w|n hJgei'sqev te kai; basileuvete ”Ellhne" to; gevno", wJ" h{ te fwnh; kai; hJ pavtrio" paideiva marturei'(Georg. Ge mist. Ad Man. Palaeol., p. 247 L.).

Tw'n Peloponnhsivwn kratei'", tw'n Lakedaimonivwn a[rcei" […]. h{meron th;n fuvsin to; tw'n ÔEl-lhvnwn ejsti; gevno", ejpimelhtiko;n ajreth'", mimhtiko;n tou' kalou', fuvsei gennai'ovn te kai; filovtimon, pro;" pa'san paideivan e{toimovn te kai; provceiron. […] ∆Epi; touvtoi" kai; to; crh'ma tw'n lovgwn, w/| movnw/ tw'n qhrivwn a[nqrwpo" diafevrei kai; tw'n barbavrwn ”Ellhne" diakrivnontai, ejn oi|" pote to; hJmevteron h[kmake gevno"(Bess. Ad Const. Palaeol., pp. 443, 445, 447 M.).

Sia Gemisto Pletone sia il Bessarione ritengono che gli abitanti della Morea debbano essere sud-divisi in classi sociali ben definite; in particolare, deve essere chiara la sud-divisione tra contadini e soldati. Su questa società il despoto potrà instaurare un nuovo regime fiscale:

Prw'ton me;n ou\n ejkei'nov fhmi dei'n ejpanorqwtevon ei\nai to; mh; tou;" aujtou;" ei\nai tou;" strateuo-mevnou" te kai; a{ma eijsfevronta", ajlla; dich/' prw'ton dielei'n pavnta" Peloponnhsivou", cwri;" me;n tou;" strateuomevnou", cwri;" de; tou;" eijsoivsonta", pro;" oJpovteron a]n e{kastoi ma'llon dokw'si pe-fukevnai, kai; toi'" me;n strateusomevnoi" pro;" tw/' pavsh" eijsfora'" ajfei'sqai kai; sunekporistevon ei\nai o{qen qrevyontai, tou;" d∆ eijsoivsonta" strateiva" me;n ajfei'sqai pavsh", mhkevti mevntoi ou{tw kata; smikra; me;n sucna; de; mhd∆ uJpo; pollw'n eijsprattovmena, mhde; nomivsmati eijsfevrein: calepwv-tatai ga;r ou{tw" aiJ eijspravxei" a{ma ajmfoi'n, kai; toi'" eijsfevrousi kai; toi'" eijspravttousi, kaqiv-stantai: ajlla; mivan me;n tw/' ei[dei th;n eijsforavn, kai; tauvthn crhvmasin, eijsfevrein eJnov" tev tino" eij-spravttonto" par∆ eJkavstou, toiauvthn de; kai; thlikauvthn, oi{an th;n aujth;n tov te divkaion a{ma e{xein kai; toi'" pravgmasin ejparkevsein aujtoi'" te toi'" eijsoivsousin wJ" koufotavthn a]n e[sesqai fevrein (Georg. Ge mist. Ad Man. Palaeol., pp. 253-254 L.).

∆All∆ ajpodwvsei" me;n aujtoi'" ta; o{pla, koufiei'" de; ta; bavrh kai; ta;" ajlovgou" eijspravxei", ajnasthv-sei" de; katapeptwkovta aujtoi'" ta; fronhvmata kai; th;n ajrcaivan eujgevneian th'" yuch'" ajpodwvajnasthv-sei". tov te gewrgiko;n tov te stratiwtiko;n diakrivna" ejn mevrei kai; o{son mavcimon ajpo; tou' eijrhnikou' ejk-lexavmeno", eJkatevrw/ ajpodwvsei" ta; i[dia, mivan tevcnhn, e}n ejpithvdeuma metievnai eJkatevroi" nomo-qethvsa"(Bess. Ad Const. Palaeol., p. 442 M.).

Il despoto dovrà anche prestare attenzione alla politica economica e controllare il commercio:

“Isw" d∆ oujd∆ ejkei'no paretevon, tov ge tou' nomivsmato" a[topon wJ" diorqwtevon. Sfovdra gavr pou eu[hqe", toi'" xenikoi'" touvtoi" kai; a{ma ponhroi'" calkeivoi" crwmevnou" a[lloi" me;n kevrdo" ti fev -rein, hJmi'n d∆ aujtoi'" polu;n to;n katavgelwn. ∆Alla; pro;" me;n th;n touvtou ejpanovrqwsin ka]n hJ uJf∆ hJmw'n proeisenhnegmevnh ejkeivnh gnwvmh ouj mikrovn ti sumbavloito. To; ga;r touv" te eijsoivsonta" crhv mata, ajlla; mh; novmisma eijsfevrein touv" t∆ ejk tw'n koinw'n lhyomevnou" wJsauvtw" lambavnein

(4)

ga ti pro;" tou't∆ a]n dovxeie sumbavllesqai. Scedo;n ga;r h|ttovn ti a]n nomivsmato" devoi, pro;" de; ta;" kaq∆ hJmevran ajllaga;" ejxarkoi' a]n kai; to; tuco;n nomisqevn(Georg. Ge mist. Ad Man. Palaeol., pp. 262-263 L.).

Perikoptevon th;n ejn crusw/' kai; ajrguvrw/, th;n ejn shrikoi'" iJmativoi" kai; diacruvsoi", tou'to me;n ajn-drw'n, tou'to de; gunaikw'n, ei[te ejn kouleoi'", ei[te ejn ejfippeivoi", ei[te ejn oJpoioisdhvpote skeuvesi polutevleian, th;n ejn plhvqei qerapainivdwn, th;n ejn tai'" tw'n frenw'n ejpidovsesin ajlogivan, th;n ejn eJortai'", th;n ejn gavmoi", th;n ejn tafai'" te kai; khvdesi, th;n ejn oijkodomhvmasi, th;n ejn th/' loiph/' diaivth/ dapavnhn.[…] Periv ge mh;n th;n sh'" cwvra" ejpimevleiavn te kai; th;n tw'n karpw'n fulakh;n kai; tw'n me;n perittw'n ejxagwgh;n kai; diavqesin tw'n d∆ ajnagkaivwn te kai; ouj pavnu ajfqovnwn sunthvrhsin ajn-teisagwghvn te tw'n ejlleipovntwn, ta; mavlista me;n ajnagkaiotavthn ou\san, kakw'" de; kai; aujth;n e[cousan, fronthvsei", wJ" oi\mai, ajxivw" kai; th;n tou' sivtou mavlista kwluvsei" ejxagwghvn(Bess. Ad Const. Palaeol., pp. 444, 446 M.).

Passando ora brevemente alla orazione rivolta a Teodoro Paleologo (ed. Lampros, Palaiolov-geia kai; Peloponnhsiakav, IV, cit., pp. 113-135), come Gemisto Pletone, anche il Bessarione esalta la figura di Licurgo quale simbolo dell’illustre passato di Sparta e del Peloponneso:

Tw'n me;n ou\n peri; to; kalo;n ejspoudakovtwn a[lloi te ejgevnonto ejn tw/' panti; aijw'ni kai; ÔHraklh'" pote oJ ∆Amfitruvwno"[…] kai; Lukou'rgo" oJ Lakedaimovnio" (Georg. Ge mist. Ad Man. Palaeol., pp. 126-127 L.).

Pa'si touvtoi" oiJ pri;n nomoqevtai ejpevsthsan, pavntwn ejfrovntisan. mhdemia/' ejxei'nai h] povrnai" cru-so;n fevrein, mhdemia/' kai; th/' eujgenestavth/, eij mh; mequvoi, pleivou" mia'" qerapainivda" e{pesqai oJ para; Qourivoi" genovmeno" nomoqevth" Zavmolxi" e[qeto, kai; touvtoi" kai; a[lloi" oJmoivoi" th;n polu-tevleian wJ" porrwtavtw ajphvlasen. oi\da", oi|" Sovlwn, oi|" oJ Lukou'rgo", oi|" oJ Nouma'" nomoqethvma-siv te kai; diatavgmasi th;n filocrhmativan ajnei'len(Bess. Ad Const. Palaeol., p. 445 M.).

Tra i legislatori citati dal Bessarione, come nota anche H. a p. 30, vi è anche Zamolxis, mitico le-gislatore dei Traci. In questo passo, però, il Bessarione dice che Zamolxis era originario di Turi. Il punto merita una breve digressione.

Possediamo un gruppo di tre orazioni anonime che furono indirizzate a Niccolò Perotti quando era governatore di Viterbo (1464-1469). Tali orazioni riguardano un provvedimento fatto appro-vare dal Perotti che impediva alle donne di portare oro e porpora (G. Lombardi, Galiane in rivol-ta. Una polemica umanistica sugli ornamenti femminili nella Viterbo del Quattrocento, I-II, Roma 1998).

Esse sono tramandate interamente da due codici, uno dei quali, il Classense 138 (C), probabilmen-te fu copiato dall’esemplare di dedica offerto al Perotti (Lombardi, Galiane in rivolta, I, cit., pp. CCLIX-CCLX). Questo manoscritto è l’unico, insieme al ms. Firenze, Biblioteca Nazionale Cen-trale, Magl. VIII, 1435 (M) a riportare il testo della seconda orazione, che è pronunciata dagli uo-mini di Viterbo a favore della legge suntuaria.

In C (e non in M), al § 6, 18-21 della seconda orazione, mentre si sta parlando delle leggi suntuarie dell’antica Roma, si legge: «quod etiam longo ante tempore Cimolxis Thuriorum legislator fecerat, quippe legibus sanxierat ne qua mulier auro uti posset nisi meretrix foret». Un simile provvedi-mento è in effetti attestato da Diodoro Siculo (XII 21, 1), ma in riferiprovvedi-mento a Zaleuco di Locri, non a Zamolxis.

Lombardi sostiene che questa confusione è dovuta al fatto che in Suida il brano relativo alla legge di Zaleuco si trova vicino alla voce dedicata a Zamolxis. Tuttavia, in Suid. z 12 Adler si dice sem-plicemente che Zaleuco proibì alle donne di vestirsi in maniera sgargiante (Zavleuko", Lokro;" ejk Qourivou, Puqagovreio" filovsofo" kai; nomoqevth", o}" teleuta/' uJpe;r th'" patrivdo" ajgwnizovmeno". h\n de; ou|to" provteron dou'lov" te kai; poimhvn: kai; ejkpaideuqei;" novmou" e[qeto toi'" eJautou' poliv-tai": ejn oi|" kai; tov, proi>ouvsa" ejp∆ ajgora'" ta;" gunai'ka", th;n me;n ejleuqevran leuceivmona meta; oijkeivwn paidivskhn mivan e[cousan, ta;" de; a[lla" ejn ajnqinoi'"), e non si fa riferimento al divieto di portare oro, e tantomeno alle meretrices. Invece, nella lettera che il Bessarione scrisse a Costantino Paleologo nel 1444 e che è conservata nel Marc. gr. 533 leggiamo, come abbiamo visto: mhdemia/'

(5)

Recensioni

ejxei'nai h] povrnai" cruso;n fevrein[…] e{pesqai oJ para; Qourivoi" genovmeno" nomoqevth" Zavmolxi" e[qeto.

Sembra quindi molto probabile che il Perotti abbia ripreso l’informazione dal Marc. gr. 533, ovve-ro l’unica fonte che non solo associa tale povve-rovvedimento a Zamolxis, ma lo fa diventare anche abi-tante di Turi, da Geta o Dace qual era. Forse Perotti annotò sul margine del suo esemplare l’infor-mazione, che poi fu messa a testo dal copista di C. Questa è un’ulteriore testimonianza del fatto che Perotti lesse con molta attenzione il Marc. gr. 533, da cui, come già dimostrato da Daniela Ca-so (La bibliothèque grecque du cardinal Bessarion et la version latine de la Monodie pour Smyrne d’Aelius Aristide par Niccolò Perotti, «Revue des Études Grecques» 126, 2013, pp. 635-644), il Pe-rotti lesse la monodia scritta da Bessarione per la morte di Manuele Paleologo.

La seconda sezione del volume (pp. 35-185) è dedicata alla philosophia perennis teorizzata da Gemisto Pletone. Nel primo capitolo H. parla delle opere filosofiche di Pletone: vengono presi in considerazione i due commenti agli Oracoli caldaici, il De differentiis, i frammenti delle Leggi e il De virtutibus.

Parlando degli Oracoli caldaici, H. non può esimersi dal mettere a confronto il commento di Ple-tone con quello realizzato da Michele Psello, e giustamente osserva: «Plethon completely sup-presses all Christian motifs found in the commentary by Psellos, who either contrasts the Chal-dean beliefs with Christianity or sometimes even tries to harmonize them» (pp. 37-38).

Tuttavia, bisogna anche dire che questo non bastò a Psello per scampare da accuse di paganesi-mo, che lo costrinsero a una celebre professione di fede durante il regno di Costantino IX. Sem-bra che Psello alluda alla propria situazione quando, nella lettera contro il patriarca Michele Ce-rulario, così dice:

Soi; de; uJpertelh' pavnta kai; th'" hJmetevra" uJperovria fuvsew". frivttousigavr se ma'llon h] th;n tw'n Caldaivwn purkai>avn […]. ajlla; bracuv ti tw/' tou' ∆Apostovlou proscrhvsomai rJhvmati: ouj filov-sofov" eijmi ouj didavskalo", oujc uJpelqw;n eJkousivw" to;n tou' Kurivou zugovn, ouj ‘th;n nevkrwsin’ pe-rifevrwn ‘tou' ∆Ihsou'’, ajlla; pevfrika to; tou' Qeivou bhvmato" pu'r(Michele Psello, Epistola a Michele Cerulario, a cura di U. Criscuolo, Napoli 19902, 6b,7a; il corsivo è mio).

Il secondo capitolo (Introduction to the Perennal Philosophy) è dedicato all’introduzione alla phi-losophia perennis. Nei primi capitoli delle Leggi, Pletone afferma che l’obiettivo dell’uomo deve essere una vita felice. Tuttavia, esistono diversi modi di vivere; per questo motivo, bisogna in-nanzitutto stabilire quale sia la vita migliore e cosa sia la felicità. Anche in questo caso, però, esi-stono diverse opinioni sulla natura delle cose, su Dio, sul cosmo, sulla natura umana.

Coloro che si preoccuparono di esaminare questi problemi furono gli antichi legislatori, che le-giferarono per il bene comune e identificarono il sommo bene con la felicità. Insieme ai legisla-tori, Pletone cita anche i saggi dei popoli barbari, a capo dei quali vi sono i Magi e il loro mae-stro Zoroamae-stro. Secondo Pletone tutti questi savi, benché vissuti in luoghi e tempi diversi, condi-visero le stesse opinioni e fornirono la dottrina migliore agli uomini che aspirano ad una esisten-za migliore e alla felicità. Siccome questi saggi furono sempre in accordo con i loro predecessori, secondo Pletone il loro pensiero è la dimostrazione del fatto che la verità non può cambiare nel corso del tempo e che esiste una philosophia perennis. Come gli antichi saggi, anche Pletone ri-tiene che la ragione sia ciò che può guidare l’uomo verso la verità e rifiuta l’idea che non si possa indagare la natura divina attraverso il ragionamento.

Nel terzo capitolo (Division of Reality), H. ricostruisce la teologia che Pletone propose nelle Leggi. Innanzitutto vengono definiti i livelli della realtà: un principio primo pre-eterno, le Forme eterne e gli enti sensibili che si distinguono tra corpi celesti, demoni – non soggetti a corruzione – ed esseri corruttibili. Pletone parte dall’assoluta unicità del principio primo per giungere alla molteplicità della materia.

Nel quarto capitolo (Zeus, the First Principle) vengono indagati gli attributi del principio primo, che Pletone chiama con il nome con cui gli antichi Greci chiamavano il padre degli dèi e degli uomini. L’assoluta unicità e identità del principio primo fa sì che esso sia radicalmente

(6)

te da qualsiasi cosa venga creata dalla sua attività. La sua natura può essere colta grazie a quello che negli Oracoli caldaici viene definito “fiore dell’intelletto”, ovvero il principio che unisce l’uo-mo con le più alte realtà.

Dopo il principio primo, segue il grado ontologico delle Forme intelligibili, che, come già per Platone, costituiscono il modello per il mondo sensibile. Nelle Leggi, in cui – come nel caso di Zeus – il mondo delle Forme è illustrato attraverso gli dèi della teologia pagana, Pletone si occu-pa del modo in cui il principio primo genera le Forme e dimostra come ogni livello di realtà ab-bia una causa superiore corrispondente. L’unità dell’intero mondo intelligibile è garantita tanto dalle relazioni che si instaurano tra le Forme quanto dall’azione del principio primo generatore. Pletone distingue poi due livelli di Forme: il primo gruppo corrisponde alla cerchia degli dèi olimpici e, nel mondo sensibile, crea gli enti che non sono soggetti a corruzione; il secondo, che Pletone identifica con i Titani, è inferiore per livello e potenzialità e può produrre solo enti mor-tali. Le Forme più elevate sono Poseidone, Forma della forma in sé, ed Era, Forma della materia in sé; seguono Apollo ed Artemide, Forme dell’identità e della differenza, Efesto, Dioniso e Ate-na, Forme della stasi, del movimento endogeno e del movimento causato da altri enti.

Al di sotto degli dèi olimpici, Pletone colloca i Titani, al vertice dei quali pone Crono e Afrodite, che, specularmente a Poseidone ed Era, sono le Forme della forma e della materia corruttibile. Ogni Titano è poi responsabile delle specie, delle qualità e degli attributi del mondo sensibile. Il paragrafo più interessante di questo capitolo è quello che H. dedica alle fonti della mitologia di Pletone. Soprattutto, H. cerca di capire il motivo per cui Pletone presenti Poseidone come il marito di Era e di ricostruire cosa abbia indotto Pletone ad associare una divinità ad una deter-minata prerogativa.

H. passa poi al mondo sensibile, creato ad immagine delle Forme sotto la supervisione di Posei-done. Innanzitutto si parla delle divinità di terzo livello, ovvero i corpi celesti e i demoni. A capo dei corpi celesti è il Sole, che rappresenta il collegamento tra le Forme e il mondo sensibile. Al di sotto delle stelle vi sono i demoni, creature al servizio delle divinità di livello più elevato che sono eterne e non possono corrompersi.

Ad un livello inferiore si collocano gli esseri umani, provvisti di un corpo mortale e di un’anima immortale. L’anima è a sua volta divisa in parte razionale e parte irrazionale; la parte razionale rappresenta il confine tra natura mortale e natura immortale.

Viene poi sviluppato il problema del rapporto tra destino e libertà. Pletone, fervente sostenitore del determinismo, ritiene che non ci può essere distinzione tra libertà e necessità, e che le perso-ne sono allo stesso tempo libere e non libere di fare ciò che vogliono.

Infine, H. illustra il sistema di virtù che Pletone prospetta nel De virtutibus, i riti e il calendario religioso proposti nelle Leggi e la filosofia politica di Gemisto Pletone.

A conclusione della seconda sezione, H. indaga i modelli della teologia pletoniana e si concentra sui rapporti tra il pensiero di Pletone e il neoplatonismo, in particolare Proclo e Plotino. H. os-serva che «Plethon was far from being an uncritical devotee of this great Neoplatonist [sc. Proclus], as he provides a theory of reality which is in many aspects more simple and straight -forward than Proclus» (p. 179).

La sezione di H. che fin dal titolo si preannuncia come la più innovativa rispetto agli studi pre-cedenti è la terza, Question of religion (pp. 189-285). In questa parte si tenta di dimostrare come le accuse di paganesimo mosse a Pletone siano infondate e come il suo pensiero possa rientrare all’interno dei dogmi della fede cristiana.

H. esordisce elencando gli argomenti che gli studiosi adducono per dimostrare il paganesimo di Pletone. La fonte principale utilizzata da costoro è la famosa lettera del patriarca di Costantino-poli Giorgio-Gennadio Scolario a Teodora Asenina, despoina di Morea, in cui vengono mosse pesanti accuse di politeismo a Pletone e alle sue Leggi.

Il paganesimo di Pletone sarebbe da ricondurre all’influenza del suo maestro Elisha, un ebreo che introdusse l’allievo alle dottrine di Zoroastro. Secondo Giorgio Gennadio Scolario, Elisha fu commentatore di Aristotele e, come Zoroastro, morì condannato al rogo.

(7)

Recensioni Dopo essersi allontanato da Costantinopoli, Gemisto si stabilì a Mistrà, dove si circondò di allie-vi a cui trasmise le sue credenze. Le Leggi sarebbero il testo fondativo della nuova comunità pa-gana che egli avrebbe voluto istituire.

Durante il soggiorno in Italia per il concilio di Ferrara-Firenze, Giorgio cambiò il suo nome da Gemisto a Pletone, come se come a volersi presentare come un secondo Platone.

Contemporaneamente alle Leggi, Pletone scrisse anche un trattato contro l’unione delle Chiese sulla processione dello Spirito Santo. Questo sarebbe stato solamente un tentativo di maschera-re le sue vemaschera-re cmaschera-redenze.

Per quanto riguarda il primo argomento, H. mette in luce le debolezze del discorso dello Scola-rio e afferma che, se Elisha è veramente esistito, egli deve essere stato semplicemente un com-mentatore di Aristotele; il suo presunto paganesimo sarebbe invece una mera invenzione di Gennadio Scolario. D’altra parte, se si vuole trovare una prova del paganesimo di Pletone, non deve essere certamente ricercata nel suo maestro, giacché per quanto riguarda la sua filosofia «it is more probable that Gemistos relied on the ancient Greek sources, which he just pushed one step further» (p. 199). Inoltre, come nota anche H., il topos del cristiano corrotto da un ebreo è diffusissimo. Il caso più celebre è quello di Fozio: nella Chronographia di Simeone Magistro (PG XIX, col. 732 BC) si dice che Fozio raggiunse il vertice del sapere grazie ad un mago ebreo che gli promise una vita prospera e un sapere infinito se avesse rinnegato la fede in Cristo.

Allo stesso modo, non può essere portato come prova del paganesimo di Pletone il cambio di nome. Molto interessante è l’analisi di H., il quale indaga il modo in cui Gemisto veniva chiama-to dagli auchiama-tori greci e latini prima e dopo la sua morte; tuttavia, è sufficiente dire che «the name itself, which is just a classicised form of Gemistos, certainly associates its bearer with Plato» (p. 235), e non «with paganism», per dimostrare come l’uso di un nome piuttosto che un altro non sia dirimente per stabilire il paganesimo di Pletone.

Passando ora alla sua cerchia di discepoli e ammiratori, non possiamo certo stabilire se Pletone sia stato o meno un pagano sulla base delle credenze dei suoi seguaci: nessuno infatti dubitereb-be dell’ortodossia dei suoi due principali allievi, Marco Eugenico e il Bessarione.

La questione è però più problematica di quanto sembri. Nella lettera scritta dal cardinale niceno ai figli di Gemisto, Demetrio e Andronico, dopo la morte di costui, il Bessarione li consola di-cendo loro che il padre si è ricongiunto con il coro di Iacco e con gli dèi olimpici. Inoltre, il Bes-sarione afferma che, se fossero vere le dottrine pitagoriche, egli direbbe senza esitazione che l’a-nima di Platone si reincarnò in Gemisto. H. sostiene che le metafore del Bessarione siano usate anche da altri autori bizantini e rinascimentali, come Niceforo Gregora e Giano Pannonio. Que-sto è vero per la reincarnazione, ma è sufficiente un rapido controllo per vedere come l’immagi-ne del tiaso bacchico (to;n mustiko;n i[akcon) non sia attestata altrove l’immagi-nella letteratura bizantina in riferimento all’Aldilà. Un tale accostamento sarebbe risultato quanto meno inopportuno se ri-volto ad un fervente ortodosso.

Di certo non potremmo mai stabilire l’esistenza di un circolo pagano a Mistrà sulla base delle te-stimonianze degli allievi di Gemisto; tuttavia la presenza nel Peloponneso di metà Quattrocento di personaggi come Demetrio Raoul Kabakes, che si professa ammiratore di Gemisto e seguace del culto del Sole, e di un tale Giovenale, che secondo lo Scolario fu condannato a morte per pa-ganesimo, deve far pensare, se non ad un circolo, ad una particolare temperie culturale che non può essere disgiunta dalla figura di Gemisto Pletone.

Non dobbiamo poi dimenticarci delle opere degli avversari di Gemisto, come Giorgio Genna-dio Scolario e Giorgio di Trebisonda. In riferimento alla lettera dello Scolario a Teodora Aseni-na, H. a ragione dice che «Scholarios is being at some extent tendentious» e che «althought the main reason of his attacks against Gemistos seems to be indeed the suspicion of paganism, there are also other, personal reasons for his ostility» (p. 225). Tuttavia, in mancanza delle parti delle Leggi che furono bruciate per istigazione dello Scolario, noi non possiamo fare altro che attener-ci alle testimonianze di chi lesse tali parti, come lo stesso Scolario.

Per quanto il patriarca di Costantinopoli abbia volutamente esagerato i toni della propria

(8)

sa, non possiamo dubitare del fatto che lo Scolario abbia trovato un nucleo pagano all’interno delle Leggi, che sulla base del sommario dell’opera – scampato alla censura – non può essere messo in discussione. Faccio riferimento in particolare ai capitoli 32-33 e 37-39 del terzo libro, che erano dedicati agli dèi, ai sacrifici e alle forme di venerazione più consone. Come sostenuto da John Monfasani, le Leggi sono «one incontrovertible piece of evidence for Pletho’s neopaga-nism» (J. Monfasani, George Gemistos Pletho and the West, in M. S. Brownlee, D. H. Gondicas [edd.], Renaissance Encounters. Greek East and Latin West, Leiden-Boston 2014, p. 32; Platonic Paganism in the Fifteenth Century, in M. A. Di Cesare [ed.], Reconsidering the Renaissance, Bin-ghamton, NY 1992, pp. 46-47).

Prove meno attendibili del paganesimo di Gemisto provengono dalle opere di Giorgio Trape-zunzio, il quale scrisse dopo la censura dello Scolario e forse non conobbe Gemisto. Comunque è singolare il fatto che il Bessarione, nell’In calumniatorem Platonis, non risponda alle accuse di neopaganesimo rivolte dal Trapezunzio a Pletone nella Comparatio philosophorum Platonis et Aristotelis. Infatti, Gemisto è citato solo in In cal., p. 272, 21-33 Mohler a proposito del movi-mento del principio primo e viene definito ta; Plavtwno" ajpodecovmeno". D’altronde, come so-stenuto da Monfasani, «from the late 1460s on the neopagan Pletho had disappeared from the debate thanks to Bessarion» (Monfasani, George Gemistos Pletho and the West, cit., p. 33). L’argomento su cui H. fonda maggiormente la sua tesi riguarda l’opera di Gemisto Pletone sulla processione dello Spirito Santo. Gemisto infatti scrisse un opuscolo de dogmate Latino in rispo-sta al trattato di Giovanni Argiropulo in difesa dell’Unione. Secondo i sostenitori del paganesi-mo di Pletone, attraverso questo opuscolo egli cercò di attirarsi le simpatie del partito antiunio-nista e, in questo modo, di nascondere le sue vere credenze. Secondo H., invece, quest’opera non può che essere ricondotta alla produzione di un cristiano ortodosso, e non a quella di un neopagano.

Bisogna dire però che l’opuscolo di Gemisto ebbe una discreta circolazione, e che quindi avreb-be potuto comparire tra le opere di cui H. parla nel primo capitolo, intitolato Public Philosophy. Se analizziamo la lettera, le opere e i discorsi all’imperatore e al despoto di cui abbiamo parlato in precedenza, non vi ritroviamo tracce di paganesimo; né tantomeno possiamo pensare che in un trattato di questo genere Gemisto, anche se avesse voluto, potesse manifestare le sue reali opinioni.

Non solo: nella lettera del Bessarione a Costantino Paleologo, il cardinale, in linea con le sue opinioni in ambito teologico, auspica una collaborazione tra Oriente e Occidente dal punto di vista politico. Al contrario Gemisto, come nella lettera e nei discorsi citati non accenna a rappor-ti tra Impero bizanrappor-tino e regni occidentali, allo stesso modo nel Contra de dogmate Larappor-tino librum si scaglia contro i Greci che si schierarono con i Latini per trarne un vantaggio politico. A mio parere, quindi, quest’opera deve essere messa a confronto non tanto con le opinioni professate da Pletone nelle Leggi, quanto con l’immagine che Gemisto voleva dare di sé ad un più ampio pubblico. Rimane comunque il fatto che le posizioni teologiche espresse nelle Leggi e nel Contra de dogmate Latino librum sono inconciliabili; per questo, chiunque voglia supportare la tesi se-condo cui Pletone fu un neopagano dovrà sempre distinguere il Gemisto pubblico dalle sue cre-denze personali.

Nell’ultimo capitolo H. si occupa delle Leggi, ne ricostruisce le fasi di composizione e conclude dicendo che «the Laws […] seems to be a workbook rather than a sacred book» e che in questo libro Pletone sviluppò «his own version of Platonism» (p. 263). Tuttavia, il suo tentativo di ria-bilitazione deve arrestarsi di fronte ai capitoli 37-39 del terzo libro delle Leggi, intitolati Tivsi tw'n qew'n tivna quteva ejpi; tivsi pravxesi, Tivsi te qew'n kai; o{pw" quteva e ”Opw" e[cousi tw'n qu-siw'n metalhpteva, capitoli che non scamparono al rogo dello Scolario, ma che proprio per que-sto non possono essere ridotti al semplice tentativo da parte di un filosofo di costruirsi un “per-sonale” platonismo.

Perciò, nonostante le prove accumulate, alla fine H. è parzialmente costretto ad una sospensione di giudizio: «accepting the scenario in which Gemistos is Christian, perhaps with extravagant

(9)

Simona Moretti, Roma bizantina: opere d’arte dall’impero di Costantinopoli nelle

col lezioni romane, Roma, Campisano, 2014 (Milion. Studi e ricerche d’arte

bizanti-na 10), pp. 388. [ISBN 978889822 9192]

Il volume fa parte della collana Milion, fondata da Fernanda de’ Maffei nel 1988 e ora diretta con impegno e competenza da Antonio Iacobini. Argomento del libro, come M. spiega nella premessa e nella introduzione, sono i «materiali bizantini nei musei e nelle raccolte pubbliche romane» (p. 9), partendo dalle «opere d’arte bizantine raccolte e salvate dall’Occidente» (p. 7). Non è certo questa la sede per discutere (o ridiscutere) il termine “salvate” che, per alcuni, non risulterà forse tanto efficace; ma dopo le recenti vicende in Siria e altrove in Medio Oriente, nonché nell’Africa settentrionale, varrebbe la pena riesaminare la questione: talvolta infatti il trasporto e il ricovero nei musei, pur lacerando il contesto storico – sempre recuperabile storica-mente e concettualstorica-mente –, salva verastorica-mente un’opera d’arte dalla distruzione (se non dalla furia iconoclasta dell’Isis, almeno da altre devastazioni).

Il libro è la seconda edizione o meglio una nuova versione del volume uscito nel 2007 per le edi-zioni Nuova Cultura. Profondamente «riattraversata» e «ripensata», come afferma M., la ricer-ca, perché di vera ricerca si tratta, è presentata in maniera del tutto nuova, anche se rimangono dei punti fermi. Del tutto nuova, non tanto e solo nella veste editoriale quanto nell’aggiorna-mento bibliografico, nella ricerca iconografica e documentaria, nella revisione di alcune tesi e degli apparati ma anche nella riformulazione dell’indice e nell’espulsione della sezione dedicata ai manoscritti greci miniati, perché, come giustamente M. sottolinea, si tratta di un canale colle-zionistico autonomo (pp. 7-8).

In effetti, ritengo che, seguendo la direttrice tematica ormai tracciata dagli studi specialistici, non sia affatto sbagliato sottolineare che il collezionismo si divide in molteplici canali e forme e che esso sia un fenomeno alquanto complesso e che non accoglie in sé tutte le raccolte d’arte in

362

and fervent predilection for ancient Platonism, it is difficult to explain away the existence of the book of the Laws» (p. 272); e ancora: «whatever interpretation of his religious beliefs we adopt, Plethon will remain a solitary figure in late Byzantium or the Renaissance since his Laws is a qui-te idiosyncratic book for which it is difficult to find any real comparison» (p. 282).

In conclusione, questa sezione del libro ha sicuramente il pregio di confutare alcune prove che non possono essere addotte per dimostrare il paganesimo di Pletone (il maestro Elisha, la pre-senza di un circolo pagano a Mistrà, il cambio di nome). Tuttavia, abbiamo visto come rimanga-no alcuni rimanga-nodi problematici e irriducibili a qualsiasi tentativo di riconciliarli con la sfera dell’or-todossia. Dalla lettura di questa monografia, quindi, emerge un Pletone che sì costruì la propria philosophia perennis senza essere influenzato da un maestro, e che non ebbe la pretesa di creare un circolo neopagano, ma le cui idee eterodosse circolarono e si ritrovano non solo negli scarni frammenti conservati delle Leggi – il cui contenuto può essere ricostruito dal sommario che pre-cede l’opera – ma anche nelle opere degli allievi (si veda la summenzionata epistola del Bessario-ne ai figli di Gemisto) e dei detrattori (soprattutto Giorgio Scolario).

Il libro si conclude con un’antologia di passi scelti (pp. 287-309) e con la trascrizione di alcuni frammenti delle Leggi che mancano nell’edizione di Alexandre (pp. 311-321). Segue un’amplis-sima bibliografia (pp. 323-361), che ad oggi costituisce il punto di partenza indispensabile per qualsiasi studioso voglia dedicarsi allo studio della vita e dell’opera di Gemisto Pletone. A com-pletamento dell’esaustiva rassegna si segnala solamente, in quanto comparsa dopo la monografia di H., il volume di J. Matula, P. R. Blum (edd.), Georgios Gemistos Plethon: The Byzantine and the Latin Renaissance, Olomuc 2014.

Gianmario Cattaneo

Recensioni

Riferimenti

Documenti correlati

As to the ontological issue (1) we must first say that the legacy of the reductionist and mechanistic outlook persists, mostly unwittingly, among many forestry researchers

Microdissection experiments were performed in a limited number of paired cancer and not affected tissues (n=6), to measure Tankyrase-1 mRNA in homogeneous clusters of colon cancer

He is currently editing Demetrios Kydones’s fourteenth-century Greek translation of the Prima Pars of Thomas Aquinas’s Summa Theologiae, the most influential text

Due temi maggiori della concezione platonica della realtà – l’idea di un ordinamento gerarchico degli esseri e la dottrina della parteci- pazione – e il problema della conoscenza

A entrambe spetta infatti la qualifica di rerum naturae parens (Met. Questo consente di interpretare i rapporti fra Venere e Psiche descritti nella favola come

Se infatti si paragonano tra loro le testimonianza relative a Socrate, Arcesilao e Platone ci si rende immediatamente conto (anche da una semplice analisi linguistica e

ABSTRACT: The new form of the social and political conflict cannot be explained by the traditional catego- ries of right and left, but it articulates to them on two plans, that of