• Non ci sono risultati.

Misure sul Radar di Maccarese (Fiumicino -Roma)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Misure sul Radar di Maccarese (Fiumicino -Roma)"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

ITALIAN NATIONAL RESEARCH COUNCIL

“NELLO CARRARA” INSTITUTE FOR APPLIED PHYSICS

CNR

F

LORENCE

R

ESEARCH

A

REA

Italy

__________________________

TECHNICAL, SCIENTIFIC AND RESEARCH REPORTS

__________________________

Vol. 2 - n. 65-4 (2010)

ISSN 2035-5831

M. Bini, A. Ignesti, C. Riminesi

Misure sul Radar di Maccarese

(Fiumicino -Roma)

(2)

Consiglio Nazionale delle Ricerche

Istituto di Fisica Applicata "Nello Carrara"

Via Madonna del PIano 10, 50019 Sesto Fiorentino, Firenze (Italy)

LabSeCEm – Laboratorio Sicurezza e Compatibilità Elettromagnetica Tel: 055 522 6409; Fax: 055 522 6459

e-mail: m.bini@ifac.cnr.it

Misure sul Radar di Maccarese

(Fiumicino -Roma)

M.Bini

A.Ignesti C.Riminesi

(3)

INDICE

Misure sul Radar di Maccarese (Fiumicino, Roma) ... 1

1 Introduzione... 1

2 Il radar di Maccarese... 1

3 Scelta delle grandezze da misurare e della procedura di misura ... 2

4 Postazione di misura ... 3

5 Effettuazione delle misure ... 4

5.1 Individuazione della frequenza di lavoro ... 4

5.2 Misure alla frequenza f1 (1270 MHz)... 5

5.2.1 Misura del valore della potenza di picco e della durata degli impulsi 5 5.2.2 Misura della velocità di rotazione dell'antenna, del tempo di esposizione e della frequenza di ripetizione degli impulsi 8 5.2.3 Valutazione del valor medio 11 5.3 Misure alla frequenza f2 (1330 MHz)... 12

6 Densità di potenza media Pm e campo elettrico medio Em... 13

7 Presentazione e analisi dei risultati... 13

7.1 Riferimenti normativi... 15

8 Conclusioni... 16

(4)

Misure sul Radar di Maccarese (Fiumicino, Roma)

Sono presenti

IFAC–CNR: Marco Bini, Amleto Ignesti, Cristiano Riminesi;

ISPRA: Claudio Baratta, Michele Riccardi, Francesca Sacchetti, Giuseppe Marsico, Massimo Stortini;

1 Introduzione

La misura è stata effettuata il 22/07/2009, utilizzando il furgone attrezzato di ISPRA. Il furgone è provvisto di gruppo di continuità ed è dotato di batterie che possono essere ricaricate mediante gruppo elettrogeno a motore e inverter, anch'essi alloggiati a bordo del furgone.

La strumentazione di misura, come verrà meglio precisato in seguito, è costituita da: - Spettro Analizzatore (SA);

- Antenna Double Ridge;

- Cavo coassiale per collegare l'antenna al ricevitore. - flash–USB per raccogliere le schermate dallo SA

- PC portatile con programmi per eventualmente pre-elaborare i dati raccolti e valutarne la plausibilità.

2 Il radar di Maccarese

Il radar (Figura 1) è installato su un grosso piedistallo in cima ad una collinetta vicino alla cittadina di Maccarese (comune di Fiumicino, provincia di Roma), alle coordinate GPS 41.884029 , 12.262280.

(5)

Si tratta di un radar per il controllo del traffico aereo (ATC, Air Traffic Control) e più precisamente per la sorveglianza di rotta (Air Route Surveillance Radar, ARSR) operante in banda L.

La Figura 2 mostra la localizzazione del punto di misura (coordinate 41.87706, 12.25590) insieme a quella del radar. La distanza fra i due punti, misurata con il telemetro è di 938.5 m e analogo valore risulta dalla misura con il righello di Google.

Figura 2 – Posizione del punto di misura e del radar sito in prossimità del paese di Maccarese.

3 Scelta delle grandezze da misurare e della procedura di misura

Come è ben noto, le quantità che è necessario conoscere per giudicare della sicurezza o meno di uno specificato sito sono sostanzialmente tre.

- La densità di potenza media Sm, nel punto specificato, con le medie effettuate su intervalli

di 6 minuti. Nella letteratura tecnica è però consuetudine esprimere il limite con riferimento al campo elettrico Em (espresso in V/m efficaci) di un'onda piana che trasporti

la prescritta densità di potenza Sm. Si passa da a Sm ad Em mediante la nota relazione Em2 =

η0⋅Sm, con η0 = 377Ω, impedenza del vuoto.

- La densità di potenza di picco Spk, che indica il valore massimo comunque raggiunto dalla

densità di potenza, nel punto specificato. Anche per questa grandezza si è soliti utilizzare il campo elettrico di picco Epk, legato a Spk dalla relazione Epk2 = η0⋅Spk

- Infine, la frequenza di lavoro, la cui conoscenza è necessaria perché: (a) i limiti di esposizione dipendono, in generale, dalla frequenza e (b) alcune apparecchiature e/o componenti utilizzati nella catena di misura (antenna, cavo di collegamento fra antenna e ricevitore) hanno parametri (attenuazione del cavo, fattore d'antenna) che sono dipendenti dalla frequenza.

(6)

Le misure di tutte le suddette grandezze di interesse possono essere effettuate con un analizzatore di spettro moderno, mediante il quale è possibile, come vedremo, sia identificare la frequenza sia misurare il valore di picco e il valor medio del campo1.

4 Postazione di misura

La Figura 3 mostra in forma schematica l'insieme degli strumenti di misura e la Figura 4 ne offre la presentazione fotografica: l'antenna è sul cavalletto davanti al furgone e lo SA è all'interno di quest'ultimo

Figura 3 - Rappresentazione schematica del set-up di misura.

In dettaglio, si è utilizzata questa strumentazione.

1. Antenna DRWA (Double Ridged Waveguide Antenna) ETS mod. 3115 (750 MHz – 18 GHz),

Fattore d'antenna (AFC), a 1.3 GHz, 25.3 dB. 2. Cavo coassiale Sucoflex 102 A,

attenuazione, a 1.3 GHz, 2.19 dB 3. Analizzatore di Spettro R&S FSL

freq. range: 9kHz–18GHz; RBW: 300Hz–10MHz; possibilità di operare in modalità ZERO SPAN.

L'onda elettromagnetica che proviene dal radar e incide sull'antenna ricevente (DRWA) viene da questa convertita in una potenza a RF (tensione Vi e corrente Ii) che il cavo provvede a

trasportare allo Spettro Analizzatore. Dall'intensità del segnale Va(dBm), misurata

dall'analizzatore di spettro ed espressa in dBm, si ricava il valore dell'intensità del campo elettrico E(dBV/m) che incide sull'antenna, espresso in dBV/m, con la seguente formula, di facile derivazione2:

1

Se la frequenza di lavoro del radar è nota, un'alternativa per misurare la potenza di picco e le altre quantità che caratterizzano il segnale (durata degli impulsi, periodo di ripetizione, larghezza del fascio e periodo di rotazione dell'antenna) con cui calcolare la potenza media, è quella di usare, al posto dello spettro analizzatore un diodo rivelatore ed un oscilloscopio digitale, come accennato nella nota 15 a pag.13.

2

Accenniamo ai passi per ottenere la formula (1). Per definizione AFC = E/Vi⋅e AttCAVOV = Vi/Va, per cui si

ha

E = AFC⋅Vi = AFC⋅Va⋅AttCAVOV = AFC⋅(Rc⋅Pa)1/2⋅AttCAVO

Calcolando 20log10 di ambedue i membri e ricordando le definizioni delle quantità in dBm, dBV/m e dB, si ha immediatamente la (1). Notiamo che il –13 risulta dall'espressione 10log10(Rc/1000) nella quale il 1000 deriva

dalla conversione dei watt in milliwatt ed Rc = 50Ω rappresenta sia l'impedenza caratteristica del cavo di

(7)

E(dBV/m) = Va(dBm) – 13 +AttCavo(dB) + AFC(dB) (1)

dove l'attenuazione del cavo e il fattore d'antenna sono, come indicato, espressi in dB.

Sostituendo i valori di attenuazione del cavo (2.19 dB) e AFC (25.3 dB), indicati più sopra ai punti 1 e 2, si ottiene la semplicissima relazione:

E(dBV/m) = Va(dBm) + 14.49 dB (2)

Analizzatore di Spettro

Antenna DRWA

Cavo

Figura 4 – Vista della strumentazione di misura

5 Effettuazione delle misure

5.1 Individuazione della frequenza di lavoro

Sappiamo che i radar "di rotta" della classe di quello in oggetto operano in banda L (1÷2 GHz). Con lo SA impostato con span che copre l'intervallo da 1 a 2 GHz e RBW (Resolution Bandwidth) di 10 MHz3 vediamo il "guizzo" del radar intorno a 1.3 GHz.

A questo punto, impostiamo la traccia su MaxHold4 e notiamo che il radar opera su due distinte frequenze (v. Figura 5). Stringendo la RBW e lo span, in modo da avere un maggiore

3

10MHz è il valore massimo di RBW disponibile con lo SA R&S FSL. Va impostato il valore di RBW più elevato per non ridurre la sensibilità dello spettro analizzatore (si veda la precisazione più avanti, sez. 5.2.1, punto (a))

4

Nella modalità MaxHold, lo SA, ad ogni spazzolata, aggiorna l'ordinata del punto presentato sullo schermo se e solo se il nuovo valore supera quello presentato nella spazzolata precedente. Il ricorso a questa modalità si rende necessario per catturare e "congelare" sullo schermo il valore del segnale ricevuto quando c'è coincidenza fra l'istante in cui l'antenna del radar punta verso la postazione di misura e, nello stesso tempo, la frequenza di sintonia dello SA coincide con quella emessa dal radar. Se invece si lascia la rappresentazione in modalità Clear/Write, che è quella di default, la traccia viene aggiornata ad ogni spazzolata e se (come è probabile con un radar che ruota lentamente e ha un fascio molto stretto quale è quello con cui si ha a che fare), quando lo SA è sintonizzato sulla frequenza del radar, il fascio di quest'ultimo non punta verso di noi, allora il segnale misurato

(8)

potere risolutivo in frequenza, si vede che le due frequenze sono, rispettivamente, f1 =

1270 MHz ed f2 = 1330 MHz.

Le misure dei parametri di interesse (potenza media e potenza di picco) verranno ripetute per ambedue le frequenze, partendo con f1.

0 dBm -10 dBm -20 dBm -30 dBm -40 dBm -50 dBm -60 dBm -70 dBm -80 dBm Att 30 dB RBW VBW SWT 3 MHz 10 MHz 2.5ms 1Pk Max Ref 10.00 dBm CF 1.270002 GHz Span 1.0 GHz M1[1] - 4.92 dBm 1.327902000 GHz M1 Date: 22.JUL.2009 12:31:57

Figura 5 - Spettro panoramico (100MHz/div) intorno alla frequenza di 1.27 GHz. Quelle che si vedono sono

le due frequenze su cui opera il radar di Maccarese;

5.2 Misure alla frequenza f1 (1270 MHz)

5.2.1 Misura del valore della potenza di picco e della durata degli impulsi

La misura del valore del picco può essere effettuata con lo Spettro Analizzatore in due modi: (a) nel dominio delle frequenze (uso tipico dello SA) e (b) nel dominio del tempo, sfruttando la modalità "ZERO SPAN". In ambedue i casi, per evitare risultati scorretti, è necessario aumentare la RBW per queste ragioni.

(a) Per quel che riguarda il dominio della frequenza, la RBW non deve essere troppo stretta rispetto alla banda di frequenze occupata dall'impulso, altrimenti i valori riportati dallo SA per l'ampiezza dello spettro risultano minori di quelli effettivi. Il fenomeno è detto, nel linguaggio tecnico, desensitization e la seguente formula (3), citata frequentemente in letteratura (si veda ad es. [1], pag. 18), permette di calcolare la riduzione d'ampiezza αp quando RBW è inferiore all'inverso della durata τ dell'impulso:

αp = 20⋅Log(τ⋅K⋅RBW) (3)

risulterà molto basso e può cancellare il valore registrato in precedenza, quando, magari, si era verificato l'evento fortunato della coincidenza fra frequenza di sintonia e puntamento del fascio verso di noi.

(9)

K è un fattore che può assumere valori fra 1.2 e 1.7 a seconda della forma del filtro di media frequenza; la quantità αp è espressa in dB. Ovviamente, se RBW è maggiore di 1/(Kτ), la (3) non si applica (infatti un valore di αp >1 non ha senso). La formula suddetta, può essere espressa a parole dicendo che non si ha desensitization, ovvero che la misura dell'ampiezza dell'impulso è quella corretta, se il filtro di MF fa passare almeno metà del lobo principale dello spettro dell'impulso5.

(b) Quando si opera nel dominio del tempo, la RBW deve essere sufficientemente larga da non deformare i fronti (di salita e di discesa) dell'impulso, il che richiede che RBW sia abbastanza più grande della quantità 1/τ (almeno un paio di volte). E' facile verificare che questa condizione è più restrittiva di quella espressa al precedente punto (a).

0 dBm -10 dBm -20 dBm -30 dBm -40 dBm -50 dBm -60 dBm -70 dBm -80 dBm Att 30 dB *RBW VBW SWT 10 MHz 10 MHz 2.5ms 1Pk Max Ref 10.00 dBm CF 1.270002 GHz Span 50.0 MHz M1[1] 5.09 dBm 1.270302000 GHz M1 Date: 22.JUL.2009 11:24:24

Figura 6 - Spettro del segnale ottenuto con RBW di 10 MHz, span 50 MHz, MaxHold.

Per le ragioni su cui ci siamo testé dilungati, abbiamo dunque portato la RBW alla massima disponibile (10 MHz) e lo span è stato impostato su 50 MHz, in modo da inquadrare sicuramente l'intero spettro. Inoltre si è utilizzato la modalità MaxHold, per le ragioni evidenziate in una precedente nota. Il risultato della misura è mostrato nella Figura 6. Il valore di picco risulta di 5.09dBm. Una breve nota è opportuna a proposito della scelta del parametro SWT (sweep time), qui impostato su 2.5 ms.

(i) Un approccio abbastanza rigoroso è quello di operare in single sweep e usare per la traccia un tempo molto lungo in modo da stazionare in ogni punto dello schermo un tempo sufficiente per acquisire un intero ciclo del segnale (praticamente uguale a TRot in questo

5 Si ricorda che l'inviluppo dello spettro di un impulso RF lungo τ ha la forma di un sinc centrato sulla portante

fc e che la distanza fra lo zero a destra e quello a sinistra di fc (che definiscono quello che è chiamato il lobo principale dello spettro) distano fra loro 2/τ.

(10)

caso). Poiché il numero di punti sull’asse orizzontale è, con lo SA in uso, Np = 500 e TRot

vale circa 10.5 sec (vedi, più avanti, § 5.2.2.1), il valore per SWT è di Np⋅TRot = 5250 sec ≅ 1 ora e mezza. Un tempo decisamente molto lungo, non compensato dalla comodità di impostare la misura, farla partire, andarsene e tornare con comodo. Al ritorno troveremo il risultato congelato sullo schermo, grazie all'impostazione dello sweep su SINGLE.

(ii) Un'altra possibilità (che è quella che abbiamo seguita qui) è di impostare uno SWT abbastanza veloce (es SWT = 2.5 ms) e la traccia in modalità MaxHold. Lo spettro del segnale si andrà man mano formando, mettendo un punto ogni TRot secondi. Per ogni data

frequenza f il valore dell’ampiezza sarà quello corretto V(f) se e solo se la traccia è sulla frequenza f quando l’antenna punta verso il punto di misura. Se questa coincidenza non c’è,

V(f) è nullo o, comunque, minore del valore corretto. Grazie alla modalità MaxHold (si veda

la nota), per ogni f, V(f) tende più o meno lentamente ad un valore finale che è quello corretto. Prima che questo accada, la traccia si presenta "dentellata" come si vede in Figura 6 e il suo completamento richiede molto tempo. Il risultato che a noi interessa – ovvero il valore di picco degli impulsi che coincide con il "culmine" della campana dello spettro – può però essere apprezzato ancor prima che tutto lo spettro si sia regolarizzato, il che può abbreviare notevolmente la durata della misura rispetto alla modalità del precedente punto (i). Come detto, la misura del valore di picco può essere effettuata anche nel dominio del tempo. Inoltre, in questa modalità è possibile misurare la durata dell'impulso. Lo SA viene impostato a "ZERO SPAN", sintonizzato sulla frequenza f1 (1270MHz) e con RBW di 10 MHz. Quindi,

per visualizzare gli impulsi che costituiscono il segnale radar si imposta lo sweep time (SWT) su un valore che dipende dalla scala temporale a cui si vuole osservare il fenomeno6 e si aggiusta il livello del trigger video; questo deve essere appena al di sotto del livello del picco più elevato7. Una volta scelti il valore di SWT e il livello di trigger, si "congela" l'immagine usando la modalità single sweep che permette di misurare in tutta comodità la durata dell'impulso e la sua altezza (che costituisce la potenza di picco).

La Figura 7 mostra l'immagine di un impulso ottenuta con SWT di 10 μs. La durata dell'impulso, misurata a –3dB rispetto al massimo, risulta di 1.45 μs. L'altezza del picco è di 0 dBm, un valore che è 5 dB inferiore a quello misurato nel dominio della frequenza, che è da considerare però il valore più corretto per le difficoltà di agganciare l'impulso più elevato accennate nella nota( )7.

6 Come è ben noto, il segnale radar è costituito da sequenze di impulsi, corti (1 μs e anche meno), relativamente potenti, ripetuti ad intervalli dell'ordine del millisecondo e che si presentano nella ristretta finestra temporale costituita dal tempo in cui il fascio del radar passa sul punto di misura. Si hanno quindi diverse scale temporali: (1) il microsecondo, per visualizzare il singolo impulso; (2) uno o più millisecondi per visualizzare due o più impulsi; (3) diversi secondi, per poter osservare un'intera rotazione dell'antenna.

Il fenomeno avrebbe anche un'altra scala temporale, cioè quella del periodo della portante a microonde (1/3 GHz ≅ 769 ps), informazione questa di scarso interesse sperimentale e che comunque è già stata acquisita dall'osservazione dello spettro nel dominio della frequenza, mentre i dati su forma, durata e cadenza degli impulsi si possono ottenere operando in modalità ZERO SPAN. Lo SA permette dunque di acquisire tutte le informazioni necessarie per una caratterizzazione del radar come sorgente di campi EM ambientali.

7

E' questo il punto più delicato della misura della potenza di picco basato sulla rilevazione dell'altezza degli impulsi visualizzati nel dominio del tempo, perché gli impulsi, "modulati" dal diagramma di radiazione dell'antenna, differiscono fra loro in altezza e, se il trigger scatta sugli impulsi più bassi, non riusciamo a vedere sullo schermo l'impulso più elevato e otteniamo una misura errata della potenza di picco. Una procedura per tentare di minimizzare l'errore è di crescere lentamente il livello del trigger fino a che nessun impulso riesce più a innescare la partenza della traccia, quindi diminuire leggermente il livello del trigger fino ad avere di nuovo l'innesco. Si tratta di un'operazione che può essere molto lunga – dato che i treni di impulsi arrivano nel punto di misura ad intervalli della decina di secondi – e che richiede l'intervento continuo di un operatore esperto per aggiustare per tentativi il livello del trigger. Per questa ragione la misura dell'altezza degli impulsi nel dominio della frequenza con la modalità (i), seppur più lunga, è da preferire, perché è meno pesante per l'operatore e alla fine di riuscita più sicura, specie per un operatore meno esperto.

(11)

In conclusione possiamo assumere 5.09dBm, quale valore di picco del segnale alla frequenza

f1. Da questo, introdotto nella (2), si ottiene infine che il valore di picco del campo elettrico

vale Epicco = 9.53V/m. 0 dBm -10 dBm -20 dBm -30 dBm -40 dBm -50 dBm -60 dBm -70 dBm -80 dBm Att 30 dB * * RBW VBW SWT 10 MHz 10 MHz 10µs 1Pk Clrw Ref 10.00 dBm 1.0 µs/ CF 1.270002 GHz Trg Vid SGL TRG -1.000 dBm M1[1] - 3.03 dBm - 1.540000000 µs D2[1] 0.00 dB 1.440000000 µs M1 D2 Date: 22.JUL.2009 12:08:48

Figura 7 - Impulso del radar ricevuto nel punto 1, con lo SA sintonizzato su 5.45 GHz, RBW 10 GHz, modalità "ZERO SPAN" .

5.2.2 Misura della velocità di rotazione dell'antenna, del tempo di esposizione e della frequenza di ripetizione degli impulsi

Agendo sul valore dello sweep time si cambia la scala temporale in modo da misurare le varie quantità che – insieme alla potenza di picco e alla durata dell'impulso τ, di cui al precedente paragrafo – intervengono nella determinazione della potenza media e cioè: il tempo di rotazione dell'antenna TRot,, il tempo di esposizione Ti e il tempo di ripetizione degli

impulsi TR.

5.2.2.1 Misura del tempo di rotazione TRot

Impostiamo il livello del trigger ad un valore un po' inferiore agli impulsi più elevati (es. TRG = 2 dBm) e il tempo di sweep su un tempo sufficientemente lungo (SWT = 20 sec) in modo da visualizzare almeno un paio di passaggi del fascio. Il risultato è mostrato in Figura 8. Abbiamo dato al trigger un off-set di –2 sec (una divisione dell'asse orizzontale), per separare dall'origine il picco corrispondente al primo passaggio.

(12)

0 dBm -10 dBm -20 dBm -30 dBm -40 dBm -50 dBm -60 dBm -70 dBm -80 dBm Att 30 dB * * RBW VBW SWT 10 MHz 10 MHz 20s 1Pk Clrw Ref 10.00 dBm 2.0 s/ CF 1.270002 GHz Trg Vid TRG 2.000 dBm M1[1] 4.71 dBm 10.000000000 ms D2[1] - 0.30 dB 10.590000000 s M1 D2 Date: 22.JUL.2009 11:40:45

Figura 8 – Segnale ricevuto con lo SA in modalità ZERO SPAN, sintonizzato sulla frequenza f1 =

1.27 GHze e scala dei tempi di 20 secondi. E' ben distinguibile la concentrazione di energia intorno agli istanti in cui l'antenna è diretta verso il punto di misura.

Posizionando due marker, uno sul picco corrispondente al 1° passaggio e l'altro sul picco relativo al 2° passaggio, si può misurare l'intervallo fra i due eventi, che corrisponde al tempo di rotazione dell'antenna e vale (vedi figura) TRot = 10.59 sec. Il valore M1 = 4.71 dBm,

riportato dal marker n.1, è un'indicazione della potenza di picco del segnale, non molto precisa8 a causa dell'insufficiente potere risolutivo temporale che non permette di distinguere i singoli impulsi nel burst che indica il passaggio del fascio.

5.2.2.2 Misura del tempo di esposizione Ti

Sempre utilizzando il trigger video (che ora abbiamo alzato a 4 dBm) per agganciare gli impulsi più elevati, si è diminuito lo sweep time fino al valore di 500 ms. Il risultato è mostrato in Figura 9, che rappresenta uno zoom sulla parte del segnale che mostra il passaggio del fascio del radar nel punto di misura. Come si vede, si hanno una serie di picchi corrispondenti al passaggio del lobo principale e dei lobi secondari dell'antenna. La rappresentazione in dBm rende abbastanza difficile determinare la larghezza del lobo a -3dB. A questo scopo abbiamo rifatto la figura, esprimendo la potenza in watt (più precisamente in mW) invece che in dBm (Figura 10). Con questa rappresentazione è più facile individuare i

8

Il valore qui misurato di 4.71 dBm è un po' inferiore ai 5.09 dBm visti nel paragrafo 5.2.1, che abbiamo considerato la più precisa, ma è sicuramente meno scorretta degli 0 dBm, misurati con la scala temporale più veloce di Figura 7. L'errore commesso qui ha un'origine differente: là si trattava di difficoltà nell'individuazione del picco più alto, qui di impossibilità di risolvere gli impulsi.

(13)

punti metà potenza (3.2mW / 2 = 1.61mW) e quindi la larghezza del fascio e il tempo di illuminazione Ti, che risultano, rispettivamente 1.1gradi e 32.33ms9.

0 dBm -10 dBm -20 dBm -30 dBm -40 dBm -50 dBm -60 dBm -70 dBm -80 dBm Att 30 dB * * RBW VBW SWT 10 MHz 10 MHz 500ms 1Pk Clrw Ref 10.00 dBm 50.0 ms/ CF 1.270002 GHz Trg Vid TRG 4.000 dBm M1[1] - 32.20 dBm 10.000000000 ms D2[1] - 0.53 dB 36.000000000 ms M1 D2 Date: 22.JUL.2009 11:49:56

Figura 9 – Spettro analizzatore in modalità ZERO SPAN; SWT 500 ms. Si vedono il lobo principale dell'antenna e alcuni lobi secondari.

Segnale sullo SA in mW 0.0 0.5 1.0 1.5 2.0 2.5 3.0 3.5 50 100 150 200 250 300 350 tempo (msec) Pa (mW )

Figura 10 – Rielaborazione della figura precedente (Figura 9) con la scala verticale in mW invece che in dBm.

9

La quantità che viene misurata dalla Figura 10 è la larghezza del lobo a metà potenza, che, per le antenne con fascio molto stretto, come nel caso presente, è un'approssimazione soddisfacente della larghezza del fascio θ (densità di potenza uniforme all'interno pari al massimi del lobo, zero all'esterno) e quindi del tempo di illuminazione Ti. Fra le due quantità esiste la evidente relazione θ = 360⋅Ti/TRot, con θ espresso in gradi.

(14)

5.2.2.3 Misura del tempo di ripetizione degli impulsi TR

Diminuendo ulteriormente il tempo di sweep fino al valore di 10 ms, si ottiene un'immagine (Figura 11) in cui i vari impulsi (che nella precedente Figura 9 si presentavano estremamente

ravvicinati) risultano ora ben separati. Posizionando due marker su due impulsi successivi si misura il ritardo fra questi, che rappresenta il periodo di ripetizione TR degli impulsi. Dalla

figura si vede che è TR = 2.16ms. 5.2.3 Valutazione del valor medio

In questo paragrafo calcoliamo il valor medio della potenza trasportato dal segnale che viaggia sulla portante f1 e da questa il campo medio Em1 relativo a tale portante, utilizzando la

(2) (con le opportune conversioni da mW a dBm10 e poi da dBV/m a V/m11). Nella sez. 5.3 verrà fatto un analogo calcolo per la frequenza f2. Ovviamente, quello che interessa è il

campo medio totale Em, che risulta dal contributo di ambedue le portanti. Questo può essere

ottenuto in due modi: 0 dBm -10 dBm -20 dBm -30 dBm -40 dBm -50 dBm -60 dBm -70 dBm -80 dBm Att 30 dB * * RBW VBW SWT 10 MHz 10 MHz 10ms 1Pk Clrw Ref 10.00 dBm 1.0 ms/ CF 1.270002 GHz Trg Vid TRG 4.000 dBm M1[1] 4.56 dBm - 1.450120406 as D2[1] 0.23 dB 2.160000000 ms M1 D2 Date: 22.JUL.2009 11:59:39

Figura 11 - Visualizzazione degli impulsi a ZERO SPAN, sweep time 10 ms.

(1) sommando con la regola di composizione del modulo di funzioni in media indipendenti (tale è il valore efficace del campo elettrico di segnali a frequenza diversa) e cioè secondo la formula:

10 (dBm) 10log

(

(mW)

)

10 P P = 11 20 ) dBV/m ( 10 ) V/m ( E E =

(15)

2 2 2 1 m m m E E E = + (4)

(2) ricavando la potenza media dalla somma delle potenze medie relative a ciascuna delle due portanti e da questa, convertita in dBm (nota 10) si calcola il campo medio Em con

la (2).

Anche se le due procedure danno (come deve essere e come vedremo) la stesso risultato le eseguiremo qui ambedue, sia perché è un utile esercizio sia perché serve di controllo della esattezza dei calcoli.

Si parte dalla potenza di picco. Questa vale 3.23 mW (sono i 5.09 dBm, di cui si è detto nella sez. 5.2.1). Moltiplicando per la durata dell'impulso (1.44 μs) si ottiene l'energia per impulso (4.65×10-6

mJ) e dividendo per il periodo di ripetizione degli impulsi (2.16 ms) si ottiene per la potenza media (ad antenna ferma12) Pm1_Af = 2.15×10-3mW.

Per ottenere il campo elettrico in V/m si utilizza la (2) dopo aver espresso la potenza media in dBm (2.15×10-3

mW equivalgono a –26.67 dBm) e si ottiene –12.18 dBV/m, corrispondenti a 0.246 V/m. Dunque, il campo elettrico ad antenna ferma vale Em1_Af = 0.246 V/m.

Quando l'antenna ruota, la potenza media a cui si è esposti è ridotta del fattore di esposizione che, con buona approssimazione, è dato dal rapporto fra larghezza a metà potenza del lobo principale dell'antenna e il periodo di rotazione Ti/TRot =3.05⋅10-3. Questi, espressi in dB,

corrispondono a –25.15dB che sommati (algebricamente) alla potenza media ad antenna ferma, già trovata (-25.67 dBm), danno, per la potenza media alla frequenza f1, -51.82 dBm,

ovvero Pm1 = 6.57⋅10-6mW.

Dalla potenza media si calcola il campo elettrico medio che incide sull'antenna, utilizzando la (2) con un la procedura già descritta e si trova Em1 = 13.59 mV/m13.

5.3 Misure alla frequenza f2 (1330 MHz)

Per le misure alla frequenza f2 e per ottenere da queste il campo di picco e quello medio, è

stata utilizzata una sequenza di operazioni che ricalcano passo per passo quelle descritte nella sez. 5.2 per la frequenza f1. Anche la formula (2) rimane immutata, perché le due portanti

sono così vicine fra loro (Δf = 60MHz) che l'attenuazione del cavo e l'AC dell'antenna non variano apprezzabilmente. Notiamo però che, anche se per non allungare troppo il testo non riportiamo il dettaglio, i risultati derivano da misure specifiche e non sono stati dedotti da quelli ottenuti alla frequenza fI.

Le quantità relative alle dimensioni e al movimento dell'antenna trasmittente (il tempo di rotazione TRot; l'apertura del fascio θ e quindi il tempo di illuminazione Ti) rimangono

praticamente le stesse14 di quelle ottenute alla frequenza f1. Sono risultati invece

significativamente diversi la potenza di picco, 2.97 dBm (invece di 5.09) e la durata

12

Questa indica la potenza media a cui una persona risulterebbe esposta nel caso che un guasto bloccasse l'antenna quando questa si trova orientata verso di lei. Si tratta di un'eventualità estremamente improbabile e la riportiamo qui sia perché talvolta ne viene richiesta la conoscenza sia perché il suo calcolo può essere visto come un passo intermedio per arrivare alla determinazione della potenza media e quindi del campo medio. 13

Si noti, per verifica, che il campo medio Em1 si sarebbe potuto trovare moltiplicando il campo medio ad

antenna ferma Em1_Af per la radice quadrata del fattore di esposizione Ti/TRot.

14

In realtà si sono riscontrate piccole differenze: TRot 10.56 sec. invece di 10.59 sec.; Ti 32.326ms, invece di

32.325; TR 2.18ms, invece di 2.16ms. Si tratta però di differenze non significative che rientrano

(16)

dell'impulso15 τ2 = 1.65 μs. Elenchiamo qui di seguito le quantità di interesse dedotte da questi dati con le procedure già illustrate e discusse nella sez. 5.2.

- Campo di picco Epk2 7.46 V/m

- Potenza media ad antenna ferma Pm2_Af 1.5⋅10-3mW

- Potenza media Pm2 4.58⋅10-6mW

- Campo elettrico medio ad antenna ferma Em2_Af 0.205 V/m

- Campo elettrico medio Em2 11.35 mV/m

6 Densità di potenza media Pm e campo elettrico medio Em

Come abbiamo detto, la potenza media a cui una persona è esposta si ottiene sommando le potenze medie che arrivano sulle due portanti f1 ed f2 utilizzate dal radar.

Prendendo i valori delle potenze medie dai risultati della sez. 5.2.3 e della sez. 5.3 si hanno questi valori per la potenza media ad antenna ferma

Pm_Af = Pm1_Af + Pm2_Af = 3.65⋅10-3mW

e per la potenza media con antenna in movimento

Pm = Pm1 + Pm2 = 1.12⋅10-5mW

Passando ai dBm e introducendo questi valori16 nella (2) si ottengono:

Em_Af = 0.320 V/m Em = 17.71 mV/m

Come è stato anticipato al punto (1) della sez. 5.2.3, il valor medio del campo dovuto al contributo delle due frequenze si può trovare dai valori del campo medio relativo a ciascuna delle due frequenze utilizzando la (4). Infatti:

2 2 2 _ 2 2 _ 1 Af + m Af = 0.246 +0.205 m E E V/m = 0.320 V/m 2 2 2 2 2 1+ m = 13.59 +11.35 m E E mV/m = 17.71 mV/m

Confrontando con i valori già trovati se ne vede la perfetta concordanza.

7 Presentazione e analisi dei risultati

In sintesi i risultati delle misure effettuate sul radar di Maccarese alle frequenze f1 ed f2, di cui

si è riferito nelle precedenti sezioni, sono riportati nelle seguenti tabelle.

15

Un punto che rimane irrisolto è la posizione mutua fra l'impulso alla frequenza f1 e quello alla frequenza f2. E'

molto probabile che i due impulsi costituiscano una coppia (un impulso viaggia sulla portante f1 e l'altro su

quella f2) all'interno di un periodo lungo TR, distanziati fra loro da un opportuno intervallo della durata di alcuni

microsecondi. Per rendersi conto di come stiano realmente le cose sarebbe necessario utilizzare, al posto dello spettro analizzatore, un set-up costituito da un diodo rivelatore e un oscilloscopio che permetterebbe di visualizzare le sequenze di impulsi a prescindere dalla portante su cui questi arrivano. Maggiori dettagli su questo tipo di apparecchiatura e sul suo uso si può trovare nel report [2]. Purtroppo non avevamo portato con noi questo dispositivo e non abbiamo potuto soddisfare questa curiosità. Si tenga comunque presente che questa conoscenza aggiuntiva non è necessaria per esprimere il giudizio sulle condizioni di esposizione nel punto di misura, per formulare il quale sono più che sufficienti i dati raccolti con lo spettro analizzatore.

16

La quantità che nella (2) abbiamo indicato con il simbolo Va(dBm) rappresenta la potenza del segnale presente

sulla bocca del ricevitore e la (2) esprime la relazione che lega questa potenza al campo che incide sull'antenna. In questo contesto, invece che con Va, le potenze sulla bocca sono indicate, per maggior chiarezza, con i simboli Pm_Af o Pm e i campi che tali potenze producono sono rispettivamente Em_Af e Em.

(17)

La Tabella 1 presenta le caratteristiche del radar di Maccarese risultanti dalle misure effettuate. Secondo informazioni dell'ENAV (Ente Nazionale Assistenza al Volo) il radar di Maccarese è del tipo ATCR-44K. Alcuni dati di questo tipo di radar, reperiti in rete, sono riportati nella Tabella 4 (Appendice). Purtroppo non siamo riusciti a trovare dati relativi alla forma (durata degli impulsi, periodo di ripetizione ecc.). Come si vede i valori da noi misurati sono in accordo con quelli forniti dal costruttore, quando questi sono noti. Le frequenze operative (1270 e 1330 MHz) sono centrate nella banda (1250 – 1350 MHz) lì indicata. Il periodo di rotazione di 10.59 sec. (velocità di rotazione 60s/10.59s = 5.7rpm) e l'angolo di apertura del fascio 1.1°, sono molto vicini alle specifiche. Questo accordo rassicura sulla bontà della tecnica di misura e fa confidare che sulla correttezza anche di tutti gli altri dati per i quali non abbiamo termine di confronto.

La Tabella 3 riporta il campo elettrico di picco e medio risultanti dalle elaborazioni dei dati misurati nel punto di misura specificato.

Per il campo di picco abbiamo scelto, conformemente alla definizione, il più elevato fra quelli trovati alle due frequenze.

Per quanto riguarda Emedio abbiamo riportato sia il valore con il radar operativo ("antenna rotante"), sia quello ad antenna ferma.

Tabella 1 - Caratteristiche del radar di Maccarese, come risultano dalle misure.

Frequenze di lavoro f1 = 1.27 GHz f2 = 1.33 GHz

Durata dell'impulso17 τ1 =1.44 μs τ2 = 1.65 μs

Periodo di ripetizione TR 2.16 ms;

frequenza di ripetizione fR 463 Hz;

Larghezza del fascio a -3dB 1.1 deg

Periodo di rotazione TRot 10.59 sec;

Tabella 2 - Campo elettrico (medio e di picco) prodotti dal radar di Maccarese nel punto di misura.

Campo elettrico

Epicco (V/m) 9.53

Emedio (V/m) "antenna ferma" 0.320

Emedio (mV/m) "antenna rotante" 17.71

Questi valori vanno confrontati con i limiti stabiliti di riferimento vigenti in Italia, che sono mostrati nella Tabella 3, sez. 7.1. Come si vede sia il valore di picco sia i valori medi sono abbondantemente inferiori ai rispettivi limiti. Quindi, nell'assegnato punto di misura, l'esposizione ai campi del radar può essere considerata del tutto sicura.

Sul confronto con i limiti può essere interessante fare un'altra considerazione, calcolando la differenza (in dB) fra il valore di picco e il suo limite e analogamente fra il valor medio e il suo limite. Per fare questo, scegliamo ad esempio, i limiti secondo l'approccio "cautelativo"

17 Come si vede la durata degli impulsi τ1 e τ

2 che modulano le due portanti sono molto simili fra loro (differenza del 13%). Potrebbe venire il sospetto che i due impulsi abbiano in realtà uguale durata e che la differenza sia di fatto dovuta a imprecisione di misura. Però un'analisi della procedura di misura e delle cause di errore ci porta piuttosto a credere che τ1 e τ2 siano davvero diversi. Di conseguenza come tali sono stati trattati nel calcolo della potenza media.

(18)

(quelli con il singolo asterisco in Tabella 3)18: Il campo medio (ad antenna rotante) differisce dal suo limite per–50.6dB, mentre il campo di picco differisce dal limite per –26.0dB; cioè, il campo di picco è molto meno distante dal limite per il campo di picco di quanto non lo sia il campo medio dal proprio limite. Risultato equivalente si trova se scegliamo i limiti indicati dalla Raccomandazione UE (quelli con due asterischi nella Tabella 3). Questo significa che il campo di picco deve essere tenuto più sott'occhio che non il campo medio. Una maniera forse anche più semplice per arrivare alla stessa conclusione è di calcolare il rapporto Epicco/Emedio. Questo vale, in questo caso, 537.2, cioè molto più di 32 che è il rapporto fra il limite per il campo di picco e quello medio.

Notiamo infine che, a nostra esperienza, questa situazione in cui Epicco/Emedio > 32, e quindi, il primo ad essere violato è il limite per il campo di picco, è tipica con i segnali radar, specie quelli con basso duty cicle.

7.1 Riferimenti normativi

L'esposizione della popolazione civile ai campi EM è regolata in Italia dal DPCM 8 luglio 2003[3]. Detto DPCM, secondo quanto affermato all'art 1 (Campo di applicazione), si applica agli impianti fissi (per telecomunicazione)19 e sembra esclusa l'applicabilità per i campi EM prodotti da impianti radar, per i quali si rimanda ad un successivo decreto20, che a tutt'oggi non è stato promulgato. Tuttavia, il comma 421 del succitato decreto offre la possibilità di utilizzare la Raccomandazione Europea del 12 luglio 1999[4], la quale (insieme all'ICNIRP[5] a cui si ispira) nel caso di campi pulsati prescrive di adottare per la densità di potenza S un valore limite ottenuto moltiplicando per 1000 il (aggiungendo, cioè, 30 dB al) valore limite della densità di potenza media22, ovvero per il campo elettrico di picco un valore limite ottenuto moltiplicando per 32 (ovvero, aumentando di 30dB) il limite per il campo medio a pari frequenza.

Tenendo presenti queste precisazioni, nella Tabella 3 sono stati riportati i limiti di esposizione per la popolazione civile da considerare quando si valutano i risultati delle misure23.

18

Questi, espressi in dBV/m, valgono rispettivamente Lm = 15.6 dBV/m, il limite per il campo medio, e Lpk = 45.6 dBV/m per il campo di picco.

19

DPCM 8 luglio 2003, art 1, comma1

"Le disposizioni del presente decreto fissano i limiti di esposizione e i valori di attenzione per la prevenzione degli effetti a breve termine e dei possibili effetti a lungo termine nella popolazione dovuti alla esposizione ai campi elettromagnetici generati da sorgenti fisse con frequenza compresa tra 100 kHz e 300 GHz. Il presente decreto fissa inoltre gli obiettivi di qualità, ai fini della progressiva minimizzazione della esposizione ai campi medesimi e l’individuazione delle tecniche di misurazione dei livelli di esposizione".

20

DPCM 08/07/2003,art.1, comma 3:

"I limiti e le modalità di applicazione del presente decreto, per gli impianti radar e per gli impianti che per la loro tipologia di funzionamento determinano esposizioni pulsate, sono stabilite con successivo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, ai sensi dell’art. 4, comma 2, lettera a), della legge 22 febbraio 2001, n. 36.

21

DPCM 08/07/2003,art.1, comma 4:

"A tutela dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici generati a frequenze comprese tra 100 kHz e 300 GHz, generati da sorgenti non riconducibili ai sistemi fissi delle telecomunicazioni e radiotelevisivi, si applica l’insieme completo delle restrizioni stabilite nella raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea del 12 luglio 1999".

22

La media va effettuata su periodi di 6 minuti. 23

La Raccomandazione UE, nell'intervallo di frequenza in cui cadono le frequenze f1 ed f2 prevede un limite per

il campo medio (e quindi anche per quello di picco) che varia con la frequenza secondo la formula 1.375√f, con

f espresso in MHz. Questo porta ad un limite per il valor medio di 49V/m (1568V/m per il valore di picco) alla

frequenza f1 e di 50Vm (1600V/m, per il valore di picco) alla frequenza f2. Poiché le due frequenze sono presenti

contemporaneamente, una scelta giusta per questo limite ci sembra il valore di 49.6V/m, corrispondente alla frequenza di 1300 MHz media fra le due.

(19)

Tabella 3 - Valori limite per il campo elettromagnetico medio e quello di picco alla frequenza del radar (1.3 GHz). E medio (V/m) E picco (V/m) ICNIRP e Raccomandazione UE 12/07/1999 49,6 1586 Italia 6(*); 49.6(**) 192(*); 1586(**) (*)

Interpretazione cautelativa, vedi testo. (**)

Applicazioneletterale del comma 4 del DPCM 8 luglio 2003(21).

La prima riga mostra i limiti indicati dalla Raccomandazione UE del 12/07/1999[4] (e dalle linee guida dell'ICNIRP[5]), mentre nella seconda e ultima riga sono riportati i valori utilizzati in Italia. Come si vede, in Italia si ha a che fare con due diversi valori. I valori più elevati derivano dall'interpretazione puntuale del comma 4 del DPCM, il quale prescrive che "in assenza di una norma specifica, si applica l’insieme completo delle restrizioni stabilite nella raccomandazione del Consiglio dell’Unione europea del 12 luglio 1999" (coincidenti, come noto con le prescrizioni ICNIRP). Una interpretazione più cautelativa, che porta a valori di un ordine di grandezza inferiori di quelli ICNIRP e che è di uso molto comune, utilizza come valor medio il valore (6 V/m) previsto dal DPCM 8 luglio 2003, e per il valore di picco, del quale il DPCM non fa menzione, 192 V/m, ottenuti moltiplicando i 6V/m per 32 come previsto dal razionale ICNIRP.

8 Conclusioni

Abbiamo visto che con la procedura da noi utilizzata e qui esposta è possibile misurare tutti i parametri di interesse per chi si occupa di sorveglianza ambientale. La misura ha richiesto l'uso di uno Spettro Analizzatore (SA) e un'antenna calibrata adatta per la frequenza di lavoro del radar.

La misura delle emissioni elettromagnetiche di un impianto radar non possono essere effettuate con strumentazione a rivelazione diretta, a causa della particolarità del segnale radar, caratterizzato da sequenze di impulsi stretti (durata dell'ordine del μs) di potenza di picco molto elevata(centinaia di kW e anche MW), emessi con frequenza di ripetizione bassa (ordine del kHz) e quindi potenza media relativamente bassa. Inoltre il fatto che l'antenna del radar concentri la potenza in un fascio molto stretto e ruoti per esplorare lo spazio di pertinenza, aumenta la complessità della misura per la difficoltà di intercettare il fascio e per l'ulteriore diminuzione della potenza media catturata dall'antenna.

Riconoscimenti

L'attività è stata svolta in collaborazione e con il parziale supporto finanziario di ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) nell'ambito di una convenzione (prot. N. 0000032 del 09/01/2009) fra ISPRA e IFAC-CNR relativa a "studio e

(20)

Appendice

Tabella 4 - Caratteristiche tecniche nominali di un radar tipo ATCR-44 K

Tipo di radar: Radar di rotta mod. ATCR-44K (Selex-SI)

Banda tipica di lavoro 1.25 ÷ 1.35 GHz

Frequenza di ripetizione 480 Hz

Antenna a riflettore, mod. G 14

Dimensione orizzontale antenna 13.7 m

ampiezza del fascio in orizzontale a –3dB 1.2 gradi

Dimensione verticale antenna 9.8 m

Guadagno 36 dB

(21)

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI

[1] "Spectrum Analysis .... Pulsed RF", Agilent, Application Note N. 150-2, vrdi:

http://cp.literature.agilent.com/litweb/pdf/5952-1039.pdf

[2] M.Bini, A.Ignesti, C.Riminesi, " Misura del campo EM emesso dal Radar Primario ATCR-33S installato presso l'aeroporto di Firenze-Peretola (Firenze)", Report IFAC-CNR, Gennaio 2010;

[3] DPCM 8 Luglio 2003: "Fissazione dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualità per la protezione della popolazione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici generati a frequenze comprese tra 100 kHz e 300 GHz", GU n. 199 del 28-8-2003.

[4] Raccomandazione del 12 luglio 1999 relativa alla limitazione dell'esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici da 0 Hz a 300 GHz (L 199/59), GU della Comunità Europea del 30/7/1999

[5] International Commission for Non Ionizing Radiation Protection (ICNIRP), "Guidelines for Limiting Exposure to Time-varying Electric, Magnetic, and Electromagnetic Fields (up to 300 GHz).", Health Physics 74: 494-522 (1998)

Riferimenti

Documenti correlati

Questa struttura perfettamente ecosostenibile e progettata con moderni criteri architettonici, si andrebbe ad inserire in maniera armoniosa e non impattante nel

(a) osservazioni radar da terra degli oggetti di dimensioni centimetriche e millimetriche utili per gli studi sulle strategie di protezione delle navicelle, (b) la messa a punto

Key to numbered locations (generalized) and respective sources of data: 1) Hunter Valley, Southern New England Orogen, New South Wales, Australia (Playford & Helby 1968).

Analyses of transcriptional regulation in rhabdomyosarcoma and recovering of muscle gene expression in RD-EZH2-KD differentiating cells Previous works revealed a crucial role

This picture was also used in the Italian part of the research as mirror material, to show how the Australian school was promoting this competence for lifelong learning.. TTCs

It can be concluded, that the term "soft" economic law (though linguistically not perfect) is used for indicating formally non-binding acts of IEOs which

We choose 3 very well known clustering algorithms (K-Means, Spectral and Dominant Sets cluster- ing) and multiple datasets for analyzing the robustness provided by them

Hepatobiliary Surgery and Liver Transplantation Unit, Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, Pisa, Italy. 3).. Transplant Anesthesia and Critical Care Unit, Azienda