• Non ci sono risultati.

GRUPPO LAVORO 2021 TO - ETA' EVOLUTIVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "GRUPPO LAVORO 2021 TO - ETA' EVOLUTIVA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

A CHI È RIVOLTA

LA TERAPIA OCCUPAZIONALE?

La Terapia Occupazionale in età evolutiva si rivolge a bambini e

adolescenti che presentano limitazioni, temporanee o permanenti, nella partecipazione alle attività della vita quotidiana.

- Patologie neuromotorie (Paralisi cerebrali infantili, Distrofie,…) - Malattie rare

- Disturbo della coordinazione motoria (DCD)

- Disturbi del neurosviluppo (Disturbi dello spettro autistico, A.D.H.D, disabilità intellettive)

- Sindromi Genetiche e Cromosomiche (Sindrome di down, x fragile…) - Disturbi dellʼapprendimento

- Deficit sensoriali

- Disturbi del comportamento - Disturbi del linguaggio - Disprassie

- Disturbi di natura congenita e acquisita.

DOVE LAVORA IL TERAPISTA

OCCUPAZIONALE IN ETÀ EVOLUTIVA?

Strutture riabilitative pubbliche e private, residenziali e semiresidenziali, day-hospital, centri diurni e negli ambienti di vita (domicilio, scuola, etc) A seconda della situazione, il trattamento di terapia occupazionale può essere svolto anche in modalità a distanza.

IL TUO TERAPISTA OCCUPAZIONALE DEVE ESSERE ISCRITTO ALL’ALBO DEI NELL’ORDINE TSRM PSTRP

https://webiscritti.tsrmweb.it/public/ricercaiscritti.aspx www.aito.it

“ASSOCIAZIONE ITALIANA TERAPISTI OCCUPAZIONALI - AITO”

LA TERAPIA OCCUPAZIONALE

IN ETÀ EVOLUTIVA:

imparare un nuovo

modo di FARE, crescendo

Ogni bambino e adolescente, nel proprio percorso di crescita, si trova a “voler fare” e “dover fare” molte attività che sottendono delle abilità fondamentali per la riuscita ottimale di ciò che ci si prefigge.

Anche un bambino con difficoltà può imparare un modo di “fare” da solo! Il Terapista Occupazionale può aiutare il minore e/o le figure che

quotidianamente con lui vivono le sfide di “richieste dellʼambiente”, per una migliore PARTECIPAZIONE alla vita sociale.

Avvalendosi di unʼattenta valutazione e partendo dal livello di sviluppo emotivo, sensoriale e motorio del bambino, il Terapista Occupazionale individua strategie alternative strutturando e/o compensando le diverse attività della vita

quotidiana.Coinvolge caregiver, famiglia, insegnanti con i quali condivide gli obiettivi

OBIETTIVI DEL TERAPISTA OCCUPAZIONALE IN ETÀ EVOLUTIVA

- Sviluppare e migliorare la capacità dʼagire del bambino, valorizzando i suoi interessi

- Includere gli obiettivi preposti nei suoi ambienti di vita, a casa e con i pari - Promuovere la Partecipazione sociale

- Fornire un intervento centrato sulla famiglia.

“Il terapista occupazionale è l'operatore sanitario che, in possesso del diploma universitario abilitante, opera nell'ambito della prevenzione, cura e

riabilitazione dei soggetti affetti da malattie e disordini fisici, psichici sia con disabilità temporanee che permanenti, utilizzando attività espressive, manuali rappresentative, ludiche, della vita quotidiana… rivolgendosi a pazienti di tutte le età “

Decreto Ministeriale 17 gennaio 1997, n. 136

Associazione Italiana Terapisti Occupazionali AITO

AITO - Associazione Italiana Terapisti Occupazionali

aito_terapistioccupazionali

AITO Associazione Italiana Terapisti Occupazionali

(2)

Il Terapista Occupazionale prende in considerazione molte

altre abilità che accompagnano il bambino/adolescente

nelle diverse attività della giornata.

AUTONOMIE SOCIALI

- COMUNICAZIONE (salutare, presentarsi allʼaltro, parlare di sé,

conversare, ascoltare, rispettare il proprio turno)

- INTERAZIONE (contatto oculare, espressioni del viso)

- ABILITÀʼ NELLʼUSO FUNZIONALE DEGLI OGGETTI (gestione del

tempo, saper leggere lʼorologio, gestione del denaro per i piccoli

acquisti, uso del telefono)

- NUOVI INTERESSI (utilizzo di nuovi giochi, condivisione di nuovi

giochi e attività)

- EMOZIONI (saper comprendere e riconoscere le emozioni proprie e

degli altri, gestire il comportamento nelle diverse situazioni di vita.

MANUALITÀ’ E COORDINAZIONE

Migliorare la manualità fine e la coordinazione bi-manuale/oculo

manuale

AVVIO AL GRAFISMO

- Prerequisiti al grafismo

- Postura e impugnatura

- Gestione dello spazio grafico e degli strumenti grafici

FUNZIONI ESECUTIVE

- Imparare a pianificare e programmare unʼattività (zaino, preparare

la merenda, rifare il letto,..)

- Migliorare i tempi attentivi, la memoria, il problem solving

- Sviluppare un pensiero logico

- Comprendere e rispettare le regole

Che cos'è la Terapia occupazionale?

Lʼintervento del Terapista Occupazionale in età evolutiva considera

la

capacità d'agire

, misurando le abilità fisiche (motricità fine,

grossolana e capacità grafomotoria), cognitive (concentrazione) ed

emotive (motivazione), nonché le abilità sociali, indispensabili per

una partecipazione attiva negli ambienti di vita.

Il Terapista Occupazionale promuove l'autonomia del bambino nelle

attività di vita quotidiana che comprende 3 aree principali che lo

coinvolgeranno per tutto il corso della sua vita:

Cura si sé

Attività del vivere quotidiano, svolte nel corso della giornata per

soddisfare i propri bisogni

Produttività

Attività scolastiche, compiti, cura delle casa e delle proprie cose

Tempo Libero

Attività piacevoli e di svago, gioco libero e sport, attività di

socializzazione

Riferimenti

Documenti correlati

Procedura comparativa per titoli, ai sensi dell'art 15 OCTIES D.lgs 502/92 per il conferimento incarico di lavoro autonomo di Terapista Occupazionale per linea PSN

USB Scuola Lombardia indice una assemblea sindacale rivolta a tutti i docenti interessati, inseriti nelle Graduatorie di Merito, nelle GPS e nelle GaE al fine di affrontare le

In this Letter, we combine the latter two ideas, the ringing of the corona and nonlinear interactions with reflected waves, to study the formation of the magnetic field

lar and intestinal symptoms and systemic inflammation, anakinra was started at a dose of 100 mg/day, with a rapid clinical improvement and normalisation of acute

We report a case of PPG after bilateral breast reduction mammoplasty treated with negative pressure wound therapy (NPWT) as local treatment for wound dehiscence in combination

In CJ’s case, the mutual recognition between legal systems is named ‘deliberative’, I assume, because the processes of procedural regulation is conceived as

Danila Penzo- Terapista della Neuro e Psicomoricità dell’età evolutiva... Danila Penzo- Terapista della Neuro e Psicomoricità