• Non ci sono risultati.

Antenne integrate in sistemi di comunicazione autonomi alimentati con pannelli fotovoltaici

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Antenne integrate in sistemi di comunicazione autonomi alimentati con pannelli fotovoltaici"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

www.iet.unipi.it

Andrea Michel

Antenne integrate in sistemi di comunicazione autonomi alimentati con pannelli fotovoltaici

i

I

NDICE

Indice ... i Prefazione ... iii Introduzione ... vii Capitolo I ... 10

1.Stato dell’ Arte su antenne integrate in pannelli fotovoltaici ... 10

1.1 Cenni storici ... 10

1.2 Principio di funzionamento di una cella fotovoltaica ... 10

1.2.1 Parametri principali di un pannello fotovoltaico ... 15

1.3 Materiali utilizzati nelle antenne integrate in pannelli fotovoltaici ... 16

1.4 Studi di ricerca sull’integrazione di antenne in pannelli fotovoltaici ... 18

1.4.1 Antenne a slot integrate in pannelli fotovoltaici ... 20

1.4.2 Antenne a patch integrate in pannelli fotovoltaici ... 29

1.4.3 Antenne trasparenti integrate in pannelli fotovoltaici ... 39

1.5 Conclusioni ... 44

Capitolo II ... 46

2 Progetto Sensor Park ... 46

2.1 Introduzione ... 46

2.2 Descrizione del sistema e del dispositivo... 46

2.3 Progettazione di un’antenna per sistemi di monitoraggio ... 48

2.4 Risultati simulati ... 52

2.5 Risultati misurati ... 57

2.6 Conclusioni e sviluppi futuri ... 60

Capitolo III ... 63

3 Progetto EcoWAVE ... 63

3.1 Introduzione ... 63

(2)

www.iet.unipi.it

Andrea Michel

Antenne integrate in sistemi di comunicazione autonomi alimentati con pannelli fotovoltaici

3.3 mSA (Microstrip Slot Antenna) ... 68

3.3.1 Layout ... 69

3.3.2 Valutazione effetto del vetro, risultati simulazioni e misure... 71

3.3.3 Conclusioni ... 78

3.4 cSA (Coplanar Slot Antenna) ... 80

3.4.1 Layout ... 81

3.4.2 Valutazione effetto del vetro, risultati simulazioni e misure ... 83

3.4.3 Conclusioni ... 89

3.5 Conclusioni e sviluppi futuri ... 90

Conclusioni ... 92

Appendice A – Metodo della Wheeler Cap ... 94

Lista degli acronimi ... 97

Elenco delle figure ... 98

Elenco delle tabelle ... 102

Riferimenti

Documenti correlati

tuo pannello SunPower Maxeon è verificata in modo indipendente come Top Performer ed è coperta dalla migliore garanzia del settore.. Microinverter integrato opzionale che funziona

– Il numero dei punti di fissaggio e il loro posizionamento sono determinati soprattutto dalla superficie di installazione, dalla confezione del tessuto, e da eventuali ostacoli

Pressione e portata minima di funzionamento 50 bar 9 L/min Con sistema resine funziona in abbinamento con idropulitrice idonea. Peso

Pressione e portata minima di funzionamento 50 bar 9 L/min Con sistema resine funziona in abbinamento con idropulitrice idonea. Peso

Nel caso di un sistema autonomo, cioè nel caso in cui nelle equazioni non compaia esplicita- mente la variabile indipendente t, è preferibile utilizzare l’opzione Curva integrale

11707, ove è stato precisato che «a fronte della richiesta di un condomino, l'assemblea non può negargli la possibilità di installare, sul tetto comune dell'edificio, i

Il Soggetto Responsabile, dopo aver provveduto a dismettere i pannelli a fine vita dell’intero impianto, deve inviare la documentazione prevista dal paragrafo 4.3.2 per i

 Fissaggio dei binari alle coperture con isola o lamiera grecata.  Disponibile in