• Non ci sono risultati.

Master M-Bus (Meter Bus) per PC

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Master M-Bus (Meter Bus) per PC"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Andrea Agostini

Studente/i Relatore

Alessandro Robertini

Corso di laurea Modulo

2017

Anno

Ingegneria Elettronica

Progetto di bachelor

25.08.2017

Data

Master M-Bus (Meter-Bus) per PC

Correlatore

Paolo Ceppi

Committente

SUPSI

Conclusione

Il circuito convertitore di livelli del master è stato ottimizzato e consente ora la comunicazione con più slave collegati alla rete (testato con 3 dispositivi connessi).

È stato realizzato un software in VisualBasic con un’interfaccia grafica (GUI) in grado di inviare e ricevere le principali trame previste dal protocollo di comunicazione M-Bus a scopo di test.

È stato verificato l'effettivo funzionamento del master (software e hardware) tramite uno slave di test commerciale della ditta Relay e un secondo slave di test realizzato in un progetto di semestre.

I risultati ottenuti sono soddisfacenti e permetteranno la creazione di una piccola rete M-Bus dimostrativa.

Obiettivo

Gli obiettivi del progetto sono:

• Studiare la specifica del protocollo M-Bus • Redigere la specifica del master

(protocollo e GUI)

• Elaborare un concetto SW e HW del master

• Mettere a punto il convertitore di livelli del master

• Sviluppare il software su PC

• Integrare il master in una rete e testare il funzionamento secondo specifica

Descrizione

In questo lavoro di diploma si vuole realizzare un master M-Bus per PC, composto da un software adibito alla trasmissione e ricezione di trame M-Bus a scopo di test, e un circuito convertitore di livelli in grado di supportare la comunicazione con più slave collegati.

Questo verrà integrato in una rete M-Bus (Meter-Bus) dimostrativa, formata da un nodo master e tre-quattro nodi slave.

M-Bus è un bus di comunicazione sviluppato per la lettura automatizzata di contatori (energia elettrica, acqua, calore, gas, ecc.) principalmente nelle economie domestiche. Si tratta di una rete di tipo master-slave: la comunicazione è gestita da un unico master che comunica con i dispositivi slave.

Riferimenti

Documenti correlati

In linea con la politica aziendale che si prefigge il costante miglioramento dei propri prodotti, Nissan International si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento

Approvazioni Certificati di esame di tipo MID e domestico per sonde di temperatura per contatori di calore, con- tatori del freddo e contatori combinati del freddo e del

Oggi dunque la scienza, mettendo da parte — o almeno conside¬ rando come ’’ sospetta " — la teoria della espansione dell’Universo, cerca altri modi di spiegare ciò che

• Tutto il prodotto e il segnale di controllo collegati al bus (DMX512, DALI o altro) devono essere SELV (i dispositivi collegati devono essere SELV o fornire un segnale

[r]

I biologici, infatti, sia in monoterapia sia in associazione al methotrexate (MTX), agiscono più rapidamente ri- spetto ai DMARDs e sono in grado di ridurre l’attività della

4 .1 Gli interruttori automatici aperti e scatolati 4.1.1 Interruttori aperti Emax E1-E2-E3-E4-E6 Comunicazione Modbus: supervisione e telecontrollo Gli interruttori

Il dispositivo risponde al master asserendo il segnale di DEVSEL e il segnale TRDY: ha inizio la fase dei dati. Essendo IRDY e TRDY asseriti, viene trasferito il