• Non ci sono risultati.

La noctiluca scintillans e la terza dimensione della visione stereoscopica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "La noctiluca scintillans e la terza dimensione della visione stereoscopica"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

RTH – Rubrica Feedbacks

A. Ciasullo

26

La noctiluca scintillans e la terza dimensione della visione stereoscopica

Alessandro Ciasullo

Il libro di Oliver Sacks L’occhio della mente è un percorso ricco di suggestioni, un intero spazio aperto alla disamina puntuale e narrativa di esperienze neurologiche legate a difficoltà visive o cognitive attorno a cui l’autore, forte della sua fama e della sua esperienza medica, costruisce l’impalcatura di un’attenta analisi della dimensione cerebro-mentale dell’universo uomo. Tra le numerose esperienze riportate nel testo, colpisce la storia della neurobiologa Sue Barry.

Sue era strabica dalla nascita: i suoi occhi non lavoravano insieme ma si alternavano. Questo le

comportava la perdita totale degli indizi di profondità che le avrebbero consentito la visione tridimensionale. Grazie all’incontro con un’optometrista comportamentale e ad alcuni complessi esercizi, Sue sperimenta la compensazione della divergenza visiva che le consentirà di scoprire un mondo meraviglioso in cui scandaglierà il potere di essere in una terza dimensione, osservarla, godere della sua immersività. Questa esperienza la porterà in una notte d’estate a Woods Hole a sperimentare la meraviglia, insieme all’Autore, di nuotare tra le luminescenze della noctiluca

scintillans (organismo dinoflagellato presente in alcuni mari).

Qual è il grado con cui, autonomamente, costruiamo le nostre esperienze e fino a che punto esse non sono anticipate, organizzate dal nostro cervello o dai sensi in nostro possesso? In che misura, invece, il nostro cervello non è plasmato dall’esperienza?

Ognuno di noi affronta un insieme continuo di stimoli visivi, uditivi e di altra natura; la nostra sopravvivenza è garantita dalla capacità di valutarli con celerità e accuratezza.

Categorizzare oggetti e definirli appare un’operazione istantanea e innata ma mette in sequenza un’intensa gerarchizzazione di funzioni. Gli oggetti che visualizziamo nella loro compiuta totalità, sono forme, superfici, contorni e confini, si propongono alla nostra vista con luci in ambienti differenti, cambiano prospettiva secondo il loro e il nostro movimento. Da questo profondo caos visivo desumiamo alcune basi d’invarianza tali da consentirci di cogliere la complessività dell’oggetto.

L’autore descrive come i neuroni della corteccia inferotemporale – area del cervello molto plastica e suscettibile di trasformazioni date dall’esperienza e dall’educazione, strutturata per il riconoscimento di forme e di volti – assume una ridestinazione essenziale ai fini dell’acquisizione della lettura e soprattutto della scrittura; oltre che per il riconoscimento di altre forme di notazione visiva quali i segni della matematica e la notazione musicale.

La scrittura – che apparirebbe un apprendimento culturale recente – si è evoluta in modo tale da favorire, nella costruzione dei segni grafici degli alfabeti, la mole d’informazioni, forme, rappresentazioni già ampiamente in suo possesso.

Nel testo, la molteplicità delle modalità funzionali del cervello si evidenziano nella loro possibile lettura, scrutando la dimensione della malattia o della disfunzione, con cui lo stesso autore si troverà a combattere. Dimensione in cui dall’affermarsi dell’organizzazione dei dati sensibili si schiude la visione di differenti modi e mondi di compensazione psico-neuro-biologica in cui al concetto di funzione si sostituisce quello della visione immaginifica: l’occhio della mente.

Riferimenti

Documenti correlati

Sentiti il Relatore e - qualora presente(i) – l’eventuale (gli eventuali) Correlatore(i) ai fini della valutazione critica dell’impegno dello studente e del suo

Ciò che è a priori per me e la mia esperienza personale non è affatto a priori in assoluto: è a posteriori per esempio rispetto alla storia della specie a cui appartengo." L'

Nel secondo capitolo invece si tratterà della descrizione della manipolazione di un neonato sano con l'aumentare dell'età e si affronterà soprattutto la descrizione

Ogni programma viene scritto utilizzando un linguaggio specializzato, formale e “comprensibile” da parte di un calcolatore, chiamato linguaggio di programmazione linguaggio

La proposta che sto illustrando e che mi appresto a concludere consentirebbe infine di non limitare lo studio della ricezione della filosofia occidentale ai paradigmi della

• Molti altri neuroni binoculari rispondono in maniera ottimale quando la stessa immagine occupa due punti leggeremente distinti sulle retine dei due occhi (sono cioè regolati su

I fronti d'onda delle onde luminose contengono, nella loro forma e struttura, un'informazione che il nostro sistema visivo elabora per restituirci la nostra visione del mondo:

Per affrontare la complessità delle variabili in gioco nella plasticità e nella riparazione del sistema nervoso, il gruppo di ricerca unisce le competenze complementari di