Riferimenti bibliografici
AA.VV, Costituzione della Repubblica Italiana, 1948, in http://www.senato.it/documenti/repository/costituzione .pdf
AA.VV, Patto della Società delle Nazioni, 1919 in http://www.studiperlapace.it/documentazione/socnazio ni.html
Adorno, Francesco, Il pensiero politico di Platone, Loescher, Torino, 1984
Adorno, Francesco, Introduzione a Platone, Laterza, Bari, 1978
Archibugi, Daniele, Falk, Richard, Held, David, Kaldor, Mary, Cosmopolis. E' possibile una democrazia sovranazionale?, Manifestolibri, Roma, 1993
Brown, Eric, Plato: Ethics and Politics in the Republic, 2009 in http://plato.stanford.edu/entries/plato-ethics- politics
Cassirer, Ernst, The Myth of the State, Yale University Press, New Haven and London, 1966 (1946).
Traduzione italiana di Camillo Pellizzi, Il mito dello stato, Longanesi, Milano, 1971
Crossman, Richard, Plato Today, Oxford University Press, New York, 1939, in
http://centretruths.co.uk/rhscpt/
Euben, J. Peter, Ober, Josiah, Wallach, John R., Athenian Political Thought and the Reconstruction of American Democracy, Cornell University Press, Ithaca and London, 1994
Euben, J. Peter, Corrupting Youth. Political Education, Democratic Culture, and Political Theory, Princeton University Press, Princeton, 1997
Euben, J. Peter, Greek Tragedy and Political Theory, University of California Press, Berkeley, 1986
Euben, J. Peter, Platonic Noise, Princeton University Press, Princeton, 2003
Euben, J. Peter, Politizing American Univesities – Education, USA Today, May 2002 in
http://findarticles.com/p/articles/mi_m1272/is_2684_1 30/ai_86062110/
Gastaldi, Silvia, Storia del pensiero politico antico, Laterza, Bari, 1998
Giorello, Giulio, Popper e la filosofia della scienza, La Biblioteca di Repubblica - Volume 14, L'Espresso, Roma, 2011
Henry, Barbara, Pievatolo, Maria Chiara, Guida alla lettura del 'Mito dello stato' di Ernst Cassirer, SEU, Pisa, 1999
Jaeger, Werner, Paideia. Die Formung des griechischen Menschen, Vol II, De Gruyter, Berlin-Leipzig, 1944. Traduzione italiana di Luigi Emery ed Alessandro Setti, Paideia II. La formazione dell'uomo greco. Alla ricerca del divino, Nuova Italia, Firenze, 1978 (1954)
Jaeger, Werner, Paideia. Die Formung des griechischen Menschen, Vol III, De Gruyter, Berlin-Leipzig, 1947. Traduzione italiana di Luigi Emery ed Alessandro Setti, Paideia III. La formazione dell'uomo greco. Il conflitto degli ideali di cultura nell'età di Platone, Nuova Italia, Firenze, 1978 (1959)
Koyré, Alexandre, Introduction à la lecture de Platon, Brentano's, New York, 1944. Traduzione italiana di Livio Sichirollo, Introduzione alla lettura di Platone, Vallecchi, Firenze, 1956
Monoson, S. Sara, Plato's Democratic
Entanglements: Athenian Politics and the Practice of Philosophy, Princeton University Press, Princeton, 2000 Musti, Domenico, Demokratía. Origini di un' idea, Laterza, Bari, 1995
Pievatolo, Maria Chiara, Il Politico di Platone, 2009 in http://bfp.sp.unipi.it/dida/politico/ar01s20.html
Pievatolo, Maria Chiara, Dalla famiglia alla città, Lezione per il corso “Donne, politica, istituzioni”, Pisa, 2005 in
http://bfp.sp.unipi.it/~pievatolo/lm/donne_2005.html#i d2518374
Pievatolo, Maria Chiara, I padroni del discorso: Platone e la libertà della conoscenza, Plus, Pisa, 2003 Pievatolo, Maria Chiara, Il Gorgia di Platone, 1998 in http://www.swif.uniba.it/lei/personali/pievatolo/platone /gorgia.htm
Pievatolo, Maria Chiara, Il Protagora di Platone, 1998 in
http://www.swif.uniba.it/lei/personali/pievatolo/platone /protagd.htm#cs2
Pievatolo, Maria Chiara, La Repubblica di Platone, 2006-2007, in
http://bfp.sp.unipi.it/dida/resp/index.html Pievatolo, Maria Chiara, Le Costituzioni degli Ateniesi, 1998, in
http://www.swif.uniba.it/lei/personali/pievatolo/platon e /costat.htm
Platone, Apologia. Traduzione di Manara Valgimigli, Laterza, Roma-Bari, s.d.
Platone, Critone. Traduzione di Manara Valgimigli, Laterza, Roma-Bari, s.d.
Platone, Eutifrone. Traduzione di Manara Valgimigli, Laterza, Roma-Bari, s.d.
Platone, Gorgia. Traduzione di Francesco Adorno, Laterza, Roma-Bari, s.d.
Platone, La Repubblica. Traduzione di Franco Sartori, Laterza, Bari, 1997
Platone, Leggi. Traduzione di Attilio Zadro, Laterza, Roma-Bari, s.d.
Platone, Menone. Traduzione di Francesco Adorno, Laterza, Roma-Bari, s.d.
Platone, Parmenide. Traduzione di Giuseppe Cambiano, Laterza, Roma-Bari, s.d.
Platone, Politico. Traduzione di Paolo Accattino, Laterza, Roma-Bari, s.d.
Platone, Protagora. Traduzione di Francesco Adorno, Laterza, Roma-Bari, s.d.
Platone, VII Lettera. Traduzione di Antonio Maddalena, Laterza, Roma-Bari, s.d.
Popper, Karl Raimund, The Open Society and Its Enemies – The Spell of Plato, London, Routledge & Kegan Paul, 1966. Traduzione Italiana di Renato Pavetto, La società aperta e i suoi nemici, Volume I – Platone totalitario, Armando Editore, Roma, 1973
Raio, Giulio, Introduzione a Cassirer, Laterza, Bari, 1991
Salvadori, Massimo L., L'età contemporanea, Loescher, Torino, 1996
Saxonhouse, Arlene W., Athenian Democracy: Modern Mythmakers and Ancient Theorists, University
of Notre Dame Press, Notre Dame, 1996
Saxonhouse, Arlene W., Democracy, Equality, and Eide: a Radical View from Book 8 of Plato's Republic, American Political Science Review Vol. 92, N. 2, June 1998 in
http://ancphil.lsa.umich.edu/-/downloads/faculty/saxon house/democracy-equality-eide.pdf
Saxonhouse, Arlene W., Fear of Diversity: The Birth of Political Science in Ancient Greek Thought, University
of Chicago Press, Chicago and London, 1992
Saxonhouse, Arlene W., The moral sense: ancient and modern, Criminal Justice Ethics, 1994 in
http://findarticles.com/p/articles/mi_hb3009/is_n2_13/ ai_n28650148/pg_6/?tag=content;col1
Simkin, John, Richard Crossman: Biography, 1997, in http://www.spartacus.schoolnet.co.uk/TUcrossman.htm Tucidide, Storie, II, in
http://www.filosofico.net/Antologia_file/AntologiaT/TUC IDIDE_%20L%20ENCOMIO%20DI%20PERICLE
Wilson, Woodrow, Discorso al Congresso degli Stati Uniti d' America dell'8 Gennaio 1918, 1918,
in nazionalismi/i-14-punti-di-wilson
Zadro, Attilio, Platone nel novecento, Laterza , Bari-Roma, 1987