• Non ci sono risultati.

Produttività primaria del Lago di Baratz

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Produttività primaria del Lago di Baratz"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Cossu, Andrea Vito Luigi; Gazale, Vittorio (1986) Produttività primaria del

Lago di Baratz. Giornale botanico italiano, Vol. 120 (1-2 Supplemento 2),

p. 148. ISSN 0017-0070.

http://eprints.uniss.it/7852/

(2)

GIORNALE

BOTANICO

ITALIANO

FONDATO NEL

1844

ISSN-0017-0070

PUBBLICATO DALLA SOCIETÀ BOTANICA ITALIANA

CON IL CONTRIBUTO DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

VoI.

120,

n.

1-2

Supplemento

2, 1986

Pubblicato con il contributo dell'ENEA

Società Botanica Italiana

82°

Congresso Sociale

ROMA

(3)

56

PRODUTTIVITA' PRIMARIA DEL LAGO DI BARATZ

Cossu A., Gazzale V.

Istituto di Botanica dell'Università di Sassari

Il presente lavoro si inquadra in una più vasta ricerca di carattere paleolimnologico, limnologico, fIoristi co e fitogeografico dell'unico lago naturale della Sardegna. Esso è situato nella parte nord-occide~

tale dell'isola ed ha un notevole interesse naturalistico. La comunità fitoplanctonica è costituita principalmente dai generi Chlamidomonas, Prymnesium. Anabaena, Microcystis. e

Aphanizo-.!'illillQ!l, mentre le macrofi te sono rappresentate soprattutto dai generi Chara, Potamogeton, Tipha,Juncus e Phragmites.

In particolare le ricerche riguardano L'attuazione del meto-do che in ambiente acquatico permette la stima della produtti-vi tà primaria in· si tu e in generale· defin·isceil metabolismo della comunità dell '.ambiente lacustre; questo . si basa sUlle· varia-zioni della concentrazione di ossigeno· nell' arco delle . 24 ore che dipende fondamentalmente da tre fenomeni: produzione fotosinte-tica, respirazione della comunità, e diffusione del .gas all' interno· o all'esterno del sistema (ODUM ".H.T.,Limnom.Oceanog.2:102-107,1956), il calcolo del coefficiente· di ·diffusione (K j

è.

stato ricavato dalla tabella proposta da WELCH H.E. (LimnOl.Oceanog.13:679-687, 1968) che . pone in. relazione l i intensi tà del vento con l'effetto di diffusione dell'ossigeno. Nel. calcolo globale, i valori delle varie profondità di campionamento· vengono estesi ai rispetti vi strati in funzione della curva termica e della penetrazione della luce. data esperimento 05/06/1985 21/07/1985 17/09/1985 P.P.L.tot. (g m-2 111) 6,55 1.63 1,97 Respirazione (g m2 h-l ) 4,40 0,86 2,22 P.P.L./R 1,5 1,9 0,9

Da una sintesi preliminare dei risul tati si evidenzia come il il livello produttivo del lago è elevato e ciò in accordo con i risultati ottenuti da SECHI N., COSSU A., (Atti 3° Cong.Ass.ltal. Oceanog.Limnol.:45-50,1978) in un indagine sulla dinamica fitoplanc-tonica e dei nutrient~ algali.

Riferimenti

Documenti correlati

Per  facilitare  le  segreterie  in  questo  compito,  di  seguito  si  fornisce  un  modello 

Il modulo per il caricamento (upload) dei dati delle prove visualizza l’elenco delle classi della scuola (come mostrato nella Figura 14), per ognuna delle quali è necessario

“L'inclusione scolastica (lettera a) riguarda le bambine e i bambini, le alunne e gli alunni, le studentesse e gli studenti, risponde ai differenti bisogni educativi

La risposta ad ognuno dei quesiti va evidenziata sul foglio risposte in corrispondenza del numero del quesito che sta risolvendo, annerendo (come da esempio sul foglio risposta)

This applies both to the marginalisation of recognised minorities (there is a formal possibility of participation in political life), and the paradox of the Silesians – the

La vaccinazione ha aperto nuove prospettive nell’ambito della prevenzione primaria, non so- lo in termini di salute dei cittadini, ma anche di riduzione della spesa sanitaria,

In queste sedimentazioni del Lago di Porta troviamo, in più che in altre sedimentazioni della stessa laguna costiera, pollini di cenosi che precedevano l'acme

SCUOLA COMUNE DISPONIBILITA' 30/06.. FGEE01100L SAN CIRO