• Non ci sono risultati.

N. 317 - NUOVE disposizioni connesse agli sviluppi dell'epidemia da COVID 19 (1).pdf — Liceo Medi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "N. 317 - NUOVE disposizioni connesse agli sviluppi dell'epidemia da COVID 19 (1).pdf — Liceo Medi"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

LICEO STATALE “Enrico Medi”

Liceo Linguistico - Liceo Scientifico e opzione Scienze Applicate

Viale IV Novembre, 21 – 60019 SENIGALLIA (Ancona) - Tel. 07163814 - Fax 07160533

www.liceomedi-senigallia.it -E-mail: [email protected] - Posta Certificata: [email protected] Cod. M.I.U.R: ANPS010009 - Cod. Fiscale: 83005110420 - Codice Univoco Ufficio: UFPO3K

Comunicazione n. 317

Senigallia, 3 marzo 2020

Alla Prof.ssa Patrizia Burattini Al Prof. Livio Marangio Al prof. Andrea Stimilli Al DSGA Alessandro Marinelli Alle Studentesse, agli Studenti e alle Famiglie del Liceo Statale “Enrico Medi” A tutto il Personaledel Liceo Statale “Enrico Medi” Al Sito WEB del Liceo Statale “Enrico Medi"

Oggetto: Nuove disposizioni in merito alle procedure da attivare per la prevenzione

dell’infezione da COVID 19, a seguito dell’Ordinanza del Presidente della Regione Marche n. 3 del 3 marzo 2020 e della nota n. 4813 dell’USR per le Marche.

Cari Tutti,

in relazione a quanto in premessa e che, ad ogni buon conto si allega alla presente comunicazione, si comunica che le attività didattiche saranno sospese fino alle ore 00.00 di mercoledì 4 marzo

2020 alle ore 24.00 dell’8 marzo 2020 e riprenderanno regolarmente, salvo diverse indicazioni da lunedì 9 marzo 2020.

Fino alle 24.00 di sabato 8 marzo p.v., rimangono efficaci le misure previste dall’ordinanza n. 1 del Presidente della Regione Marche del 25 febbraio u.s.

Rimangono altresì valide tutte le disposizioni contenute nella Nota Ministeriale del 23 febbraio u.s. che , nello specifico, sospendono viaggi di istruzione, mobilità legate a gemellaggi e progetti Erasmus e attività di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) fino alle ore 24.00 di domenica 15 marzo 2020, salvo diversa disposizione che potesse intercorrere.

.

Nello specifico del Nostro Istituto, in conseguenza delle ultime disposizioni e della sottolineatura della nota del Direttore dell’USR per le Marche :

I Consigli di Classe, con la partecipazione delle Componenti elette, previsti per venerdì 6 marzo 2020, sono confermati con il medesimo calendario e sono pure consentite le attività formative del Personale, salvo diversa indicazione degli Enti Formatori e delle Istituzioni Scolastiche in cui si svolgono le attività stesse.

(2)

LICEO STATALE “Enrico Medi”

Liceo Linguistico - Liceo Scientifico e opzione Scienze Applicate

Viale IV Novembre, 21 – 60019 SENIGALLIA (Ancona) - Tel. 07163814 - Fax 07160533

www.liceomedi-senigallia.it -E-mail: [email protected] - Posta Certificata: [email protected] Cod. M.I.U.R: ANPS010009 - Cod. Fiscale: 83005110420 - Codice Univoco Ufficio: UFPO3K

E’ possibile la progettazione di attività atte alla didattica a distanza e di ogni procedura assimilabile allo “smart teaching” nell’ottica, richiamata dalle norme in citate in premessa, di non interrompere le attività didattiche.

Vale qui la pena ricordare che l’utilizzo di piattaforme telematiche, classi virtuali e simili che richiedano l’utilizzo di dati sensibili della studentessa o dello studente richiede esplicita autorizzazione che, nel caso di minorenni, deve essere rilasciata dal Genitore/tutore.

Il prezioso contributo del Personale ATA, secondo un piano di lavoro adattato dal DSGA di concerto con lo scrivente, si concretizzerà, per la parte amministrativa, nello svolgere le essenziali consuete mansioni, mentre i Collaboratori Scolastici procederanno a nuova sanificazione degli ambienti che dovrà essere ripetuta, per l’Aula Magna “Carlo Urbani” e per le Aule adiacenti, nella giornata di sabato 7 marzo p.v. essendo il Nostro Liceo sede della giornata di formazione dei Dirigenti Scolastici neoassunti venerdì 6 marzo 2020.

Dal 9 marzo 2020, pertanto, tutte le attività riprenderanno il ritmo consueto.

Si invitano i Docenti che hanno visto sospese alcune attività extra e inter curricolari, a causa della sospensione delle attività didattiche a riprogrammare, di concerto, le attività stesse, sottoponendo il piano al Dirigente Scolastico.

Eventuali iniziative in collaborazione con enti terzi o esperti esterni, già programmate e non realizzabili saranno recuperate secondo modalità che verranno, a breve, comunicate.

Data la variabilità della situazione in essere, si invitano tutti i destinatari della presente

comunicazione, a consultare frequentemente il website dell’Istituto e il registro elettronico per essere informato degli sviluppi del fenomeno epidemico e delle conseguenti disposizioni. Confidando nella collaborazione di tutti,

Cordialmente,

Il Dirigente Scolastico Prof. Daniele Sordoni

Riferimenti

Documenti correlati

Le selezioni si concluderanno con la pubblicazione sul sito www.movingeneration.net della lista dei candidati ammessi ad effettuare il tirocinio allʼestero corredata dalla lista

Le selezioni si concluderanno con la pubblicazione sul sito www.movingeneration.net della lista dei candidati ammessi ad effettuare il tirocinio all’estero corredata dalla lista

Le selezioni si concluderanno con la pubblicazione sul sito www.movingeneration.net della lista dei candidati ammessi ad effettuare il tirocinio allʼestero corredata dalla lista

formazione online ed in presenza relativa a contenuti storico- artistici del territorio di Verona: FOCUS DANTE A VERONA/Verona in generale; Attività di Guida Turistica – visite

Anche a loro, come agli studenti delle classi quarte, sono state riconosciute 20 ore per il lavoro sulle competenze digitali acquisite in DAD.. CLASSI

Sono previste lezioni e seminari ( per docenti e studenti ) sulla shoah, genocidi, storia moderna, diritti umani e sulla Costituzione alla presenza della Prof.ssa Laura

 Coprifuoco: dalle ore 22.00 alle ore 5.00 sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità

Il CTS è organo consultivo, composto da una pluralità e varietà di soggetti portatori di interesse, in relazione ai contesti economico-produttivo, sociale e culturale