• Non ci sono risultati.

1° Ferri Remo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "1° Ferri Remo"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

Come sarebbe la nostra vita senza la matematica

Alunno: Remo Ferri (Classe 1^, a. s. 2013 – 2014, Scuola Secon-daria di 1^ grado di Gramolazzo - Lucca)

Referente: Prof.ssa Antonella Ferri

A dire la verità questa domanda non me la sono mai posta. Se penso alla mia quotidianità, immagino una giornata piena di cose da fare entro un certo tempo, questo tempo è scandito da se-condi, minuti, ore e questa è matematica. Penso ai giorni, ai mesi, agli anni che scorrono e questa è matematica.

Devo dividere un foglio, un dolce, delle caramelle e applico la matematica.

Compro delle cose e pago, devo fare dei conti, c’è di nuovo lei … guardo la tv ma devo conoscere gli orari ed eccola di nuovo. Per-sino quando mi diverto a fare un dolce peso, misuro, calcolo.

(2)

2

Quando si gioca a pallone, si corre, si gioca a carte bisogna usare la matematica. Ogni giorno ci sono dei problemi da risolvere e uso logica e matematica.

Quando sono stanco e magari devo finire dei compiti di matema-tica penso tra me “a cosa mi serve?” … Ma subito mi rendo conto che un mondo senza matematica sarebbe un mondo pieno di confusione, non ci sarebbero regole a scandire ogni tipo di attivi-tà o lavoro, a regolare la nostra vita … sarebbe un mondo desti-nato a spegnersi e morire.

Riferimenti

Documenti correlati

È facile la vita, ma occorre smascherare il mito della maturità: se la senti- te come una minaccia, come qualcosa di incombente su di voi, è a causa di una fragilità nello

Nelle misure sopra indicate possono rientrare, in base alla gradazione del rischio: la corretta progettazione degli impianti e il posizionamento delle bocchette degli impianti

Il consenso non esime dalla responsabilità professionale (e dalle sue implicazioni) ma consente solo la disposizione (da parte dell’utente) del proprio corpo, al

In un mondo senza vaccino contro l‟HIV e nel quale le strategie di prevenzione, a causa dei vincoli culturali, religiosi e finanziari, non sono ancora diffuse in modo

In cambio di questo detta linee guida che spingono in maniera decisa verso l'aziendalizzazione della cultura, così come parimenti spinge verso

Myo potrà eccezionalmente provvedere in caso di indisponibilità di prodotto ordinato o prodotto in omaggio, alla sostituzione dello stesso con un altro articolo della

Un codice abbastanza buono (ma anche qui si vocifera che ve ne sia uno molto più antico tra i libri di Bessarione), un’opera rara e tutta contesta di gemme che assumono la forma

una descrizione più dettagliata e precisa del fenomeno considerato, la quale fornisce un  nuovo  input  per  il  linguaggio  delle  formule  e  del