• Non ci sono risultati.

EduMedia: risorse interattive per apprendere matematica e scienze

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "EduMedia: risorse interattive per apprendere matematica e scienze"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

EduMedia: risorse interattive per apprendere matematica e scienze Scritto da Administrator

Martedì 07 Gennaio 2020 20:52

EduMedia è una grande piattforma educativa, interamente dedicata all'insegnamento di

matematica e scienze .

Si rivolge ad insegnanti, ai quali offre, oltre che risorse didattiche, anche strumenti per misurare i progressi degli studenti e a questi ultimi che hanno l'opportunità di apprendere divertendosi ed ad esplorare le scienze attraverso l'apprendimento basato sulla ricerca.

{loadposition user7}

EduMedia mette a disposizione tutta una serie di risorse innovative e interattive per

l'apprendimento delle scienze . La

piattaforma è strutturata su due livelli: uno per la scuola primaria

e l'altro per la

scuola secondaria di I grado

e propone strumenti riconducibili a tre differenti tipologie:  simulazioni interattive, quiz e video

.

I materiali sono utilizzabili sia in classe visto che sono stati progettati per una fruizione tramite lavagna interattiva

(2)

EduMedia: risorse interattive per apprendere matematica e scienze Scritto da Administrator

Martedì 07 Gennaio 2020 20:52

, che a casa, in particolare per la metodologia della classe capovolta.

Tutte le risorse sono realizzate in html5 e, dunque, fruibili anche su dispositivi mobili.

EduMedia è disponibile in 8 lingue, ma non in italiano. Si rivela per questo un fantastico strumento per la metodologia CLIL nell'insegnamento delle scienze.

Ecco il promo   Vai su EduMedia   {jcomments on}   {loadposition user6} 2 / 2

Riferimenti

Documenti correlati

(a) Experimental data of SAXS (blue open circle) and SANS (black open circle) and the corresponding data fitting curves of SAXS (cyan line) and SANS (red line) of the pure CSH

riconoscimento, sulla promozione e sull’accrescimento delle competenze del capitale umano acquisite in tutti i contesti formali di istruzione e formazione professionale, sul

pensiero critico, il processo decisionale, problem solving, la negoziazione, la costruzione della pace e della responsabilità individuale e sociale/Partecipare e contribuire

In the framework of the European project “CERERE, CEreal REnaissance in Rural Europe: embedding diversity in organic and low-input food systems”, the paper aims at reviewing

Because G s α is normally expressed primarily from the maternal allele in renal proximal tubules, G s α deficiency and PTH resistance may re- sult from either loss-of function

biliare distale e della ampolla di Vater la sopravvivenza è condizionata principalmente dalla precocità della diagnosi, dallo stadio della neoplasia e dalle condizioni generali in cui