• Non ci sono risultati.

Schede sul libro ‘In viaggio con Destino’ (grazie alla prof.ssa A. De Rosa)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Schede sul libro ‘In viaggio con Destino’ (grazie alla prof.ssa A. De Rosa)"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)
(2)

2

I luoghi della narrazione: la Garfagnana

La vicenda narrata si svolge in Garfagnana, territorio della provincia di Lucca, che

puoi vedere indicata nell’immagine a sinistra e più nel dettaglio nell’immagine a

destra. Quali luoghi della Garfagnana sono citati nel romanzo?

(3)

3

Il contesto storico

La povertà

(con che cosa giocano, per esempio, i bambini nelle prime

pagine del romanzo? )

I d

anni fisici e i traumi psicologici

(quali personaggi portano i segni

delle violenze subite?)

Il lutto

( tra le perdite non ci sono solo soldati. Come muore Tindaro?

Ricordi personaggi morti per rappresaglia?)

I rancori

(per quale motivo la famiglia Rigali e la famiglia Ferri non sono

in buoni rapporti? Perché Bruno si è allontanato dalla sua famiglia?)

Le macerie

(ricordi costruzioni danneggiate?)

È il

1946

. La seconda guerra

mondiale è alle spalle, ma ha

lasciato segni ben visibili:

(4)

4

La libertà ritrovata

Nonostante tutto, la gioia inebriante di aver ritrovato

la

libertà

è tangibile:

Era bello poter accendere la radio senza il

terrore

di essere scoperti e accusati di tradimento. Tenere il

volume alto, poi, lo considerava un lusso, qualcosa

inconcepibile solo un anno e mezzo prima”

“Uscendo dal Comune salutò Plinio […] intento a

leggere un quotidiano con dei titoli che fino un

paio di anni prima lo avrebbero portato dritto alla

fucilazione

Quali altre libertà avevano perso gli Italiani durante

il periodo della dittatura fascista?

(5)

5

Il grande evento: il referendum del 2 giugno 1946

Il sindaco Guglielmo Sorti ha fatto togliere

dal muro il ritratto del re, nella speranza di

poterlo sostituire con quello di un

Presi-dente.

Cosa deciderà il referendum del 2

giu-gno?

Perché il referendum del 2 giugno è stato

di particolare importanza per le donne?

Oltre che per la forma istituzionale dello

Stato, per che cosa si vota? Chi lo spiega

nel romanzo?

(6)

6

Parole ed espressioni

Conosci il significato di queste parole/espressioni presenti nel

romanzo?

RAPPRESAGLIA REFERENDUM

PARTIGIANO BUNKER STAFFETTA

PODESTÀ COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE

(7)

7

Obiettivo Giuncugliano

Il protagonista del romanzo, Fredo, vuole a tutti i costi consentire

di votare ai pochi abitanti di Giuncugliano, che sono rimasti

iso-lati a causa di una frana. Fortunatamente trova chi è disposto ad

offrirgli il proprio aiuto.

(8)

8

Quali momenti della storia ti suggeriscono le

immagini?

(9)

9

Chi pronuncia queste frasi? Rivolgendosi a chi?

Sì, tutto quello che l’uomo tocca senza criterio muore, vedi?

Perfino le pietre

Quante volte ti devo salvare la vita perché tu capisca

che non ti voglio ammazzare? Potrebbe inviare un suo uomo a portare le schede fin lassù? Un modo di passare

Il fiume ci sarebbe non fosse di che morte morire. Ora si può scegliere che vita vivere!Per tanti anni non è stato possibile decidere nulla che

Loro non c’entrano, sono stati dei soldati tedeschi a ridurlo così, ho sentito il babbo

che lo diceva a mia mamma Pensi che per due

bicci ti dia il mio figliolo?

(10)

10

Curiosità

Sai dove si trova la Grotta del Vento?

Sai per quale motivo l’orsa si chiama

Lilì Marlen?

Conosci le origini della Festa del

Riferimenti

Documenti correlati

forme in un’immagine data. Osservazione di un’immagine 1.b.1. Riconoscimento di alcune regole compositive del codice visivo 2)

Pur valorizzando gli aspetti positivi dell'apprendimento, si terrà conto, in modo negativo, della mancata consegna degli elaborati quando denotano disinteresse e mancanza

40(m-1)+b+500 nel caso delle femmine. Trascuriamo i casi di persone aventi lo stesso numero di patente, etc. Determiniamo la data di nascita e il sesso dei titolari di pa-

EIID 2012/2013 Università degli Studi di Cassino e del

Le opere d’arte, e di conseguenza gli artisti, con le loro infinite tecniche, i materiali e le diverse teorie, possono diventare elementi trasversali attraverso

COLORA IL PIEDE DESTRO DEI BAMBINI DI BLU, IL PIEDE SINISTRO DI ROSSO (RICORDATI CHE LE LORO DESTRA E SINISTRA SONO!. INVERTITE RISPETTO

Esso provvede, contestualmente, alla pubblicazione di un avviso sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana (BURT), contenente: a) il titolo della proposta di piano o

VISTA la deliberazione di Consiglio n. 68/2011 che prevede per l’Unione l’approvazione di un proprio Piano Esecutivo di Gestione sulla base del bilancio di previsione,