• Non ci sono risultati.

Redazionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Redazionale"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

3 URN:NBN:NL:UI:10-1-101342 - Publisher: Igitur publishing

Content is licensed under a Creative Commons Attribution 3.0 License Anno 26, 2011 / Fascicolo 2 - Website: www.rivista-incontri.nl

Italia unita

Stereotipi, miti e mistificazione di una nazione divisa

Redazionale

Maria Bonaria Urban, Monica Jansen & Asker Pelgrom

Il 18 marzo 2010 la redazione di Incontri, in collaborazione con l’Università di Amsterdam (UvA) e l’Università di Utrecht (UU), ha organizzato ad Amsterdam la giornata di studio ITALIA UNITA. Stereotipi, miti e mistificazione di una nazione divisa. Questo incontro ha voluto offrire un’occasione per riflettere sul significato dei 150 anni dell’unificazione d’Italia partendo dagli stereotipi, i preconcetti, i miti, le icone e le vere e proprie mistificazioni che hanno accompagnato e ancora oggi modellano ogni riflessione e memoria del Risorgimento. Il tema è stato affrontato in chiave interdisciplinare, indagando come l’identità italiana è stata (ri)creata, (ri)vissuta, celebrata e ‘fissata’ nell’immaginario italiano, nelle principali forme di espressione artistica (letteratura, scultura, architettura, cinema) e nei concetti alla base della sua storiografia, dentro e fuori dai confini italiani.

Joep Leerssen (Università di Amsterdam), nel suo intervento introduttivo ha discusso le caratteristiche attribuite al modello dello stato civile, basato sul senso di responsabilità civica e l’etica, rispetto alla tipologia di stato arcaica fondata sull’onore personale, di matrice aristocratica, cavalleresca, e il principio estetico. Il primo modello viene solitamente riconosciuto nelle regioni settentrionali, mentre il secondo in quelle meridionali. Le due forme di organizzazione statuale descritte si ricollegano a quella tradizione di pensiero secondo la quale ogni popolo avrebbe un carattere specifico e dunque un’identità fissa e immutabile. Si spiegherebbe allora perché una comunità sia ‘naturalmente’ portata ad organizzarsi in una data società. Tale visione stereotipata dell’identità nazionale – al centro delle ricerche nel campo della Imagologia, di cui Leerssen è un autorevole rappresentante – si basa su una classificazione dei caratteri nazionali poggiante su coppie di concetti antitetici.

(2)

4

Alla luce di questo quadro di riferimento generale si spiega l’immagine essenzialmente ‘meridionale’ dell’Italia in una prospettiva europea, ma si comprende anche il senso di quei dualismi – Nord-Sud, stato di diritto o di privilegi – affermatisi nella cultura postunitaria e che continuano ad essere alcuni degli stereotipi più potenti dell’immaginario collettivo. Leerssen ha illustrato l’influenza di questa forma mentis richiamando alcune opere artistiche italiane. Cavalleria rusticana, per esempio, ritrae una società fondata sul principio dell’onore e della vendetta personale – lo stesso modello che è alla base anche della mitologizzazione della mafia. Un altro caso esemplare è il famoso dialogo fra il Principe di Salina e Chevalley nel romanzo Il gattopardo, riproposto in modo efficace anche dall’omonima pellicola di Luchino Visconti. Nel dialogo fra questi personaggi vediamo una vera e propria incarnazione dei due modelli di stato poc’anzi descritti.

Leerssen ha fornito un’intrigante cornice esplicativa di alcuni dei più discutibili ma tenaci stereotipi che influenzano la nostra visione del diverso e contribuiscono all’elaborazione delle (auto-)immagini con cui si è soliti rappresentare una nazione nel discorso europeo. Le sue riflessioni sulle forme di organizzazione statale hanno fornito una possibile chiave di lettura al tema proposto dalla giornata e sono state l’ideale introduzione ai vari contributi che sono poi seguiti. Con essi si sono esplorati sia i tentativi di diffondere e rafforzare una coscienza comune nazionale fra i cittadini del nuovo stato, che le contraddizioni e i problemi prodotti dalla raggiunta unificazione.

Gli articoli nel presente numero comprendono oltre a una selezione dei contributi alla giornata, anche un saggio dello storico dell’arte Maarten Delbeke sul progetto architettonico Roma Interrotta del 1978 ispirato alla Nuova Pianta di Roma di Giambattista Nolli (1748). Offrono vari percorsi all’insegna della memoria e degli exempla del Risorgimento (Parker, Pelgrom e De Rooy), delle espressioni regionali e internazionali dell’identità nazionale (Urban e Van Kessel1), della filologia e del pensiero politico (Gigante e Perazzoli), e della lingua (Pallotti). Li proponiamo in chiusura delle celebrazioni dei 150 anni con l’auspicio che possano contribuire ad alimentare il dibattito sul significato dell’unificazione, nella convinzione che una discussione aperta e critica sia indispensabile per creare una memoria storica italiana cosciente dei dualismi da essa incarnati.

1

Il contributo di Tamara van Kessel sulla Società Dante Alighieri e l’unificazione dell’Italia all’estero apparirà in Incontri 2012, 1.

Riferimenti

Documenti correlati

Here, the AC heuristic represents the connectedness between variables of the mangrove SES versus the mangrove’s Abbreviations: AC, adaptive cycle; MMFR, Matang

STATO CIVILE Coniugato dal 1973 con Alessandra Caputo; padre di due figli (Chiara, 41 anni, laureata in economia politica e Gianluca, 34 anni, laureato in scienze della

• I tipici processi industriali sono in genere complessi, hanno numerosi input ed output nonché disturbi e producono elevate quantità in continuo

Anche i beni paesaggistici sono componenti del patrimonio, poiché attraverso il paesaggio, espressione della storia di una comunità, avviene la trasmissione da una

Anche nel 2021 è, infatti, proseguita la collaborazione dell’Avvocatura dello Stato con la Corte di cassazione, in particolare, con la Sezione tributaria, sia per

M ES I Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre ANNO Gennaio Febbraio Marzo Apl'ile Maggio Giugno Luglio

Partecipano - Edlyn Höller, Direttrice Rapporto assicurativo, Ente per l’assicurazione infortuni (DGUV), Germania - Elzbieta Szupień, Coordinatore medico per. l’attuazione

netto dell’IVA) e che tale prezzo si compone delle voci di cui al computo metrico estimativo allegato A).. Le specificità, modalità operative ed i tempi di realizzazione delle