• Non ci sono risultati.

View of Jean Bessière, Le roman contemporain ou la problématicité du monde

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "View of Jean Bessière, Le roman contemporain ou la problématicité du monde"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Between, vol. I, n. 2 (Novembre/ November 2011)

Jean Bessière

Le roman contemporain

ou la problématicité du monde

Paris, PUF, 2010, 360 pp.

Che cosa fa il romanzo contemporaneo? Non “come è fatto”, o “come funziona”, ma “che cosa fa”. Questa è la domanda posta al cuore del saggio di Jean Bessière, il cui aspetto più interessante è costituito dal tentativo di definire il romanzo contemporaneo a partire dall’ipotesi di una sua pragmatica, di una sua specifica proprietà di mediazione culturale.

Il romanzo contemporaneo esprime una nuova «anthropologie de la transindividualité» (351), un’antropologia della differenza, opposta all’«anthropoïesis de l’individualité» (13) caratteristica del romanzo moderno, modernista e postmoderno. Da questo punto di vista, il romanzo contemporaneo rompe con la tradizione del romanzo occidentale. Esso incarna il Plurale del mondo globalizzato: suggerisce nuovi oggetti del discorso, offre inediti spaccati cognitivi, si apre a una geografia planetaria e a temporalità complesse. Un romanzo post-occidentale (16), figlio della decolonizzazione; un romanzo che rinegozia i termini dell’identità occidentale, superandone le tautologie e abolendone i dispositivi auto- e mitopoietici. Un romanzo che afferma l’unità degli individui, delle culture, dei mondi, in nome di una più ampia accezione dell’umano, di una comune esperienza del globale. E non stupisce allora che gli autori discussi da Bessière siano delle più diverse nazionalità: da Don DeLillo, Thomas Pynchon, William T. Vollmann, Michel Houellebecq e Murakami Haruki, a Salman Rushdie, Roberto Bolaño, Rodrigo Fresán, Patricia Grace ed Édouard Glissant. Idea insistita del saggio è infatti quella che il

(2)

Jean Bessière, Le roman contemporain ou la problématicité du monde (Stefano Ercolino)

2

romanzo contemporaneo – in sostanza il romanzo degli ultimi trent’anni, – a dispetto dell’eterogeneità immensa dei singoli casi letterari, “faccia” sempre una medesima cosa: fornire il luogo virtuale per una nuova «anthropoïesis de la transindividualité» (14), per una riorganizzazione dei saperi e delle prospettive cognitive, mediante la quale il contemporaneo affermerebbe la propria complessità e stabilirebbe le condizioni dell’agire umano in un contesto globale. In questo senso, il romanzo contemporaneo si opporrebbe non solo al suo immediato predecessore, il romanzo postmoderno, ma al romanzo occidentale in sé, prigioniero dell’individualità borghese e dei dispositivi antropocentrici e universalizzanti del romanzo realista e modernista. Nella definizione dei caratteri e della pragmatica del romanzo contemporaneo, Bessière procede infatti per opposizioni nette: romanzo contemporaneo vs. romanzo moderno, romanzo modernista, nouveau roman, e romanzo postmoderno; «anthropoïesis de l’individualité» vs. «anthropoïesis de la transindividualité»; «dualité du singulier et du paradigmatique» (74), tipica della tradizione del romanzo, vs. «dualité du hasard et de la nécessité» (76), preponderante, invece, nel romanzo contemporaneo. L’obiettivo non è solo quello di descrivere un particolare oggetto letterario, ma anche quello di confutare le posizioni di alcuni dei principali interpreti del romanzo occidentale – da György Lukács, Michail Bachtin ed Erich Auerbach, a Fredric Jameson e Thomas Pavel, – cercando di mostrare la loro incompatibilità con un discorso teorico sul romanzo contemporaneo che tenga conto del mutamento di prospettive antropologiche consolidatosi nell’ultimo quarto del XX secolo.

Ora, è difficile definire il contemporaneo in termini strettamente oppositivi. Non ci sono un solo spazio e un solo tempo del contemporaneo, ma una pluralità di spazi e di tempi che nel contemporaneo coesistono, si intersecano, si scontrano. Per questo, parlare di un “romanzo contemporaneo” nei termini adottati da Bessière, potrebbe risultare generico, considerata la varietà estrema degli oggetti che con tale espressione si vorrebbero raggruppare sotto un’unica etichetta. Come anche pensare a un “romanzo contemporaneo” opposto sistematicamente e monoliticamente al

(3)

Between, vol. I, n. 2 (Novembre/ November 2011)

3

romanzo moderno, modernista e postmoderno, non solo spianerebbe la complessità fenomenologica dell’intera tradizione del romanzo occidentale, riducendo quest’ultima a un mero reagente nell’alchimia dell’antropoiesi della transindividualità di cui si farebbe carico il romanzo contemporaneo, ma suggerirebbe una visione dualista della storia letteraria, o, almeno, della storia del romanzo, difficile da giustificare teoricamente, e ancor più empiricamente. Ciò di cui, a mio avviso, si sente un po’ la mancanza nel saggio di Bessière è una morfologia del contemporaneo. Kafka sulla spiaggia di Murakami e L’arcobaleno della gravità, come anche Contro il giorno, di Pynchon forse sono troppo distanti geograficamente e culturalmente per sostenere che condividano una medesima proprietà di mediazione, e che esprimano entrambi una nuova antropoiesi post-occidentale. È infatti questo il pericolo che si corre quando la teoria tende a sganciarsi da un “più concreto” discorso sulle forme – siano esse generi, procedimenti, pattern spaziali o temporali, tendenze, ecc. – con il rischio di ridimensionare la portata dell’astrazione teorica, comunque notevole nel caso del saggio di Bessière.

Ciononostante, non si dubita mai dell’importanza della questione centrale di Le roman contemporain, ovvero quella della possibilità di una pragmatica caratteristica del romanzo contemporaneo, e merito indubbio del libro è proprio quello di averla posta con forza, indicando un’interessante strada da seguire negli studi sulla narrativa contemporanea.

L’autore

Stefano Ercolino

Dottorando in Generi letterari presso l’Università degli Studi dell’Aquila.

(4)

Jean Bessière, Le roman contemporain ou la problématicité du monde (Stefano Ercolino) 4

Recensione

Data invio: 30/06/2011 Data accettazione: 30/09/2011 Data pubblicazione: 30/11/2011

Come citare questa recensione

Ercolino, Stefano, “Jean Bessière, Le roman contemporain ou la problématicité du monde”, Between, I.2 (2011), http://www.Between-journal.it/

Riferimenti

Documenti correlati

Lanes M: molecular weight marker; Lanes 1 and 7: r-E2 (positive control); Lanes 2 to 6, 8, and 9: whole lysate of different field Mycoplasma gallisepticum strains; Lanes 10 and

To identify DNA methylation signals of longitudinal residen-tial PM10 exposure we integrated methylation profiles and expo-sure measurements at the three time points (during

In a model, which evaluated the influence of a delayed nerve repair and additive sensoric protection, the distal tibial nerve stump was sutured to the surface of the biceps

I nomi di san Bonifacio e Montecassino si saldano non solo nella persona di papa Gregorio II ma anche - e più strettamente - in quella di papa Zaccaria, al quale Bonifacio per

En apparence et si l’on s’en tient à une chronologie arithmétique, mais nous savons que le temps de l’histoire est lui-même une mer diverse et agitée, le

Può darsi che l’impresa, che rappre­ senta la Caduta di Fetonte, nota su un unico volume della British Library, appartenesse a un altro Grimaldi, Battista, che

Nel graphic novel di Kichka tuttavia la serietà e drammati- cità dei motivi narrativi (la conflittualità con le figure genitoriali, anche in que- sto caso, quella paterna, le

Using a sample of Nova-like stars from the Ritter & Kolb catalog, we examine the relationship between their Gaia- determined absolute magnitude and the inclination of the