• Non ci sono risultati.

Essiccatore per fanghiNEW-ECO-TEC

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Essiccatore per fanghiNEW-ECO-TEC"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

57 Ingegneria dell’Ambiente Vol. 7 n. 1/2020

IdA

Informazioni dalle Aziende

E S S I C C AT O R E P E R

FANGHI NEW-ECO-TEC

La NEW-ECO-TEC di Mühldorf (Ba-viera) è uno dei maggiori e più moder-ni costruttori di essiccatori a doppio nastro per fanghi civili ed industriali caratterizzati dal fatto di essere costruiti in container componibili ed adatti ad essere montati al aperto senza bisogno di appositi locali o di coperture . Que-sto sistema modulare garantisce una facilità di montaggio e la possibilità di ampliare in seguito l’impianto se do-vesse aumentare la quantità di prodotto da trattare in modo semplice ed eco-nomico aggiungendo semplicemente altri moduli sempre in container. La sua tecnologia è brevettata col

no-me di NEWtainer®; calore di recupero

da generatori di corrente (BHKW) ed altri processi termici vengono utiliz-zati per l’essiccamento.

NEWtainer®sono impianti di

essicca-mento molto flessibili per essiccare bio-masse, fanghi e materiali agricoli o in-dustriali in modo modulare integrati in container marini commerciali. Il

NEW-tainer®essicca con la sua speciale

co-struzione e la sua flessibile alimenta-zione dell’aria i prodotti più diversi in molti campi o branchie come per esem-pio agricoltura, biogas, legno, fanghi, valorizzazione o riciclo, alimentari e prodotti chimici così come compost.

Il NEWtainer®è sviluppato e costruito

per impieghi industriali con lunga du-rata ed alte sollecitazioni. Vengono for-niti container standardizzati di diverse dimensioni che fungono da alloggia-mento trasportabile resistente agli agenti atmosferici.

I Vantaggi del sistema NEWtainer®:

• In container modulari spostabili ed ampliabili in ogni momento. • Rivestimento interno resistente alla

corrosione.

• Isolamento integrato.

• Alimentazione dell’aria dall’alto in basso e possibilità di ricircolo inte-grale dell’aria.

• Nastri in poliestere speciale resi-stente alle alte temperature. • Costruzione compatta. • Minimo tempo di montaggio. • Resistente alle intemperie per

siste-mazione all’aperto senza ulteriori costruzioni.

• Costruito in Germania in uno sta-bilimento modernissimo con com-ponenti di primari produttori. NEW-ECO-TEC nel suo stabilimento ha montato un essiccatore a disposi-zione dei clienti per prove o per es-siccare i loro fanghi.

In Italia, l’Azienda è rappresentata dalla Moreschini Rappresentanze, che da 40 anni propone macchinari di pri-mari costruttori per depuratori civili ed industriali, potabilizzatori ed ener-gie rinnovabili.

Moreschini Rappresentanze è pionie-re in Italia nel trattamento dei fanghi e propone la più vasta gamma di mac-chinari per l’ispessimento, la disidra-tazione e l’essiccamento, di qualsiasi tipo di fango civile o industriale.

Moreschini Rappresentanze snc

www.moreschinisnc.it [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

I metodi che si basano sulla teoria dei campi di classe utilizzano sottocampi di campi di classe di Hilbert o pi` u in generale di campi di classe ray di campi di funzioni razionali

L’allattamento “a domanda del bambino”, cioè l’attaccare al seno il neonato ogni volta che lo desidera, specie nei primi tempi contribuisce a stimolare la produzione di

Informazioni per lo smaltimento di fanghi di depuzione riutilizzandoli in alcuni siti della Regione Basilicata, in Agricoltura. Natura dell'innovazione Innovazione di processo

Relazione sulle caratteristiche delle foreste albanesi, sulle forme di coltivazione, sulle tecniche di lavoro, sugli assortimenti legnosi, sull'industria del legno e sulla

L’ottica della eco-innovazione di prodotto fa già parte infatti delle strategie di innovazione e di mercato delle multinazionali e di grandi impre- se che ne hanno colto tutte

• Oltre il ferro non è più possibile produrre elementi tramite fusione in quanto la stessa richiederebbe più energia di quella che sarebbe in grado di produrre... •

14 lO - Sete capillari presenti anche al notopodio dei primi setigeri addominali (successivi all'undicesimo) dove sono accompagnate da uncini; esclusivamente uncini

Per ogni istanza è stato analizzato sia il caso in cui ogni sorgente può essere connessa ad una qualsiasi destinazione, sia il caso in cui i nodi origine e destinazione in input sono