Anno VII - N. 34 Roma, 14 febbraio 2017
Direttore:
Antonio Salmeri
, Responsabile tecnico:Giovanni Salmeri
Collaboratori scientifici: Anita Biagini, Giuseppe Rocco Casale, Assunta Chiummariello, Diana Cipressi, Carla Degli Esposti, Stefania Donadio, Daniela Favale, Lucia Fellicò, Antonella Ferri, Anna Maria Gennai, Martine Gilsoul, Adriana Lanza, Paola Lazzarini, Rosa Marincola, Monica Mascagni, Lorenzo Meneghini, Annarita Monaco, Patrizia Plini, Agnese Racheli, Rita Risdonne, Anna Maria Roncolato, Paola Santucci, Elena Stante, Giuseppina Tarantino, Franca Tortorella, Mara Vardaro___________________________________________
Indice
1. Nuova Redazione, Presentazione dei Componenti 2. Presentazione del N. 34
3. La scuola del tempo che fu, 4. Monica Mascagni, Cieli immensi
5. Lucilla Cannizzaro, La biblioteca Emma Castelnuovo
6.0 Angolo Acuto N. 12 (in rete il 20 gennaio 2017) 6.1. La Redazione, Ai lettori di Angolo Acuto N. 12
6.2 Antonio Salmeri, Storia di Angolo Acuto, palestra per i giovani appassionati di
matematica
6.3. Donato Saeli, La distribuzione dei razionali sulla retta reale
6.4. Maria Rosaria Enea, I matematici della generazione risorgimentale 6.5. Bando Concorso Angolo Acuto 2017, problemi da risolvere
7. A. Salmeri, La storia aggiornata di Euclide.Giornale di matematica per i giovani. 8.1 Scuola Sec. di I° Gr. di Gramolazzo, LU, Tangram ed equiestensione
8.2 Liceo Scientifico “E. Siciliano” di Bisignano, CS, La stella pitagorica 9. Notiziario.
_____________________________________________
Fondato a Roma da Antonio Salmeri il 18 aprile 2011
Anno VII - N. 34 Roma, 29 aprile 2017
Direttore:
Antonio Salmeri
, Responsabile tecnico:Giovanni Salmeri
Vice Direttori:Anita Biagini, Adriana Lanza, Lorenzo Meneghini,
Rita Risdonne, Paola Santucci
Collaboratori scientifici: Giuseppe Rocco Casale, Assunta Chiummariello, Diana Cipressi, Carla Degli Esposti, Stefania Donadio, Daniela Favale, Lucia Fellicò, Antonella Ferri, Anna Maria Gennai, Martine Gilsoul, Paola Lazzarini, Rosa Marincola, Monica Mascagni, Daria Mattiozzi,
Annarita Monaco, Gianpiero Negri, Patrizia Plini, Agnese Racheli, Anna M. Roncolato, Elena Stante, Giuseppina Tarantino, Franca Tortorella,
Mara Vardaro
___________________________________________
Indice
1. Presentazione della Redazione 2. Presentazione del N. 35
3. La scuola del tempo che fu, La mia giovinezza
4. Antonio Salmeri, Introduzione alla teoria dei coefficienti fattoriali 5.1 Donald E. Knuth, Two notes of Notations
5.2 Domande a Donald Knuth, Professore Emerito dell’arte di Programmazione
6.0 Angolo Acuto N. 13
6.1 La Redazione, Ai lettori del N. 13
6.2 Luca Granieri, Curve pericolose
6.3.1 Sandra Saliani, Ed in questo vi è dello strano e del meraviglioso 6.3.2 Giuseppe Vitali, Del ragionare
6.4 Bando Concorso Angolo Acuto 2017, problemi da risolvere da 5.6 a 5.9
7. Dario Milanese, La Scienza per i Giovani, Analisi dal 1952 al 1957 8. Concorso Euclide Scuola 2017, Primo lotto (6 contributi)
9. Notiziario del N. 35
________________________________________________________
Fondato a Roma da Antonio Salmeri il 18 aprile 2011
ISSN 2282 – 1287
Anno VII - N. 36 Roma, 12 maggio 2017
Direttore:
Antonio Salmeri
, Responsabile tecnico:Giovanni Salmeri
Vice Direttori:Anita Biagini, Adriana Lanza, Lorenzo Meneghini,
Rita Risdonne, Paola Santucci
Collaboratori scientifici: Giuseppe Rocco Casale, Assunta Chiummariello, Diana Cipressi, Carla Degli Esposti, Stefania Donadio, Daniela Favale, Lucia Fellicò, Antonella Ferri, Anna Maria Gennai, Martine Gilsoul, Paola Lazzarini, Rosa Marincola, Monica Mascagni, Daria Mattiozzi, Annarita Monaco, Gianpiero Negri, Patrizia Plini, Agnese Racheli, Anna Maria Roncolato, Elena Stante, Giuseppina Tarantino, Franca Tortorella, Mara Vardaro
___________________________________________
Indice
1. Presentazione della Redazione
2. Presentazione del N. 36 dedicato al Premio Cancellieri 2016
VINCITORI
3. Raffaella Serenari, La geometria attraverso i sensi 4. Diana Cipressi, Girotondo di stelle
5. Luigi Togliani, Un primo approccio all’informatica e ad un
linguaggio di programmazione
SEGNALATI
6. Tullio Aebischer, Interpretazione geometrica della scomposi zione in
fattori primi…
7. Elisa Banzola, Dalla matita al coding con Kandinskij 8. Simona Polini, Every1Incoding!
9. Cristina Trombin, Nel paese di Bee Bot. 10. Laura Zucchi, La macchina di Galton 2.0
________________________________________________________
Fondato a Roma da Antonio e Giovanni Salmeri il 18 aprile 2011
Anno VII - N. 37 Roma, 14 maggio 2017
Direttore:
Antonio Salmeri
, Responsabile tecnico:Giovanni Salmeri
Vice Direttori:Anita Biagini, Adriana Lanza, Lorenzo Meneghini,
Rita Risdonne, Paola Santucci
Collaboratori scientifici: Giuseppe Rocco Casale, Assunta Chiummariello, Diana Cipressi, Carla Degli Esposti, Stefania Donadio, Daniela Favale, Lucia Fellicò, Antonella Ferri, Anna Maria Gennai, Martine Gilsoul, Paola Lazzarini, Rosa Marincola, Monica Mascagni, Daria Mattiozzi, Annarita Monaco, Gianpiero Negri, Patrizia Plini, Agnese Racheli, Anna Maria Roncolato, Elena Stante, Giuseppina Tarantino, Franca Tortorella, Mara Vardaro
___________________________________________
Indice
1. Presentazione della Redazione 2. Presentazione del N. 37
3. La festa della mamma, Poesie dedicate alla mamma 4. AA.VV., Scienza a due voci
5. AA.VV., Gruppo per le pari opportunità
6. Anita Biagini, Marina Santoni, La donna nella storia della Scienza
7. Anita Biagini, Marina Santoni e studenti Liceo Russell, Donne e scienza 8. Assunta Chiummariello, Giuseppina Pizzigoni,
9. Carla Degli Esposti, Emma Castelnuovo, Maestra della didattica della matematica 10. Anna Maria Gennai, Equipe di grandi donne: due capitoli di storia della scienza 11. Livia Giacardi, Ѐmilie Marquise du Châtelet: la matematica e il salotto
12. Martine Gilsoul, Maria Montessori: Sostenere la mente matematica 13. Erika Luciano, Ebree la cui religione si confonde con il culto dell’Italia
14. Erika Luciano, L’esperienza didattica di Emma Castelnuovo nelle scuole ebraiche 15. Erika Luciano, Clara Silvia Roero, Donne e Scienza in Piemonte
16. Lorenzo Meneghini, Maria Gaetana Agnesi 17. Rita Risdonne, Matematica e Mamme
18. Clara Silvia Roero, L’omaggio dei matematici a Clelia Grillo Borromeo 19. Clara Silvia Roero, Peano e l’altra metà del Cielo
20. Antonio Salmeri, Matematici nati a Palermo nel secolo XIX: Maria Pia Nalli
________________________________________________________
Fondato a Roma da Antonio e Giovanni Salmeri il 18 aprile 2011
Anno VII - N. 38 Roma, 29 maggio 2017
Direttore:
Antonio Salmeri
, Responsabile tecnico:Giovanni Salmeri
Vice Direttori:Anita Biagini, Adriana Lanza, Lorenzo Meneghini,
Agnese Racheli, Rita Risdonne, Paola Santucci
Collaboratori scientifici: Giuseppe Rocco Casale, Assunta Chiummariello, Diana Cipressi, Carla Degli Esposti, Stefania Donadio, Daniela Favale, Lucia Fellicò, Antonella Ferri, Anna Maria Gennai, Martine Gilsoul, Paola Lazzarini, Rosa Marincola, Monica Mascagni, Daria Mattiozzi, Annarita Monaco, Gianpiero Negri, Patrizia Plini, Anna Maria Roncolato, Elena Stante, Giuseppina Tarantino, Franca Tortorella, Mara Vardaro
___________________________________________
Indice
1. Presentazione della Redazione 2. Presentazione del N. 38
3. La scuola del tempo che fu, 6 Componimenti del 1927 4. Giovanni Salmeri, Due proposte facili per la scuola 5. Daria Mattiozzi, La matematica delle mamme
6.0 Alternanza Scuola Lavoro, Liceo “B. Russell” di Roma 6.1 Report statistico
6.2 La storia degli strumenti di scrittura
6.3 Storia degli strumenti di calcolo, dall’abaco alle calcolatrici moderne 7. Antonio Salmeri, La fine del “Giornale di matematiche di Battaglini” 8.0 Concorso Euclide Scuola 2017, Secondo Lotto (5 contributi)
8.a Scuola Media Statale “Ugo Foscolo”, Donne nella scienza
8.b Liceo Scientifico Scacchi di Bari, Un nuovo metodo di scomposizione
dei polinomi.
9. Notiziario
_______________________________________________________
Fondato a Roma da Antonio e Giovanni Salmeri il 18 aprile 2011
Anno VII - N. 39
Roma, 14 settembre 2017
Direttore:
Antonio Salmeri
, Responsabile tecnico:Giovanni Salmeri
Vice Direttori:
Anita Biagini, Adriana Lanza, Lorenzo Meneghini,
Agnese Racheli, Rita Risdonne, Paola Santucci
Collaboratori scientifici: Loriana Aiello, Giuseppe Rocco Casale, Assunta
Chiummariello, Diana Cipressi, Carla Degli Esposti, Stefania Donadio, Daniela Favale, Lucia Fellicò, Antonella Ferri, Giovannella Gattini,
Anna Maria Gennai, Martine Gilsoul, Paola Lazzarini, Rosa Marincola, Monica Mascagni, Daria Mattiozzi, Annarita Monaco, Gianpiero Negri, Patrizia Plini, Anna Maria Roncolato, Elena Stante, Giuseppina Tarantino, Sabina Tartaglia, Franca Tortorella, Mara Vardaro
___________________________________________
Indice
1. Presentazione della Redazione 2. Presentazione del N. 39
3. La scuola del tempo che fu, 6 Componimenti del 1927 4. Lorenzo Meneghini, Uno sguardo sull’iperbole
5. Loriana Aiello, Trasformazioni geometriche e robotica
6.0 Angolo Acuto – Copertina - Indice 6.1 La Redazione, Ai lettori del N. 14
6.2 Silvana Rinauro, I criteri di divisibilità
6.3 Concorso Angolo Acuto, Soluzioni problemi
7. Raimondo Bolletta, Due scuole dedicate a Emma Castelnuovo 8.0 Concorso Euclide Scuola 2017, Terzo Lotto ( contributi) 9. Notiziario:
_______________________________________________________
Fondato a Roma da Antonio e Giovanni Salmeri il 18 aprile 2011
Anno VII - N. 40 S Roma, 30 ottobre 2017
Direttore:
Antonio Salmeri
, Responsabile tecnico:Giovanni Salmeri
Vice Direttori:Anita Biagini, Adriana Lanza, Lorenzo Meneghini,
Agnese Racheli, Rita Risdonne, Paola Santucci
Collaboratori scientifici: Loriana Aiello, Giuseppe Rocco Casale, Assunta Chiummariello, Diana Cipressi, Carla Degli Esposti, Stefania Donadio, Daniela Favale, Lucia Fellicò, Antonella Ferri, Giovannella Gattini,
Anna Maria Gennai, Martine Gilsoul, Paola Lazzarini, Rosa Marincola, Monica Mascagni, Daria Mattiozzi, Annarita Monaco, Gianpiero Negri, Patrizia Plini, Anna Maria Roncolato, Elena Stante, Giuseppina Tarantino, Sabina Tartaglia, Franca Tortorella, Mara Vardaro
___________________________________________
Indice
1. Presentazione della Redazione
2. Presentazione del N. 40
3. Anita Biagini, Paola Lazzarini, Daria Mattiozzi,
Patrizia Plini, Rita Risdonne, Paola Santucci
Alcune considerazioni su Alternanza scuola
Lavoro
4. (a cura di Adriana Lanza) Le più belle formule
di matematica e fisica
5. Questionario e risposte
______________________________________
Fondato a Roma da Antonio e Giovanni Salmeri il 18 aprile 2011
Anno VII - N. 41 Roma, 4 dicembre 2017
Direttore:
Antonio Salmeri
, Responsabile tecnico:Giovanni Salmeri
Vice Direttori:Anita Biagini, Adriana Lanza, Lorenzo Meneghini,
Agnese Racheli, Rita Risdonne, Paola Santucci
Collaboratori scientifici: Loriana Aiello, Giuseppe Rocco Casale, Assunta Chiummariello, Diana Cipressi, Carla Degli Esposti, Stefania Donadio, Daniela Favale, Lucia Fellicò, Antonella Ferri, Giovannella Gattini,
Anna Maria Gennai, Martine Gilsoul, Paola Lazzarini, Rosa Marincola, Monica Mascagni, Daria Mattiozzi, Annarita Monaco, Gianpiero Negri, Patrizia Plini, Anna Maria Roncolato, Elena Stante, Giuseppina Tarantino, Sabina Tartaglia, Franca Tortorella, Mara Vardaro
___________________________________________
Indice
1. Presentazione della Redazione 2. Presentazione del N. 40.
3. La scuola del tempo che fu, Feste in famiglia
4. Angiolo Procissi, La matematica nell’opera galileiana
5. Giuseppe De Cecco, Ennio De Giorgi e la sua visione del mondo. 6. Quaderni in Estonia
7. Mario Micheli, Enrico Fermi e Luigi Fantappiè. Ricordi personali 8.1 “A. Guarasci” di Rogliano (CS) cl. 5 A, Dalla gamification ai
videogiochi
8.2 “A. Guarasci” di Rogliano (CS) cl. 4 A Giochi e paradossi
9. Notiziario:Maria Rosaria Enea (Redazione Angolo Acuto) è stata eletta Consigliere sella Società Italiana della storia delle matematiche
Da questo numero la rivista Angolo Acuto è reperibilenel sito www.angoloacuto.org
_____________________________________________________
Fondato a Roma da Antonio e Giovanni Salmeri il 18 aprile 2011