• Non ci sono risultati.

Project Financing. Il rapporto organizzativo-funzionale tra Stato e soggetto finanziato dal libero mercato.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Project Financing. Il rapporto organizzativo-funzionale tra Stato e soggetto finanziato dal libero mercato."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

I

INDICE

INTRODUZIONE………...»Pag. 1

CAPITOLO I

LINEE STORICHE ED EVOLUTIVE DEL PROJECT FINANCING

1. Natura e finalità del project financing…………....………...…..…Pag.6

2. Prime operazioni in project financing...»10

3. Introduzione del project financing in Italia. La Legge Merloni-ter»...»20

4. Il procedimento previsto dalla legge Mernoni-ter. La fase di selezione...»24

5. L'aggiudicazione della concessione……...…………... ...….»26

6. Il diritto di prelazione del promotore...………...…»27

7. La procedura di infrazione avviata contro l'Italia e il parere motivato della Commissione CE ...»28

8. La giurisprudenza interna…...….»30

9. Le modifiche introdotte dalla legge 18 aprile 2005, n. 62: il nuovo contenuto obbligatorio dell'avviso pubblico…...….»31

10. La disciplina dell'art. 25, comma 3, L. 62 del 2005…...»33

11. Il terzo decreto correttivo (D.lgs. 152 del 2008)…...…...»35

11.1.La procedura di infrazione n. 2007/2309…...…...»36

11.2.La sentenza della Corte di giustizia CE 15 maggio 2008 in cause C-147 e 148/06…...….»37

11.3 Il terzo decreto correttivo: dalla deliberazione preliminare al testo definitivo…...…...»38

(2)

II CAPITOLO II

PROFILI PUBBLICISTICI DEL PROJECT FINANCING

1. Differenza tra project financing e vecchio modulo concessorio. Il rapporto organizzativo-funzionale tra Stato e società finanziata dal libero mercato...…...Pag.43

2. La programmazione dei lavori pubblici...»57

3. Lo studio di fattibilità...…...….»68

4. Prima sequenza procedimentale: art. 153, commi 1-14……... .»72

5. Seconda sequenza: il procedimento di cui all'art. 153, comma 15...»94

6. Terza sequenza: il procedimento di cui all'art. 153, commi 16-18...»104

7. Quarta sequenza: il procedimento di cui all'art. 153, commi 19.20... »108

8. Un'ipotesi “spuria” di project financing »111

CAPITOLO III ISOGGETTI 1. Il promotore.………...……...……...…...Pag.116 2. Requisiti del concessionario...…………..……...…...»124

3. L'amministrazione aggiudicatrice. Gli Enti pubblici economici e non economici...»130

4. L'organismo di diritto pubblico…...»133

5. La personalità giuridica. Organismo di diritto pubblico e società mista…..»143

6. Ammissibilità delle società miste ad assumere la qualifica di promotori…»147 7. La società di progetto a partecipazione pubblica…...»182

8. La contribuzione pubblica nelle operazioni di Project financing...»186

9. La società di progetto…...…...»198

10. La società di progetto nell'ordinamento italiano…...»201

11. I prestiti obbligazionari. Le novità della riforma del diritto societario...»209

(3)

III

13. La revoca della concessione per motivi di pubblico interesse…...»218

14. La risoluzione del rapporto per motivi attribuibili al soggetto concessionario. I poteri spettanti agli enti finanziatori. L'indicazione della società che subentra nella concessione.…...»219

15. I privilegi sui crediti…...»224

16. Le sopravvenienze…...»228

17. Gli istituti di credito e il loro ruolo nelle operazioni di project financing. La banca arranger e la banca underwriter.…...»232

CAPITOLO IV IL PIANO ECONOMICO-FINANZIARIO. I RISCHI DELL'OPERAZIONE E LA LORO GESTIONE 1. Il piano economico-finanziario e la natura giuridica dell'asseverazione...»237

2. Profili di responsabilità derivanti dall'attività di asseverazione del piano economico-finanziario...»243

3. L'identificazione dei rischi e le differenti metodologie di classificazione e valutazione...»248

4. II rischi strutturali...»250

5. Il rischio nelle diverse fasi di vita del progetto...»254

Considerazioni conclusive……..……….»257

Riferimenti

Documenti correlati

Introducing mechanization in Moroccan oasis is technically and technologically possible though specific tools for palm cultivation do not really exist; when mechanization

È importante che la normativa menzioni i codici etici senza assorbirli e modellarli: ciò significa che lo Stato riconosce la necessità di una regolamentazione professionale autonoma

Stefano Castiglione (Salerno) Angela Cicatelli (Salerno) Francesco Guarino (Salerno) Rosangela Addesso (Salerno Vincenzo De Feo (Salerno) Sonia Piacente (Salerno)..

Subgroup analysis for overall survival of immune checkpoint inhibitors compared to the control arm in patients with gastro-oesophagogastric junction and gastric tumour

Noninvasive assessment of liver disease severity with liver fat score and CK-18 in NAFLD: Prognostic value of liver fat equation goes beyond hepatic fat estimation.. Published

Essa rappresenta la base di tutti gli altri contratti di cui la complessiva operazione si compone (contratti di finanziamento, di assicurazione, di fornitura,

Il presente lavoro descrive due modelli, il cui fine è la stima della rischiosità del progetto, l’utilizzo di derivati finanziari per controllare il rischio di domanda,

• in caso di mancato pagamento da parte dell’emittente, il trustee gestisce la vendita dei beni posti a garanzia, nell’interesse degli obbligazionisti... B) Affidamento al trustee