UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA
FACOLTÀDIGIURISPRUDENZA DIPARTIMENTODISCIENZEGIURIDICHE
“SANTA”,”GIUSTA”, “UMANITARIA”
IL NOMEN JURIS DELLA GUERRA
MARTEDÌ 11 MARZO 2008
Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza Brescia, via San Faustino n. 41 SEGRETERIAORGANIZZATIVA
Elisabetta Fusar Poli - Alan Sandonà 25121 Brescia - Via S. Faustino, 41
e-mail: [email protected] tel. 0302989644 fax 0302989613 SEGRETERIASCIENTIFICA
Aldo Andrea Cassi UNIVERSITÀDEGLI STUDIDI BRESCIA
S
ESSIONE ANTIMERIDIANAPRESIEDE ALBERTO SCIUMÈ
ore 10.00 - Saluti ed inizio dei lavori ANTONELLO CALORE
UNIVERSITÀDEGLISTUDIDI BRESCIA
Il bellum iustum in S. Agostino.
SIMONA LANGELLA
UNIVERSITÀDEGLISTUDIDI GENOVA
Le fonti teologiche della dottrina de bello in Vitoria tra medioevo ed età moderna. Nuove letture filologiche e teologico-giuridiche.
Coffee break ALDO ANDREA CASSI
UNIVERSITÀDEGLISTUDIDI BRESCIA
Note a margine per un’edizione del De Bello di Francisco Suarez.
RAFAEL GARCIA PEREZ
UNIVERSIDADDE NAVARRA
La ‘guerra giusta’ nella costruzione e nella evoluzione della monarchia spagnola: riletture moderne delle dottrine teologiche e giuridiche medievali.
Buffet
S
ESSIONE POMERIDIANAPRESIEDE ANTONIO PADOA SCHIOPPA
ore 15.00 - Ripresa dei lavori ELIO TAVILLA
UNIVERSITÀDEGLISTUDIDI MODENA E REGGIO EMILIA
Guerra, soggezione, consenso nelle lezioni di Ius publicum universale di Bartolomeo Valdrighi.
MARIA ROSA PUGLIESE
UNIVERSIDADDE BUENOS AIRES
‘El crimen de la guerra’ di Juan Bautista Alberdi.
Uno sguardo americano sulla guerra.
EZEQUIEL ABASOLO
PONTIFICIAUNIVERSIDADCATOLICA ARGENTINA
SANTA MARIADELOS BUENOS AIRES
La guerra en la perspectiva de la judicatura: criterios de los magistratos argentinos a partir de la organizaciòn constitucional.
ANTONIO PADOA SCHIOPPA
UNIVERSITÀDEGLISTUDIDI MILANO